Cartucce Fiocchi (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Cartucce Fiocchi

heavy duty ha scritto:
franuliv ha scritto:
[quote="heavy duty":3svz4ktq]Cortesemente, Bigio e Franuliv, potreste dirmi come sono caricate le recenti B&P Migra tordo e con che clima le sparate? Io sono rimasto a diversi anni addietro quando avevano il 616 e MBx32 1,70x33 zm21. Ciao


Concordo con Bigio è quello..

E con che clima le sparate????? [26][/quote:3svz4ktq]


sicuramente con qualsiasi tempo ... a me vanno sempre....
 
Re: Cartucce Fiocchi

La tecna va benissimo anche x 35 grammi....!!! Amici caricatori proprio con la dose che ho citato fanno cartucce molto performanti.... Provate a settembre alle tortore e andavano.... A ottobre ai tordi...,idem...!!!.

Cercavo qualche altra dose,ma credo che andrò su questa a occhi chiusi....,certo che va

bigio
 
Re: Cartucce Fiocchi

Ah perché te franuliv ricarichi ? Non lo sapevo.... Dove le prendi le polveri ? Da Raffa a Riotorto costano un botto.... Dove ti servi ???.... Sempre se ho capito bene ovvero che ricarichi

bigio
 
Re: Cartucce Fiocchi

Bigio se invece dello Z2m metti un gualandi vanno meglio, poi occhio all'orlatura che deve fornire il giusto intasamento, altrimenti sono troppo veloci.
Per quanto riguarda il peso della carica per una 35 grammi sarebbe meglio utilizzare un altra polvere non tanto perchè la tecna non si presta quanto perchè costa la bellezza di 58 euro al kg ed una rex con 28 euro fa lo stesso identico servizio.
 
Re: Cartucce Fiocchi

michele paini ha scritto:
Bigio se invece dello Z2m metti un gualandi vanno meglio, poi occhio all'orlatura che deve fornire il giusto intasamento, altrimenti sono troppo veloci.
Per quanto riguarda il peso della carica per una 35 grammi sarebbe meglio utilizzare un altra polvere non tanto perchè la tecna non si presta quanto perchè costa la bellezza di 58 euro al kg ed una rex con 28 euro fa lo stesso identico servizio.

Con la Rex ? [sconvolto.gif] [eusa_hand.gif]
stai scherzando vero?
paragonare la Tecna alla Rex [eusa_naughty.gif]
a me la rex mi fà [mifaivomitare.gif]

Ops.......... mi sà che ho scatenato un putiferio :mrgreen:
 
Re: Cartucce Fiocchi

Come al solito ogni cacciatore ha le sue cose predilette e le altre che non può sopportare. Quello detto per la polvere vale anche per le borre, il piombo, i fucili e così via.
In fondo è giusto così altrimenti sarebbe finita la libertà di scelta, e con essa tante altre cose.
 
Re: Cartucce Fiocchi

michele paini ha scritto:
Bigio se invece dello Z2m metti un gualandi vanno meglio, poi occhio all'orlatura che deve fornire il giusto intasamento, altrimenti sono troppo veloci.
Per quanto riguarda il peso della carica per una 35 grammi sarebbe meglio utilizzare un altra polvere non tanto perchè la tecna non si presta quanto perchè costa la bellezza di 58 euro al kg ed una rex con 28 euro fa lo stesso identico servizio.
Dalle tue parti le armerie sono appena ladre; la tecna non dovrebbe costare più di 33-35€ al Kg e allo stesso prezzo si trova GP, Al, Sidna, C7, che non hanno nulla da spartire con la rex!
Sono contento che ti trovi bene con la rex, io la considero migliore solo della csb e comunque troppo incostante, buona solo fino a Ottobre!
 
Re: Cartucce Fiocchi

Ti ringrazio del consiglio Michele....!!!. Sul contenitore gualandi lo accetto volentieri.... Su 35 grammi potrei optare su H 18...!!!.

La Rex non mi piace.... La mia scelta e' verso la tecna o F2X36 ( che poi e' uguale alla MBX36).... Oltre ad ottobre le posso utilizzare con successo anche dopo.... E soprattutto con freddo e umidità.... La rex ( x la mia modesta' esperienza)... Con l' umidita' non va.... Spiumate,ferimenti e animali che allungano con il forte rischio di perderli....!!!. A me piaceva la A1X36 ma non la fanno più.... Che polvere...!!!.

35 grammi x i colombi sono ideali...!!!.

Bigio
 
Re: Cartucce Fiocchi

Scusa Bigio ma la f2x36 e la mbx36 non sono propio uguali come le sorelle x32 che invece sono la stessa cosa infatti mentre l' f2 è realmente tagliata propio per i 35-37gr l'mb è un pochino più progressiva e tagliata per 37-39gr!
 
Re: Cartucce Fiocchi

Anche io nel tempo ho avuto non poche delusioni con le cartucce Fiocchi, non le comprerò mai più!
Qualche giorno fa ho sparato a tre colombacci fermi su una quercia a circa 30 metri, con le tradizional 36 PB.6 e dopo avere fatto una grossa spennata se ne sono andati via indenni, per fortuna 2 di essi li ho recuperati di seconda canna, uno con JK6 cheddite, e uno con una colombaccio Baschieri & pellagri.....Quelle si che sono cartucce serie!
Saluti Roby62
 
Re: Cartucce Fiocchi

calibrosedici ha scritto:
Scusa Bigio ma la f2x36 e la mbx36 non sono propio uguali come le sorelle x32 che invece sono la stessa cosa infatti mentre l' f2 è realmente tagliata propio per i 35-37gr l'mb è un pochino più progressiva e tagliata per 37-39gr!


giusto anch'io la penso così...
 
Re: Cartucce Fiocchi

Bigio Follonica ha scritto:
Non male nemmeno le fiocchi GI 32 con polvere sipe...!!!

Bigio
L'anno passato le GI 32 mi andavano benissimo con il clima fresco. Quelle acquistate quest'anno combinano poco. Le Nova Bior 31 gg e 33 gg se la cavano, anche se ho la sensazione che quelle della passata stagione andassero meglio.
Dipenderà dalla mandata di polvere utilizzata?
 
Re: Cartucce Fiocchi

Anche io sono uno di quelli che con le cartucce Fiocchi non ha ricavato un bel nulla.
Nel cal. 12 con le PL 34 uccelli colpiti e sistematicamente volati via, per poi abbatterli con altri tipi di cartucce, nel cal. 24 PL 11 anche quelle un'altra vera frana.
Conclusione logica, mai più cartucce Fiocchi a caccia.
 
Re: Cartucce Fiocchi

ma le fiocchi anatra qualcune le ha provate ?? mio padre le sparava e dice che sono cartucce favolose come le glosiose fiocchi queen le usava per la lepre...tornando alle anatra sono 36gr bossolo in cartone e chiusura tonda non ho ancora avuto modo di provarle ma le vorrei utilizzare per i fagiani in terza botta o per le anatre e colombi in prima ... voi cosa ne pensate??? tornando alle PL32/34 da me spesso sono incostanti e molte volte ti fanno incazzare(ti tocca fare qualke kilometro per chiappare gli animali) ma se becchi la giornata fanno paura !!!!
 
Re: Cartucce Fiocchi

Matteino ha scritto:
ma le fiocchi anatra qualcune le ha provate ?? mio padre le sparava e dice che sono cartucce favolose come le glosiose fiocchi queen le usava per la lepre...tornando alle anatra sono 36gr bossolo in cartone e chiusura tonda non ho ancora avuto modo di provarle ma le vorrei utilizzare per i fagiani in terza botta o per le anatre e colombi in prima ... voi cosa ne pensate??? tornando alle PL32/34 da me spesso sono incostanti e molte volte ti fanno incazzare(ti tocca fare qualke kilometro per chiappare gli animali) ma se becchi la giornata fanno paura !!!!

la prima dote di una cartuccia è la costanza del rendimento
a cosa mi serve se funziona una volta su 10 [26]
poi mi tocca fare come Bigio che ha 10.000 tipi di cartucce
una x ogni minima variazione meteo
(ora l'ho fatto inc****re) [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
 
Re: Cartucce Fiocchi

un punto a favore è che costano poco io le sparavo agli sotrni quado si poteva!!!! i tordi non li caccio anche perchè qua dalle mie parti non conosco i posti e in casa mia si è sempre cacciato con il cane e in padule!!! poi per i fagiani sparo cartucce caricate da un armeria della zona che sicuramente storm conosce bene il ben****!!!
 
Re: Cartucce Fiocchi

Matteino ha scritto:
un punto a favore è che costano poco io le sparavo agli sotrni quado si poteva!!!! i tordi non li caccio anche perchè qua dalle mie parti non conosco i posti e in casa mia si è sempre cacciato con il cane e in padule!!! poi per i fagiani sparo cartucce caricate da un armeria della zona che sicuramente storm conosce bene il ben****!!!


le famose cartucce con "gli occhi" [up.gif]

peccato però che vagobelli si sia ritirato
era un buon caricatore
aveva 2-3 cartucce veramente buone
 
Re: Cartucce Fiocchi

no io no mi riferivo al vagobelli ma al benozzi le sue corazzate sono micidiali ma anche le cartucce da minuta sono favolose... quelle del vagobelli le sparava il mio nonno ma ero troppo piccolo per ricordarmi come andavano!!! comunque quelle del vagobelli le sparano quasi tutti qui in zona te le spari spesso ???
 
Re: Cartucce Fiocchi

Matteino
le cartucce con gli occhi sono (erano) del Benozzi, ed hanno fatto la storia delle cartucce da lepre.
Le cartucce di Vagobelli le ho sparate un pochino per breve tempo quelle bianche e quelle arancioni GM3 da tordi, ma poi mi sono "convertito" a Maionchi.. poi NSI
del Benozzi mi piacciono
FB 35 grammi che alterno alle NSI storno in ottobre
Aquila nera blu senza contenitore
Nike verde 33 grammi
 
Re: Cartucce Fiocchi

di lepre ne ho viste poche e di cartucce da lepre ancora meno !!! alla preapertura li all' apparita ne vidi una davvero bella era nella vigna che dormiva e quando arrivo il trattore la svegliò e usci fuori...dopo all'aperture l' ho cercata tanto ma non l' ho più trovata ho ritrovato le fatte il giorno della chiusura ... era meglio se gli tiravo una botta e la mettevo nello zaino!!! non so che tipo di caccia fai ma li lugo il confine della riserva ci trovavo sempre le mini quest'anno ne ho trovate solo due e non gli ho nemmeno tirato!!! ho saputo che ci hanno ammazzato qualche fagiano tra settimana ma io ne ho fatti pochi in quella zona ....
 
Re: Cartucce Fiocchi

Matteino ha scritto:
le aquila nera blu ne ho sparate un pacco mi hanno impressionato .... ci ho fatto davvero dei bei tiri !!!! ma per caso sai con che polvere sono caricate??? io le sparavo in pb11 di prima canna li fumavo gli storni...

prima era GM3
ora non ne sono sicuro sono parecchi anni che non le compro più
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse...
      Indietro
      Alto