canto sassello (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
PALI
Autore

PALI

Cacciatore (10/100)
Registrato
31 Luglio 2007
Messaggi
333
Punteggio reazioni
24
Località
Pesaro-Urbino
Questa mattina ho portato due sasselli al capanno e visto che c'ero ho fatto una piccola registrazione perchè uno dei due,quello che si sente più vicino ha un inizio di canto un po strano,vorrei sapere voi che ne pensate.

Download 20131114 074648.m4a from Sendspace.com - send big files the easy way

ps
moderatori correggete il titolo che mi è sfuggita la tastiera :)

L ho sentito... ti dico solo che i mini cantano peggio :banghead: tutti i sass sono diversi. . Io lo terrei però non sono un grande esperto...
 
..il canto come dice Andrea non è da gara ma noi andiamo a caccia o no Alessandro i miei quelli presicci cantano come i tuoi fanno due plio plio e poi tutto il cicalino sotto poi ne ho un'altro che ha il canto più bello ovvero fa 6-7 battute più scandite e più "canoniche" ti posso però assicurare che i 2 gruppi che sono entrati ieri indovina dove sono andati? Su quello che faceva il verso peggiore....quindi
P.S: Ma quale dei 2 è la new entry?
 
Questa mattina ho portato due sasselli al capanno e visto che c'ero ho fatto una piccola registrazione perchè uno dei due,quello che si sente più vicino ha un inizio di canto un po strano,vorrei sapere voi che ne pensate.

Download 20131114 074648.m4a from Sendspace.com - send big files the easy way

ps
moderatori correggete il titolo che mi è sfuggita la tastiera :)

io non riesco a sentirlo, ma disicuro e' un versaccio che non ti serve a nulla.........REGALAMELO!!!!
 
..il canto come dice Andrea non è da gara ma noi andiamo a caccia o no Alessandro i miei quelli presicci cantano come i tuoi fanno due plio plio e poi tutto il cicalino sotto poi ne ho un'altro che ha il canto più bello ovvero fa 6-7 battute più scandite e più "canoniche" ti posso però assicurare che i 2 gruppi che sono entrati ieri indovina dove sono andati? Su quello che faceva il verso peggiore....quindi
P.S: Ma quale dei 2 è la new entry?

Quello che si sente più lontano è il nuovo soggetto che ho acquistato :)

Quello più vicino su cui ho dei dubbi mi è stato dato in prova da un signore che conosco,si tratta di un soggetto di cattura l'ho preso assime ad un altro sassello di cova ma tutti e due praticamente hanno lo stesso inizio di canto prima del classico cicalio.

- - - Aggiornato - - -

io non riesco a sentirlo, ma disicuro e' un versaccio che non ti serve a nulla.........REGALAMELO!!!!

se lo prendo sicuramente lo avrò ad un prezzo molto conveniente come son solito fare con il proprietario,ma regalarlo proprio non saprei.... :)
 
quello che fa e un verso pliu' pliu' pliu' di tre battute che sono poche pero si sente una buona cigolaia di retroverso secondo me e un sassello che puo andar bene per caccia quantomeno funzionale quando ti sono entrati i sasselli in tesa amano i ciciolatori piu' dei verseggiatori ..
 
Ne ho uno molto simile, forse con un po' di voce in più, ma vedendo quanto costano quelli con il verso classico me lo tengo stretto... L'importante è che i suoi consimili gli credano..
 
bene grazie a tutti della partecipazione :)
allora credo che lo terrò per me,per il numero di strofe comunque devo dire che l'animale è appena partito,mi era stato dato assieme ad un altro di cova che quest'anno stentavano un po,ma sembra che il foto e l'esposizione continua all'aperto stiano dando i loro frutti !


PS
oggi mi è successa una cosa che sinceramente non avrei mai credoto potesse accadere,verso le 16:30 di pomeriggio stavo raccogliendo le gabbie che tenevo fuori all'aperto,mentre uscivo dalla stanza per raccogliere le ultime tre mi passa davanti al muso un falco,non più lontano di 50 cm dal mio naso.
son rimasto immobile per un paio di secondi mentre lo vedevo allontanarsi... poi spero che sia caduto fulminato per i colpi e accidentio che gli ho tirato dietro.

robe da non credere.....
 
Questa mattina ho portato due sasselli al capanno e visto che c'ero ho fatto una piccola registrazione perchè uno dei due,quello che si sente più vicino ha un inizio di canto un po strano,vorrei sapere voi che ne pensate.

Download 20131114 074648.m4a from Sendspace.com - send big files the easy way

ps
moderatori correggete il titolo che mi è sfuggita la tastiera :)

non è un verso che piace perchè manca la "R"...e poi è corto ,che lo renderebbe un po + piacevole...poi siam sempre quà...chi può scegliere non si fa problemi..altrimenti si tiene ciò che ha..io ne ho uno che fa 5 6 fio fio fio-ecc...non mi piace..ma lo fa in un modo che mi fa tenerezza...ed è molto mansueto...e poi..non ho la panchina lunga...per cui quest'anno giocano anche le riserve..(della serie C)..
ciao
 
Allora, nessuno ha ascoltato le tracce?

Quest'anno un sassello da me allevato, al terzo anno, ha cambiato il verso ed ora, anche se non ha un canto da gara, canta in modo interessante e soprattutto è una macchina.

Io ne ho ascoltati una ventina.. veramente interessante!!! Tutti diversi.. ma secondo me tutti a loro modo efficaci... come fa un selvatico a non essere creduto!!?? Dovrebbe essere calimero! Poi bisognerebbe vedere chi ha inposto che nelle gare il verso debba essere cosi come lo conosciamo. ..
 
Il problema sta proprio qui, nei caratteri estetici/sonori che il canto del sassello dovrebbe avere. In tutti i canti registrati (me li sono ascoltati tutti) ne ho trovati solo un paio che si avvicinano ai canoni che "ci siam" posti come migliori, come standard, gli altri completamente diversi, quindi la ricerca spasmodica del sassello che tira il verso, a mio avviso è esagerata. Certo un verso con note distinte, accompagnato da una voce potente si udirà a maggiore distanza, ma teniamo presente che la tipologia di suoni che possono sentire gli animali (es. ultrasuoni) è ben diversa da quella che possono percepire le nostre orecchie.
 
Il problema sta proprio qui, nei caratteri estetici/sonori che il canto del sassello dovrebbe avere. In tutti i canti registrati (me li sono ascoltati tutti) ne ho trovati solo un paio che si avvicinano ai canoni che "ci siam" posti come migliori, come standard, gli altri completamente diversi, quindi la ricerca spasmodica del sassello che tira il verso, a mio avviso è esagerata. Certo un verso con note distinte, accompagnato da una voce potente si udirà a maggiore distanza, ma teniamo presente che la tipologia di suoni che possono sentire gli animali (es. ultrasuoni) è ben diversa da quella che possono percepire le nostre orecchie.

Concordo!! Secondo me piu che altro serve un bel tono alto di voce e continuità... cose che i miei non hanno purtroppo :(
 
................ ma teniamo presente che la tipologia di suoni che possono sentire gli animali (es. ultrasuoni) è ben diversa da quella che possono percepire le nostre orecchie.

ifatti noi abbiamo 2 scelte...
1a_il verso che a noi piace (e che forse a loro non va)..
2a_vederli all'opera....quello che attare di + i consimili è quello giusto...però vi dico che quello giusto che avete voi..non avrà il verso uguale a quello giusto di un'altro e così via....chissa cosa ca..o si diranno quando cantano...
ciao
 
Vorrei chiedere se è normale che un sassello al 3° anno di foto si sia evoluto dal punto di vista canoro. I primi due anni faceva dei versetti brutti e tronchi e cigolaia, quest'anno e da stamattina tira il verso con 5 battute ad alta voce tanto è che pensavo di avere un altro uccello in gabbia...Come me la devo spiegare???
 
Io ne ho ascoltati una ventina.. veramente interessante!!! Tutti diversi.. ma secondo me tutti a loro modo efficaci... come fa un selvatico a non essere creduto!!?? Dovrebbe essere calimero! Poi bisognerebbe vedere chi ha inposto che nelle gare il verso debba essere cosi come lo conosciamo. ..

Nelle gare canore ci sono dei criteri di giudizio stabiliti ancora dal 1800! nella categoria sassello per esempio è lunghezza del verso, timbro,sonorità e costanza. poi ogni giudice dice la sua! E più delle volte ci sono dissapori e discussioni per premiare uno piuttosto di un altro
 
Vorrei chiedere se è normale che un sassello al 3° anno di foto si sia evoluto dal punto di vista canoro. I primi due anni faceva dei versetti brutti e tronchi e cigolaia, quest'anno e da stamattina tira il verso con 5 battute ad alta voce tanto è che pensavo di avere un altro uccello in gabbia...Come me la devo spiegare???

Il mio è migliorato quest'anno dopo 5 anni, ed è presiccio, il perchè non lo saprei, ma presumo che abbia imparato da un altro cantore, visto che tutti i canori più o meno sono tutti imitatori
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto