che tordi attacchi alti (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
krell91
Autore

krell91

Cacciatore bronzo (100/500)
Registrato
7 Settembre 2007
Messaggi
594
Punteggio reazioni
47
Età
66
Località
lucca-pizzorne
Inizio questa discussione per passare il tempo visto che siamo a riposo e in previsione futura, io ho alcune tabelle alte intorno ai 3 -4 metri e di solito ci attacco i tordi zirli (Zippi come dicono gli amici del nord), ieri parlando con un amico mi ha detto che lui in alto attacca i cantori, anche un merlo, perchè mi detto che liberi cantano in cima alle piante e secondo lui rendono di più.
Mi farebbe piacere avere dei consigli secondo l'esperienza di ognuno
grazie
 
Re: che tordi attacchi alti

diremo che una regola generale non c'e'.
C'e' da dire pero' che un buon cantore messo in alto si fa sentire molto piu' lontano, quindi io consiglierei sempre di metterlo.
Lo stesso discorso vale per gli zirli, che son facilitati pure ad avvistare i consilmili piu' lontano e meglio.
Quindi credo che se hai 4 tabelle, fai 2 e 2 e sei a posto.Oppure un cantore e 3 zip.Occhio che il cantore si deve abiturae, quindi ti servira' qualche uscita in genere.
 
Re: che tordi attacchi alti

c'e' un abitudine tutta toscana di appendere i richiami rasoterra, se mi capita di ripassarci con la macchina fotografica,
vi faro' vedere dove hanno le tabelle alcuni capanni anche belli di queste parti.
personalmente e' un sistema che non mi piace, gli uccelli sono in balia di gatti, donnole, cani dei beccacciai ecc. e a volte ci vuole un attimo per perdere una gabbia.
ai miei capanni i gabbiotti son tutti posizionati in alto e rimangano li' sempre sia per tb e merli che per ts e cesene, sempre alla stessa altezza, e ai richiami piaccian di piu' eccome, e di sicuro si sentan da piu' lontano.
anche a casa li metto fuori sempre in alto.......
 
Re: che tordi attacchi alti

anche io in alto addirittura ho fatto le carrucole come al nord.d'ottobre ci metto gli zirli poi le cesene..direi con buoni risultati
 
Re: che tordi attacchi alti

mio papà attacca tutti i cantori in alto (dai tre metri in su e anche con le carrucole), perchè il capanno è in mezzo a un bosco, quindi più in alto sono meglio vengono sentiti anche a distanza, mentre gli zippatori novelli anche piuttosto in basso, perchè una volta che i tordi si avvicinano al tiro, gli zippatori li attirano moltissimo...
 
Re: che tordi attacchi alti

mio papà attacca tutti i cantori in alto (dai tre metri in su e anche con le carrucole), perchè il capanno è in mezzo a un bosco, quindi più in alto sono meglio vengono sentiti anche a distanza, mentre gli zippatori novelli anche piuttosto in basso, perchè una volta che i tordi si avvicinano al tiro, gli zippatori li attirano moltissimo...

daccordo con quel che dici...anche noi siam nel bosco e usiamo quella tecnica...il nostro posto è enorme quindi son sparsi ovunque.... quest anno che abbiamo sfoltito l entrata sul reto ce ne serviranno di richiami e pure di occhi...volendo potremmo cacciare a360°
 
Re: che tordi attacchi alti

Io ho tutte le tabelle al massimo a 70 cm da terra.
Ne avevo una a un paio di metri e fu la prima che mi assalì una poiana facendo cadere la gabbia.
Le ho occultate in cespugli di stipe e mi sembra che funzioni tutto abbastanza bene.
I novelli li attacco direttamente agli alberi dove ho trovato dei vecchi chiodi.
 
Re: che tordi attacchi alti

premetto che ho 10 carrucole al capanno per via del fatto che sono all'interno di un bosco cosi facendo sono piu'a attiranti i richiami cantando sopra al bosco ,pero con i tordi solo gli zip in altezza ed i cantori all'interno del gioco ,mentre ts e cesene su in cielo loro si che rendono al meglio alti ,piccolo inconveniente che spero di risolvere al piu' presto un roditore quest'anno e non e' la prima volta mi ha rosicchiato il cordino cosi un bel ts si e' messo a volare ma all'interno della gabbia per poi schiantarsi (anche se ho preso la gabbia al volo) da cr 10/12 metri sulla mangiatoia azz che rabbia , cmq piu' in alto sono e meglio e' per me ovviamente ciao
 
Re: che tordi attacchi alti

Immagino che le tabelle siano schienali in legno, da noi non si usano, si mettono gancetti direttamente sui tronchi.
Come sono fatte le "tabelle"?
Grazie, Fabio.
 
Re: che tordi attacchi alti

Immagino che le tabelle siano schienali in legno, da noi non si usano, si mettono gancetti direttamente sui tronchi.
Come sono fatte le "tabelle"?

Grazie, Fabio.

si, cartelle, tabelle, schienali, chiamali come vuoi, servano per appoggiare la gabbia, magari anche di metallo per proteggerla da qualche pallino vagante e stanno piu' tranquilli perche' non ti vedano se le giri nel verso opposto al capanno, io uso i gabbiotti cosi' anche la poiana dell' equilibrista ci batte il muso.........
 

Allegati

  • DSC00460a.jpg
    DSC00460a.jpg
    87.3 KB · Visite: 2
Re: che tordi attacchi alti

Io i migliori sempre in alto...anche per gli "zip" stesso discorso.....anche io utilizzo le carrucule....cesene e sasselli poi è la regola salvo a gennaio dove è meglio forse nascondere un po' le gabbie......
 
Re: che tordi attacchi alti

le tabelle da noi si usano a copertura del retro della gabbia così li salvi da pallini vaganti e non ci vedono, il prossimo anno metterò i cantori alti e vediamo cosa succede.
 
Re: che tordi attacchi alti

Servono sia per protezione di pallini vaganti, sia per non farci vedere ma anche per non farli vedere con gli altri cantori che se messi troppo vicini soffriranno di gelosie
 
Re: che tordi attacchi alti

Io i migliori sempre in alto...anche per gli "zip" stesso discorso.....anche io utilizzo le carrucule....cesene e sasselli poi è la regola salvo a gennaio dove è meglio forse nascondere un po' le gabbie......

sai che in proposito a nasconderli a gennaio non sono del tt favorevole ,il tuo motivo senza dubbio penso sia dovuto un po alla smaliziatura di quelle fuori che se sono arrivate a quel punto dell'inverno vuol dire che sono FURBEE , pero' mi e' capitato molte volte di vederle arrivare e fregarsene delle gabbie a tal proposito io non ne ho neanche una mascherata boh probabilmente e' solo una nostra convinzione ,molte volte abbiamo fatto io e aldo diversificazioni nell'appendere i richiami ma mai di preciso si e' verificato a favore di uno o dell'altro .ciao
 
Re: che tordi attacchi alti

Scusate se mi intrometto e se forse la domanda non è proprio pertinente, ma le gabbie come vanno posizionate rispetto alle buttate? Si possono attaccare direttamente sulla pianta o bisogna piantare dei pali?
P.S. Quoto pienamente tabelle e doppie gabbie, quelle ho capito subito a cosa servono dopo neanche un paio di uscite (maledetti sparvieri[****.gif]) e mi sono attrezzato anch'io attaccando una rete da 1 cmx 1cm su delle vecchie cassette metalliche per le bibite
 
Re: che tordi attacchi alti

Mai messo gabbie piu' in alto di due metri
di media tra il metro ed il metro e mezzo di altezza
piu' in alto ci sono le buttate dove si spara !
 
Re: che tordi attacchi alti

sai che in proposito a nasconderli a gennaio non sono del tt favorevole ,il tuo motivo senza dubbio penso sia dovuto un po alla smaliziatura di quelle fuori che se sono arrivate a quel punto dell'inverno vuol dire che sono FURBEE , pero' mi e' capitato molte volte di vederle arrivare e fregarsene delle gabbie a tal proposito io non ne ho neanche una mascherata boh probabilmente e' solo una nostra convinzione ,molte volte abbiamo fatto io e aldo diversificazioni nell'appendere i richiami ma mai di preciso si e' verificato a favore di uno o dell'altro .ciao
mah?...bella questione...anche a gennaio se è uno stormo che è appena arrivato allora non fà differenza...ma se sono gruppi ormai abituati a prendere le schioppettate non so come va a finire la cosa....del resto penso che riconoscano anche le voci dei richiami per cui c'è qualcuno che addirittura li fa turnare per non portare sempre li stessi.....
 
Re: che tordi attacchi alti

si, cartelle, tabelle, schienali, chiamali come vuoi, servano per appoggiare la gabbia, magari anche di metallo per proteggerla da qualche pallino vagante e stanno piu' tranquilli perche' non ti vedano se le giri nel verso opposto al capanno, io uso i gabbiotti cosi' anche la poiana dell' equilibrista ci batte il muso.........

sembrano le miei..anche io uso questo sistema e non ho più avuto problemi||
 
Re: che tordi attacchi alti

sera...ragazzi...
quest'anno mi sto organizzando pure io a sperimentare almeno 2 attachi in alto...io sono in cresta e non penso di avere necessità per questo genere di richiamo "d'altura"...però voglio provare.... sono solo indeciso se mettere un canto o uno zip...per la paura che qualche rapace gli faccia la festa...lo zip lo rischio senza tanto dispiacere ma il canto...specie il sassello mi girerebbero i maroni...pure le cesene visto la crestia di richiami...
mahh vedremo + avanti...
la mia opinone x quanto riguarda la vistosità delle gabbie,mi sono convinto che la vista di queste non influisce negativamente..ma è il canto che ripugnano in quei rari giorni...
il perchè ????...mah..meglio così se no sarebbe troppo facile...
 
Re: che tordi attacchi alti

sera...ragazzi...
quest'anno mi sto organizzando pure io a sperimentare almeno 2 attachi in alto...io sono in cresta e non penso di avere necessità per questo genere di richiamo "d'altura"...però voglio provare.... sono solo indeciso se mettere un canto o uno zip...per la paura che qualche rapace gli faccia la festa...lo zip lo rischio senza tanto dispiacere ma il canto...specie il sassello mi girerebbero i maroni...pure le cesene visto la crestia di richiami...
mahh vedremo + avanti...
la mia opinone x quanto riguarda la vistosità delle gabbie,mi sono convinto che la vista di queste non influisce negativamente..ma è il canto che ripugnano in quei rari giorni...
il perchè ????...mah..meglio così se no sarebbe troppo facile...
quoto Rinaldo.ci sono giornate che col canto scappano piuttosto che venire.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto