cartucce steel...... (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
ferretti davide
Autore
Registrato
20 Luglio 2007
Messaggi
4,836
Punteggio reazioni
10
Età
65
Località
Emilia Romagna (Ferrara) Riva del Po (Berra)
Entro in punta di piedi in questa stanza,dove "ahime'"ho grandi lacune,sulla ricarica,sulla balistica e non da meno sulle specifica del titolo, cartucce con pallini "no tossic"....
La mia perplessita' nasce dai possibili regolamenti che da quest'anno in E.Romagna probabilmente anche nelle zone allagate artificialmente,o chiari artificiali si dovra' far uso di codeste cartucce.
La mia domanda si pone come da evidente incompetente a quali cartucce mi devo affidare,io e un mio amico abbiamo provato in placca queste marche.....
1)RC 36 g.magnum pallino N°3
2)Mythos steel 34 g. pallino N°3
3)Rottweil steel game 36 g. pallino N°3
4)Mirage tin-zin 35 g. pallino N°3
5)Remington nitro-steel non ho visto la grammatura...palino N°3
6)Tug-zin Fiocchi 35 g. pallino N° 5
non male le rosate,ma la penetrazione..?..poi in placca non e' che vedi se la cartuccia nella sua completezza ha caratteristiche di abbattimento come il piombo....

chiedo scusa se ho scritto male le marche,ma non ho sott'occhio le scatole,inoltre avete da indicarmi cartucce con performance come il piombo....?...mi hanno parlato bene delle Winchester special steel canard.Insomma ho avuto occasione di provare qualche cartuccia no-tossic,ma sono profondamente preoccupato per le prestazioni assai dubbie.....io uso Marocchi con canna da cm66....strozzatore ** super 90 18,4....ciao e grazie Davide....
 
Re: cartucce steel......

Io conosco le Remington Sportsman Steel Hi-Speed da 1-1/4 oz (circa 35.5 grammi) in bossolo magnum da 76 mm, sono date per 1400 fps ((427 m/s). Penso che siano molto simili alle Nitro-Steel nella sostanza e costano pure un po' meno. Non sono male, entro i 30 metri ammazzano bene, oltre incominciano via via a zoppicare.
Fossi in te almeno 1-2 scatole da 10 di B&P MG2 Tungsten 35grammi n.5 ( o n.6 se cacci anatre piccoline) le comprerei e le metterei almeno come terza, ma anche seconda....
Il pensiero comune e' che se padelli piangi ma ti dico che se li prendi ti diverti, come quando prendi i piattelli a distanze impossibili...!!! ;)

Ciao
 
Re: cartucce steel......

Ciao Flagg,grazie per la tua risposta,ma io caccio principalmente germani e in questo periodo anche impennati,certo, entro 30 metri diciamo che e' il tiro piu' frequente,ma sovente si azzarda anche piu' lontano e sappiamo che il piombo spesso ci offre miracoli...!!..prendero' in considerazione le cartucce da te descritte grazie ancora ciao Davide...
 
Re: cartucce steel......

Per usare l' acciaio bisogna avere posti abbastanza puliti perchè considera che tantissimi animali ti cadranno vivi specie se tiri oltre i 20 metri... Anche io ti consiglio il tugsteno altrimenti considera che dovrai ridurre il tiro a 20-25 metri max già a 30 aumenta parecchio il numero di feriti!
 
Re: cartucce steel......

Ciao Flagg,grazie per la tua risposta,ma io caccio principalmente germani e in questo periodo anche impennati,certo, entro 30 metri diciamo che e' il tiro piu' frequente,ma sovente si azzarda anche piu' lontano e sappiamo che il piombo spesso ci offre miracoli...!!..prendero' in considerazione le cartucce da te descritte grazie ancora ciao Davide...

E allora le MG2 Tungsten hanno ancora piu' senso. Quei germani non avranno scampo nemmeno a 50 metri....
Se vuoi vedere la differenza, non solo rispetto all'acciaio ma anche rispetto al piombo. procurati della lamiera da 1 mm di spessore e mettila a 35 metri. Spara una cartuccia per ogni tipo, la MG2 tungsten, la tua migliore cartuccia col piombo ed quella che pensi sia un' ottima cartuccia con pallini d'accaio e vedrai che differenza...di penetrazione!
Rileggendo i nomi, mi sono accorto che in alcuni c'e' lo zinco. I pallini di zinco sono ancora peggio dell'acciaio come performance perche' e' ancora meno denso. L'unico vantaggio e' che non stressano la canna, non essendo duri.

Ciao
 
Re: cartucce steel......

ciao davide .....flagg ti ha suggerito bene le ho provate a caccia le b&p tungsten da 35 grammi sono una bomba....a 50 metri misurati cadono stecchiti....io ho fermato un germano sui 65 metri lo ho ferito ma molto visto che non è riuscito a volare via e sono riuscito a recuperarlo...l' unico difetto il prezzo ...io le ho pagate 2,80 euro l una...
 
Re: cartucce steel......

Grazie Luca,grazie Calibrosedici,allora in questo senso sono un po' meno preoccupato,se lo dite voi che di cartucce ne sparate in valle e so' a che distanze...!!...cacciando in un chiaro non sono tantissime le fucilate e quindi faro' uno sforzo, economicamente poco vantaggioso,ma almeno abbiamo un margine di sicurezza di abbattimento piu' sicuro,sempre che non si padelli ..!!..dove le hai trovate Luca...nel Ferrarese..?...grazie ancora un saluto Davide...
 
Re: cartucce steel......

Io conosco le Remington Sportsman Steel Hi-Speed da 1-1/4 oz (circa 35.5 grammi) in bossolo magnum da 76 mm, sono date per 1400 fps ((427 m/s). Penso che siano molto simili alle Nitro-Steel nella sostanza e costano pure un po' meno. Non sono male, entro i 30 metri ammazzano bene, oltre incominciano via via a zoppicare.
Fossi in te almeno 1-2 scatole da 10 di B&P MG2 Tungsten 35grammi n.5 ( o n.6 se cacci anatre piccoline) le comprerei e le metterei almeno come terza, ma anche seconda....
Il pensiero comune e' che se padelli piangi ma ti dico che se li prendi ti diverti, come quando prendi i piattelli a distanze impossibili...!!! ;)

Ciao

Flagg, per caso hai mai avuto modo di provare le Eley (o anche altre marche) al bismuto?
 
Re: cartucce steel......

C'è poi un altro discorso da fare: Le migliori steel vedi Regminton, B&P ecc costano circa un euro l' una e comunque spesso gli animali ti cadono feriti per cui ti tocca spararne almeno altre una due (ed a volte non sono nemmeno sufficienti) per cui ecco che raggiungi facilemnte i 2-3 euro a volta.
 
Re: cartucce steel......

Flagg, per caso hai mai avuto modo di provare le Eley (o anche altre marche) al bismuto?

Sono buone. Certo non arrivano lontano come quelle al tungsteno ma fino a 35 metri (ho usato solo le 32g n.5 Eley) non ti accorgi di differenze rispetto al piombo e, se scegli in modo opportuno, puoi andare oltre. Anni luce meglio dell'acciaio, anche come stress inflitto all'arma e rinculo! In linea di massima, aumenta la taglia di una numerazione e sei a posto.
In Italia trovi anche le Venatum che alla fine sono la stessa cosa dato utilizzano gli stessi identici pallini Eley e le migliori polveri spagnole (come le Eley).

Ciao
 
Re: cartucce steel......

ho provato anch'io le Eley e sono buone. non ho notato nessuna differenza con il piombo entro
i 30/35 metri considerando sempre che sono 32g e del n.5 come quelle indicate da Pierpaolo. anzi è stato proprio
lui a consigliarmele insieme alle Remington Wingmaster HD ma queste sono altra cosa.
 
Re: cartucce steel......

Davide,per il no-toxic l'unica vera alternativa al piombo è il tungsteno,anche quelle in acciaio spacciate per migliori sono alquanto deludenti,da evitare a mio parere le tin zinc della clever, le ho provate e sono peggio dell' acciaio,il bismuto non l'ho ancora provato ma mi lascia qualche perplessità,come dice Luigi sicuramente entro i 30/35 mt funziona pero' da quanto o letto in giro a volte tende a sbricciolarsi.
ciao massimiliano
 
Re: cartucce steel......

Davide......sul tuo primo posto dicevi di utilizzare un marocchi con canna da 66 cm e strozzatore a 2 stelle...occhio perchè con tutte le Stell e/o tungsteno è preferibile sparare con strozzatore di almeno 3 stelle onde evitate di aumentare bruscamente le pressioni all'nterno della canna e scompigliare la rosata...

ciao grande cacciatore!!!!!!!!!
 
Re: cartucce steel......

Davide......sul tuo primo posto dicevi di utilizzare un marocchi con canna da 66 cm e strozzatore a 2 stelle...occhio perchè con tutte le Stell e/o tungsteno è preferibile sparare con strozzatore di almeno 3 stelle onde evitate di aumentare bruscamente le pressioni all'nterno della canna e scompigliare la rosata...

ciao grande cacciatore!!!!!!!!!

Non e' detto. Quella e' una regola indicativa che vale piu' per armi tradizionali con strozzature fisse o strozzatori da 5 cm. Se non ho capito male lo strozzatore in questione e' quello da 9 cm.
In realta' quello che conta e' l'angolo del cono di strozzatura che dovrebbe essere al massimo 1 grado, secondo le raccomandazioni CIP. Percio' se lo strozzatore e' piu' lungo , a parita' di restringimento rispetto ad uno corto, ti occorre un angolo minore. Quindi puoi ottenere piu' strozzatura anche con un angolo minore e cioe' in maniera piu' progressiva! Poi ci sono anche altri "trucchi" come gli HP della Fabrm etc. ma il punto di partenza e' sempre quel valore di 1 grado....
Se poi sia effettivamente utile si puo' discutere ma conviene sempre provare!

Ciao
 
Re: cartucce steel......

Sono buone. Certo non arrivano lontano come quelle al tungsteno ma fino a 35 metri (ho usato solo le 32g n.5 Eley) non ti accorgi di differenze rispetto al piombo e, se scegli in modo opportuno, puoi andare oltre. Anni luce meglio dell'acciaio, anche come stress inflitto all'arma e rinculo! In linea di massima, aumenta la taglia di una numerazione e sei a posto.
In Italia trovi anche le Venatum che alla fine sono la stessa cosa dato utilizzano gli stessi identici pallini Eley e le migliori polveri spagnole (come le Eley).

Ciao

Beh, considerando che un 5 inglese al bismuto ha una massa pari (forse anche meno) a un 6 italiano in piombo, non male come efficacia no?
Sarei curioso di provare queste cartucce perché so che non necessitano di canne gigliate e si possono sparare anche in canne strozzate, quindi potrei continuare a usare il mio Benelli con canna 1 stella.
Per ovviare all'handicap della minore densità, pensavo di usare magari un 5 in prima canna e un 3 nel serbatoio, potrebbe andar bene?
 
Re: cartucce steel......

Beh, considerando che un 5 inglese al bismuto ha una massa pari (forse anche meno) a un 6 italiano in piombo, non male come efficacia no?
Sarei curioso di provare queste cartucce perché so che non necessitano di canne gigliate e si possono sparare anche in canne strozzate, quindi potrei continuare a usare il mio Benelli con canna 1 stella.
Per ovviare all'handicap della minore densità, pensavo di usare magari un 5 in prima canna e un 3 nel serbatoio, potrebbe andar bene?

Si. Con i nuovi pallini Eley ha deciso definitivamente di mantere le classiche corrispendenze dei pallini di piombo tra numerazione e diametro. Invece con quelli d'acciao non e' sempre chiaro....
Percio il n.5 e' 2.8 mm (0.106 gr), il n.4 e' 3.1 mm (0.145 gr) ed il n.3 e' 3.3 mm (0.175 gr).
I pesi quindi sono molto molto simili al piombo 6, 5, 4, rispettivamente.

Le cartucce di ultima generazione sono queste in foto e non quelle riportate sul sito dell'importatore (che sono della seconda generazione).eley_vip_bismuth_cartridges.jpg
 
Re: cartucce steel......

Si. Con i nuovi pallini Eley ha deciso definitivamente di mantere le classiche corrispendenze dei pallini di piombo tra numerazione e diametro. Invece con quelli d'acciao non e' sempre chiaro....
Percio il n.5 e' 2.8 mm (0.106 gr), il n.4 e' 3.1 mm (0.145 gr) ed il n.3 e' 3.3 mm (0.175 gr).
I pesi quindi sono molto molto simili al piombo 6, 5, 4, rispettivamente.

Le cartucce di ultima generazione sono queste in foto e non quelle riportate sul sito dell'importatore (che sono della seconda generazione).

Belle! Poi ci sono anche con borra in feltro che per il primo colpo dovrebbero anche andar meglio. Mi sa anche che quel sugherino serva per allargare un pochino la rosata visto che il bismuto stringe un pò più del piombo, vero?
In ogni caso, confermate che si possano sparare anche in canne vecchie e strozzate senza rovinare niente? Sono troppo affezionato alla mia canna e mi dispiacerebbe rovinarla.
 
Re: cartucce steel......

Ragazzi vi ringrazio tantissimo per le informazioni.....ciao Davide..

Ciao Davide, lo scorso anno Beppe lanciò l'idea dell'acquisto cumulativo sul forum, cosa che almeno per le cartucce è stato fatto, tramite l'armeria Do' Monaco è stato acquistato un quantitativo B&P Tung. ad un OTTIMO prezzo, se quest'anno si ripete l'iniziativa prenotale anche tu.[lol.gif]
 
Re: cartucce steel......

Ciao Davide, lo scorso anno Beppe lanciò l'idea dell'acquisto cumulativo sul forum, cosa che almeno per le cartucce è stato fatto, tramite l'armeria Do' Monaco è stato acquistato un quantitativo B&P Tung. ad un OTTIMO prezzo, se quest'anno si ripete l'iniziativa prenotale anche tu.[lol.gif]
Grazie Martino.....ne terro' conto....ciao Davide...
 
Re: cartucce steel......

Ciao Davide,
segui i consigli di chi ti dice di provare il tungsteno!!! In primis in buon Luca Freguglia.....
Per il prezzo prova a chiamare l'armeria "pianeta verde" a Jesolo (ve), le ultime che ho preso le ho pagate 2,40 l'una, prezo alto sicuramente ma a meno non sono stato capace di trovare. Ho provato anche le MG magnum da 40 gr........... da paura (sempre 2,40/pezzo).

Sono curioso di provare le Eley o le Venatum..... se le trovo!

Ciao
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto