Cartuccia per tiri in acqua (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
su colombi a fermo infrascati, ma penso che vada bene anche per le anatre, mi sono trovato bene con la Cheddite Standard, che fa delle belle rosate molto concentrate e fitte (provata tra Ottobre e Novembre)
 
Premesso che tiro col cal.12, X i tiri a fermo, la distanza media di tiro conta molto ….. . Oltre i 45/50m tirare con piombo alla linea di galleggiamento ….. mahhhh. Entro i 30m x me contano più i pallini x cui io vedo bene una cartuccia del 6 da almeno 36gr con borra plastica e un 2/3 st. Dopo meglio usare x me un 1/2 stelle e munizioni con pallini 5/4 da circa 38/40/42gr xche’ gli uccelli vanno fermati, cercando sempre di ridurre i rischi di Uccelli spallinati o feriti da inseguire con altre fucilate ….. cosa ben constatata da soci che si ostinano a tirare 36gr ….. mentre io voglio sempre tirare più piombato, ma ….. sono statisticamente ben più efficienti le mie soluzioni a distanza.
Certamente il tungsteno aiuta molto x i tiri a distanze superiori, così come cariche più elevate di stampo americano ….. Federal e Remington in primis. Comunque concordo sui giudizi positivi espressi di moltissime munizioni qui citate che anche io ho usato e uso correntemente anche x motivi di costo. Ma x tirare a fermo oltre i 35/40m più della cartuccia, a mio parere, incide molto sul risultato effettivo spesso più la strozzatura e il design choke ….. . Bye
 
Premesso che tiro col cal.12, X i tiri a fermo, la distanza media di tiro conta molto ….. . Oltre i 45/50m tirare con piombo alla linea di galleggiamento ….. mahhhh. Entro i 30m x me contano più i pallini x cui io vedo bene una cartuccia del 6 da almeno 36gr con borra plastica e un 2/3 st. Dopo meglio usare x me un 1/2 stelle e munizioni con pallini 5/4 da circa 38/40/42gr xche’ gli uccelli vanno fermati, cercando sempre di ridurre i rischi di Uccelli spallinati o feriti da inseguire con altre fucilate ….. cosa ben constatata da soci che si ostinano a tirare 36gr ….. mentre io voglio sempre tirare più piombato, ma ….. sono statisticamente ben più efficienti le mie soluzioni a distanza.
Certamente il tungsteno aiuta molto x i tiri a distanze superiori, così come cariche più elevate di stampo americano ….. Federal e Remington in primis. Comunque concordo sui giudizi positivi espressi di moltissime munizioni qui citate che anche io ho usato e uso correntemente anche x motivi di costo. Ma x tirare a fermo oltre i 35/40m più della cartuccia, a mio parere, incide molto sul risultato effettivo spesso più la strozzatura e il design choke ….. . Bye
ma con l'acciaio puoi tirare con strozzatori da 1 o 2 stelle? mi risulta di no
 
con gli strozzatori predisposti si, ma non so fino a che punto ha senso, considerato che anche con strozzatura CL la rosata è molto compatta, forse più essere più indicato con il rame
che intendi per "predisposti"? io ho degli gemini ported e sopra c'è scritto "Steel".....
 
ma con l'acciaio puoi tirare con strozzatori da 1 o 2 stelle? mi risulta di no
Si, esistono fucili adatti come ad es. Fabarm xlr5 e relativi choke, così come ne esistono di altri appositamente costruiti con decimature elevate dai coni particolarmente lunghi di norma. Inoltre l’acciaio a fermo e a distanza fatica oltre i 30-35m effettivi x cui ….. tungsteno risulta migliore senza tanti se e ma.
Poi io ho fatto sempre genericamente riferimento al piombo nel post, ma ripeto, esistono soluzioni sul mercato anche x steel con strozzature più marcate dei soliti 3-4 st.
Bye
 
Premesso che tiro col cal.12, X i tiri a fermo, la distanza media di tiro conta molto ….. . Oltre i 45/50m tirare con piombo alla linea di galleggiamento ….. mahhhh. Entro i 30m x me contano più i pallini x cui io vedo bene una cartuccia del 6 da almeno 36gr con borra plastica e un 2/3 st. Dopo meglio usare x me un 1/2 stelle e munizioni con pallini 5/4 da circa 38/40/42gr xche’ gli uccelli vanno fermati, cercando sempre di ridurre i rischi di Uccelli spallinati o feriti da inseguire con altre fucilate ….. cosa ben constatata da soci che si ostinano a tirare 36gr ….. mentre io voglio sempre tirare più piombato, ma ….. sono statisticamente ben più efficienti le mie soluzioni a distanza.
Certamente il tungsteno aiuta molto x i tiri a distanze superiori, così come cariche più elevate di stampo americano ….. Federal e Remington in primis. Comunque concordo sui giudizi positivi espressi di moltissime munizioni qui citate che anche io ho usato e uso correntemente anche x motivi di costo. Ma x tirare a fermo oltre i 35/40m più della cartuccia, a mio parere, incide molto sul risultato effettivo spesso più la strozzatura e il design choke ….. . Bye
Concordo su tutto Beppe...riassumendo tutto quello che è stato detto per tiri in acqua: inizio stagione 36 gr del 6...a stagione più avanzata 38/40 grammi..sempre borra contenitore.
Borra feltro da usare prettamente all'alba per tiri tra le stampe. Strozzatura 3 stelle...in caso di tiri oltre i 30 m allora 1 o 2 stelle.
In casi limite tungsteno/magnum.
Ah, e cartucce con velocità non esasperate ma che prediligano rosate compatte (nichelato ecc).
Da tenere in buona considerazione le cartucce con piombo misto.
 
Reputo gli americani più avanti di noi in fatto di armi e munizioni x la caccia , fanno poca roba ma che rende. Non possono utilizzare piombo x tiri a fermo alle anatre ma lo possono usare per il tacchino , quindi hanno creato delle cartucce in piombo, che con accorgimenti particolari, permettono tiri sicuri alla testa del tacchino intorno ai 65 metri 💪 a metà costo rispetto al tungsteno. Per non parlare di quelle con l'acciaio , basta confrontare un video di caccia alle anatre americano con uno italiano , dove in entrambi si usa l'acciaio 😁
 
ma con l'acciaio puoi tirare con strozzatori da 1 o 2 stelle? mi risulta di no
Certo si può, ma lo strozzatore deve essere fatto apposta... i fucili Fabarm escono già di fabbrica con tutti gli strozzatori steel shot (compresi 1 e 2 stelle).
Per le altre case invece basta comprare un after market...solo per fare un esempio c'è Gemini che nel suo catalogo li propone.
Logicamente saranno strozzatori lunghi..proprio per la necessità di allungare la parte che va a restringersi ed evitare riduzioni di diametro troppo brusche. Ad esempio nei vecchi benelli con strozzatori da 5 cm interni per avare un 2 stelle steel shot bisogna orientarsi sulle prolunghe 5cm int e 5 cm est.
 
Reputo gli americani più avanti di noi in fatto di armi e munizioni x la caccia , fanno poca roba ma che rende. Non possono utilizzare piombo x tiri a fermo alle anatre ma lo possono usare per il tacchino , quindi hanno creato delle cartucce in piombo, che con accorgimenti particolari, permettono tiri sicuri alla testa del tacchino intorno ai 65 metri 💪 a metà costo rispetto al tungsteno. Per non parlare di quelle con l'acciaio , basta confrontare un video di caccia alle anatre americano con uno italiano , dove in entrambi si usa l'acciaio 😁
Bravissimo Claudio...hai nominato una cosa di cui mi ero dimenticato, le cartucce da tacchino! Me ne ha regalata una scatola Menga proprio per tiri a fermo.. sono le Winchester long beard ( la lunga "barba" del tacchino appunto). Magnum (ma le fanno anche da 89 mm) in cui i pallini sono tenuti tutti assieme da una speciale resina in modo che la rosata rimanga compatta a lunghissime distanze. Gli americani le usano per tirare alla testa del tacchino senza rovinarne le carni con una rosata troppo aperta.
Per qunato riguarda l'acciaio negli Usa sono più avanti per il fatto con non hanno limiti come i nostri per le pressioni/velocità delle cartucce. Mi sembra che dai noi a causa di questo limite non si possano importare le migliori cartucce in uso oltre oceano che hanno velocità di 450/460 m/s.
 
Io ho un super magnum ma di cartucce da 89 mm ne sparo veramente poche. Ho visto che una buona magnum o una MG tungsten fa lo stesso lavoro.
L'avevo preso anche io...ma l'ho tenuto solo un paio di stagioni poi l'ho venduto perché non mi ci trovavo causa peso ecc. Supermagnum sparate: zero.
Confermo che una buona magnum (le americane sono imbattibili, fino a una quindicina di anni fa trovavo le Federal sfuse) fa benissimo il suo dovere.
 
Reputo gli americani più avanti di noi in fatto di armi e munizioni x la caccia , fanno poca roba ma che rende. Non possono utilizzare piombo x tiri a fermo alle anatre ma lo possono usare per il tacchino , quindi hanno creato delle cartucce in piombo, che con accorgimenti particolari, permettono tiri sicuri alla testa del tacchino intorno ai 65 metri 💪 a metà costo rispetto al tungsteno. Per non parlare di quelle con l'acciaio , basta confrontare un video di caccia alle anatre americano con uno italiano , dove in entrambi si usa l'acciaio 😁
Mi hai anticipato , cartucce stratosferiche che sparo oramai da anni con risultati incredibili, per farvi capire sul secondo fucile ho un chocke americano studiato appositamente per quelle cartucce. Fino a 60 comodi non hanno scampo...
 
pensavo fosse un 2 stelle....invece è un 3 stelle...e sul sito Gemini, gli steel sono solo fino al 3 stelle per il mio modello....
Ho un cal 20, canna 70 crio
Per tirare le cartucce steel il 3 stelle va più che bene..tanto hanno borra guaina..non serve stringere oltre. Anzi..può andare anche un 4 stelle.
 
Giusto per sapere , li in Romania ci sono restrizioni in merito all'uso del piombo ?
Dal 15 febbraio 2023 é vietato l'utilizzo di munizioni di piombo nelle zone umide.... Però.....
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto