Consigli e scelta cartucce (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Sono di ritorno al tiro per febbraio, ma quando ho staccato con la Rc4 dopo aver capito dove sbagliavo portavo la media di 23/25, ora siccome non riesco più a trovarla chiedevo consiglio sulle cartucce, per capire quelle che più utilizzate, i vostri pareri e scegliere quale ritornare a sparare, il tiro lo frequento da 1 anno e 1/2, quindi sono ancora molto inesperto e credo che l’inesperienza porti a complicarsi la vita dando importanza a dettagli che forse un tiratore esperto non da. Però io volevo fare una sorta di classifica delle cartucce che più si sparano e quindi più usate e trarne spunto sulle mie future scelte. Se trovassi nuovamente la Rc4 andrei su quella senza dubbi.

Un campione come te non dovrebbe chiedere parere a noi su quale cartuccia sparare per fare 25, sei tu che ce lo dovresti dire...ma ti do una brutta notizia,,,,,e cioe' non troverai mai la cartuccia miracolosa che ti condurra' al traguardo, semplicemente perche non esiste.
Conosco gente che per raggiungere la media del 23, si sono spesi un appartamento, hanno sparato per oltre un decennio 20-30000 cartucce l'anno di ogni tipo, eppure sono sempre li a lottare per quel 25 che si fa vedere una volta ogni tanto.
Beato te, ti faccio tanti complimenti, e sai come si dice no? Non mollare mai.
In bocca al lupo.
 
E' vero quello che dice Centro. Io non ho mai sparato al piattello in vita mia ma ho avuto un amico e collega che lo frequentava assiduamente tanto da diventare una prima categoria extra. Mi diceva che il difficile per diventare campioni è mantenere la concentrazione giusta per continuare in tutte le serie della gara a rompere 25 piattelli o comunque non scendere sotto il 24 se la competizione è partecipata da tiratori non eccelsi. Quindi Tristano le cartucce c'entrano il giusto. Se ci fai 23 con quelle che hai sparato...puoi certo farci 25. No? Un gran ibal per la tua passione.
setterman1
 
Non è la cartuccia il tuo problema.
Devi modificare il tuo approccio al tiro.
non è la cartuccia che ti farà trovare il 25
1) spara poco ma spesso (fai 8 serie al mese una settimana si è una no) inizia a fare due serie (50 piattelli a settimana).
2) cerca di sparare in batterie complete da solo ci spari se hai da correggere un problema tecnico ovviamente con un istruttore
3) entra in pedana 25 volte allo stesso modo chiudi il fucile 25 volte allo stesso modo chiama il bersaglio facendo uscire l aria dai polmoni sempre con lo stesso tono.
4)La mente! Come già ti è stato detto la mente in questo maledetto sport e tutto senza quella butti i soldi puoi sparare anche 30000 cartucce ma non riuscirai mai.
Ps sono un skettista noi la fossa la
premdiamo in considerazione a 70 anni ???
 
Ho iniziato a rompere decisamente un numero dignitoso di piattelli al percorso solo dopo essermi spaccata bene il mento allo Skeet. Solo dopo aver affrontato la 8 e solo dopo aver messo a segno un misero numero di coppiole
 
Crepi il lupo, io credo sinceramente che ognuno di noi abbia delle attitudini, mi ricordo alle superiori c’era una ragazzina che i libri non li toccava mai, aveva la media più alta della classe, le altre studiavano mattina e sera ma massimo arrivavano a prendere 8, io non ci provavo neanche ??. Io credo in questo, però non sono esperto, perché rispetto ad altri avrò sparato poco, molto poco, e questa è l’insicurezza di avere anche a livello mentale un consiglio alla quale appigliarsi.
 
Grazie per i tuoi consigli, sto lavorando sul punto 2 e 3, ho provato lo skeet, una sola volta, c’era l’istruttrice che mi diceva come muovermi e dove usciva il piatto. Poi è arrivato un tizio, che mi ha dimostrato che con l’allename lo skeet diventa meccanico, ha tirato ai piattelli ogni volta bendato e li fumava. Penso che alla fossa sia difficile farlo...lo ha detto anche lui???.
Per argomentare meglio, nella fossa il piattello esce a 120km orari dallo stesso punto, ma in direzioni diverse, nello skeet esce a 60/70km orari, sai da dove esce e la traiettoria che farà e dove devi spararlo. Da neofita che non ne capisco niente allora come mai non diventano tutti campioni nello skeet? Eppure quel signore li fumava bendati, era anche un campione europeo...quindi se da come si parla la fossa è da vecchi e lo skeet sai dove sparare, ci dovevano essere milioni di campioni, invece non è così, quindi semplice sfottò o c’è del vero...
 
Per me l unico piattello facile è quello che scoppia, ovvero non esistono piattelli facili. Ma ogni piattello è una battaglia della nostra mente con i nostri riflessi e i nostri movimenti. Se riesci a farli lavorare all uniscono hai vinto, se te tenni, perdi.
 
Tristan l’uscita nello skeet e di 130 km/h
dalla chiamata allo sgancio c’è un lasso di tempo che può andare dal
(tempo 0=chiami e esce)ad un max di 3’secondi
3 secondi sono abbastanza per indurre la tua mente a pensare e se pensi sei fregato....
non entro nel tecnico con le varie scuole di pensiero sei un neofita che ti stai approcciando a questo mondo e ti confonderei le idee
il motivo per cui non siano tutti campioni e lo stesso per cui non sono tutti campioni alla fossa.
Per 25 volte devi eseguire 25 movimenti perfetti e credimi è una rarità tra noi umili mortali
in primis il talento poi l allenamento senza quest ultimo il talento è nullo.
Comunque ti do na dritta quando uno skettista ti dice che la fossa la fa 70 anni te risposandi: si !sarà così: però noi fossaioli quando piove nn ci si bagna ?
 
Cari ragazzi buonasera....io non ho mai sparato allo skeet ne tantomeno alla fossa. Ho sparato e continuo a farlo allo sporting in pedana.... questa sara la mia terza stagione....spero di alzare un po la media..( ci sto mettendo l anima) . Il fucile che uso è un beretta 682 sporting... le cartucce sono le fiocchi tt o le fiocchi f3 rosse da 28 grammi entrambe.
 
Che media hai Roberto, qui ci sono molti tiratori nel percorso che possono darti dei consigli. Il fucile è un gran fucile, le cartucce non so dirti non le ho mai sparate.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto