Al posto del piombo quali metalli si potrebbero usare per le cartucce?
E' possibile in un futuro ottenere una lega di metalli che sia economica e al tempo stesso non nociva per l'ambiente?
Facendo una ricerca su internet sui diversi metalli e loro caratteristiche si potrebbe ottenere una lega a mio parere molto valida usando i seguenti metalli:
Rame, Ferro, Piombo, Bronzo, Silicio, Manganese.
Non arriveremo mai ad un peso specifico come il piombo (11.34 g/cm3) ma sui 9 e oltre penso potremo arrivarci.
Da ignorante in materia non so se la cosa è fattibile però penso che volere è potere e chissà un giorno si potrebbe ottenere qualcosa di meno nocivo per l'ambiente.
E' possibile in un futuro ottenere una lega di metalli che sia economica e al tempo stesso non nociva per l'ambiente?
Facendo una ricerca su internet sui diversi metalli e loro caratteristiche si potrebbe ottenere una lega a mio parere molto valida usando i seguenti metalli:
Rame, Ferro, Piombo, Bronzo, Silicio, Manganese.
Non arriveremo mai ad un peso specifico come il piombo (11.34 g/cm3) ma sui 9 e oltre penso potremo arrivarci.
Da ignorante in materia non so se la cosa è fattibile però penso che volere è potere e chissà un giorno si potrebbe ottenere qualcosa di meno nocivo per l'ambiente.