Che ne pensate della riapertura del nobile tiro al piccione? (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Sarebbe anche un plus per l'economia, per fare il campionato italiano in spagna e il giro di soldi averlo in spagna, sarebbe meglio che ritorni in italia questo giro di soldi che porterebbe un beneficio oltre che riportare una splendida disciplina che farebbe ripartire qualche campo da tiro. Ma purtroppo sembra che ogni azione volta ad uscire dalla crisi ed aumentare il PIL sia sistematicamente evitata e additata come dannosa.
 
a proposito di "tiro al piccione" ieri a piacenza alcuni amici ne hanno "selecontrollato" 67............è come il tiro al piccione senza trofei, senza CONI e permesso ad alcuni.............in bocca al cocker!!!!!!!!!!!!!!
 
Andavo a vedere e talvolta sparavo (soprattutto a Cervia), ma essendo stato vicino di casa dei Fratelli Pardini (che mi portavano le loro corazzate Maionchi da Lucca e di cui custodisco gelosamente ancora 2 scatoline da 10) ..... una dinasty di colpitori e Campioni, penso di aver scritto tutto a chi conosce la storia e i principali tiratori di livello mondiale (pluricampioni) anni 60-70 di questo mondo. Poi oggi c'è l'amico Golfari qua a Ravenna x le eliche.

Penso francamente che il tiro al piccione in Italia sia veramente impossibile a rivedersi e realizzarsi ed avendo già il tiro all'elica credo sia anche poco accettabile in senso etico da molti Cacciatori.
Pensiamo alla Caccia, alle fatiche e sacrifici delle levataccie e dei freddi, dei calanchi e dei boschi, all'addestramento ed al lavoro dei cani, alla tecnica venatoria del fischio e delle tese di stampi, alle albe e alle nebbie, alla cura dei richiami ..... il tutto x un sussulto improvviso e talvolta insperato e sorprendente ..... la magia vera della Caccia, dove lo sparo è solamente la conclusione di tanti sogni e comportamenti presi prima ..... oltre che del cu.lo !!!
 
colgo l'occasione di fare i migliori auguri di BUON ANNO agli Amici del forum ed anche a 58beppe che saluto e condivido con lui i bei ricordi
di giovincello quando andavo sul fantastico campo di montecatini dove si respirava aria di caccia , si incontravano personaggi mitici che si contendevano
i trofei a 28/30metri, suscitando variopinti e coreografici commenti dal betting per ogni zero e dove si vedevano dal vivo le prove balistiche delle migliori cartucce in commercio e dei fucili artigianali da piccione che suscitavano invidia e ammirazione dalla platea.
Ricordi belli e irripetibili che difficilmente potremo rivivere in futuro e che fanno ormai parte della cultura e tradizione di " giovincelli attempati " degli anni 50 come me.
per la cronaca di corrazzate maionchi da piccione piombo 7-1/2 e delle insuperabili Mb super star in cartone ne conservo ancora una scatola e penso bene a non usarle sulle eliche che sono un surrogato efficace e direi anche adeguato all'attuale .
 
colgo l'occasione di fare i migliori auguri di BUON ANNO agli Amici del forum ed anche a 58beppe che saluto e condivido con lui i bei ricordi
di giovincello quando andavo sul fantastico campo di montecatini dove si respirava aria di caccia , si incontravano personaggi mitici che si contendevano
i trofei a 28/30metri, suscitando variopinti e coreografici commenti dal betting per ogni zero e dove si vedevano dal vivo le prove balistiche delle migliori cartucce in commercio e dei fucili artigianali da piccione che suscitavano invidia e ammirazione dalla platea.
Ricordi belli e irripetibili che difficilmente potremo rivivere in futuro e che fanno ormai parte della cultura e tradizione di " giovincelli attempati " degli anni 50 come me.
per la cronaca di corrazzate maionchi da piccione piombo 7-1/2 e delle insuperabili Mb super star in cartone ne conservo ancora una scatola e penso bene a non usarle sulle eliche che sono un surrogato efficace e direi anche adeguato all'attuale .


Grande Federic, ringraziandoTi e salutandoTi caramente e con sincera Stima, noi degli anni 50 abbiamo avuto la fortuna di vedere alcuni anni ruggenti dello sviluppo cannoneristico, della Caccia, delle evoluzioni delle specie, delle normative (ahimè), dei. Cacciatori stessi, del territorio, ....., fino alle evoluzioni delle munizioni.
Che cartuccioni che erano quelle da Te citate......micidiali al tempo, e che fucili, che canne, che strozzature,.....spettacolari e micidiali.
 
Poi non lamentiamoci che c'e l'hanno a **** con noi cacciatori,e fanno di tutto per chiudere la caccia!!!!

non dobbiamo però neanche abbassarci alla cultura animalista. Il tiro al piccione è politicamente scorretto, ma viatico per l'economia ed il divertimento sportivo. In un era di tristezza e crisi economica, meglio qualche piccione in meno e serenità con denari in più. E noi cacciatori alziamo la voceinvece di chinare la schiena.
W il tiro al piccione !
 
non dobbiamo però neanche abbassarci alla cultura animalista. Il tiro al piccione è politicamente scorretto, ma viatico per l'economia ed il divertimento sportivo. In un era di tristezza e crisi economica, meglio qualche piccione in meno e serenità con denari in più. E noi cacciatori alziamo la voceinvece di chinare la schiena.
W il tiro al piccione !

Hai detto bene è politicamente scorretto e pure umanamente,di sportivo non c'e proprio niente,non condivido nessuna opinione animalista o ambientalista che della vera caccia non ne capiscono un c....,ma non condivido nemmeno questa forma di sport sorpassato e surclassato,che secondo il mio modesto parere con la vera caccia non ha niente da spartire.
 
Io sono a favore e se fosse per me da subito e per tutto l'anno!
Intanto saprei come far passare del tempo a chi di dovere catturando nelle piazze o consorzi o stalle i piccioni durante tutto l'anno e per 8 ore al giorno.
Poi i piccioni catturati già nocivi, li rivenderei nei campi adibiti per il tiro al piccione.
E poi la farei una disciplina sportiva.
Ma ti direi di più farei pure tiro alla cornacchia e alla taccola.
Altro che storie.....
nelle città non si cammina, mei grossi impianti dove ci sono estensioni di strotture in ferro parlo di km quadrati i piccioni e taccole la fanno da padrone sporcando smerdando infettando tutto con paglia sporca, pulcini morti, piume. intasano tutto scoli, ballatoi, grondaie, motori, filtri, aereo termi ecc ecc.
E chi contrasta questo fenomeno di radicamento di queste razzze opportuniste. nessuno.
Quindi si al tiro al piccione.
Gestito come dico io, catturandoli da dove sporcano e danneggiano e infettano.
Venderli e con il ricavato pagare le spese di cancelleria dei enti preposti addetti alla cattura.
E aprire il tiro al piccione.
 
non dobbiamo però neanche abbassarci alla cultura animalista. Il tiro al piccione è politicamente scorretto, ma viatico per l'economia ed il divertimento sportivo. In un era di tristezza e crisi economica, meglio qualche piccione in meno e serenità con denari in più. E noi cacciatori alziamo la voceinvece di chinare la schiena.
W il tiro al piccione !

Hai detto bene è politicamente scorretto e pure umanamente,di sportivo non c'e proprio niente,non condivido nessuna opinione animalista o ambientalista che della vera caccia non ne capiscono un c....,ma non condivido nemmeno questa forma di sport sorpassato e surclassato,che secondo il mio modesto parere con la vera caccia non ha niente da spartire.

e chi dice che c'entri qualcosa con la caccia ??? Di sportivo ha tanto ...di umano un pò meno se non quello di risollevare l'economia ... che poco non è !!!
 
Ragazzi non scherziamo , a parte il fatto che in Italia sarebbe impensabile , personalmente ho vissuto gli ultimi anni di quella mattanza e non mi dispiace affatto che una volta tanto hanno vietato una cosa indegna di uomini , sportivi e cacciatori . Cosa ci sia di nobile e sportivo nel fucilare un povero piccione instupidito dentro la cassetta che se non si vuol levare da terra viene convinto con la boccia non riesco a capirlo , lungi da me fare gli stessi discorsi degli animalisti ma questo è troppo , per fare gare di tiro ci sono tanti bersagli senza bisogno di abbattere animali . Comunque una soluzione ci sarebbe e credo metterebbe tutti d'accordo , si potrebbero istituire campi di tiro al politico , questo si che aiuterebbe l'economia !
 
Io sarei favorevole alla riapertura del tiro al piccione. E' piu' crudele allevare e poi ammazzare che tirare ad un piccione pieno di pidocchi dandogli la possibilita' di sopravvivere in modo che possa continuare a smerdare, infettare ovunque sotto l'occhio incurante degli ambientalisti.
Mah..comunque....ma una **** non vale l'altra?
 
in italia tra un po ci vietano pure il tiro al piattello...........figurati se riaprono il tiro al piccione!!!!!!!!!!

Già fatto, il campo di skeet che avevamo a Cairo Montenotte dopo varie peripezie grazie ad una solerte azione animalista, è stato chiuso e smantellato. Era l'unico campo ben distante dalle abitazioni, perché era situato nel bosco.
 
Già fatto, il campo di skeet che avevamo a Cairo Montenotte dopo varie peripezie grazie ad una solerte azione animalista, è stato chiuso e smantellato. Era l'unico campo ben distante dalle abitazioni, perché era situato nel bosco.

E' una mania, questi non sono solo anticaccia, ma sono pure antiarmi.
Sai piu' o meno le motivazioni di questa chiusura?
 
Non crederete mica alla storia del piombo?
Tutte menate.......poi nei campi da tiro propio non ci credo.
Anche perchè con reti e sponde si possono raccogliere tutto il piombo che vogliono e poi portarlo a smaltire nei centri appositi.
Non avete ancora capito che ci vogliono portare allo sfinimento a tutti a chi pratica gli sport e chi caccia con armi.
In modo da garantirsi un popolo quasi privo di armi........in modo che non possa mai avvenire una rivoluzione armata.
Pensateci bene.....questo è la loro linea...
non vogliono più armi in casa del cittadino.
Questo spiegato in due righe....ma possiamo parlare per giorni!
 
In effetti un popolo di pecore è più gestibile di un popolo di lupi!

Ci hanno messo a pecora (il monti, il letta ed il cre.tino) ora ci vogliono rendere pecore!!!
 
Non crederete mica alla storia del piombo?
Tutte menate.......poi nei campi da tiro propio non ci credo.
Anche perchè con reti e sponde si possono raccogliere tutto il piombo che vogliono e poi portarlo a smaltire nei centri appositi.
Non avete ancora capito che ci vogliono portare allo sfinimento a tutti a chi pratica gli sport e chi caccia con armi.
In modo da garantirsi un popolo quasi privo di armi........in modo che non possa mai avvenire una rivoluzione armata.
Pensateci bene.....questo è la loro linea...
non vogliono più armi in casa del cittadino.
Questo spiegato in due righe....ma possiamo parlare per giorni!

Si, la sensazione e' questa...ben detto Mario, ci vogliono far appendere le armi al chiodo....... vogliono cancellare la nostra passione con cattiveria e arroganza, e poi dicono che siamo un paese libero...ma libero di cosa che qui' ci stanno vietando anche di respirare?
Ora poiche' queste mozzarelle hanno paura delle armi, mostrano sfacciatamente invidia , vorrebbero disarmare i cittadini onesti ( con la fedina penale pulita)facendo sparire le armi dalla circolazione.
Si tratta piu' o meno della stessa specie di persone che avendo una gran paura della velocita', invidiano chi sa' guidare veramente che sa' mantenere senza rischi un passo spedito, percio', nel tentativo di lumacare il popolo alla stessa loro andatura da incapaci, si battono da sempre in prima fila per l'introduzione selvaggia di limiti di velocita' assurdi, autovelox e diavolerie varie.
Io credo che queste pocherie servano solo a fare cassa, poiche' chi alla guida e' un somaro, si ammazza pure se va' a passo di lumaca. Il numero degli incidenti riscontrati in citta', e' assai piu' alto di quelli riscontrati in autostrada, e questo ci spiega quanto sia piu' basso il livello di attenzione alla guida, quando si cammina troppo piano.
Scusate se sono finito fuori argomento.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto