cartucce steel...... (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: cartucce steel......

si purtroppo,le vidi l'anno scorso a Lonato pacco da 10 40 euro.....:cry::cry: però mi sembra un furto, spero si siano adattati ora con la crisi

Sicuro che i 40 euro fossero per 10 cartucce? Le Remington Wingmaster sono vendute in pacchetti da 5 cartucce [sconvolto.gif]
 
Re: cartucce steel......

Per le cartucce al tungsteno non c'e' dubbio sulla scelta: B&P. Potendole prendere a circa meta' prezzo il dubbio non si pone neanche. Non sono mica cartuccette, non hanno nulla da invidiare alle americane. Anzi.....

Ciao
 
Re: cartucce steel......

Per le cartucce al tungsteno non c'e' dubbio sulla scelta: B&P. Potendole prendere a circa meta' prezzo il dubbio non si pone neanche. Non sono mica cartuccette, non hanno nulla da invidiare alle americane. Anzi.....

Ciao

si Pierpa' sono d'accordo con te, le cartucce da prendere sono le B&P.
senza dubbio sono il giusto compromesso.
 
Re: cartucce steel......

Riprendo questa discussione per avere maggiori chiarimenti sul discorso "acciaio/tungsteno".
Vorrei sapere quali sono le caratteristiche ideali della canna che andrà a sparare questo tipo di munizioni (lunghezza, strozzatura, foratura, cameratura), considerando di avere un tiro utile "decente" diciamo 30 metri e oltre. Inoltre sapere che tipo di munizioni originali hanno un buon rapporto qualità/prezzo.
Scusate per l'elementarità della richiesta ma per me è un argomento nuovo e mi sto creando il mio bagaglio di informazioni attraverso il forum.
Cercando in rete ho trovato un filmato amatoriale sulla prova di rosata delle Remington Hypersonic e da persona poco esperta di munizioni steel mi sembra che i risultati siano abbastanza scadenti:
Patterning Remington Hypersonic Steel - YouTube
Vi ringrazio anticipatamente per le delucidazioni che mi darete.
Ciao Davide.
 
Re: cartucce steel......

Le cartucce steel a causa dell'incomprimibilità della carica dei pallini e alla rigidità delle borre richiedono assetti completamente diversi dal piombo. In particolare, a discapito di pesi di carica non particolarmente elevati (32-36 grammi) richiedono elevati dosaggi di polveri estremamente progressive, in modo da poter avere velocità elevate con pressioni nella norma. Pertanto l'idea che mi sono fatto è che siano da preferire canne lunghe, almeno 70 cm, ma anche 75, ferme restando le regole della strozzatura max 3/*** e del tiro a distanza non esagerata.
Quanto alle Hypersonic non ne ho sentito parlar bene da nessuno e credo anche che la loro super-velocità la si paga con un rinculo devastante [42]
 
Re: cartucce steel......

Le cartucce steel a causa dell'incomprimibilità della carica dei pallini e alla rigidità delle borre richiedono assetti completamente diversi dal piombo. In particolare, a discapito di pesi di carica non particolarmente elevati (32-36 grammi) richiedono elevati dosaggi di polveri estremamente progressive, in modo da poter avere velocità elevate con pressioni nella norma. Pertanto l'idea che mi sono fatto è che siano da preferire canne lunghe, almeno 70 cm, ma anche 75, ferme restando le regole della strozzatura max 3/*** e del tiro a distanza non esagerata.
Quanto alle Hypersonic non ne ho sentito parlar bene da nessuno e credo anche che la loro super-velocità la si paga con un rinculo devastante [42]


aggiungo inoltre che per le Hypersonic, vista la forte pressione che sviluppano non sono a norme CIP e dunque in Italia non le vedremo mai, della stessa casa io sparo le Nitro Steel e fino ai 25/30 mt fanno il loro dovere....poi......fan schifo come tutte le altre caricate con pallini d'acciao,

Ciao,Marco
 
Re: cartucce steel......

aggiungo inoltre che per le Hypersonic, vista la forte pressione che sviluppano non sono a norme CIP e dunque in Italia non le vedremo mai, della stessa casa io sparo le Nitro Steel e fino ai 25/30 mt fanno il loro dovere....poi......fan schifo come tutte le altre caricate con pallini d'acciao,

Ciao,Marco
Purtroppo le Nitro Steel importate in Italia sono quelle da 39 grammi in bossolo da 76 che hanno una velocità iniziale piuttosto bassa (396 m/sec. sic!), per questo non vanno tanto lontano. Sarebbe secondo me più interessante provare quelle da 36 grammi, sempre in bossolo magnum, che hanno dati di V/0 molto più interessanti. Non te ne fai niente di 2-3 grammi di pallini in più se poi questi a 20 metri non hanno più energia residua sufficiente. Secondo me l'ideale sono 32-33 gr. in bossolo 70 e 35-36 in bossolo 76. Per i 38-39 gr. servirebbero bossoli da 89, ma almeno da noi il supermagnum vedo che ha una scarsa diffusione.
 
Re: cartucce steel......

Purtroppo vista la scarsita' di anitre nel mio chiaro quest'anno e decidendo di sparare le B&P MG2 Tugsten 35gr N°5 non ci ho capito una mazza..!!..le pago € 25 alla scatola da 10,ma francamente ripeto sparando pochissimo alle anitre non mi sento di dire di essere soddisfatto......ho provato anche le Rc Camuflage steel pallini del N°3 gr34 e le prime due botte un bel doppio ai colombacci a media distanza,ma poi su anitre ferite assolutamente inefficaci.....sono molto preoccupato......!!..mi hanno parlato benissimo delle Bornaghi al tugsteno ma anche queste una scatola da 25 € 67.....!!!......ora posso capire anche qui che un compromesso canna<> cartucce tugsteno sia da valutare per ottenere la massima performance....voi che dite..?...ovviamente valutando anche il parametro sicurezza.....ciao e grazie Davide.....
 
Re: cartucce steel......

Purtroppo vista la scarsita' di anitre nel mio chiaro quest'anno e decidendo di sparare le B&P MG2 Tugsten 35gr N°5 non ci ho capito una mazza..!!..le pago € 25 alla scatola da 10,ma francamente ripeto sparando pochissimo alle anitre non mi sento di dire di essere soddisfatto......ho provato anche le Rc Camuflage steel pallini del N°3 gr34 e le prime due botte un bel doppio ai colombacci a media distanza,ma poi su anitre ferite assolutamente inefficaci.....sono molto preoccupato......!!..mi hanno parlato benissimo delle Bornaghi al tugsteno ma anche queste una scatola da 25 € 67.....!!!......ora posso capire anche qui che un compromesso canna<> cartucce tugsteno sia da valutare per ottenere la massima performance....voi che dite..?...ovviamente valutando anche il parametro sicurezza.....ciao e grazie Davide.....

Ciao Davide, il tungsteno è l'unica alternativa valida al piombo, anzi è anche più performante sia come distanza di abbattimento che come distribuzione di rosata, l'unico neo è il prezzo; non serve sparare con strozzature superiori alla 3*, la poca deformabilità del tung. darà sempre una rosata compatta, tanto da risultare devastante sulle brevi distanze, 15-20 mt, infatti, se come nel tuo caso si spara in un chiaro dove gli animali credono al gioco offrendo il primo colpo su quelle distanze, è meglio usare come primo -secondo colpo una cartuccia al bismuto che al 90% è simile al piombo, lasciando il terzo colpo al tungsteno; per il bismuto le migliori sono quelle della Eley, hanno una notevole esperienza nel campo e l'amico Flagg me ne ha parlato sempre con entusiasmo.[2]
 
Re: cartucce steel......

Si beh, il prezzo è elevato, simile al tungsteno, quindi la preferenza per l'uno o l'altro materiale dipende dalle necessità personali.
Davide, io sentirei Paganini e gli chiederei innanzitutto se importa ancora queste cartucce e dopodiché gli chiederei se ha armerie della tua zona che sono suoi clienti. Altrimenti, chiederei a un'armeria di fiducia di farsi mandare qualche scatola di quelle cartucce. Comunque, che io sappia, anche il bismuto tende a stringere la rosata quindi se ti serve per tiri a breve distanza non credo otterrai risultati di tanto migliori al tungsteno. Se vai sul sito inglese della Eley trovi una cartuccia al bismuto in cui tra i pallini e la chiusura stellare viene frapposto un dischetto che serve proprio ad accentuarne la dispersione. L'ideale secondo me per tiri a breve distanza sarebbero le Federal Black Cloud nella versione speciale e studiata appositamente che carica unicamente pallini "saturn". Ma ahimé le Black Cloud ancora oggi non sono importate per problemi di "omologazione" alle norme CIP.
 
Re: cartucce steel......

Ringrazio per le risposte e aggiungo che,almeno nel mio chiaro,le probabilita' di sparare ad anatidi a breve distanza non sono poi cosi' numerose,posso dichiarare apertamente che le situazioni di selvatici a gioco sono influenzate per lo piu' dalle condizioni climatiche,da selvatici di prima stagione,ovvio da quello che proponi per attirarle,quindi tirando le somme devo affidarmi a cartucce che sostituiranno il piombo sia a lunga distanza che a breve,le possibilita' di sparo a tiro utile o a tiri esasperati sono di estrema alternanza....ciao Davide.....
 
Re: cartucce steel......

Ringrazio per le risposte e aggiungo che,almeno nel mio chiaro,le probabilita' di sparare ad anatidi a breve distanza non sono poi cosi' numerose,posso dichiarare apertamente che le situazioni di selvatici a gioco sono influenzate per lo piu' dalle condizioni climatiche,da selvatici di prima stagione,ovvio da quello che proponi per attirarle,quindi tirando le somme devo affidarmi a cartucce che sostituiranno il piombo sia a lunga distanza che a breve,le possibilita' di sparo a tiro utile o a tiri esasperati sono di estrema alternanza....ciao Davide.....

Davide, vai con le tungsteno e strozzatura 3*, resta il miglior compromesso.[lol.gif]
 
Per me l'unica alternativa al piombo è il piombo, dobbiamo noi cacciatori commissionare degli studi seri che demoliscano questa teoria insensata montata appositamente per farci smettere e poter attaccare quando per i pericolosissimi rimbalzi di quelle amenita della palle da carabina in rame o altro materiale duro, feriscono o ammazzano qualcuno.

Io sarei disposto a farmi fare degli esami per vedere che il piombo nella selvaggina non mi da danni, e mettere una quota per assumere dei professionisti per redigere una relazione seria sull'argomento.
 
Riprendo il post... ok il tungsteno va benissimo etc etc...anche se come è stato detto costa parecchio! Vorrei sapere qual'è la cartuccia in acciaio che secondo voi è la migliore in base alle vostre esperienze?
 
..anche le RC Atomic Line......36 gr di acciaio pallini del 3 su bossolo magnum non sono male ( arrivano "fino" ai 25/27 metri), altrimenti ci sono le remington nitrosteel 38 grammi magnum pallini del 2 ......con queste raggiungi i 30 mt......però cominciano a costicchiare.....le ultime le ho pagate (l'anno scorso) 32€ alla scatola da 25 pz

Altre non ne ho provate,ma penso che non ci siano grosse differenze ( almeno che tu non tenga l'acciaio in tasca.............. e sul fucile............ops)

Ciao,Marco.
 
..anche le RC Atomic Line......36 gr di acciaio pallini del 3 su bossolo magnum non sono male ( arrivano "fino" ai 25/27 metri), altrimenti ci sono le remington nitrosteel 38 grammi magnum pallini del 2 ......con queste raggiungi i 30 mt......però cominciano a costicchiare.....le ultime le ho pagate (l'anno scorso) 32€ alla scatola da 25 pz

Altre non ne ho provate,ma penso che non ci siano grosse differenze ( almeno che tu non tenga l'acciaio in tasca.............. e sul fucile............ops)

Ciao,Marco.

Ovviamente ci avevo pensato a tenerle in tasca ma non lo farò...!!! Quindi sparando circa 200 - 250 cartucce l'anno tra acquatici, beccaccini e pavoncelle non posso andare solo sulle tungsteno quindi magari avevo pensato a seconda della stagione di intervallare il tungsteno con l'acciaio...magari in seconda canna per rendere il mio portafoglio meno leggero...e se vado a beccaccini magari lasciare il tungsteno come ultima botta.

Grazie anche a Lando per il consiglio. Le proverò e sxiamo che non siano tanto pessime...

Se ci sono altri tipi o marche che qualcuno ha sperimentato dite pure....................

Saluti.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto