Capire il sesso dei sasselli (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Capire il sesso dei sasselli

Basta anche vedere le gambe e riesci a capire....

cosa capisci dalle gambe? come lo capisci?

volevo aggiungere che oltre alle copritrici cè anche la colorazione classica rossa sotto le ali che nel primo anno di eta non esiste se non una colorazione gialla chi maneggia novelli te lo puo confermare tipo maurizio........il tutto perche come diceva pure mirko perche non hanno ancora completato la prima muta da li poi il loro piumaggio si "sviluppa" completamente......questo non me l'ha spiegato nessuno me lo sono notato da me con diversi sasselli e paragonandoli con quelli di 2 anni in su......
 
Re: Capire il sesso dei sasselli

Apro questo post per vedere se qualcuno mi può aiutare sul sesso dei sasselli.
In questo periodo mi sono informato anche su altri post del forum per capire come si fa.
Da quello che ho letto importante è misurare la terza remigrante.
Se va da 10.2 a 10.5 dovrebbe essere un maschio, misure inferiori una femmina.

Questo metodo è giusto?


Ne avete altri oltre al sessaggio?
Vi ringrazio.

P.S. Vorrei che questa discussione non andasse a finire sul discorso dei roccoli, consegne dei roccoli, varie opinioni sui roccoli ecc.


Il metodo della remigante è il migliore per chi non ha maniera di maneggiare tanti sasselli o trovarsi a scegliere avendo a disposizione una ampia scelta di esemplari....per chi invece ne ha spesso tanti sotto gli occhi, trova altre differenze visive che al 80% ti indirizzano verso la scelta di un maschio.
Mi sono divertito l'anno scorso con un amico allevatore in questa "sfida" con ottimi risultati, a me come altre volte ho già raccontato a scettici ed ho anche invitato a controllare i sasselli abbattuti per verificare l'esperimento ....aiuta tanto la lunghezza della coda e l'essere piu snello del maschio....


av salut ;)
 
Re: Capire il sesso dei sasselli

Penso che la caccia sia una cosa irrazionale e perciò siamo portati a credere pensare , fantasticare . Nn voglio far smettere di sognare ad alcuno ma la scienza ..... Esiste e l'ornitogia pure. Nel Ts i sessi sono simili ( vuol dire che nn si possono riconoscere se nn con un margine d'errore del 50%). La misura alare dei Ts varia sia x i M che x le F dai 112 ~ 121mm . Infatti tutti avrete notato ( x tutte le specie ) che esistono soggetti + o ~ grandi . È chiaro che un soggetto grande avrà una misura alare + grande di un soggetto piccolo , allora, se la teoria dell'ala è vera, tutti i grandi devono essere maschi ( e nn serve neanche il metro ). È possibile solo riconoscere i Juv , che hanno le GC est non mutate senza il bordo rosso ruggine come le interne e quelle degli adulti, la punta È color camoscio o biancastro. Le Rm2 + interne e le Rm3 hanno macchie biancastre sulla punta del vessillo est ma esse si logorano nel tardo autunno e possono cosi' scomparire progressivamente. Gli Ad hanno le Rm3 color bruno oliva uniforme. Nei passeriformi inoltre la misura alare non si prende mai distendendo le remiganti ma mantenendo all'ala la curvatura laterale naturale. ho preso questi dati dalla guida x la determinanazione e il riconoscimento degli uccelli di J e R Arnhem. Comunque ci sara' sempre qualcuno convinto di aver trovato il modo per determinare il sesso e questa diatriba nn avra' mai fine. Ciao a tutti
 
Re: Capire il sesso dei sasselli

secondo noi,io e il babbo,guardando le varie colorazioni non siamo mai riusciti a distinguere i sessi,non abbiamo mai trovato invece femmine con la coda lunga,a supporto della tesi di morris.premetto che ce ne passano per le mani parecchi di sasselli vivi e morti. in riferimento ai sasselli di oldarin butterei in aria una monetina.
 
Re: Capire il sesso dei sasselli

Rinaldo ci dici il verdetto? e magari anche il perchè???
premetto che non voglio asserire nulla ..solo osservazioni..
visto che è tornato il fatidico argomento...e mi ha "stuzzicato un po" ho voluto cercare delle differenze su soggetti che secondo me erano maschi (col metodo del controllo tra le gambe) qualche giorno fa ho preso 4 ts e guardando sotto le gambe li ho reputati femmine..e notai che sotto il collo presentavano 2 chiazze chiare abbastabza percettibili...vedi foto a dx...mentre quella a sx sono molto meno evidenti per non dire assente quella verso il petto...la prima cosa che ho fatto è stata di paragonarli ai miei maschi...bhe tutti quelli che son riuscito a vedere chiaramente non hanno queste chiazze...poi ancora un po "scettico"ho guardato 3 femmine ....gurda un po...
queste hanno le chiazze non csì evidenti come la foto ma ci sono.....ecco tutto quà...cmq continuerò a verificare ciò fin a quando il dubbio verrà fugato...
ps: mi domando --::: il discorso misura della 3a remigante..come sarà nato???? come gli sarà venuto in mente a colui per primo di misurare tutte le penne "Importanti" e chissà x quanti soggetti e per quanti anni....????...avrà avuto dei dubbi si o no???...a ghe n'era de spinarc alura ..neee..;-)
 
Re: Capire il sesso dei sasselli

premetto che non voglio asserire nulla ..solo osservazioni..
visto che è tornato il fatidico argomento...e mi ha "stuzzicato un po" ho voluto cercare delle differenze su soggetti che secondo me erano maschi (col metodo del controllo tra le gambe) qualche giorno fa ho preso 4 ts e guardando sotto le gambe li ho reputati femmine..e notai che sotto il collo presentavano 2 chiazze chiare abbastabza percettibili...vedi foto a dx...mentre quella a sx sono molto meno evidenti per non dire assente quella verso il petto...la prima cosa che ho fatto è stata di paragonarli ai miei maschi...bhe tutti quelli che son riuscito a vedere chiaramente non hanno queste chiazze...poi ancora un po "scettico"ho guardato 3 femmine ....gurda un po...
queste hanno le chiazze non csì evidenti come la foto ma ci sono.....ecco tutto quà...cmq continuerò a verificare ciò fin a quando il dubbio verrà fugato...
ps: mi domando --::: il discorso misura della 3a remigante..come sarà nato???? come gli sarà venuto in mente a colui per primo di misurare tutte le penne "Importanti" e chissà x quanti soggetti e per quanti anni....????...avrà avuto dei dubbi si o no???...a ghe n'era de spinarc alura ..neee..;-)

sono quelle cose che vengono fuori cosi come ne vengono fuori tante sugli uccelli e sulla caccia, e grazie a quelle alle "inventate" dei nostri predecessori che oggi riusciamo ha spegare alcune cose........

la tua osservazione sulle macchie è molto interessante va tenutoa d'occhio e poi la prima cosa che salta all'occhio guardando le tue foto è proprio quello che tu hai citato.......
 
Re: Capire il sesso dei sasselli

sono quelle cose che vengono fuori cosi come ne vengono fuori tante sugli uccelli e sulla caccia, e grazie a quelle alle "inventate" dei nostri predecessori che oggi riusciamo ha spegare alcune cose........

la tua osservazione sulle macchie è molto interessante va tenutoa d'occhio e poi la prima cosa che salta all'occhio guardando le tue foto è proprio quello che tu hai citato.......
mah..chissà ...forse le 2 chiazze non hanno nulla a che vedere...però stamattina controllato un'altro maschio cantore...anch'esso ha solo una piccola chiazza appena percettibile sotto la gola...però devo anche dire che tra tutti i maschi che ho verificato non tutti hanno lo stesso "disegno di puntini" sotto la gola.....vedremo...
 
Re: Capire il sesso dei sasselli

mah..chissà ...forse le 2 chiazze non hanno nulla a che vedere...però stamattina controllato un'altro maschio cantore...anch'esso ha solo una piccola chiazza appena percettibile sotto la gola...però devo anche dire che tra tutti i maschi che ho verificato non tutti hanno lo stesso "disegno di puntini" sotto la gola.....vedremo...

appena ci si vede mi spieghi bene questa tua teoria.......
 
Re: Capire il sesso dei sasselli

quale ?? quella tra le gambe?? è solo da guardare...però devi portere dei ts maschi e femmine [Trilly-77-24.gif]..

certo...però dovrei essre io a chiedertelo...visto che tu li hai sott'occhio ogni giorno...

ahahahahah......guardare ma non toccare......


si li seguo sempre quello è vero mi sono fatte le mie idee pero è sempre costruttivo confrontarsi......
 
Re: Capire il sesso dei sasselli

foto 1 i 4 di destra sono maschi accertati e le tre di sinistra sono femmine ( da notare la differenza della coda)
foto 2-3 noi per quanto riguarda le chiazze non ci pare di vedere dei riscontri
 

Allegati

  • coda sasselli.jpg
    coda sasselli.jpg
    64.9 KB · Visite: 5
  • gozzo maschi.jpg
    gozzo maschi.jpg
    66.8 KB · Visite: 5
  • gozzo femmine.jpg
    gozzo femmine.jpg
    77.5 KB · Visite: 5

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto