canna franchi 48 AL cal. 28 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
ringhio
Autore

ringhio

Cacciatore (10/100)
Registrato
20 Agosto 2008
Messaggi
229
Punteggio reazioni
0
Località
orbetello
Ho acquistato da pochi giorni questo fuciletto usato, ma veramente come nuovo. Non avendo visto la punzonatura dell'anno di fabbricazione sulla canna ho telefonato alla franchi dove mi hanno detto che il fucile è stato venduto nel 2001, ed è un prodotto destinato al mercato U.s.a. Non conoscendo i punzoni sulla canna, ma leggendo "non tanto bene" la prova pressoria 1270? o 1370? Vi chiedo, questo fucile può sparare pallini in acciaio?? Ringrazio anticipatamente chi vorrà risondermi, cordialità ringhio
 
Re: canna franchi 48 AL cal. 28

Credo che tutti i fucili provati con la prova superiore di fuoco (PSF**) possano sparare pallini d'acciaio purchè aventi strozzatura NON SUPERIORE a ***. Le uniche cartucce con pallini d'acciaio che NON POSSONO ESSERE SPARATE sono quelle HP ( alte prestazioni) per le quali è necessaria la canna col giglio!
 
Re: canna franchi 48 AL cal. 28

ringhio ha scritto:
Allego foto punzoni canna


Visto: esattamente come ti dicevo...solo cartucce con pallini d'acciaio "normali" NON HP!
Ma se accetti un uleteriore consiglio non spararne molte, meglio usare il pb perchè a lungo andare le canne si rovinano!
 
Re: canna franchi 48 AL cal. 28

Francamente non capisco perche' comprare un calibro 28 per tirarci le cartucce con pallini d'acciaio. Gia' queste ultime sono meno performanti rispetto al piombo, se poi ci si aggiunge la limitazione del calibro mi sembra che ci voglia solo complicare la vita!

Con i pallini d'acciaio ed altre leghe che richiedono il giglio piu' il calibro e' piccolo e peggio e'. Infatti Fabarm che ha tirato fuori gli strozzatori iperbolici in modo da poter utilizzare, insieme alla canna Tribire, anche le strozzature full lo raccomanda SOLO ed ESCLUSIVAMENTE per il cal. 12.
Per il calibro 20 e 28, nonostante la canna Tribore sovralesata e strozzatori iperbolici, la max strozzatura e' sempre 3*. In armi piu' tradizionali la situazione e' ancora peggio.....

Ciao
 
Re: canna franchi 48 AL cal. 28

Sono d'accordo su tutto quello che avete detto, infatti non ho assolutamente nessuna intenzione di sparare i pallini di acciaio. Ma ritengo tale prova come margine di sicurezza se dovessi sparare cartucce in piombo con più elevate grammature, che comunque non credo utilizzerò. grazie per le risposte un saluto GIANNI
 
Re: canna franchi 48 AL cal. 28

ringhio ha scritto:
Ma ritengo tale prova come margine di sicurezza se dovessi sparare cartucce in piombo con più elevate grammature

Per quello ti basta la prova a 1370 Bar. Quindi nessun problema.

Ciao
 
Re: canna franchi 48 AL cal. 28

Ciao ragzzi, volevo chiedere a chi ne sa più di me, se la canna Franchi del 48 al cal. 28 anno 1972, lunghezza 65 ***, è forata dal pieno oppure rotomartellata a caldo tipo canne Breda R.

Grazie IBAL a tutti
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto