- Registrato
- 12 Novembre 2007
- Messaggi
- 15,068
- Punteggio reazioni
- 859
- Età
- 45
- Località
- Serenissima Repubblica, Verona
Re: che ucccello e' ?
lungo le rive dei fiume qui da noi ora e' pieno.
lungo le rive dei fiume qui da noi ora e' pieno.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
14 pixel [26] .......simone, fai prima a fargli un ritratto [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]Falcinello ha scritto:ho preparato la 14pixel se fa' solo di posarsi sul ciliegio oggi le becco ehheheheh
o di che periodo è della preistoria...[rire.gif] [rire.gif] [Trilly-77-24.gif] [lol.gif] forse volevi dire 14 XLORENZOPT ha scritto:14 pixel [26] .......simone, fai prima a fargli un ritratto [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]Falcinello ha scritto:ho preparato la 14pixel se fa' solo di posarsi sul ciliegio oggi le becco ehheheheh
botahv79 ha scritto:aggiungo che quando si poteva cacciare era molto ricercato per le ottime qualita' culinarie.
francesco70 ha scritto:Il mi babbo mi racconta sempre di quando potevano sparargli e si appostavano d'estate alle piante di fichi, qualche volta ne facevano fuori parecchi, e erano squisiti, con tutti quei fichi..
domenica ne ho sentito cantare uno al capanno fisso, in effetti sembrano in aumento..
ciao
francesco70 ha scritto:Il mi babbo mi racconta sempre di quando potevano sparargli e si appostavano d'estate alle piante di fichi, qualche volta ne facevano fuori parecchi, e erano squisiti, con tutti quei fichi..
domenica ne ho sentito cantare uno al capanno fisso, in effetti sembrano in aumento..
ciao
son ghiotti anche della processionaria, quoto il buoni..........ZICCHIO71 ha scritto:francesco70 ha scritto:Il mi babbo mi racconta sempre di quando potevano sparargli e si appostavano d'estate alle piante di fichi, qualche volta ne facevano fuori parecchi, e erano squisiti, con tutti quei fichi..
domenica ne ho sentito cantare uno al capanno fisso, in effetti sembrano in aumento..
ciao
Si si, i buoni carnieri si facevano sotte le fichaie...... [5a]
Sto cercando di vedere il rigogolo in tutti modi, qualcuno per caso saprebbe dirmi se ci sono segnalazioni nel Bergamasco e se viene chiamato con nomi particolari nei dialetti???
Nel Bresciano lo chiamiamo Galveder. Ad agosto capitava spesso di vederlo quando cacciavo sui 1200 metri.
Alta Valtrompia, Vaghezza per la precisione.
Ciao