Che emozione!!! (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
J
Autore
Registrato
18 Settembre 2007
Messaggi
368
Punteggio reazioni
2
Età
38
Località
Arezzo
Ragà voglio condividere con voi la giornata di oggi...Dormo dalla fidanzata...stamani ci alziamo con calma e andiamo a fare un giro prima di pranzo...metto in moto il mio jimny, parto e nel rettilineo sento che lo sterzo vibra da morire....dico: ho bucato...mi fermo scendo e tutto ok...do 2 calci alle gomme e cadono pezzi di ghiaccio dai cerchi e allora dico: mi avranno mandato fuori equlibratura....e infatti così era...da quel momento tutto ok..Dico: Monica andiamo al lago a vedere com'è da ghiacciato? Arriviamo e vediamo i richiami le anatre nei gabbioni e una folaga che passeggia....il chiaro era nell'isolone centrale circa 2-3 ettari sghiacciato e il resto un pò ghiacciato quindi non cacciabile....Siccome il richiamo a bocca (HS doppia lamella) che mi ha spedito joe magasso (e che colgo l'occasione per ringraziarlo ancora) l'avevo solo provato nella mia azienda per fare un pò di pratica con consigli del grande mattia ecc...dico: mettiamoci a richiamare un pò sentiamo qua che effetto fa...inizio col: quak quak quak quak quak quak...per un pò di volte e poi vado di feeding call...la famosa chiacchierata che fanno i germani quando mangiano...diki diki diki diki diki diki diki diki...quando vedo in volo un'anatra che senza nemmeno fare un giro del lago si butta dritta dritta in mezzo agli stampi...prendo binocolo e dico: Monica andiamo dentro al capanno centrale a vedere che anatra è...e così scopro una bellissima canapiglia...che ovviamente guardo e basta senza sparare...viste le condizioni meteo...sn rimasto contentissimo..ho preso un pò di confidenza col richiamo....domattina però la neve si sta sciogliendo...fucile in spalla e vediamo come va... [5a] [5a] [5a]
 
Re: Che emozione!!!

E deve essere una soddisfazione ancora più grande condividere queste emozioni cn la proprioa ragazza..! La mia non solo nn condivide un bel nulla...ma non ha nemmeno un briciolo di pietà quando il sabato o la domenica sera arrivato un certo orario mi addormento in piedi e vorrei andare a dormire..!

Cmq bella emozione chiamare le anatre...io nn l'ho mai provata!
 
Re: Che emozione!!!

jabril ha scritto:
Ragà voglio condividere con voi la giornata di oggi...Dormo dalla fidanzata...stamani ci alziamo con calma e andiamo a fare un giro prima di pranzo...metto in moto il mio jimny, parto e nel rettilineo sento che lo sterzo vibra da morire....dico: ho bucato...mi fermo scendo e tutto ok...do 2 calci alle gomme e cadono pezzi di ghiaccio dai cerchi e allora dico: mi avranno mandato fuori equlibratura....e infatti così era...da quel momento tutto ok..Dico: Monica andiamo al lago a vedere com'è da ghiacciato? Arriviamo e vediamo i richiami le anatre nei gabbioni e una folaga che passeggia....il chiaro era nell'isolone centrale circa 2-3 ettari sghiacciato e il resto un pò ghiacciato quindi non cacciabile....Siccome il richiamo a bocca (HS doppia lamella) che mi ha spedito joe magasso (e che colgo l'occasione per ringraziarlo ancora) l'avevo solo provato nella mia azienda per fare un pò di pratica con consigli del grande mattia ecc...dico: mettiamoci a richiamare un pò sentiamo qua che effetto fa...inizio col: quak quak quak quak quak quak...per un pò di volte e poi vado di feeding call...la famosa chiacchierata che fanno i germani quando mangiano...diki diki diki diki diki diki diki diki...quando vedo in volo un'anatra che senza nemmeno fare un giro del lago si butta dritta dritta in mezzo agli stampi...prendo binocolo e dico: Monica andiamo dentro al capanno centrale a vedere che anatra è...e così scopro una bellissima canapiglia...che ovviamente guardo e basta senza sparare...viste le condizioni meteo...sn rimasto contentissimo..ho preso un pò di confidenza col richiamo....domattina però la neve si sta sciogliendo...fucile in spalla e vediamo come va... [5a] [5a] [5a]

BRAVO GABRIELE...NE ERO SICURO CHE TU' AVRESTI IMPARATO ALLA SVELTA [eusa_clap.gif] COMPLIMENTI [lol.gif]
 
Re: Che emozione!!!

botahv79 ha scritto:
[eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif] io faccio fatica col feeding...
è il più complicato...ancora ogni tanto mi storpia ma adesso è un buon suono...calcola che per 1 mese in azienda mattina e pomeriggio ho insordito tutti per esercitarmi...adesso fucile alla mano e fuocooooooooo [5a] [5a] [5a]
 
Re: Che emozione!!!

complimenti. x come ai usato il fischio è x come ti sei comportato non sparando. sei un CACCIATORE vero. volevo chiedere a voi del forum come fare per ordinare il fischo in questione (hs doppia lamella) di joe magasso se cè un indirrizzo od un sito grazie. [allah.gif] [26]
 
Re: Che emozione!!!

balistica72 ha scritto:
complimenti. x come ai usato il fischio è x come ti sei comportato non sparando. sei un CACCIATORE vero. volevo chiedere a voi del forum come fare per ordinare il fischo in questione (hs doppia lamella) di joe magasso se cè un indirrizzo od un sito grazie. [allah.gif] [26]
figurati...calcola che la mattina presto ho appena saputo che il mio socio ne aveva trovati 3-400 di animali canapiglie, alzavole, fischioni, mestoloni, pavoncelle ecc...spettacolo...ho visto la canapiglia in volo piegare il collo e venire dritto dritto nei stampi...fortuna che ho una fidanzata che ama la natura...è pure venuta a caccia con me una volta quest'anno al chiaro e diverse poste serali ad agosto a vedere i germani arrivare...per lo sparo ti assicuro che era la cosa che mi interessava di meno..aver imparato ad usare quel richiamo era una cosa che tanto sognavo...finalmente posso andare nei laghi, nei fiumi senza stare a portare per forza le anatre vive...mi porto un pò di stampi, un paio di mojo e richiami a bocca [5a]
 
Re: Che emozione!!!

be non fare il mio errore mia moglie ha preso la licenza di caccia quando eravamo fidanzati. hora mi devo dividere le giornate di caccia con lei quando i nonni non ci tengono il nostro dono piu bello nicolò 4 anni futuro cacciatore. COME POSSO REPERIRE I FISCHI HS DOPPIA LAMELLA DI JOE MAGSSO cè un indirizzo od un sito grazie mille
 
Re: Che emozione!!!

balistica72 ha scritto:
be non fare il mio errore mia moglie ha preso la licenza di caccia quando eravamo fidanzati. hora mi devo dividere le giornate di caccia con lei quando i nonni non ci tengono il nostro dono piu bello nicolò 4 anni futuro cacciatore. COME POSSO REPERIRE I FISCHI HS DOPPIA LAMELLA DI JOE MAGSSO cè un indirizzo od un sito grazie mille
se chiedi a lui te li dovrebbe far spedire in contrassegno dalla sua armeria...senti lui...
 
Re: Che emozione!!!

Bellissimo Gabri, mi devo imparare assolutamente a richiamare a bocca. Portarsi sempre le anatre vive ovunque a volte diventa troppo impegantivo, anke se anke le nostre belle anatre ci danno delle soddisfazioni. Cmq è una cosa che voglio imparare...mi affascina proprio!!
 
Re: Che emozione!!!

-lex- ha scritto:
Bellissimo Gabri, mi devo imparare assolutamente a richiamare a bocca. Portarsi sempre le anatre vive ovunque a volte diventa troppo impegantivo, anke se anke le nostre belle anatre ci danno delle soddisfazioni. Cmq è una cosa che voglio imparare...mi affascina proprio!!
ovvio lex...stai parlando con chi di anatre vive insieme ai soci ne ha una marea...e di varie specie...però come hai detto te se una mattina voglio andare nei grossi laghi che ci sono qua in zona di irrigazione o lungo i fiumo 1 oretta per poi correre al lavoro preferisco stampi, mojo e richiamo a bocca ;)
 
Re: Che emozione!!!

io invece ne ho presi due da Roberto Segala ,uno per lontano e uno per vicino e devo dire che non sono per niente male ci và un pò di pratica come tutte le cose,ma ora gli faccio spaccare la testa sugli stampi(ovviamente scherzo)gli sparo prima!!!!!!comunque molto validi anche se quelli americani secondo me hanno una marcia in più,molto più facili da suonare ciao Matteo
 
Re: Che emozione!!!

matteocacciadù ha scritto:
io invece ne ho presi due da Roberto Segala ,uno per lontano e uno per vicino e devo dire che non sono per niente male ci và un pò di pratica come tutte le cose,ma ora gli faccio spaccare la testa sugli stampi(ovviamente scherzo)gli sparo prima!!!!!!comunque molto validi anche se quelli americani secondo me hanno una marcia in più,molto più facili da suonare ciao Matteo
fatto appena altri 3 ordini di HS un pò diversi tra di loro su ebay...appena arrivano vi faccio sapere come vanno questi modelli...anche io voglio quelli di segala...adesso lo richiamo...
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto