colombacci solo al volo (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
G
Autore

gionny secco

Cacciatore (10/100)
Registrato
18 Febbraio 2014
Messaggi
13
Punteggio reazioni
0
Località
Guardiagrele
Ciao a tutti del forum, onorato di poter partecipare alle discussioni dei migratoristi volevo sapere cosa pensate a sparare ai colombacci posati..............sinceramente, io non sparo ha fermo o meglio non mi metto sotto gli alberi noti posatoii....... dove questo bellissimo selvatico preferisce posarsi, mi sembra un peccato, troppo facile, abbattere questo nobile volatore aspettando quando si posa. Lo so che il carniere fa gola.... agli ingordi..... ma vuoi mettere prendere 2 o 3 colombacci mentre volano e curano gli stampi, invece farne 6 aspettanto infinite ore tirando solo a fermo.
Con gli amici di caccia via radio comunicavo il divieto.......scherzando...... di tirare a fermo, la cosa era piaciuta infatti quando sparavano comunicavano specificando solo alcuni...... l'abbattimento al volo come un fattore di maggior valore.

saluti Gionny
 
Ciao Gionny,come vedi dal mio nik name sono un "palomeros" e il colombaccio lo caccio quasi esclusivamente al valico,il tiro difficile a questo magnifico volatile ti dà soddisfazioni enormi anche in caso di padelle clamorose (tante) ma quando riesci a vincere la loro proverbiale velocità,vista,e furbizia e riesci raramente a fare un bel carniere la soddisfazione è tanta!Personalmente non mi attira la caccia al posato(solo un mio punto divista)per me la caccia al colombaccio è al valico o ai palchi con i volantini..ciao
 
Buonasera Gionny,
ma sei serio o stai scherzando ?
Se sei serio mi sa tanto che tu di colombacci te ne intendi poco !
Vorrei proprio vederti a farli posare i colombacci ! è notoriamente più difficile anche con i richiami far posare i colombacci piuttosto che tirarli a volo senza posata finale . Poi se ti riferisci solo al momento finale , ovvero il tirare il grilletto , ti dico che hanno il proprio fascino tutte e due le versioni in quanto il tiro a volo è molto avvincente , per la dimensione della preda , ma anche il tiro a fermo ha il suo fascino. Ti posso assicurare che è molto più difficile buttar giù un colombo a 30 mt posato piuttosto di uno che ti passa al volo alla stessa distanza. Con una buona cartuccia se ti viene un colombaccio di fronte anche a 40 mt se sei un buon tiratore hai un'altissima percentuale di abbattimenti in quanto male che ti va gli rompi un'ala e cade , a fermo il bersaglio è molto più piccolo e per giunta molto più protetto dalla chiusura delle ali e ha 40 mt reali se ne vanno quasi tutti . ciao
 
il difficile non e' sparare a fermo, ma farli posare........ti sei risposto anche da solo, saper aspettare ore e ore, e dopo fregarne uno che ha creduto al gioco che il cacciatore ha saputo preparare impeccabilmente, questa e' la soddisfazione.
 
Ciao, anch'io come te i colombacci li caccio solo al volo e tirargli a fermo non mi dice niente. Non starei mai in mezzo a un bosco senza vedere quasi niente ad aspettare per tirare a fermo.
Vorrei però dirti che la tradizione del tiro a poso ai colombi è antichissima e la difficoltà e la passione spesso non stanno tanto nel tirare a fermo ma, piuttosto, nell'arte e nella goduria di veder curare a volte enormi branchi fino a riuscire a farli posare proprio su quelle buttate per cui hai fatto il gioco.
 
Guarda che si parla solo di tiro,non di capacità di aspettare o che credano al gioco...è chiaro che posato offre minor bersaglio,ma ti faccio una domanda a quanti mt hai capanno? 20-30 mt? non mi verrai mica a dire che è più difficile abbattere a fermo un colombaccio che a un valico quando ti passano a oltre 50 km all'ora? Poi tutte le caccie sono belle fatte nella giusta maniera ma reputo che il tiro al volo presenti difficoltà ben maggiori
 
