come vi trovate con il Benelli M2? (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: come vi trovate con il Benelli M2?

norby ha scritto:
ALLORA,la dotazione dei benelli è standard hanno tutti 5 strozzatori di serie,poi il Black Egle è un super magn. sei di NAPOLI puoi andare da LONARDO PEPPE a TEANO li troverai di sicuro prezzi buoni io ci presi il mio primo M1 molti anni fa'.ma se ti interessa ho un caro amico che ha un M2 nuovo preso 2 anni fa' da D' acunto,se ti interessa mi informo,è un anno che è fermo,ha il tubo lungo,canna 65 con tutta la dotazione di serie,pensaci,per i numeri di telefono non ci sono problemi,TI saluto.....ciaooo
Grazie ancora,non sono molto interessato al tubo lungo,cosa farne? comunque puoi dirmi eventualmente quanto vuole il tuo amico e in che condizioni é e dove si trova?
Per quanto riguarda il Black Egle sò che é un supermagnum (sarebbe troppo per le cacce che faccio) però é bellissimo.
Gerry
 
Re: come vi trovate con il Benelli M2?

CHE tipo di caccia fai? Il mio amico chiede 750 si trova a FOGGIA ,il fucile è nuovo,ha preso un fabarm ultima generazione.PER IL BLACK è un fucilone in tutti i sensi ma se non vai a paparelle è specato in altre forme di caccia,se mi incontro gli chiedo se posso darti il suo numero che vi parlate,oggi a Lesina con l'M2 cal 20 ho fatto 4 tiri alti alle folaghe e me ho padellata 1 a tiro con Fiocchi HP n.5,na bomba.......ciaoooooo
 
Re: come vi trovate con il Benelli M2?

norby ha scritto:
CHE tipo di caccia fai? Il mio amico chiede 750 si trova a FOGGIA ,il fucile è nuovo,ha preso un fabarm ultima generazione.PER IL BLACK è un fucilone in tutti i sensi ma se non vai a paparelle è specato in altre forme di caccia,se mi incontro gli chiedo se posso darti il suo numero che vi parlate,oggi a Lesina con l'M2 cal 20 ho fatto 4 tiri alti alle folaghe e me ho padellata 1 a tiro con Fiocchi HP n.5,na bomba.......ciaoooooo
Beh cambia l'M2 per un fabarm? Senti il prezzo non
é male se il fucile é in perfette condizioni,sarebbe ottimo anche delle foto.........a proposito é camo?
Grazie
 
Re: come vi trovate con il Benelli M2?

l'ha preso un mio amico ad ottobre, (io ho preferito l'urika) e ne è entusiasta, aveva un po di paura per la bindella a sbalzo, invece non ha avuto nessun problema, effettivamente è un bel fucile anche accattivante.
I prezzi da noi al sud sono ottimi, c'è piu sconto (intorno al 25% dal prezzo di listino).
ciao
 
Re: come vi trovate con il Benelli M2?

vinfox ha scritto:
l'ha preso un mio amico ad ottobre, (io ho preferito l'urika) e ne è entusiasta, aveva un po di paura per la bindella a sbalzo, invece non ha avuto nessun problema, effettivamente è un bel fucile anche accattivante.
I prezzi da noi al sud sono ottimi, c'è piu sconto (intorno al 25% dal prezzo di listino).
ciao
Ciao, sò che li da voi tutto costa meno,infatti quasi sicuramente appena potrò scenderò giu a Napoli da mia mamma e l'acquisterò,qui a Bologna se ti và bene spendi intorno ai 1200-1300 euro un M2 camo......
 
Re: come vi trovate con il Benelli M2?

L' M2 del mio amico non è camo,ma ti posso dare una dritta,da LONARDO ha in offerta un
Breda Grizzly super magn. il prezzo 1100 euro,è la fotocopia del black eagle benelli,vai sul sito breda e dacci un'occhiata è bello....ciaoooo
 
Re: come vi trovate con il Benelli M2?

Io ero un berettista convinto, ho avuto prima il 301, poi diversi 391 e dal gennaio dello scorso anno pur trovandomi benissimo con il beretta, ho preso un m2 camo canna 66 con tutti gli strozzatori.
Beh da allora sono rimasto a sparare esclusivamente con il Benelli.
Uso solo gli strozzatori 3 e 4 stelle.
Rispetto all'urika camo, l'arma mi sembra molto più manegevole e bilanciata.
Poi mi trovo benissimo grazie alla bindella con il saltino sia nei tiri di stoccata che in quelli più mirati.
Forse devo riconoscere che per il sistema diverso non a recupero di gas come il beretta, il rinculo del benelli è un pò più consistente, ma per me questo problema non esiste, perchè sparo tutta la stagione venatoria una sola cartuccia originale, 33 g. piombo 10, con poca polvere di s4 ed un contenitore non reperibile in commercio, quindi inimitabile.
Cartuccia dalle grandi prestazioni con un bassissimo rinculo.
Poi la cosa impressionante è che questo mio benelli m2, non lo devi mai pulire, spara sempre e non si inceppa mai.
 
Re: come vi trovate con il Benelli M2?

Sinceramente pensavo ke con la bindella a sbalzo non riuscissi a prendere neanke una casa,ma ieri mattina mi sono ricreduto...ho sparato qualke colpo col calibro 20 e devo ammettere ke è molto bilanciato,facile al brandeggio e cade come se fosse fatto su misura
 
Re: come vi trovate con il Benelli M2?

Vito83 ha scritto:
Sinceramente pensavo ke con la bindella a sbalzo non riuscissi a prendere neanke una casa,ma ieri mattina mi sono ricreduto...ho sparato qualke colpo col calibro 20 e devo ammettere ke è molto bilanciato,facile al brandeggio e cade come se fosse fatto su misura
PAROLE SANTE....ciaooo
 
Re: come vi trovate con il Benelli M2?

Non devi modificare nulla,devi solo togliere dall'asta in alluminio che blocca le cartucce,un fermo con la pinza,in questo modo si evita la spinta della molla ,il fucile non subisce variazioni di nessun tipo,ed è piu' semplice rimettere il fermo sulla prolunga,ma se vuoi puoi visionare un video su' youtube digitando BENELLI M1,e capirai....ciaooo
 
Re: come vi trovate con il Benelli M2?

electrocibles ha scritto:
Io ero un berettista convinto, ho avuto prima il 301, poi diversi 391 e dal gennaio dello scorso anno pur trovandomi benissimo con il beretta, ho preso un m2 camo canna 66 con tutti gli strozzatori.
Beh da allora sono rimasto a sparare esclusivamente con il Benelli.
Uso solo gli strozzatori 3 e 4 stelle.
Rispetto all'urika camo, l'arma mi sembra molto più manegevole e bilanciata.
Poi mi trovo benissimo grazie alla bindella con il saltino sia nei tiri di stoccata che in quelli più mirati.
Forse devo riconoscere che per il sistema diverso non a recupero di gas come il beretta, il rinculo del benelli è un pò più consistente, ma per me questo problema non esiste, perchè sparo tutta la stagione venatoria una sola cartuccia originale, 33 g. piombo 10, con poca polvere di s4 ed un contenitore non reperibile in commercio, quindi inimitabile.
Cartuccia dalle grandi prestazioni con un bassissimo rinculo.
Poi la cosa impressionante è che questo mio benelli m2, non lo devi mai pulire, spara sempre e non si inceppa mai.


-------------------------------------------------------------
TRADITOREEEEEEEEEE [lol.gif]
 
Re: come vi trovate con il Benelli M2?

walker960walker ha scritto:
electrocibles ha scritto:
Io ero un berettista convinto, ho avuto prima il 301, poi diversi 391 e dal gennaio dello scorso anno pur trovandomi benissimo con il beretta, ho preso un m2 camo canna 66 con tutti gli strozzatori.
Beh da allora sono rimasto a sparare esclusivamente con il Benelli.
Uso solo gli strozzatori 3 e 4 stelle.
Rispetto all'urika camo, l'arma mi sembra molto più manegevole e bilanciata.
Poi mi trovo benissimo grazie alla bindella con il saltino sia nei tiri di stoccata che in quelli più mirati.
Forse devo riconoscere che per il sistema diverso non a recupero di gas come il beretta, il rinculo del benelli è un pò più consistente, ma per me questo problema non esiste, perchè sparo tutta la stagione venatoria una sola cartuccia originale, 33 g. piombo 10, con poca polvere di s4 ed un contenitore non reperibile in commercio, quindi inimitabile.
Cartuccia dalle grandi prestazioni con un bassissimo rinculo.
Poi la cosa impressionante è che questo mio benelli m2, non lo devi mai pulire, spara sempre e non si inceppa mai.

-------------------------------------------------------------
TRADITOREEEEEEEEEE [lol.gif]


Chissà, tra qualche anno, quando vorrò provare a cambiare ancora, tornerò di certo al Beretta. :wink:
 
Re: come vi trovate con il Benelli M2?

norby ha scritto:
Ma quale traditore,c'è posto anche per voi nel club BENELLI,iscrizioni gratuite.......divertimento asicuratooooooooo.......................ciaooooo



-----------------------------------------------------------
Vale lo stesso per il club Beretta!!! [lol.gif]
 
Re: come vi trovate con il Benelli M2?

walker960walker ha scritto:
norby ha scritto:
Ma quale traditore,c'è posto anche per voi nel club BENELLI,iscrizioni gratuite.......divertimento asicuratooooooooo.......................ciaooooo



-----------------------------------------------------------
Vale lo stesso per il club Beretta!!! [lol.gif]
IO ho la tessera al vostro club,in omaggio dovuta ai 7 fucili in cassaforte,301/2/3.........grandi armi,e chiudiamola qui.....ciaoooo
 
Re: come vi trovate con il Benelli M2?

norby ha scritto:
walker960walker ha scritto:
norby ha scritto:
Ma quale traditore,c'è posto anche per voi nel club BENELLI,iscrizioni gratuite.......divertimento asicuratooooooooo.......................ciaooooo



-----------------------------------------------------------
Vale lo stesso per il club Beretta!!! [lol.gif]
IO ho la tessera al vostro club,in omaggio dovuta ai 7 fucili in cassaforte,301/2/3.........grandi armi,e chiudiamola qui.....ciaoooo


hai ragioneeeeeee
 
Re: come vi trovate con il Benelli M2?

Scusate,ma non penso che si tratti di tradire o meno una marca,a volte é il solo gusto di provare un qualcosa di diverso, pensate che io ad oggi dopo 34 licenze sempre con il sovrapposto (franchi diamond ) stò decidendo per prendere un benelli m2 conforteck camo.
 
Re: come vi trovate con il Benelli M2?

gerry1961 ha scritto:
Scusate,ma non penso che si tratti di tradire o meno una marca,a volte é il solo gusto di provare un qualcosa di diverso, pensate che io ad oggi dopo 34 licenze sempre con il sovrapposto (franchi diamond ) stò decidendo per prendere un benelli m2 conforteck camo.
Io ho diverse armi quasi 34 fucili,tra cui il Diamond,BELLO. Per me' aver in mano un 'arma è come avere tra le mani un pezzo di storia,ho cercato e trovato un SIRIO da caccia,quando ci ho sparato ho capito le parole di molti che lo provarono prima di me',dicevano che è un SIG. FUCILE e sono parole giuste.QUINDI Beretta ,Benelli,Bernardelli,o quant'altro l'importante è andare a CACCIA.....ciaooo
 
Re: come vi trovate con il Benelli M2?

34 fuciliiiiiii........ma ci vuole la licenza di armeria ed una fuciliera blindata a dir poco generosa?! [sconvolto.gif] :wink: :mrgreen:
 
Re: come vi trovate con il Benelli M2?

Non so rispondere nello specifico alla tua domanda, cmq, nel tema di questo modello, posso riferirti le mia impressione dopo aver provato quello di mio padre, del tipo comfortech camo a tubo corto, con canna da 71 cm. testato per 15 min. di fuoco intenso alle folaghe, con cartucce 35 gr. del piombo 5 nobel speed, con strozzatore montato internamente 3 stelle; nessuna incertezza o inceppamento, con abbattimenti puliti entro i 40 mt circa (quando ci prendevo bene), rinculo accettabile, brandeggio perfetto grazie a quell'astina modellata e.......al bindellone non ci ho fatto caso, cadevano cmq in quei minuti concitati. Che dire, in quei frangenti non ho rimpianto il mio Greystone!
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto