censimento calibro 20 (1 utente sta leggendo)

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Guest
  • Data di inizio Data di inizio

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: censimento calibro 20



Sovrapposto sabatti mod. artemide, canne 71, magmum, estrattori automatici, monogrillo selettivo, versione multichoke strozzatori intercambiabili ambedue le canne
Lo uso dalla allodola al cinghiale
 
Re: censimento calibro 20

- semiatomatico Beretta Teknys 76 mm canna 66 con 5 strozzatori + 2 prolunghe ....tuttacaccia
- sovrapposto Rizzini Aurum Light 76mm 71 */*** stanziale e tordi
 
Re: censimento calibro 20

Breda Altair 76 canna 66 con strozzatore 3***stelle tutta caccia.Ci caccio in piscina dalle paperelle alle allodole ,tutta caccia da settembre a gennaio.Dopo tanti anni di cal.12 e' da pochi anni che uso il cal.20 e il carniere e' anche migliorato perche' mi impegno di piu' nel tiro, l'unica pecca e' piu' difficile indovinare le cartucce.
 
Re: censimento calibro 20

Uso un calibro 20 Beretta A 302 71 xx stelle dal 1989,e mi sono trovato benissimo per caccia vagante,da appostamento e a diversi tipi di selvaggina.E',secondo il mio modesto parere,un calibro che più lo pratichi e più ti soddisfa......chi non lo usa, non sa....i piaceri che può dare questo calibro.Saluti Roma 12.
 
Re: censimento calibro 20

beretta al 391 teknys canna 66 strozzatori interni, sovrapposto rizzini aurum canna 68 strozzatori interni e doppietta fausti canna 68 modello dea strozzatura fissa ****/** ci faccio tutta caccia eccetto le anatre, x quelle preferisco il cal 12.
 
Re: censimento calibro 20

Doppietta cani esterni belga fatta rimettere a nuovo dai f.lli Poli, peso Kg.2,4 - strozzature *** - *
la uso per stanziale e beccaccie con il cane .

Saluti
 
Re: censimento calibro 20

Quando nel 2002 presi il pda, ho usato per un mese e mezzo un vecchio franchi 48AL cal. 20 canna da 66cm.***, ma gia a fine ottobre presi subito un altro cal. 20, Franchi VS 620 con canna magnum da 71cm. con strozzatori, da affiancare al vecchio 48AL, ma non mi trovai bene per via di molti problemi meccanici, lo rivendetti l'anno successivo e continuai con il vecchio.
Nel 2008 presi un marocchi ata limited edition cal. 20 canna da 66cm.(permutando il vecchio 48AL), ma l'amore con questo (onesto) nuovo fucile non sbocciò, così l'anno successivo lo cambiai e presi un sovrapposto cal. 20 magnum Antonio Zoli canne da 71 *** e*, il fucile era perfetto, ma un po peso e non aveva il selettore al monogrillo, lo usai per una sola annata e a febbraio l'ho ceduto,......quest'annata venatoria, per la prima volta dal 2002 sono senza cal. 20, (a meta mese di novembre ho preso un urika cal. 12) ma non appena mi capita una buona occasione ri-prenderò un sovrapposto in questo calibro.
Ciao
 
Re: censimento calibro 20

fra84 ha scritto:
ragazzi vorrei sapere come vi trovate con sovrapposti e doppiette 66/67 ++++/++ fisse?!

benino...almeno per quanto mi riguarda :)

premesso che vado quasi sempre con il teknys per motivi di comodità, perchè ha 3 colpi, perchè ho la prolunga, ecc ecc anche con i basculanti mi trovo benino...
con il sovrapposto specialmente con il cane no problem, è veloce nel brandeggio e viene subito alla spalla anche se devo dire che è il fucile con il quale ho imparato a sparare [lol.gif] mentre con la doppiettina insomma...ci si spara bene ma secondo me è più difficile imparare a spararci, forse anche perchè ci sparo poco durante l'anno..
 
Re: censimento calibro 20

Franchi Falconet s canne 66 strozzatori interni lo usavo esclusivamente a beccacce ma da questa stagione dopo i tiri impressionanti alle allodole è diventato il mio compagno fisso!
ciao niko
 
Re: censimento calibro 20

Mane86 ha scritto:
fra84 ha scritto:
ragazzi vorrei sapere come vi trovate con sovrapposti e doppiette 66/67 ++++/++ fisse?!

benino...almeno per quanto mi riguarda :)

premesso che vado quasi sempre con il teknys per motivi di comodità, perchè ha 3 colpi, perchè ho la prolunga, ecc ecc anche con i basculanti mi trovo benino...
con il sovrapposto specialmente con il cane no problem, è veloce nel brandeggio e viene subito alla spalla anche se devo dire che è il fucile con il quale ho imparato a sparare [lol.gif] mentre con la doppiettina insomma...ci si spara bene ma secondo me è più difficile imparare a spararci, forse anche perchè ci sparo poco durante l'anno..
caccio esclusivamente con cal 20,raffaello cal 20,2 beretta a302,m1 benelli,doppietta con canne da 75 full combinata 20-28,quelli chè ricordo è uso di più,i cal 12 li uso all estero x reperibilità delle cartucce,è esclusivamente con lè cuffie,è poi col cal 20 cè ****o [lol.gif]
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto