Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€265.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Franuliv
Autore
Registrato
20 Settembre 2010
Messaggi
21,036
Punteggio reazioni
9,330
Età
61
Località
Toscana
Ciao a tutti ... chiedo a Doc alcuni consigli su come possiamo difendere i nostri cani da questo freddo e temperature sotto zero.. che in questo periodo fanno da padrone in tutta la nostra penisola.... Grazie della risposta.. :D

Ciao Francesco
 
Re: Come proteggere i nostri cani dal freddo

semplice lampadina a raggi infrarossi 150W lasciata accesa 24 ore su 24 magari nella cuccia prezzo 15 euro.

Grazie per la informazione.. :D
 
Re: Come proteggere i nostri cani dal freddo

i nostri cani hanno bisogno di poco per resistere al freddo,1)cibo abbondante di ottima qualità ,2)acqua,3)un posto riparato dal vento e dalle precipitazioni,ovvero una bella cuccia possibilmente di quelle con ingresso laterale,al riparo dal vento,4) una bella imbottitura fatta con la paglia presente in tutte le aziende che allevano bestiame, arieggia asciuga ed isola unico inconveniente alle volte può contenere pulci ma poco male ,5) nn utilizzare gli stracci che rimangono umidi una volta bagnati ,6) nn dimenticate mai che madre natura ha provveduto a fornirli di pelo che è il miglior isolante per il freddo, fatte salve le precedenti condizioni ed il fatto che gli animali siano in buona salute,s.v. DOC p.s."il genere di sesso maschile sa bene quanto calore è in grado di sprigionare il pelo"
 
Re: Come proteggere i nostri cani dal freddo

i nostri cani hanno bisogno di poco per resistere al freddo,1)cibo abbondante di ottima qualità ,2)acqua,3)un posto riparato dal vento e dalle precipitazioni,ovvero una bella cuccia possibilmente di quelle con ingresso laterale,al riparo dal vento,4) una bella imbottitura fatta con la paglia presente in tutte le aziende che allevano bestiame, arieggia asciuga ed isola unico inconveniente alle volte può contenere pulci ma poco male ,5) nn utilizzare gli stracci che rimangono umidi una volta bagnati ,6) nn dimenticate mai che madre natura ha provveduto a fornirli di pelo che è il miglior isolante per il freddo, fatte salve le precedenti condizioni ed il fatto che gli animali siano in buona salute,s.v. DOC p.s."il genere di sesso maschile sa bene quanto calore è in grado di sprigionare il pelo"

E un bicchierino di ottima grappa ogni sera prima di andare a dormire....................................................................... per il padrone però!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 
Re: Come proteggere i nostri cani dal freddo

i nostri cani hanno bisogno di poco per resistere al freddo,1)cibo abbondante di ottima qualità ,2)acqua,3)un posto riparato dal vento e dalle precipitazioni,ovvero una bella cuccia possibilmente di quelle con ingresso laterale,al riparo dal vento,4) una bella imbottitura fatta con la paglia presente in tutte le aziende che allevano bestiame, arieggia asciuga ed isola unico inconveniente alle volte può contenere pulci ma poco male ,5) nn utilizzare gli stracci che rimangono umidi una volta bagnati ,6) nn dimenticate mai che madre natura ha provveduto a fornirli di pelo che è il miglior isolante per il freddo, fatte salve le precedenti condizioni ed il fatto che gli animali siano in buona salute,s.v. DOC p.s."il genere di sesso maschile sa bene quanto calore è in grado di sprigionare il pelo"

Grazie DOC per la preziosa risposta... :D;-)
 
Re: Come proteggere i nostri cani dal freddo

Il mio cocker sta in un box, in inverno chiudo tutte le finestre per ripararlo dal vento, sul fondo ha 7-8 cm di segatura che lo tengono caldo e asciutto, poi ha a disposizione una panca di legno rialzata 35 cm da terra con sopra una cuccia in legno ma il più delle volte dorme sotto la panca stessa... per il resto cibo abbondante e cambio l'acqua 2 volte al giorno...
 
Re: Come proteggere i nostri cani dal freddo

i nostri cani hanno bisogno di poco per resistere al freddo,1)cibo abbondante di ottima qualità ,2)acqua,3)un posto riparato dal vento e dalle precipitazioni,ovvero una bella cuccia possibilmente di quelle con ingresso laterale,al riparo dal vento,4) una bella imbottitura fatta con la paglia presente in tutte le aziende che allevano bestiame, arieggia asciuga ed isola unico inconveniente alle volte può contenere pulci ma poco male ,5) nn utilizzare gli stracci che rimangono umidi una volta bagnati ,6) nn dimenticate mai che madre natura ha provveduto a fornirli di pelo che è il miglior isolante per il freddo, fatte salve le precedenti condizioni ed il fatto che gli animali siano in buona salute,s.v. DOC p.s."il genere di sesso maschile sa bene quanto calore è in grado di sprigionare il pelo"


-----------------------------------------------------------------------------
E ti pareva dove andava a parare questo libidinoveterinarcapellones!!!!!!!![rire.gif]
 
Re: Come proteggere i nostri cani dal freddo

Veramente in un altra discussione simile, dissi come tengo i miei cani, lo ridico anche qui: ho tre box divisi da rete metallica, e blocchi di cemento, col tetto in lamiera bianca, che riflette il caldo. I box, sono chiusi da due lati con pannelli di cemento, altezza 2,5 mt, lunghezza 5 mt Ogni box è dotato di cuccia in muratura, nella quale vi è una pedana in legno, sollevata da terra almeno 15 cm. all'interno, vi sono pannelli isolanti (quelli delle tettoie). Il tetto delle cuccie è sempre ricavato da lamiera coimbentata, apribile, per la pulizia e per l'estate. Comunque, questo lavoro è stato inutile per IGOR (il pastore tedesco), che dorme sempre fuori, avanti il cancelletto d'entrata, anche con temperature pribitive. Quando è aperto, anche se diluvia sta sotto la pioggia, non gline frega niente. Invece Rocki (detto Attila), dorme nella cuccia, solo che ormai devo sostituire la pedana, perchè ha il brutto vizio di "scavare ed è riuscito a bucarla, si parla di tavole di 2 cm di spessore! Margot, (la pincervolpina di 2 kg) dorme vicino la cucina a legna, sul divano, sul suo plaid e se ne frega degli altri!!![rire.gif]
 
Re: Come proteggere i nostri cani dal freddo

io la tengo nella sua cuccia di legno nel box coperto e rivestito nelle pareti con il plexigax.
A rivstire la cuccia, c è una cuccia piu grossa(tipo matriosca), fatta di materiale isolante per i camper(quello con plastica e polistirolo).
Dentro la cuccia gli ho messo vari panni di lana asciutti.
 
Re: Come proteggere i nostri cani dal freddo

un pò di grasso è un ottimo aiuto, a patto che sia poco e nn guasto , dato dopo l'alimentazione normale quotidiana,perchè il rischio di diarrea nel migliore dei casi o di una pancreatite è alto con tutti gli effetti negativi gravi legati a tale patologia,vorrei inoltre ricordare che il rischio esiste anche gli alimenti usuali mal conservati,DOC
 
a parte le solite raccomandazioni dettate dal buon senso......tipo asciugarlo quando si rimette in auto o controllare che non ghiacci l'acqua nella ciotola..... non c'è molto .
Per quel che riguarda l'alimentazione in effetti un cane tenuto nel box, col freddo invernale "brucia" di più....sopratutto soggetti a pelo corto....quindi usare un mangime ad alta energia oppure integrare con qualche cubetto di lardo non salato....
 
La mia Yuma è raggomitolata vicino al camino e se la dorme beatamente, alla faccia dei poveri cani che sono tenuti al'aperto e riparati solo da una cuccia.

Non invidio proprio il tuo cane quando alle 7 di mattina deve uscire con -10 per andare a caccia.
Il cane va tenuto all aperto o al chiuso non metà e metà.
Prova a guardare la differenza tra la pelliccia di un cane che vive fuori e uno che vive in casa.
StamAtTina - 13 .... la setter giovane finalmente ha deciso di dormire nella cuccia ; ) e poi a caccia tutta la mattina.
Come papi ....
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto