Certificati medici entro il 14 settembre per chi possiede armi (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Alberto 69
Autore

Alberto 69

Capo Redattore Rassegna stampa
Membro dello Staff
Supermoderatore
Registrato
23 Ottobre 2011
Messaggi
21,343
Punteggio reazioni
8,775
Età
55
Località
Giugliano in Campania (NA)
logo_ministero_interno-new-800x334.jpg


L’obbligo di presentazione non si applica ai titolari di licenza di porto d’armi e ai collezionisti di armi antiche

Scade il 14 settembre il termine per la presentazione al commissariato di Pubblica Sicurezza o, in assenza, al comando dell’Arma dei Carabinieri, del certificato medico che attesta il possesso dei requisiti per coloro che possiedono armi, anche in collezione.

Il decreto legislativo 10 agosto 2018 n. 104, in attuazione di direttiva comunitaria, ha infatti prescritto l’obbligo di presentare ogni cinque anni un certificato medico dal quale risulti che il detentore di armi non è affetto da malattie mentali oppure da vizi che ne diminuiscano, anche temporaneamente, la capacità d’intendere e di volere. Nella fase di prima applicazione della nuova normativa, entrata in vigore il 14 settembre 2018, ai detentori di armi è stato concesso un anno di tempo per produrre tale certificato medico.

Allo scadere dell’anno, pertanto entro il 14 settembre 2019, i singoli interessati saranno formalmente diffidati a produrre la certificazione medica entro i successivi 60 giorni. Decorso inutilmente quest’ultimo termine, le armi verranno ritirate cautelarmente dalle Forze di Polizia e gli atti saranno trasmessi al prefetto per l’emissione del divieto di detenzione armi.

L’obbligo non si applica ai detentori che siano anche titolari di licenza di porto d’armi in corso di validità e ai collezionisti di armi antiche. In caso di licenza non più rinnovata, i cinque anni decorrono dalla scadenza dell’ultimo rinnovo.

La certificazione medica


Può essere rilasciata dal settore medico-legale delle Asl, o da un medico militare, della Polizia di Stato o del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco in servizio.

Fonte: http://www.interno.gov.it
 

Allegati

  • photo67090.jpg
    photo67090.jpg
    15.4 KB · Visite: 0
Quali sono i parametri (a parte la tossicodipendenza e l'alcolismo) per giudicare se un individuo ha o no i requisiti necessari a possedere armi da fuoco? Se uno prende antidepressanti viene squalificato dal possesso delle armi? Se uno ha un Q.I. minore di 90? E come determinano la presenza o meno dei requisiti necessari? Se uno e' un giocatore d'azzardo compulsivo viene squalificato? Se uno e' un gerontofilo e gli piace fare sesso con le novantenni gli tolgono le armi? Se uno non ama socializzare e passa tutto il tempo libero a casa da solo, gli tolgono le armi? Se uno suda e tartaglia, o ha un tic nervoso, gli negano le armi? Gli fanno una serie di domande o gli danno un questionario da riempire, dal quale giudicano se "meriti" o no di possedere armi? E se mente? Lo sottomettono anche al lie detector test? Certo, se uno si presenta a tale visita con i tradizionali sintomi del pazzo delle barzellette (annaffiatoio sulla testa e spazzolino da denti al guinzaglio) e' chiaro che e' pazzo, ma... quanta gente che sembra normalissima poi finisce con fare delle pazzie? Poi, quanta gente viene uccisa a pugni, martellate, coltellate, ecc. in confronto a quanti vengono uccisi con armi da fuoco? I delinquenti che ottengono armi da fuoco rubate o importate illegalmente devono sottoporsi alla visita? E quando si ottiene o si rinnova la patente di guida (quante persone vengono uccise da guidatori che guidano... come pazzi ogni anno, in confronto a l numero delle vittime di armi da fuoco?) Insomma, le mie domande si possono riassumere cosi': Chi e' considerato "normale" da questi medici (la maggior parte dei quali sara' qualificata soltanto a diagnosticare tonsilliti ed emorroidi)? E come fanno ad accertare la "normalita'" o la mancanza di essa?
 
Caro Giovanni....tu ci scherzi !?! Quando e' uscita questa ca@@ata del certificato per chi detiene regolarmente denunciate armi...ma non ha piu' il pda valido ,uno zio novantenne di mia moglie mi voleva donare la sua Roma 4,in perfette condizioni : per Ivan mi disse.....so' che gli piace ! Beh...a malincuore mi son scusato e gl'ho spiegato che non volevo prenderla in carico per il solo pensiero di dover andare al mio commissariato e rifare da capo la denuncia di tutte le mie armi! Della serie "non svegliar il "can che dorme" o "triste chi ce capita' ": scegli tu....che tristezza cmq .

Un saluto.
 
Non accertano un benamato ca@@o : come posso esser appena uscito da un controllo in cardiologia...e crepare d'infarto sulla soglia del reparto..cosi' posso sbroccare anche se giudicato perfettamente sano [42]
E' una forma di controllo su chi detiene armi.....niente di meno heuuu.gif] !

E mi puo' star anche bene : non vedo perche' io debba fare fior di controlli annuali per quello lavorativo di pistola e un po' piu' blandi ogni lustro per quello da caccia e poi qualche vedova con figlio depresso convivente c'ha un bel cal. 12 con relativi pallettoni pronto all'uso nell'armadio da almeno 20 anni [14] !?! Per quello che puo' servire cmq ....mah!

Un saluto.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto