Consiglio binocolo (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Matte5
Autore
Registrato
3 Aprile 2008
Messaggi
354
Punteggio reazioni
0
Località
Ravenna
ciao a tutti...
vorrei un consiglio per un binocolo premettendo che mi serve per la caccia da appostamento alle anatre vorrei qualche consiglio su marche ed ingrandimenti non essendo molto pratico di ottiche...
sarei intenzionato a prendere in nighthunter della steiner direi 8x56 o 7x50...cosa ne dite? qualcuno di voi lo usa o mi consiglia qualcos'altro?
 
Re: Consiglio binocolo

ciao matte se posso darti un consiglio i migliori lo sai sono swaroski leupold zeiss e bushnell però siccome ti serve un bel binocolo da anatre che quindi abbia come caratteristica principale quella di vedere meglio al buio o al chiaroscuro ti consiglio uno zeiss come grandezze non sono neccessari grandi zoom i migliori sono quelli con la campana di uscita più grande in modo da far entrare maggior luce e vedere meglio...comunque sia gli steiner sono ottimi nel rapporto qualità prezzo e sicuramente costano meno di zeiss e swariski se ci sono disponibili magari un 8x50 è 10x56 magari.. considera però che io ho menzionato i migliori ed invece io ne uso uno piccolissimo con al massimo 7 ingrandimenti che però mi aiuta moltissimo nel contare gli stampi a notte e nel vedere bene le scie di eventuali anatre presenti. oltre che per vedere a giorno lontano....tanti saluti luca
 
Re: Consiglio binocolo

ciao mattia, anche io avevo cercato la discussione nel pomeriggio, sono stato io stesso a crearla per avere dei consigli, ma non riesco proprio a trovarla, temo che sia andata persa
 
Re: Consiglio binocolo

ciao marco io posso darti solo un consiglio 8,5 per 42 o se sei un po' cecato come me 10 per 50 swaroski poi vedi tu dipende dalla tasca puoi partire dai 1450 euri in giu' altre" marche "
un solo consiglio evita zeiss non perchè non siano buoni ma con poco di piu' prendi un swaroski ti parlo per esperienza personale (io uso un zeiss 8 per 40 bello ma non paragonabile al swaroski)
 
Re: Consiglio binocolo

mirko ha scritto:
ciao mattia, anche io avevo cercato la discussione nel pomeriggio, sono stato io stesso a crearla per avere dei consigli, ma non riesco proprio a trovarla, temo che sia andata persa
CRECOA ha scritto:
ciao marco io posso darti solo un consiglio 8,5 per 42 o se sei un po' cecato come me 10 per 50 swaroski poi vedi tu dipende dalla tasca puoi partire dai 1450 euri in giu' altre" marche "
un solo consiglio evita zeiss non perchè non siano buoni ma con poco di piu' prendi un swaroski ti parlo per esperienza personale (io uso un zeiss 8 per 40 bello ma non paragonabile al swaroski)

ciao mirko..la discussione ce' ancora gli o dato una sbirciatina proprio ieri solo che nn so come si fa a mettere il link...peccato

azz crecoa...1450 secondo me' puo' vedere "benino" anche con meno soldi... :wink:
 
Re: Consiglio binocolo

eugeni9o ha scritto:
sarebbe questa: viewtopic.php?f=9&t=3373&hilit=binocolo ???

quella di mirko non ce credo sia andate persa un pò di tempo fà

ciao eugenio no nn e' questa...quella che vedo io e' quella di mirko e' ancora esistente..io l'ho trovata nei "miei messaggi"

comunque credo sia interessante anche quella che ai trovato..ciauz
 
Re: Consiglio binocolo

mattia ha scritto:
eugeni9o ha scritto:
sarebbe questa: viewtopic.php?f=9&t=3373&hilit=binocolo ???

quella di mirko non ce credo sia andate persa un pò di tempo fà

ciao eugenio no nn e' questa...quella che vedo io e' quella di mirko e' ancora esistente..io l'ho trovata nei "miei messaggi"

comunque credo sia interessante anche quella che ai trovato..ciauz


cazz allora ti spiego...... vai nella pagina dei binocoli quella di mirko poi prendi tutto l'indirizzo(quello in alto dove ce www) lo copi tutto e poi lo incolli qui della risposta!!!spero di essere chiaro :D
 
Re: Consiglio binocolo

Ciao io ho il Leica 12x25 che ho pagato circa 600 euro. E' compatto, leggero, molto luminoso e fa il suo lavoro, ma sicuramente un 10x50 in quanto a luminosità non ha paragoni. Dai anche un'occhiata ai Nikon, sono molto validi. Poi, quando hai le idee chiare, con pazinza e senza fretta, vedi su eBay, ti stupirai delle differenze di prezzo su modelli identici. Ecco perchè ti dico di non avere fretta. Vedi anche il sito StartZpoint chiedi di Fabio e dì pure che sei amico di Gianfranco Bensi dalla Liguria, ha prodotti americani a prezzi interessanti. COMUNQUE CONFRONTA SEMPRE. Basta digitare su internet il nome del modello che ti interessa e ti si apre il mondo (letteralmente) intero con prezzi, condiz. di vendita ecc .. Attento alle spese di spedizione! Ciao.
 
Re: Consiglio binocolo

grazie a tutti ragazzi, ero curioso di sentire qualche parere sullo steiner perchè in armeria me lo hanno paragonato a swarosky e zeiss come qualità solo che in questi ultimi due dice che si paga molto il nome...sarà ma mi sembra strano... [42]
inizierò la mia ricerca settembre è ancora lontano! [Trilly-11-11.gif]
 
Re: Consiglio binocolo

Io ti consiglio un 10x40, le anatre sono piccole e distanti, e i tempi di osservazione sono brevi e intermittenti, io ti consiglio uno svarowski gommato .

http://www.armishop.it/it/SWAROVSKI-Hab ... 330265ab7a

Questi sono gran binocoli, che sono in uso da decenni, qui fai la spesa una volta sola; poi ce ne sono anche da meno soldi, però si sa....se cerchi ne trovi anche di usati, e la garanzia sui ricambi è a vita!
Le pupille d'uscita da 50 mm per la caccia alle anatre servono a poco, oltre che ad essere ingombranti e pesanti. Servono invece per la caccia di selezione in condizioni di poca luce.
 
Re: Consiglio binocolo

Ciao anch'io sono alla prese con la ricerca di un binocolo , leggendo su una rivista di caccia Francese(di un paio d'anni fa ) ho trovato una recensione positiva sui binocoli bresser in 9x63 , i prezzi non sono altissimi , i due modelli costano rispettivamente all'incirca 200€ l'uno e 300€ l'altro (diorit) però non ci ho mai guardato dentro quindi ....Poi proprio stamattina all'huntingshow di vicenza ho provato 2 binocoli steiner (dico questo anche se sono ben consapevole che l'interno di un padiglione fieristico non sia il massimo per testare un binocolo ) , il costoso nighthunter in 8x56 ed un altro modello di cui ho scordato il nome e che a dire il vero mi ha maggiormente impressionato . Altro binocolo valido è senz'altro il "viper " in 8,5 x50 e 10x50 della Vortex ma costa piu o meno sui 500 € .L'unica cosa che posso dirti è di cercare di comprare un binocolo luminoso dai 50mm in su e che sia con lenti anti-appannamento cosi non "bestemmi" quando col freddo avvicini il binocolo agli occhi .
Ciao,
Roberto
 
Re: Consiglio binocolo

Di binocoli c'è ne sono un'infinità.
Dai un'occhiata al sito americano opticsplanet.com è impressionante.
Se vuoi osservare in condizioni di bassa luminosità il migliore credo sia il 7X50 che ha una maggiore pupilla d'uscita e per le anatre va benissimo. Se invece osservi prevalentemente di giorno puoi spingerti ai 10 ingrandimenti.
Nella fascia fino a 400 euro ritengo che Nikon abbia uno dei migliori rapporti prezzo qualità. Io ho appena preso appunto un 7x50 waterproof a meno di 200 dollari ed è ottimo.
I zeiss e Swarovski sono super e ti durano una vita ma costano veramente tanto e quindi dipende anche da quanto vuoi spendere e quanto lo vuoi utilizzare.
ciao
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto