Che ne pensate della riapertura del nobile tiro al piccione? (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: che ne pensate della riapertura del nobile tiro al piccione?

Re: che ne pensate della riapertura del nobile tiro al piccione?

gli zuridos sono allevati come tutti i piccioni,non sono certo di cattura,
ciao mario.
 
Re: che ne pensate della riapertura del nobile tiro al piccione?

Re: che ne pensate della riapertura del nobile tiro al piccione?

Abitando a Montecatini non posso non dire la mia....

Quando ero bambino il tiro a volo era praticamente a 2 passi dal centro, poi fu trasferito in periferia, rimanendo sempre comunque campo di valenza internazionale...

Nei primi anni 80 le violente contestazioni, culminate nel corso di un campionato mondiale con l'incatenamento di baldi giovanotti ai cancelli e la rottura in alcune rastrelliere di fucili del valore di molti milioni......con ampio risalto mediatico!!!

Uno di questi Baldi lo conoscete tutti, era un certo......er Cicoria!!!!

Che dire, lo spettacolo era anche il contorno e l'enorme giro di soldi...
Famosissimi gli "spolveri" dei grandi campioni che usavano cartucce caricate a mezza dose volutamente, colpendo spesso ugualmente il piccione che però, cadendo fuori dalla rete era nullo........e giù finte bestemmie!!!!

Se sparavano sul serio però, per i piccioni c'era molto meno scampo, non a caso le quote "ricche" erano sul piccione, non sul tiratore.......anche se una delle grandi differenze con il tiro a piattello c'era ed era evidente......

Infatti capitava sovente che vincesse un gran premio anche un tiratore "scarso" che aveva indovinato la serie giusta al momento giusto....

Che dire, 25 anni fa era normalissimo vedere il tiro al piccione...

Oggi, con l'aria che tira, lo è molto meno, non a caso resiste soltanto in nazioni "particolari"........

Troppi ricordi mi legano a questa pratica, anche venatori, in quanto tutti noi giovani della zona ci siamo formati sparando appena fuori dal tiro ai piccioni senza coda che scappavano ai tiratori......

Tutti abbiamo guadagnato le prime lirette facendo i ragazzi di campo......e che mance quando recuperavamo in extremis un ferito.....

Per questo riterrei per me normale che questa pratica potesse avere di nuovo un futuro, ma al tempo stesso capisco che probabilmente nel terzo millennio ciò è utopia allo stato puro.....

Un saluto

Sandro
 
Re: che ne pensate della riapertura del nobile tiro al piccione?

Re: che ne pensate della riapertura del nobile tiro al piccione?

IL TACCI ha scritto:
Abitando a Montecatini non posso non dire la mia....
............omissis............
Per questo riterrei per me normale che questa pratica potesse avere di nuovo un futuro, ma al tempo stesso capisco che probabilmente nel terzo millennio ciò è utopia allo stato puro.....
Un saluto
Sandro


I miei vicini di casa erano i Pardini, fratelli plurivincitori (3) a turno di campionati del mondo (6 mi pare in totale), vari europei e numerose gare internazionali e nazionali; sono anche andato con loro da ragazzo, mi compravano pure le maionchi speed da 36gr nik 7.5 e 6 che caricavano a Lucca solo x loro e con i colori della bandiera spagnola ..... che ancora custodisco in qualche scatolina da 10, gelosamente x ricordo a casa.
Conosco benissimo e saluto spesso la moglie di Aldo e figlie, e la Bruna è stata anch'essa campionessa italiana, oltre ad aver vinto gare in Spagna, visto che in Italia non si poteva più sparare.
Amici e ricordi veri, belli. forti, quasi nostalgici.

MA QUANTA SAGGEZZA E VERITA' NELLE PAROLE DEL TACCI ..... nostalgia-utopia allo stato puro.
 
Re: che ne pensate della riapertura del nobile tiro al piccione?

Re: che ne pensate della riapertura del nobile tiro al piccione?

Sarebbe un sogno, ma temo che, almeno per ora, non è in discussione.
Comunque il tiro al piccione è una mattanza identica a quella che si fa ogni giorno negli allevamenti di bestiame, alle gare di pesca, nei quagliodromi, nelle riserve e nelle zone di addestramento con sparo.
 
Re: che ne pensate della riapertura del nobile tiro al piccione?

Re: che ne pensate della riapertura del nobile tiro al piccione?

veromario ha scritto:
gli zuridos sono allevati come tutti i piccioni,non sono certo di cattura,
ciao mario.

Ero convinto che venivano importati, ma essendo una notizia riportata, sicuramente hai ragione tu.
Tutto sommato la sostanza cambia poco, in fondo che fossero allevati o meno, agli occhi dell'opinione pubblica contava veramente poco.
In ogni modo diciamo che non sono dispiaciuto che sia stao proibito, ma che se allo stesso tempo se lo riammettessero, di certo non sarei fra quelli che si opporrebbero.
 
Re: che ne pensate della riapertura del nobile tiro al piccione?

Re: che ne pensate della riapertura del nobile tiro al piccione?

IL TACCI ha scritto:
Che dire, lo spettacolo era anche il contorno e l'enorme giro di soldi...
Famosissimi gli "spolveri" dei grandi campioni che usavano cartucce caricate a mezza dose volutamente, colpendo spesso ugualmente il piccione che però, cadendo fuori dalla rete era nullo........e giù finte bestemmie!!!!

Se sparavano sul serio però, per i piccioni c'era molto meno scampo, non a caso le quote "ricche" erano sul piccione, non sul tiratore.......anche se una delle grandi differenze con il tiro a piattello c'era ed era evidente......

un amico di famiglia, con gare e scommesse varie, in quegli anni si è comprato casa................ :wink: :wink:
 
Re: che ne pensate della riapertura del nobile tiro al piccione?

Re: che ne pensate della riapertura del nobile tiro al piccione?

Ripeto, finchè si ammazzeranno polli, anatre, tacchini, faraone, manzi, maiali, agnelli ed altri animali, e si mangerà carne al sangue e cruda con gran gusto, criticare l'immagine del tiro al piccione è pura e faziosa ipocrisia.
Quando si capirà finalmente che Cina, India, Iran, Pakistan et similia, hanno tutte le materie prime, operai da 1 euro all'ora, macchine a controllo numerico ed ingegneri a programmarle; allora alla vecchia Europa sovverrà prima o poi di mettere a frutto quello che gli altri non hanno.
Tradizioni, Cultura e Civiltà.
Il tiro al volatile come tante attività di lusso non praticabili nella cornice del terzo mondo, richiamava tiratori benestanti da ogni dove e portava buona valuta.
Sarebbe ora di capire che è giunto il momento di fare un po' meno gli ipocriti e gli schizzinosi, e lavorare con razionalità per ricostruire,... partendo dai singoli mattoni.
Oppure vogliamo vedere solo i piccioni insanguinati e non udire i belati dei capretti sgozzati vivi dai vari Abdul ed Alì nel cortile a fianco al nostro?
Dà fastidio il piccione impallinato in centro a Montecatini sul Campo Centrale ma ci si volta ipocritamente dall'altra parte passando davanti alla ragazzina sedicenne col sedere scoperto, obbligata a prostituirsi?

Quousque tandem...?

Cordialità
G.G.
 
Re: che ne pensate della riapertura del nobile tiro al piccione?

Re: che ne pensate della riapertura del nobile tiro al piccione?

Si sa l'Italica genta e' ipocrita,furono tempi belli, anche a Roma ai Parioli, c'era l'antico circolo di tiro al piccione,fortemente criticato per la ludicita' dell'atto in se. Il mondo cambia, cambiano le sensibilita',non possiamo paragonare l'uccisione, necessaria, per scopi alimentari e/o religiosi, con l'uccisione per divertimento di un volatile.Furono tempi belli nessuno lo nega, ma e' anacronistico riproporre una pratica arcaica.Si entra di forza anche nell'etica del continuare a giustificare le riserve di caccia nate con lo scopo di una parodia della caccia. Si entra in discorsi politici,un tempo giustificata molto dalla frequentazione della nobilta' e borghesia,con manovalanza delle classi sociali piu' basse,fortemente criticata dalla sinistra ben pensante.Si arrivo' alla capitolazione. Oggi riproporre antichi fantasmi, lo vedo crepuscolare in una societa' che corre veloce,una societa che ha messo in primo piano il rispetto degli animali.Giustifica la caccia perche' ben regolata ed antica forma umana di sostentamento.Ma fatica a capirci,fatica a capire le nostre sfumature,fatica nel colore dell'alba......
 
Re: che ne pensate della riapertura del nobile tiro al piccione?

Re: che ne pensate della riapertura del nobile tiro al piccione?

corrado alvaro diceva: il confronto ti porterà alla soluzione........chissà!
 
Re: che ne pensate della riapertura del nobile tiro al piccione?

Re: che ne pensate della riapertura del nobile tiro al piccione?

io purtroppo non ho mai visto ne partecipato a tali gare per questioni anagrafche
ma da quello che ho sentito e visto in alcuni filmati non sono totalmente contrario
alla chiusura di questa attività
1-bisogna distinguere le due tipologie di tiro quella italiana con le cassette e quella credo spagnola del lancio a mano del piccione dove secondo me la seconda non è molto etica mentre la prima è molto rassomigliante alle gare cinofile con sparo
2-il taglio strappo della coda non è una pratica dolorosa per il piccione ma ha l'unico scopo di rendere il volo già veloce e improvviso del piccione ancor più irregolare
3-il vero grande problema degli anni settanta le scommesse illegali come credo erano tutte le scommesse sulla disciplina che hanno permesso a gente di fare soldi a palate

perciò una riapertura mi vedrebbe favorevole se si escludesse il lancio del piccione
e si regolamentassero le scommesse con la snai o almeno ci si provasse visto
che le scommesse clandestine ci saranno comunque come ci sono tuttora con altri sport
 
Re: che ne pensate della riapertura del nobile tiro al piccione?

Re: che ne pensate della riapertura del nobile tiro al piccione?

Magari si potrebbero catturare ed utilizzare i piccioni che infestano varie citta'..... [5a]
 
Re: che ne pensate della riapertura del nobile tiro al piccione?

Re: che ne pensate della riapertura del nobile tiro al piccione?

Magari si riaprisse sarebbe bellissimo e ci farebbe tornare indietro di tanti anni quando non esistevano tutti quei ****oglioni degli animalisti e dei verdi e tutti quei finti perbenisti del ca... [6] io me lo auguro vivamente ma penso ke sia impossibile....nel frattempo accontentiamoci di farlo PRIVATAMENTE :wink: SKERZO SKERZO NON MI PERMETTEREI MAI
 
Re: che ne pensate della riapertura del nobile tiro al piccione?

Re: che ne pensate della riapertura del nobile tiro al piccione?

Io andavo con mio padre al tiro di Morrovalle (AP) e nonostante fossi un ragazzino capivo il valore di "nobiltà" e tradizione che solo questa specialità poteva offrire. E concordo PIENAMENTE con G.G. che chiuderlo è stata solo un'azione ipocrita di questa società perbenista. Il problema è che a forza di essere perbenisti arriverà qualcuno (anzi ci sono già) che ci inculerà in allegria. E mentre ci inchiappetteranno la gente dirà.. Poverini bisogna aiutare tutti, non capendo che ormai chi ha veramente bisogno di aiuto siamo noi che stiamo perdendo ogni contatto con le tradizioni, i valori e le abitudini che 40 anni fa ci rendevano un bel popolo.

Ciao.

Alessandro
 
Re: che ne pensate della riapertura del nobile tiro al piccione?

Re: che ne pensate della riapertura del nobile tiro al piccione?

era un mondo a sè, bellissimo ed affascinante di cui ho fatto in tempo a vedere gli ultimi scampoli.Purtroppo temo che una riapertura sia impossibile perchè c'è chi storce il naso anche tra noi cacciatori, figuriamoci tra gli altri....
però non vedo molta differenza dal liberare quaglie e fagiani per fucilarli in un quagliodromo o immettere trote la sera per pescarle la mattina...
 
Re: che ne pensate della riapertura del nobile tiro al piccione?

Re: che ne pensate della riapertura del nobile tiro al piccione?

lonewolf ha scritto:
era un mondo a sè, bellissimo ed affascinante di cui ho fatto in tempo a vedere gli ultimi scampoli.Purtroppo temo che una riapertura sia impossibile perchè c'è chi storce il naso anche tra noi cacciatori, figuriamoci tra gli altri....
però non vedo molta differenza dal liberare quaglie e fagiani per fucilarli in un quagliodromo o immettere trote la sera per pescarle la mattina...

Appunto, è la stessa identica cosa.
 
Re: che ne pensate della riapertura del nobile tiro al piccione?

Re: che ne pensate della riapertura del nobile tiro al piccione?

E IL FAIDATÈ dove lo metti? Non è che avrete una legge che proibisce ai proprietari di piccionaie di farsi un campetto privato di tiro al piccione per se stessi ed amici, senza quote, pagamenti, o scommesse? In fondo a chi glie ne deve fregare se i piccioni uno li annega, gli torce il collo, o li spara? Basta che non vengano poi buttati via ma utilizzati in cucina, no?
Qui da noi è cosa comunissima acchiappare torraioli o piccioni domestici inselvatichiti (abbattibili tutto l'anno senza limiti) con trappole a gabbia, e poi utilizzarli per addestrare i cani con sparo e riporto. Anzi si adoperano pure cassette radiocomandate come quelle del tiro al piccione per far partire i piccioni all'improvviso in una specie di percorso di caccia per addestramento alla ferma e riporto. Cinque cassette così, e una pedana per i tiratori, e voilá, tiro al piccione... casalingo!
 
Re: che ne pensate della riapertura del nobile tiro al piccione?

Re: che ne pensate della riapertura del nobile tiro al piccione?

giovannit. ha scritto:
E IL FAIDATÈ dove lo metti? Non è che avrete una legge che proibisce ai proprietari di piccionaie di farsi un campetto privato di tiro al piccione per se stessi ed amici, senza quote, pagamenti, o scommesse? In fondo a chi glie ne deve fregare se i piccioni uno li annega, gli torce il collo, o li spara? Basta che non vengano poi buttati via ma utilizzati in cucina, no?
Qui da noi è cosa comunissima acchiappare torraioli o piccioni domestici inselvatichiti (abbattibili tutto l'anno senza limiti) con trappole a gabbia, e poi utilizzarli per addestrare i cani con sparo e riporto. Anzi si adoperano pure cassette radiocomandate come quelle del tiro al piccione per far partire i piccioni all'improvviso in una specie di percorso di caccia per addestramento alla ferma e riporto. Cinque cassette così, e una pedana per i tiratori, e voilá, tiro al piccione... casalingo!
giovannit. credo che sia comunque illegale, anzi oltre a sparare il piccione che è specie protetta.
Fosse così semplice....., allora domani mi riempio una voliera piena di selvaggina acquistata e mi creo il mio campo di addestramento privato.
 
Re: che ne pensate della riapertura del nobile tiro al piccione?

Re: che ne pensate della riapertura del nobile tiro al piccione?

sparviero ha scritto:
giovannit. credo che sia comunque illegale, anzi oltre a sparare il piccione che è specie protetta.
Fosse così semplice....., allora domani mi riempio una voliera piena di selvaggina acquistata e mi creo il mio campo di addestramento privato.

Magari sarebbe un buon momento per convincere qualcuno a togliere qualche divieto :wink: .....in certe citta' ormai lo spettacolo [badair.gif] e' davvero orribile ....da vomitare! [mifaivomitare.gif]

Ciao.
 
Re: che ne pensate della riapertura del nobile tiro al piccione?

Re: che ne pensate della riapertura del nobile tiro al piccione?

le cassette erano 5 e al pool se ne apriva una a caso. Il retino era posto a 12 metri davanti alle cassette e si sparava dai 23 metri ai 29 metri dalle stesse cassette sempre 2 colpi anche se si freddava con la prima botta.
Lo hanno chiuso da noi in toscana negli anni 70 e gia' allora era caruccio. Una marca piccione costava 4000 lire e due corrazzate 36 gr da piccione circa 1500 ( per fare un esempio in quegli anni si faceva il pieno di benzina con 7000 lire ). Le gare erano a premio e vi erano le scommesse 1/2 taroccate con litigate furibonde quando i tiratori facevano lo spolvero. Per spolvero si intendeva un piccione sbagliato di proposito per favorire il banco. Cmq il tiro all'elica e' molto simile e non ci fa' passare da barbari assatanati e................costa molto meno. Una garetta al piccione nel centrale di montecatini che ha ricordato G.G. sopra la farei pero' con piacere alla faccia degli ipocriti ambientalisti e animalisti di turno.
Caro G.G. passo spesso davanti al centrale di montecatini ormai chiuso da 25 anni e al posto delle cassette dei piccioni ci sono davvero le ragazzette slave a sedere in vista , che ai perbenisti fanno meno specie che un piccione impallinato. L'atmosfera delle gare al piccione era unica e irripetibile come i personaggi che la popolavano................
 
Re: che ne pensate della riapertura del nobile tiro al piccione?

Re: che ne pensate della riapertura del nobile tiro al piccione?

cari amici cacciatori dobbiamo essere consapevoli che l'unico hobby che può rasserenare le ns menti dopo una quotidianità stressante è la caccia,pertanto smettiamola di definire anacrotico tutto ma sollecitiamo ognuno nelle proprie competenze chi di dovere e tramandiamo la passione a chi è vicino a noi affinchè si possa alimentare quel lumicino che la società ipocrita vuole spegnere
 
Re: che ne pensate della riapertura del nobile tiro al piccione?

Re: che ne pensate della riapertura del nobile tiro al piccione?

billy67 ha scritto:
cari amici cacciatori dobbiamo essere consapevoli che l'unico hobby che può rasserenare le ns menti dopo una quotidianità stressante è la caccia,pertanto smettiamola di definire anacrotico tutto ma sollecitiamo ognuno nelle proprie competenze chi di dovere e tramandiamo la passione a chi è vicino a noi affinchè si possa alimentare quel lumicino che la società ipocrita vuole spegnere

Quoto 100%

L'altro ieri diventò anacronistico il tiro al piccione. Ieri diventò anacronistica la caccia agli estatini. Oggi sta diventando anacronistico il piombo. Domani sarà la caccia che verrà dichiarata anacronistica, e dopodomani il consumo della carne.
Basta porgere l'altra guancia e il didietro! Ci hanno ridotto al lumicino. La situazione politica europea/italiana oggi vi potrebbe consentire di riguadagnare del terreno perduto... a meno che non crediate che combattre per ciò in cui si crede sia pure anacronistico!
 
Re: che ne pensate della riapertura del nobile tiro al piccione?

Re: che ne pensate della riapertura del nobile tiro al piccione?

Per i curiosi come me, ho trovato alcuni piccoli filmati dell'epoca, per visionarli andate sul sito: http://www.archivioluce.com/archivio/
Previa piccola registrazione, nella barra della ricerca inserire "tiro al piccione".
Curioso il campionato femminile di tale disciplina.
Se inserite "caccia" vi sono ben 155 pagine di video.... [1]
 
Re: che ne pensate della riapertura del nobile tiro al piccione?

Re: che ne pensate della riapertura del nobile tiro al piccione?

avete mai provato padellare un piccione in gara? che emozione!
 
Re: che ne pensate della riapertura del nobile tiro al piccione?

Re: che ne pensate della riapertura del nobile tiro al piccione?

Caro Giovanni,
non dovresti meravigliarti più di tanto, se consideri che qui in Italia molti cittadini, governanti, politicanti, ecc. considerano anacronistico anche il "Nucleare".
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto