Cocker per stanziale? (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Cocker per stanziale?

germano56, facci i nomi di questi famosi allevatori, se non vuoi farlo pubblicamente, fallo in privato, ma visto che sembrerebbe un'altra razza che conosci benissimo, sarei felice di avere uno scambio di opinioni con te.... torno a ripetere, i cocker non vanno conosciuti per i titoli vinti dal loro conduttore o allevatore, vanno conosciuti vedendoli al alvoro e qui molte volte casca l'asino.... in italia ci sono ottimi cocker da genealogia inglese da lavoro, su quelli da bellezza ci sono dei buoni cani, ma spesso sovra stimati...
 
Re: Cocker per stanziale?

Visto che il signor GERMANO non risponde alla domanda fattagli vorrei io dirgli qualcosa.Io non voglio dire che in ITALIA non ci sia nessuna linea valida di COCKER da caccia,pero ce ne sono molto poche.io per esempio se dovessi prendere un cucciolo di cocker,sceglerei la genealogia di MAESIDDERWEN STEALTH cane inglese gia campione ITALIANO di lavoro del rinomato ALLEVAMENTO DEL bona del sig VILLANI,persona seria e molto qualificata per SPRINGER e COCKER SPANIEL [5a] [lol.gif]
 
Re: Cocker per stanziale?

Ho già risposto, io non faccio propaganda per nessun allevamento, dopo sulla discussione "Acquisto coker" ho risposto a Pippoada. Conosco di vista il Sig. Villani e non metto in dubbio la sua serietà e la sua competenza. Ha buoni soggetti, da quel poco che sono riuscito a vedere preferisco i suoi springer ai suoi coker. Il Sig. Villani non è l'unico ad avere buoni cani.
 
Re: Cocker per stanziale?

Io non faccio pubblicita a nessun allevamento,dico e scrivo solo dei dati.In questo forum come al solito si discute sempre male [6] La verita e che per me lei non fa nessun nome,perche certi allevatori e cani nemmeno li conoce.CORDIALI SALUTI [lol.gif] [lol.gif]
 
Re: Cocker per stanziale?

browning ha scritto:
Io non faccio pubblicita a nessun allevamento,dico e scrivo solo dei dati.In questo forum come al solito si discute sempre male [6] La verita e che per me lei non fa nessun nome,perche certi allevatori e cani nemmeno li conoce.CORDIALI SALUTI [lol.gif] [lol.gif]

Solite offese gratuite,ma quando la vergogna inizia un po' a farvi riflettere....?
Saluti.
 
Re: Cocker per stanziale?

Perchè dare del bugiardo a una persona solo perchè ha detto che non vuole fare i nomi di nessun allevatore non è una offesa. Io conosco allevatori che allevano cani da cerca da più di trentanni, posso parlare male o bene di loro per esperienze vissute, ma non è nel mio stile farlo. Non ho mai consigliato nessuno di rivolgersi a tizio o a caio, mi faccio i fatti miei. Quando ho bisogno di qualche cucciolo so dove andarlo a prendere senza chiedere (per fortuna) consigli a nessuno. Le assicuro che i cuccioli non ho bisogno di andarli a prendere all'estero. Se dovessi avere bisogno di un suo consigli per eventuali acquisti glielo farò sapere. La saluto cordialmente.
 
Re: Cocker per stanziale?

quando ho iniziato la discussione,ho detto che non volevo fare polemica con nessuno,ma in questo forum la cosa risulta purtroppo impossibile.Io non sono ne garista ne professionista della razza SPANIEL,non faccio pubblicita ne sputtano nessun allevatore,ho fatto solo delle considerazioni personali,e ho raccontato testimonianze di caccia con COCKER SPANIEL,in questo paese per ora c e liberta di parola e di pensiero,e io un cane se voglio lo scelgo e lo compro dove mi pare ,Lei sig GERMANO,,faccia quello che vuole,forse non ha ancora capito che io non voglio dire,che in ITALIA non ci sono validi allevamenti di COCKER SPANIEL,e un nome l ho fatto gia,senza problemi se vuole gli faccio altri 3 nomi,io volevo solo conoscere esperienze fatte con varie genealogie di cocker.Sicuramente Lei e piu preparato,e conoscitore della razza ,e ha piu informazioni di me,se voleva mi poteva mandare un MP,senza fare una polemica.CORDIALI SALUTI [lol.gif]
 
Re: Cocker per stanziale?

mi intrometto nella discussione, un pò calda ma quando si mischiano competenze e passione una parola di troppo può scappare, perché sono un grande simpatizzante della razza che trovo eccezionale. Che un ausiliare così piccolo possa supplire con grinta e tenacia alla mancanza di taglia. Ma da questa discussione che, nata su un argomento si è spostata su un altro, non è venuto fuori quale può essere qualche allevamento, amatoriale o no , che possa fornire buoni soggetti per i cacciatori. Saluti.
 
Re: Cocker per stanziale?

Non mi piace rivangare il passato, chi vuole può andarsi a rileggere tutto, per vedere e capire da chi è partita la polemica. Come fai a dire che non fai propaganda se l'hai fatta. Quando dici che in Italia ci sono poche linee di cocker da caccia e dopo citi a lettere maiuscole il rinomato allevamento del "Bona", non è forse fare pubblicità? Io non parlo di certe cose nè in pubblico nè in privato, i giudizi su allevamenti e allevatori sono molto soggettivi, spesso non rispecchiano la realtà. Distinti saluti
 
Re: Cocker per stanziale?

Carlomagno ha scritto:
mi intrometto nella discussione, un pò calda ma quando si mischiano competenze e passione una parola di troppo può scappare, perché sono un grande simpatizzante della razza che trovo eccezionale. Che un ausiliare così piccolo possa supplire con grinta e tenacia alla mancanza di taglia. Ma da questa discussione che, nata su un argomento si è spostata su un altro, non è venuto fuori quale può essere qualche allevamento, amatoriale o no , che possa fornire buoni soggetti per i cacciatori. Saluti.
Carlomagno, la discussione iniziale parlava di altro e non di allevamenti più o meno validi. Attualmente in Italia non è difficile trovare un coker o uno springer valido per andare a caccia.
 
Re: Cocker per stanziale?

Altri validi allevamenti,sono:RE DI DANARI,NARNIENSIS,lucis di luca giuntoli,Sig GERMANO se vuole le posso consigliare anche altri allevamenti saluti [lol.gif]
 
Re: Cocker per stanziale?

Credo che la lista sia molto più lunga, gli innominati potrebbero offendersi. Lo vede che siamo arrivati già a quattro di allevamenti validi, e siamo solo all'inizio. La ringrazio, in questi casi non accetto consigli, se devessi sbagliare preferisco prendermela con me stesso. Il mio prossimo cucciolo deve essere messo a giorni in cantiere. saluti
 
Re: Cocker per stanziale?

Dai signori chudiamo la polemica,anche se Browning dici che il signor germano non fa elenchi perchè non conosce i nomi degli allevamenti, penso sia un'offesa ed una polemica gratuita,quindi dato che a me non piace essere preso in giro,cerchiamo davanti all'evidenza di ammettere certe cose.
Comunque si possono citare altri allevamenti,anche sn certo che gli allevamenti citati da te browning a molti non andranno giù,anche se io il mio cocker l'ho preso proprio da uno degli allevamenti da te citati,quindi è davvero inutile mettersi a fare la sfilza di nomi,tanto ognuno rimane della sua opinione dicendo uno che nn ci sn allevamenti buoni in italia l'altro che ci sono,comunque meglio parlare dei nostri e preziosi cocker.
saluti.
 
Re: Cocker per stanziale?

scusa germano, ma rientro solo oggi dall'estero, ma non ho trovato nessun tuo messaggio.... mi fa però sapere che uno sappia sempre dove andare a prendere un cane e non sbagliare mai... ci puoi insegnare come fai? villani più che allevatore è venditore di cocker , di cucciolate ne ha fatte davvero poche, di importazioni dall'inghilterra ne ha fatte diverse.... tra i migliori cocker oggi in Italia, vale la pena citare due cani del sig. antonio gasparinetti, duke (100% di linee di lavoro, cane importato dall' UK) ed emerald white (figlia di duke e 50% di sangue di lavoro). qualche risultato in prova , sotto giudicati come sempre quando presenta in gara un cane un privato emerito sconosciuto, ma sul terreno sono cani che fanno sognare.... germano, vai a vederteli, stanno a un paio d'ore da casa tua, in provincia di vicenza e poi potrai dire di aver visto un ottimo, anzi due ottimi cocker....
 
Re: Cocker per stanziale?

pippoada ha scritto:
scusa germano, ma rientro solo oggi dall'estero, ma non ho trovato nessun tuo messaggio.... mi fa però sapere che uno sappia sempre dove andare a prendere un cane e non sbagliare mai... ci puoi insegnare come fai? villani più che allevatore è venditore di cocker , di cucciolate ne ha fatte davvero poche, di importazioni dall'inghilterra ne ha fatte diverse.... tra i migliori cocker oggi in Italia, vale la pena citare due cani del sig. antonio gasparinetti, duke (100% di linee di lavoro, cane importato dall' UK) ed emerald white (figlia di duke e 50% di sangue di lavoro). qualche risultato in prova , sotto giudicati come sempre quando presenta in gara un cane un privato emerito sconosciuto, ma sul terreno sono cani che fanno sognare.... germano, vai a vederteli, stanno a un paio d'ore da casa tua, in provincia di vicenza e poi potrai dire di aver visto un ottimo, anzi due ottimi cocker....
Li conosco, sono ottimi cocker, ma per molti sono springer. Dopo Gasparinetti non è un emerito sconosciuto. Villani ha buoni springer, molto veloci, forse con la gamba un poco lunga.
 
Re: Cocker per stanziale?

uno che mi scrive che i cocker di gasparinetti sono degli springer, non sa quello che dice... a parte il colore (fulvi con pettorina bianchi), la costruzione (potente nel duke, mingherlina in emerald), se uno non riconosce la differenza di movimento con uno springer, è meglio che torni a studiare non sui libri, ma sul terreno di prova e di caccia prima di esprimere dei giudizi..... i cani devono essere giudicati a vista, non per sentito dire..... gasparinetti poi, a parte i due sopra citati, ha dei cani da bellezza di provenienza diretta o indiretta dai vecchi cani della simondetti e/o i vecchi re di danari (teresa, ulman etc). poi, mettiamocela via, il cocker da lavoro è una razza inglese a tutti gli effetti, con costruzioni molto differenti e poco omogenee e ovviamente difformi dallo standard ufficiale e a caccia vanno solo i soggetti provenienti da queste linee di sangue e non certo quelli da bellezza., o lo si ama o lo si odia, il cane mezzo e mezzo non deve esistere e a dirlo è uno che caccai con cocker da bellezza, bravi, molto bravi , ma che si devono inchinare ai cani da lavoro, in alcune occasioni
 
Re: Cocker per stanziale?

pippoada ha scritto:
uno che mi scrive che i cocker di gasparinetti sono degli springer, non sa quello che dice... a parte il colore (fulvi con pettorina bianchi), la costruzione (potente nel duke, mingherlina in emerald), se uno non riconosce la differenza di movimento con uno springer, è meglio che torni a studiare non sui libri, ma sul terreno di prova e di caccia prima di esprimere dei giudizi..... i cani devono essere giudicati a vista, non per sentito dire..... gasparinetti poi, a parte i due sopra citati, ha dei cani da bellezza di provenienza diretta o indiretta dai vecchi cani della simondetti e/o i vecchi re di danari (teresa, ulman etc). poi, mettiamocela via, il cocker da lavoro è una razza inglese a tutti gli effetti, con costruzioni molto differenti e poco omogenee e ovviamente difformi dallo standard ufficiale e a caccia vanno solo i soggetti provenienti da queste linee di sangue e non certo quelli da bellezza., o lo si ama o lo si odia, il cane mezzo e mezzo non deve esistere e a dirlo è uno che caccai con cocker da bellezza, bravi, molto bravi , ma che si devono inchinare ai cani da lavoro, in alcune occasioni
pippoada, forse non mi sono spiegato bene, non sono io a giudicare se duke caccia come uno springer o come un cocker, secondo quello che ho potuto capire alcuni giudici oltre al certificato guardano anche il movimento del cane, sempre secondo alcuni, duke è paragonato più a uno springer che a un coker, Gasparinetti si lamenta di questo. Effettivamente duke è molto più potente e veloce di molti springer. Gasparinetti questa primavera aveva una buona cucciolata visto che cacci con dei cocker da esposizione potevi approfittarne e prenderti uno dei suoi cuccioli. Io non sono amante del cocker altrimenti un pensierino lo avrei fatto, anche perchè lui ai cani ci tiene e ha anche un ottimo rapporto con loro. Io i coker di Gasparinetti non li ho mai disprezzati e neanche criticati, se avevo da fare qualche critica gliela avrei fatta direttamente a lui. Io non sono giudice ma non sono neanche fesso,so valutare il rendimento di un cane,e fino a prova contraria se non ho visto un cane sul terreno non parlo. Per questo motivo non mi piace fare nomi, ho un ottimo rapporto con Gasparinetti e non vorrei rovinarlo per cose che non ho mai detto e che comunque possono essere travisate.
 
Re: Cocker per stanziale?

Giusto per precisare, il nome di Gasparinetti lo hai fatto tu, io senza il permesso dell'interessato non lo avrei mai fatto, specialmente in un forum pubblico, anche se non si è detto niente di male. La discussione è "coker per stanziale" siamo andati a finire sugli allevatori, allevamenti e le linee di sangue che non centrano niente.
 
Re: Cocker per stanziale?

vedi germano, tu sei un bravo traduttor dei traduttor d'omero e soprattutto dovresti fare il politico, visto che non vuoi mai prendere posizione definitiva ma dai un colpo al cerchio ed uno alla botte..... gasparinetti non è allevatore, è un semplice appassionato di razza che nel corso degli ultimi 5-7 anni ha fatto due sole cucciolate. i cani di gasparinetti li ho potuto verificare sul terreno con 2 giorni di battute all'inglese in toscana e con centinaia di riporti e recuperi dal bosco e dai rovi. mi vien da ridire sentire che emeral white si muove come uno springer, ma se questo è il tuo insindacabile giudizio...... i miei cocker ( e i miei springer...) gasparinetti li ha visti al lavoro e ha visto come può essere un cane da bellezza che sia anche cacciatore, hanno dei fisici possenti pur restando nello standard e soprattutto un altezza al garrese che non li fa somigliare a certi "bassotti" pelosi con le orecchi più o meno lunghe che vengono premiati in diverse gare in Italia. sto ancora aspettando i nomi dei valenti allevatori per MP, riesci a farmi questi nomi o hai paura di finire come Julian Assange se nomini certi segreti innominabili?????
 
Re: Cocker per stanziale?

Si lo so che non ha nessun affisso, non ho mai detto che è allevatore. Ho detto che questa primavera aveva qualche cucciolo disponibile. Ho anche detto che non è un emerito sconosciuto, visto che ha cani qualificati e partecipa alle prove di lavoro con ottimi risultati. Si parlava di duke, che fra l'altro mi SEMBRA non essere il suo vero nome, di emeral white non ho proprio parlato e non ho mai dato insindacabili giudizi, ti ho anche detto che non giudico le prove di lavoro. L'altezza dei tuoi cocker non ha importanza, l'importante che si muovono in stile di razza, dopo nessuno ti vieta di iscriverti a qualche prova di lavoro per mettere in discussione il valore dei bassotti pelosi che assomigliano ai cocker. Io tutti gli allevatori, non li conosco, conosco solo alcuni, e hanno tutti cani buoni. Comunque so già dove deve andare a pescare il mio prossimo cucciolo, senza chiedere consigli a nessuno. Non vedo il motivo perchè ti dovrei fare il nome di alcuni allevatori a discapito di altri. Se ti servono cani per andare a caccia tutti quelli allevati in italia diventano ottimi cacciatori. I cani che ho avuto li ho utilizzati sempre a caccia, non ho mai sbagliato una scelta, chi più chi meno mi hanno sempre soddisfatto, non ho mai dato via un cane per scarso rendimento. Sicuramente è una questione di fortuna. Per quanto riguarda i coker puoi consigliarti con Gasparinetti lui ti saprà sicuramente consigliare.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

  • In vendita Browning auto 5 12
    coppia di FN Herstal | Fabrique Nationale cal.12 auto 5 con bascula in acciaio entrambi una...
    • CAP257RM (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expired
  • In vendita Mosin Nagant 91/30 7.62 x 54R
    Vendo Mosin Nagant 91/30 anno 1942, arsenali Russi di IZHVESHK, legni e canna in ottime...
    • CAP257RM (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expires
  • In vendita box per cani
    Cedo box per cani come da foto in metallo zincato ottime condizioni
    • DELLO (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
  • In vendita Doppietta belga Thyrifais cal. 12 anni 20
    Doppietta come da foto, da tiro al piccione o collezione, canne 71, tartarugata, condizioni...
    • francesco70 (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto