E ci risiamo,basta una domanda semplice come tirare a volo o a fermo che subito parte la classifica del cacciatore di serie "a" o di serie "b".
La domanda è semplice,semmai sono le risposte che ne complicano la discussione.
Io personalmente preferisco tirare i colombi a volo,anticipo prima che si posino sui richiami,ma se necessità fa virtù non disdegno di tirarli anche a fermo,quest'ultimo, tiro che può preservare sorprese inaspettate,vista la vitalità del plumbeo alato.
Sfido chiunque,magari dopo ore di attesa a non tirare solo perchè a fermo e quindi antisportivo,be il mio pensiero è che se devo pensare alla sportività,lascio i verdi indumenti e schioppo a casa,mi armo di tuta e vado a correre.
Sia ben chiaro si parla di sportività sulla tipologia di tiro da affrontare,e chiunque agisca come meglio crede,da non confondere con l'etica venatoria che a mio modo di vedere deve essere sempre alla base del nostro rapporto con la passione che ci accomuna.
- - - Aggiornato - - -
Bravi Lorenzo e Martino....
Quando prima ho postato quell'esempio era sottinteso quello che avete appena scritto....
20-25 colombi che pasturano su edere a Gennaio nel bolognese vanno assolutamente preservati....poco casino...colpo sicuro...e la speranza di poterci dedicare più di una mattina....se sparacchio tra i rami...a parte le scarse possibilità di centrare il bersaglio ( oltre che fare feriti inutili ) dopo 2 scariche probabilmente non li vedi più....
E questa...come l'ha chiamata martino...è logica venatoria...
Sul fatto del "godimento" non sapete cosa provo quando riesco a tirare giù un colombo che magari è 1/2 ora che è posato immobile su una pianta fuori tiro e io più immobile di lui riesco a non farmi scorgere fino a quando non mi viene a tiro...
E' l'eterna lotta di astuzia contro selvatici astutissimi....e ogni sua forma ha la sua poesia....
Vedi questa è la logica di chi sa cacciare.Le sparartorie,o meglio le scariche su animali"posticci"sono sintomo di scarsa intelligenza.Si spara poco e rigorosamente a tiro,quasi a botta sicura.
Purtroppo in troppi s'improvvisano cacciatori di colombi,e molti di questi personaggi possono rovinarti una pastura dove magari sono giorni che la tieni d'occhio,in attesa del momento opportuno.
Questa è una considerazione,d'altronde il titolare della licenza ha la facoltà di andare e agire come crede nel rispetto delle leggi e di certo non gli si possono creare impedimenti di alcun genere.
- - - Aggiornato - - -
Io tiro a fermo e al volo ai colombacci........ magari cerco di avvicinarmi......ma non mi piazzo dalle 06,00 alle 12.30 per uccidere di nascosto 2 colombi ....... ma non sto parlando di chi prepara volantini e richiami che ripeto il bello e tutta la preparazione durante l'anno ma solo di chi si piazza sotto e basta e non sa nemmeno lui dove se messo per quanto e infrattato.[/QUOTE]
La pensiamo nella maniera opposta.
Se io dalle 6.00 alle 12.30 vado via con 2 colombi,di certo non avrò realizzato un carniere da annoverare negli anni,ma mi riterrei comunque soddisfatto.
Forse perché ho passato tante o forse troppe mattine in maniera eremitica nel capanno senza vedere penna,e solo la loro vista anche in lontananza sarebbe stato il mio contentino,e quindi a quei due colombi darei tanto valore.