Chiarimento stanza (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Come mai Rinaldo non ti piacciano così non illumini meglio tutte le gabbie? Poi sarebbero accese tutte quante per 3 al max 4 mesi l'anno poi rimarranno solo quelle al soffitto...

come danno fastidio a me se li avessi davanti penso sia così pure a loro...ma prima di questo ho avuto e tuttora ho risultati ottimi (e penso che olre non si possa andare) io ho messo una foto della mia stanza..dove alloggiano per 5 mesi tutte le speci..poi sposto i tb ea sett i ts della prima mentre in quella che vedi lascio la seconda batt con ts e ce..e io son stracontento ...qui si starebbe una vita a discutere..però la cosa che conta è che uno sia convinto ..anche se non sempre la convinzione è sinonimo di certezza...insomma non sempre si fa centro..ciao
 
muscolo la posizione in cui tieni i richiami immagino che sia quella descritta nella foto al centro,quindi le gabbie stanno a circa 3,70 dalla fonte,io non me la sento di darti consigli ma forse toglierei una plafoniera.
oppure le sposterei verso l'angolo del soffitto magari tenendole inclinate o usando un deflettore,a quella distanza illuminerebbero abbstanza bene anche i ripiani più bassi.
 
Ho trovato in rete e caricata in area download, un'interessante pubblicazione sull'influenza della luce sull'allevamento avicolo. Ci sono spunti di riflessioni interessanti, sia per quanto riguarda il fotoperiodo che sulle luci e loro caratteristiche.
Es. come diceva Sbeset, il buio corrisponderebbe alla luce.

in area download trovo solo le leggi regionali,ma sicuramente sbaglio area,prova a postare un link
 
muscolo la posizione in cui tieni i richiami immagino che sia quella descritta nella foto al centro,quindi le gabbie stanno a circa 3,70 dalla fonte,io non me la sento di darti consigli ma forse toglierei una plafoniera.
oppure le sposterei verso l'angolo del soffitto magari tenendole inclinate o usando un deflettore,a quella distanza illuminerebbero abbstanza bene anche i ripiani più bassi.

Si sono a 3.50 dalle 2 plafoniere e molto meno da quella in alto....perche alzandola verso il soffitto e leggermente inclinata illuminerebbe meglio le gabbie in basso?
 
Rinaldo sono stracontento per te se hai delle ferrari in stanza....ma io penso che ormai alle porte del 2014 scesi sulla luna piu' volte ecc ecc non credo che bisogna essere scienziati per far cantare 4 gabbie....perché di modi ce ne sono tanti.........io non sono convinto se venivo a chiedere informazioni secondo te?comunque a me serviva un consiglio tutto qua il tempo e' galantuomo no vedremo!!!GRAZIE
come danno fastidio a me se li avessi davanti penso sia così pure a loro...ma prima di questo ho avuto e tuttora ho risultati ottimi (e penso che olre non si possa andare) io ho messo una foto della mia stanza..dove alloggiano per 5 mesi tutte le speci..poi sposto i tb ea sett i ts della prima mentre in quella che vedi lascio la seconda batt con ts e ce..e io son stracontento ...qui si starebbe una vita a discutere..però la cosa che conta è che uno sia convinto ..anche se non sempre la convinzione è sinonimo di certezza...insomma non sempre si fa centro..ciao
 
Rinaldo sono stracontento per te se hai delle ferrari in stanza....ma io penso che ormai alle porte del 2014 scesi sulla luna piu' volte ecc ecc non credo che bisogna essere scienziati per far cantare 4 gabbie....perché di modi ce ne sono tanti.........io non sono convinto se venivo a chiedere informazioni secondo te?comunque a me serviva un consiglio tutto qua il tempo e' galantuomo no vedremo!!!GRAZIE

Muscolo le gabbie non le ho ma sentite cantare..........:D,scherzo ovviamente,eppure non e' cosi' semplice,Rinaldo secondo me ha dato indicazioni e consigli utili in merito....ciao.
 
Discussione interessante,
Quindi.considerando che io arrivo con 15.20 ore al primo di ottobrè potrei rischiare a non oscurare i sassellì,magari mettendoli in basso,per averli in canto dal 20/25 ottobrè in poi quando raggiungono le 17 ora circa?

Potrebbe funzionare.
 
Rinaldo sono stracontento per te se hai delle ferrari in stanza....ma io penso che ormai alle porte del 2014 scesi sulla luna piu' volte ecc ecc non credo che bisogna essere scienziati per far cantare 4 gabbie....perché di modi ce ne sono tanti.........io non sono convinto se venivo a chiedere informazioni secondo te?comunque a me serviva un consiglio tutto qua il tempo e' galantuomo no vedremo!!!GRAZIE

(per prete..tranquillo tt ok..grazie...)
per Muscolo1979..io un consiglio te l'ho dato poi se non l'hai preso come tale(mi sei parso un po irritato)se così, mi spiace non era mia intenzione...purtroppo la mia franchezza e forse anche l'incapacità di prmi in modo + morbido,a volte mi rende indigesto agli altri...ma io son così...
ok..grazie anche della tua...ciao e buon fine settimana...
 
Tranquilli tutto okkk alla fine ho seguito il consiglio di voi tutti e ho fatto tesoro di cio' e vi comunico che da 6 neon sono passato a 4 come mi avete consigliato hihihih....grazie!Voi vi chiederete perché 4? Semplice ho una plafoniera che se stacco un neon si spegne anche l'altro[banghead.gif]se no facevo come mi avevate detto voi solo con 3....ora chiamo l'elettricista e spero che mi risolve il problem se no questa plafoniera che e' a soffitto la lascio a 2 neon.GRAZIEEEEEE
(per prete..tranquillo tt ok..grazie...)
per Muscolo1979..io un consiglio te l'ho dato poi se non l'hai preso come tale(mi sei parso un po irritato)se così, mi spiace non era mia intenzione...purtroppo la mia franchezza e forse anche l'incapacità di prmi in modo + morbido,a volte mi rende indigesto agli altri...ma io son così...
ok..grazie anche della tua...ciao e buon fine settimana...
 
Tranquilli tutto okkk alla fine ho seguito il consiglio di voi tutti e ho fatto tesoro di cio' e vi comunico che da 6 neon sono passato a 4 come mi avete consigliato hihihih....grazie!Voi vi chiederete perché 4? Semplice ho una plafoniera che se stacco un neon si spegne anche l'altro[banghead.gif]se no facevo come mi avevate detto voi solo con 3....ora chiamo l'elettricista e spero che mi risolve il problem se no questa plafoniera che e' a soffitto la lascio a 2 neon.GRAZIEEEEEE

ciao...in merito ai 2 neon che si spengono..solitamente sono le plafoniere col ballast(reattore elettronico ---le beghelli fan questo altre marche non so perchè ho usato solo 1 neon) che fan questo..è antipatico lo so...perche se ti si stacca inavvertitamente un tubo e non ci si accorge rimangono con meno luce o addirittura al buio se si ha solo quello..un trucchetto c'è ma è l'elettricista che te lo deve modificare..e non è semplice...consiglio la prox volta 2 plafoniere da 1 tubo..alla fine la differenza di costo non è rilevante...ciao
 
ciao...in merito ai 2 neon che si spengono..solitamente sono le plafoniere col ballast(reattore elettronico ---le beghelli fan questo altre marche non so perchè ho usato solo 1 neon) che fan questo..è antipatico lo so...perche se ti si stacca inavvertitamente un tubo e non ci si accorge rimangono con meno luce o addirittura al buio se si ha solo quello..un trucchetto c'è ma è l'elettricista che te lo deve modificare..e non è semplice...consiglio la prox volta 2 plafoniere da 1 tubo..alla fine la differenza di costo non è rilevante...ciao
Esatto il problema è proprio quello io uso solamente neon singoli con un solo reattore elettronico per il nostro uso è la migliore opzione.
 
ciao...in merito ai 2 neon che si spengono..solitamente sono le plafoniere col ballast(reattore elettronico ---le beghelli fan questo altre marche non so perchè ho usato solo 1 neon) che fan questo..è antipatico lo so...perche se ti si stacca inavvertitamente un tubo e non ci si accorge rimangono con meno luce o addirittura al buio se si ha solo quello..un trucchetto c'è ma è l'elettricista che te lo deve modificare..e non è semplice...consiglio la prox volta 2 plafoniere da 1 tubo..alla fine la differenza di costo non è rilevante...ciao

Ho provato a far girare l'attacco del neon ma non va ugualmente questo perche e un portaneon recente gli altri non fanno cosi..comunque rinaldo sto studiando molto per quest'anno va cosi il prox anno cambio tutto...metto i neon soffitto tutti e le gabbie tutte a muro che girano intorno alla stanza con sotto alluminio lavorato con leggera pendenza per raccogliere le cacche il tutto convogliato ad un tubo con sotto un secchio in modo che velocizzo ed e' ancora piu igienico tutto...grazie e buon natale
 
Grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee

vedendo le foto postate apparte la pulizia della stanza che mi sembra ben tenuta vedo anche che l'illuminazione non mi sembra omogenea poi io preferisco che le gabbie abbiano un contrasto posteriore cioe' appoggiate o meglio messe attaccate al muro...
 
Allora ragazzi vi dico subito che ieri ho lavorato invece di mangiare....allora prima cosa i neon sono a soffitto tutti e tre infila lungo la stanza ...le gabbie tutte addosso al muro con dietro un materiale plastificato per pulire e disinfettere bene tutte lungo il perimetro del muro ad una altezza comodissima per sistemarle ben fissate ora a nessuno manca la luce anche se sono vicine una con laltra...appena posso vi metto le foto....grazie a tutti e spero di aver fatto bene
vedendo le foto postate apparte la pulizia della stanza che mi sembra ben tenuta vedo anche che l'illuminazione non mi sembra omogenea poi io preferisco che le gabbie abbiano un contrasto posteriore cioe' appoggiate o meglio messe attaccate al muro...
 
Ciao Muscolo1979, ho seguito con attenzione lo sviluppo della tua stanza ed il posizionamento delle lampade, in quanto anch'io ho appena ultimato una mia stanza, e ne approfitto per chiedere un parere;
la mia stanza per questioni di spazio è piuttosto limitata, è un 100x180cm circa con 210cm di altezza, ed ho pensato che fosse sufficiente illuminarla con 2 plafoniere singole da 36w ciascuna poste al soffitto nel lato opposto agli scaffali adibiti alle gabbie.
Considerato che pensavo di adoperare 1 neon acceso durante tutto l'anno, e di potenziare tramite la seconda plafoniera i mesi di attività venatoria, che tipologia di neon mi conviene adoperare?
Ho sentito parlare dei Neon Arcadia dedicati appositamente agli uccelli x la questione "raggi UVA e UVB", ma devo installarne 2 di tale tipologia, o posso adoperare un neon di questa tipologia durante l'anno fisso e come potenziamento da metà Settembre a Gennaio un normale 865 o 965?
 
Ho sentito parlare dei Neon Arcadia dedicati appositamente agli uccelli x la questione "raggi UVA e UVB", ma devo installarne 2 di tale tipologia, o posso adoperare un neon di questa tipologia durante l'anno fisso e come potenziamento da metà Settembre a Gennaio un normale 865 o 965?[/QUOTE][h=1]Dai un occhiata qui se puo' servirti:

Neon ARCADIA bird lamp
[/h]

Io non sono esperto in materia ma preferisco averne sempre due simili........poi come ripeto c'e' gente preparata in materia Rinaldo in primis senza nulla togliere agli altri e vedrai ti daranno preziosi consigli...
 
Ragazzi la osram fa i luminux da 965 io avevo ordinato i biolux ma mi e stato detto che li ha sostituiti con i luminux 965....io ora ne ho 3...in fase di riposo lascero' uno solo a luce solare...

- - - Aggiornato - - -

4 o 5 cm sono troppi devo guadagnare spazio :( come faccio 2 cm nooooo cosa rischio a metterle vicino?
Attento Muscolo a non mettere le gabbie troppo attaccate fra loro lasciaci almeno 4/5 cm tra gabbia e gabbia salutoni...

- - - Aggiornato - - -

Ciao Muscolo1979, ho seguito con attenzione lo sviluppo della tua stanza ed il posizionamento delle lampade, in quanto anch'io ho appena ultimato una mia stanza, e ne approfitto per chiedere un parere;
la mia stanza per questioni di spazio è piuttosto limitata, è un 100x180cm circa con 210cm di altezza, ed ho pensato che fosse sufficiente illuminarla con 2 plafoniere singole da 36w ciascuna poste al soffitto nel lato opposto agli scaffali adibiti alle gabbie.
Considerato che pensavo di adoperare 1 neon acceso durante tutto l'anno, e di potenziare tramite la seconda plafoniera i mesi di attività venatoria, che tipologia di neon mi conviene adoperare?
Ho sentito parlare dei Neon Arcadia dedicati appositamente agli uccelli x la questione "raggi UVA e UVB", ma devo installarne 2 di tale tipologia, o posso adoperare un neon di questa tipologia durante l'anno fisso e come potenziamento da metà Settembre a Gennaio un normale 865 o 965?

Cia the tozz io ora ne ho 4 da 36w perché una plafoniera da 2 se ne stacco uno mi spegne anche l'altro....ho 3 luminux della osram da 965 e un arcadia..per la fase di riposo vorrei lasciare solo arcadia mentre gli altri e due lasciare i luminux da 965 luce bianchissima per l'estro...li ho posizionati in alto a soffitto perché i più esperti mi hanno consigliato di fare cosi...ma ho dovuto anche spostare le gabbie in modo che la luce arrivasse bene infatti va molto meglio...ti consiglio di chiedere che sono molto esperti in materia a volte un po duri ma ti dicono veramente come stanno le cose in modo da non avere sorprese...:cool:
 
4 o 5 cm sono troppi devo guadagnare spazio come faccio 2 cm nooooo cosa rischio a metterle vicino?

Io per problemi di spazio le ho praticamente attaccate l'una all'altra e non ho mai avuto problemi, ovviamente bisogna avere una cura particolare nella pulizia, io le pulisco almeno agni tre giorni disinfettando con della steramina liquida e ogni 10 giorni do una bella passata di foractil (ovviamente con gli uccelli fuori dalla stanza), cosa poi ancora più importante è avere un ottimo impianto di areazione in modo da cambiare l'aria alla stanza molto spesso, io ho un ventilatore che si accende 10minuti ogni ora e come dicevo fino ad ora non ho mai avuto nessun problema. Cosa importante invece è che stiano abbastanza lontane dagli escrementi, io le ho rialzate dallo scaffale di 12cm.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto