Capire il sesso dei sasselli (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Capire il sesso dei sasselli

interessante il libro.........presto lo ordino.......

Ti dirò mi è capitato di averlo tra le mani ma non mi è parso nulla di che....è la classica guida compatta/tascabile come ce ne so già tante in commercio.
 
Re: Capire il sesso dei sasselli

Ti dirò mi è capitato di averlo tra le mani ma non mi è parso nulla di che....è la classica guida compatta/tascabile come ce ne so già tante in commercio.
allora a volte ti capita anche qualcosaltro tra le mani..........e menomale!
 
Re: Capire il sesso dei sasselli

mah...visto che un documento scentifico ...............
tanto x scansare qualche dubbio...io gli guardo in mezzo alle gambe...non dico che sia infallibile...perchè non ho elemeti x garantirlo...
però guardando una femmina e un maschio...la differenza si vede...(verifiche eseguite dopo la muta e fino a settembre)non spiego i dettagli eprchè potrei creare confusione...vedrete voi..
cmq ripeto a me non nteressa tanto li metto comunque in foto x valutare il canto...oppure li metto fuori a marzo 15 20 gg
 
Re: Capire il sesso dei sasselli

Per chi come me tenta l'allevamento primaverile, mettere in foto tutti (si fa per dire) quelli nati nell'anno significa mandare in estro anche le femmine in dicembre e queste, nel caso ce ne sia bisogno, non possono essere utilizzate per le cove in primavera. E quindi sarebbe importante conoscere il sesso prima. Comunque i maschi nati in voliera, se ci si perde un pò di tempo, in Settembre- Ottobre si vedono gorgheggiare sottovoce e le femmine stanno a sentire interessate.
Qualche mese fa, mi sembra di averlo già accennato nel forum, vidi una trasmissione in Caccia e Pesca nella quale veniva intervistato un allevatore, mi sembra marchigiano, con una serie di voliere alle spalle. Spiegava come si allevano i sasselli e asseriva di riconoscere senza alcun dubbio i maschi dalle femmine da alcuni colori più o meno accentuati vicino agli occhi. Questo allevatore si chiama Federico Fantacchiotti; se qualcuno lo conosce e lui si fa intervistare un pò più a fondo...
 
Re: Capire il sesso dei sasselli

ciao ,dico la mia penso di aver perso anche delle notti nel cercare di capire come si fa' ho frequentato roccolatori allevatori e cacciatori ognuno con varie convinzioni ma tutti con una sola e univoca risposta devi fare cosi' piu' o meno guardi li' oppure la' ma sempre vaghi ,sono venuto ad una conclusione che non c'e' il sistema specifico per capire se e' maschio o femmina solo delle supposizioni che come tutti oramai sappiamo sono giuste al 90/95 per cento E NON SONO POCHI vedi terza remigante ,per conto mio mi ostino sul fatto che i maschi hanno un portamento piu altezzoso con testa piccola e rotondeggiante mentre la femmina ce la' squadrata ,ma e' solo una mia supposizione che in presenza di piu' soggetti da scegliere fa' la differenza mi e' capitato quest'anno quando sono andato a ritirare un presiccio di sassello chi me lo ha dato ha chiesto la mia opinione se fosse maschio o femmina gli ho risposto che secondo me' era maschio perche a differenza degli altri aveva la testa rotondeggiante e un bel portamento non so ' se ho avuto fortuna ma e' risultato maschio , ho sempre visto che chi scelglie il maschio dalla femmina lo fa' a colpo d'occhio senza neanche avvicinarsi troppo alla gabbia quindi resto dell'idea che non e' solo il colore a determinare il sesso ma un po' tt l'insieme ,questo e' quello che penso ciao
 
Re: Capire il sesso dei sasselli

ciao ,dico la mia penso di aver perso anche delle notti nel cercare di capire come si fa' ho frequentato roccolatori allevatori e cacciatori ognuno con varie convinzioni ma tutti con una sola e univoca risposta devi fare cosi' piu' o meno guardi li' oppure la' ma sempre vaghi ,sono venuto ad una conclusione che non c'e' il sistema specifico per capire se e' maschio o femmina solo delle supposizioni che come tutti oramai sappiamo sono giuste al 90/95 per cento E NON SONO POCHI vedi terza remigante ,per conto mio mi ostino sul fatto che i maschi hanno un portamento piu altezzoso con testa piccola e rotondeggiante mentre la femmina ce la' squadrata ,ma e' solo una mia supposizione che in presenza di piu' soggetti da scegliere fa' la differenza mi e' capitato quest'anno quando sono andato a ritirare un presiccio di sassello chi me lo ha dato ha chiesto la mia opinione se fosse maschio o femmina gli ho risposto che secondo me' era maschio perche a differenza degli altri aveva la testa rotondeggiante e un bel portamento non so ' se ho avuto fortuna ma e' risultato maschio , ho sempre visto che chi scelglie il maschio dalla femmina lo fa' a colpo d'occhio senza neanche avvicinarsi troppo alla gabbia quindi resto dell'idea che non e' solo il colore a determinare il sesso ma un po' tt l'insieme ,questo e' quello che penso ciao

concordo e ribadisco che chi maneggia parecchi sasselli tra le mani li capisce al volo........stefano dice una cosa giusta riguardo l'atteggiamento altezzoso secondo me è un segnale importnate per capire la sessualita

per diego

bhe se mi dici che ti è capitato per mano e non è un gran che lascio perdere......
 
Re: Capire il sesso dei sasselli

concordo e ribadisco che chi maneggia parecchi sasselli tra le mani li capisce al volo........stefano dice una cosa giusta riguardo l'atteggiamento altezzoso secondo me è un segnale importnate per capire la sessualita

per diego

bhe se mi dici che ti è capitato per mano e non è un gran che lascio perdere......
guarda per esperienza del nostro rivenditore della valle che ne maneggia di sasselli tb ecc.... bisogna riccorrere ancora al solito metodo altrimenti non li riconosci nè pène ne culur nè l ostia a caval lè sempèr chèla
 
Re: Capire il sesso dei sasselli

Stefano ti ricordi il titolo?

La nuova guida del BIRDWATCHER di MUZZIO POCKET GUIDE al prezzo di 16,00 Euro

per alberto tubo.

indubbiamente in cio che dici cè una percentuale di verita e sono daccordo,ma ti dico anche che non sono tutti come il tuo rivenditore in valle,credimi cè chi lo capisce non lo direi per nulla.......poi non lo vengono a dire a noi.......mi fermo qui......
 
Re: Capire il sesso dei sasselli

io ho un metodo con un margine d'errore al 50% ma nn lo diro' mai ha nessuno!!! Ciao malati di capanno
 
Re: Capire il sesso dei sasselli

scusate io sono un po gnorri...qualcuno sa indicarmi qualè la terza remigerante???ho sotto mano la scheda per segnare se giovane o vecchio il sassello...grazie

Ma non ti serve la 3a remigante per conoscere se giovane od adulto.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto