Re: Collare elettrico!
potrei esserlo solo se non avessi provato.Ricordati ,in senso affettuoso,che per poter dire se una cosa è giusta o no bisogna provare.per criticare l'operato di una persona bisogna dimostrare di saper fare quella cosa che si critica meglio.fatto questo preambolo generico,io il collare l'ho usato ma solo in particolari situazioni molto ma molto selezionate.C'era il periodo in cui da noi buttavano bocconi avvelenati a iosa in montagna e ho dovuto ricorrere urgentemente a proibire ai cani di abboccare.Il metodo più sbrigativo a quell'età era quello,fatto con il minimo dell'intesità ma con fermezza.Mi premeva in quel momento salvaguardare la vita dei miei cani.i erano dei cacciatori che costringevano i loro cani a cacciare con la museruola tutto il giorno,e secondo te è meno coercitivo di una piccola scarica una tantum.Si sa che il cane corre a bocca aperta per regolare la temperatura corporea,figurati in estate che dramma.queste cose non le raccontare in giro però non ti crederebbero.Gli stupidi e gli stolti pensano al collare solo da punto di vista del dressaggio e non RAGIONANO su un fatto educativo.Dux che è stato criticato non ha detto fesserie sull'uso giusto,hanno detto fesserie coloro i quali agiscono d'impeto e imitando le scimmie.Hunter76 ha scritto:Michele
Sono d'accordo che, in certe occasioni, il semplice collare può anche essere pericoloso, ma in certi momenti non si può fare a meno di metterlo al cane, il collare elettrico invece fa sempre del male e viene utilizzato solo da chi non riesce ad ottenere quello che vuole dal proprio cane se non con coercizione. Comunque in giro si vedono più cani terrorizzati dal collare elettrico (di cui molti nelle prove che non a caccia) che cani con danni permanenti per l'uso di un collare d'acciao.
Scusami se mi sono intromesso, ma la tua opinione sul collare elettrico mi sembra molto di parte.