Ciao a tutti del forum, onorato di poter partecipare alle discussioni dei migratoristi volevo sapere cosa pensate a sparare ai colombacci posati..............sinceramente, io non sparo ha fermo o meglio non mi metto sotto gli alberi noti posatoii....... dove questo bellissimo selvatico preferisce posarsi, mi sembra un peccato, troppo facile, abbattere questo nobile volatore aspettando quando si posa. Lo so che il carniere fa gola.... agli ingordi..... ma vuoi mettere prendere 2 o 3 colombacci mentre volano e curano gli stampi, invece farne 6 aspettanto infinite ore tirando a fermo.
Con gli amici di caccia via radio comunicavo il divieto.......scherzando...... di tirare a fermo, la cosa era piaciuta infatti quando sparavano comunicavano specificando solo alcuni...... l'abbattimento al volo come un fattore di maggior valore.

saluti Gionny
Intanto ti diamo il benvenuto in Migra .....il tiro a volo al colombo è sempre una meraviglia ,poi ognuno frequenta il tipo di caccia che piace , a me a fermo non piace.....;)
 
Guarda che si parla solo di tiro,non di capacità di aspettare o che credano al gioco...è chiaro che posato offre minor bersaglio,ma ti faccio una domanda a quanti mt hai capanno? 20-30 mt? non mi verrai mica a dire che è più difficile abbattere a fermo un colombaccio che a un valico quando ti passano a oltre 50 km all'ora? Poi tutte le caccie sono belle fatte nella giusta maniera ma reputo che il tiro al volo presenti difficoltà ben maggiori
che dici a me? e chi ha parlato di difficolta' nel tiro?
ti parlo della soddisfazione di saper far posare un uccello diffidente dove vuoi te, e' quello il bello e il difficile, poi se anche mi s'inceppa il fucile e non posso sparare non me ne puo' fregar di meno, io son gia' divertito e soddisfatto, una fetta di pane e olio per mangiare la rimedio......
 
che dici a me? e chi ha parlato di difficolta' nel tiro?
ti parlo della soddisfazione di saper far posare un uccello diffidente dove vuoi te, e' quello il bello e il difficile, poi se anche mi s'inceppa il fucile e non posso sparare non me ne puo' fregar di meno, io son gia' divertito e soddisfatto, una fetta di pane e olio per mangiare la rimedio......

L'avevo già scritto io.
Pistoiese tu me l'hai rubato te allora il messaggio che ho postato per rispondere a uno di palomas, e un c'è più neanche quello.
Ohhhhhhh chi gli leva i messaggi???
 
Non sono assolutamente d'accordo,voglio dire che la difficoltà del tiro a volo al colombaccio è ben maggiore che al fermo,andate sui valichi e tirate ai colombacci di entrata,li voglio vedere i grandi tiratori,quando i colombacci ti passano a oltre 50 km all'ora e sempre o quasi tiri mai inferiori ai 40 mt...poi alla sera non si fa il conto delle padelle ma bensì delle batterie da cucina...
 
Non sono assolutamente d'accordo,voglio dire che la difficoltà del tiro a volo al colombaccio è ben maggiore che al fermo,andate sui valichi e tirate ai colombacci di entrata,li voglio vedere i grandi tiratori,quando i colombacci ti passano a oltre 50 km all'ora e sempre o quasi tiri mai inferiori ai 40 mt...poi alla sera non si fa il conto delle padelle ma bensì delle batterie da cucina...
menomale tu ce l' hai detto, non si sapeva.........non ti si puo' nasconder nulla!!!!

- - - Aggiornato - - -

L'avevo già scritto io.
Pistoiese tu me l'hai rubato te allora il messaggio che ho postato per rispondere a uno di palomas, e un c'è più neanche quello.
Ohhhhhhh chi gli leva i messaggi???

da ora in poi lo staff del forum ha deciso che a tutti quelli che portano a caccia l' allodolamaschio i messaggi saranno cancellati automaticamente........
 
Oh ragazzi via, siamo tutti cacciatori malati in via terminale...la caccia è bella perché è varia ed è bella per come uno la vede...a mio modesto parere non puoi paragonare il tiro al fermo a quello al volo,se poi ci metti la difficoltà di farli posare questo è un altro discorso,personalmente io tiro solo al volo..de gustibus non disputandum est!(ognuno la vede come vuole)
 
Oh ragazzi via, siamo tutti cacciatori malati in via terminale...la caccia è bella perché è varia ed è bella per come uno la vede...a mio modesto parere non puoi paragonare il tiro al fermo a quello al volo,se poi ci metti la difficoltà di farli posare questo è un altro discorso,personalmente io tiro solo al volo..de gustibus non disputandum est!(ognuno la vede come vuole)
cosi' mi piaci......io tiro in tutti i modi, a fermo, a volo, vie di mezzo.......ma la soddisfazione che mi da' il tordo o qualunque altro uccello che si viene a posare sul bacchetto che avevo preparato apposta per lui, non e' ( per me ) assolutamente paragonabile al piu' bel tiro a volo che abbia mai fatto in vita mia.......
 
Grazie per l'interessamento a tutti per l'argomento, di solito quando vado a caccia e sparo ad animali fermi a tiro risultato e' 10 su 10 parliamo di di tordi o altri migratori non mi faccio questi problemi magari li chiamo con il fischio e mi sento soddisfatto.
Ma al colombaccio noo!! faccio questa caccia quando si chiude al tordo ecc. ecc.. con 4 stampi fissi posati ed uno ali giranti sull'edera, vengono a guardare sono uno spettacolo di solito alla seconda passata quando girano e si abbassano allora tiro con la mia doppietta altrimenti si posano:
Non è cosi difficile farli posare basta stare coperti fermi per ore e loro arrivano anche senza stampi sempre su alberi da loro preferiti.
Però non e' leale fermarsi sotto i quercioni dove è possibile sparare solo ha fermo a 20 metri ed il selvatico lo vedi soltanto quando si posa e basta. pensare alla sua velocità e vista per poi prenderli cosi personalmente non lo capisco.
 
Grazie per l'interessamento a tutti per l'argomento, di solito quando vado a caccia e sparo ad animali fermi a tiro risultato e' 10 su 10 parliamo di di tordi o altri migratori non mi faccio questi problemi magari li chiamo con il fischio e mi sento soddisfatto.
Ma al colombaccio noo!! faccio questa caccia quando si chiude al tordo ecc. ecc.. con 4 stampi fissi posati ed uno ali giranti sull'edera, vengono a guardare sono uno spettacolo di solito alla seconda passata quando girano e si abbassano allora tiro con la mia doppietta altrimenti si posano:
Non è cosi difficile farli posare basta stare coperti fermi per ore e loro arrivano anche senza stampi sempre su alberi da loro preferiti.
Però non e' leale fermarsi sotto i quercioni dove è possibile sparare solo ha fermo a 20 metri ed il selvatico lo vedi soltanto quando si posa e basta. pensare alla sua velocità e vista per poi prenderli cosi personalmente non lo capisco.

se volevo essere leale, davo il fucile anche a loro..........
 
La discussione è vecchia come il "cucco",io ad esempio sparo a questi meravigliosi uccelli solo al volo,perchè "così mi garba" direbbero gli amici toscani....ma ritengo sia un arte far posare questi diffidenti dove si vuole,poi lo sparo è una conseguenza.E pensare che mio nonno era un famoso cacciatore di colombacci al capanno con volantini e racchette e nonostante tutta la sua eperienza ho sdirazzato sul come cacciare le Palombe.
 
Nel ternano ci sono molti palchi per il tiro a fermo fortunatamente!ultimamente pero' qualche matto sta convertendo il suo capanno in una ramazzola aerea.in alcune linee di passo dove ci sono tutti capanni per il tiro a fermo,non si puo tirare a volo!comunque penso che sia abbastanza ridicolo mettere a confronto il tiro a fermo con quello a volo, cosi', senza raccontare quello che c'e' dietro! E' chiaro che messo cosi' il tiro a volo sembra piu' affascinante!personalmente a me non rappresenta niente mettermi su un valico ed aspettare qualche colombaccio che passa,mentre trovo molta piu' soddisfazione quando tutto l'anno curo il capanno cerco di migliorarlo,faccio una durissima selezione sui piccioni che non devono doppiare e devo stare attento ad altri mille fattori che nn sto qui ad elencare e soprattutto non tutti i capanni sono predisposti per il tiro a fermo,causa dovuta alle piante di buttata(cosa non secondaria) e tante volte tutto questo non basta per farlo posare ,magari gli ha dato fastidio qualcosa o ho sbagliato qualcosa?! e il grande palombaro e' colui che si accorge dei propri errori!ma quelle poche volte che si concede appollaiato su un seccarotto di una quercia che mesi prima hai appositamente potato per lui e' quacosa di unico! Poi avviene lo sparo,che serve a chiudere una stupenda azione di caccia ,ma anche se il colombaccio va via perche la cartuccia si e' incastrata tu sei comunque contento!!!
 
Rispondo a Colombo 83:quello che dici lo sostengo in pieno,indubbiamente è un arte e deve essere continuata..io precisavo solo la differenza di tiro tra il fermo e il volo.sicuramente quella che tu fai è una caccia di tradizione,tutte le caccie hanno il loro fascino e devono essere mantenute tali.
 
Bisogna saper distinguere, cacciare con stampi in plastica non è come cacciare con il vivo, il tiro a fermo in se non dice niente, in quanto tiro facile, la caccia con sparo a poso viene praticata sia in Francia che in Italia (Marche-Abruzzo-Umbria) e oltre ad avere moltissimi piccioni da richiamo nei capanni vi sono tutte costruzioni naturali con tunnel mimetizzati da piantagioni, quindi oltre ai richiami è la cura del posto che fa la differenza, il tiro è l'atto conclusivo di anni di lavoro e preparazione e non è l'atto principale di questa caccia.............

poi altro discorso se uno mi dice ti piace tirare ad un colombo al volo magari a 40 mt o uno posato....io sempre e solo al volo...........
 
Ciao buon giorno, concordo in pieno allodola maschio, certo chi gestisce un appostamento con i richiami vivi e tutta un'altra cosa, tutto l'anno per la preparazione i richiami ecc.ecc.. il bello e tutto quello poi i colombi se messo bene arrivano sicuri.
Ma io mi riferisco ai solitari, senza richiami ,che cmq.......hanno la costanza di aspettare aspettare per poi bum 1 pezzo che gusto c'e'
Però sinceramente devo confidare che quando ero alle prime armi per non tornare a mani vuote.......... mi mettevo anche io sotto i secconi prediletti per fare carniere ed ero felice ........oggi non e' piu' cosi preferisco sbagliare, costruire il capanno, piazzare gli stampi godermi quei momenti magari tornado a casa con uno 0 domani andra meglio...... ciao
 
Mah, non trovo per nulla giusta generalizzare e definire chi spara a fermo UN INGORDO...
Ognuno ha le proprie passioni e le sue modalità.
Ci sono zone dove si spara al capanno SOLO ED ESCLUSIVAMENTE A FERMO, e da praticante della caccia al capanno ai colombi, ti posso assicurare che il difficile è quello.
Sparare a volo son tutti bravi,basta mettersi nei posti giusti al momento giusto...
Farli buttare e sparare a fermo è la vera arte della caccia al colombo dal capanno.

NB: Considera che io sono uno di quelli che spara quasi sempre esclusivamente a volo come te..ma non per questo generalizzerei in quel modo..

Ciao!
 
Io non ho la possibilità e la capacità di detenere volantini,però ammiro chi pratica tale caccia.Nel contempo però mi diletto ,quando posso,alla caccia di appostamento e quindi al tiro a volo e sapeste come mi diverto perché caccio in un posto solitario dove non c'è nessuno.I colombi difficilmente superano max i 5 raccolti,ma essere lì a poche centinaia di metri da casa tra piante e macchie ormai familiari mi fa sentire come Filippo di Edimburgo,ovvero un principe che caccia nella sua riserva.
Finche dura io ci sarò e certo non starò a pensare ad altre forme di caccia perché a me piace così.
 
Io non ho la possibilità e la capacità di detenere volantini,però ammiro chi pratica tale caccia.Nel contempo però mi diletto ,quando posso,alla caccia di appostamento e quindi al tiro a volo e sapeste come mi diverto perché caccio in un posto solitario dove non c'è nessuno.I colombi difficilmente superano max i 5 raccolti,ma essere lì a poche centinaia di metri da casa tra piante e macchie ormai familiari mi fa sentire come Filippo di Edimburgo,ovvero un principe che caccia nella sua riserva.
Finche dura io ci sarò e certo non starò a pensare ad altre forme di caccia perché a me piace così.

uno che vive a montalcino, non ha voce in capitolo, sei un paraculato dalla natura;-)
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto