Copioeincollo un messaggio che ho pubblicato sull'"altro" forum:
Anch'io sarei tentato, se infetto da buonismo, di bandire, proibire, limitare i diritti individuali di migliaia di persone per l'imbecillita' ed incoscienza di pochi. Ma non credo che sia giusto o prudente mettere al bando certe razze. Anche perche' persino il vostro bracco, o Chesapeake, o Labrador, o spinone, o Wiszla, o segugio potrebbe, usando gli stessi criteri, essere bandito. Invece sarebbe, IMHO, molto meglio trattare i cani potenzialmente pericolosi per la loro taglia ed aggressivita' naturale come armi da fuoco, cioe' obbligare chi ne vuole acquistare uno ad ottenere una licenza dopo aver passato un background check ed un esame, e a permettere un'ispezione preliminare e controlli saltuari successivi dell'ambiente dove il cane sara' tenuto. Recinti e catene (e museruola e guinzaglio quando si porta il cane in giro) devono essere obbligatori ed adeguati. Inoltre la presenza di bambini ed anziani dove l'animale puo' raggiungerli preverrebbe il rilascio della licenza o ne causerebbe l'annullamento (ed il sequestro del cane) se successiva all'indagine preliminare, ed una multa colossale.
Ma devo dire che, a differenza dei cani, un'arma da fuoco non ha la possibilita' di uscire da sola dall'armadio blindato ed andare in giro da sola ad uccidere il proprietario, o i suoi figli, il postino, o un vecchietto o il bambino del vicino. Quindi il cane e' potenzialmente piu' pericoloso di una pistola o un fucile. E non solo pitbulls, mastini, bull terriers e dobermanns, ma anche il vostro bracco, o spinone, e persino il "pacioso" Labrador. E un piccolo Jack Russell terrier potrebbe facilmente uccidere un bambino.
Un'altra cosa che sarebbe, sempre IMHO, assolutamente necessaria, e' l'inasprimento di conseguenze penali e di responsabilita' civile (pecuniaria) per coloro il cui cane ha ferito o ucciso, trattandolo alla stregua di guidatore ubriaco.
Pero', siamo ragionevoli. Quanti esseri umani in Italia vengono uccisi ogni anno da cani non randagi? E quanti invece vengono uccisi da automobili e mezzi pesanti? Quali sono i veicoli che uccidono di piu'? Vogliamo bandire la vostra SUV, ma non la Cinquecento? La Lamborghini (perche' e' velocissima) ma non la vostra utilitaria (che raggiunge a malapena i 90 kmh)? Dobbiamo bandire il grosso camion ma non il Panda? E magari, visto che siamo in un forum venatorio, bandire il vostro .308 perche' la palla va piu' lontano ed ha piu' potenza di quella del .223? O proibire i calibri lisci superiori al .410 perche' se ti impallinano con un 12 ti becchi piu' pallini? Non facciamoci prendere dal buonismo e non lasciamo che il giornalettismo ci influenzi. Un po' di logica e di oculata prevenzione sarebbero piu' opportuni che ricorrere a rimedi radicali ed ingiusti verso la stragrande maggioranza di proprietari di cani i cui ausiliari per caccia, compagnia, difesa, o lavoro non hanno mai morso e non si sognerebbero mai di mordere nessuno. Bandire le cose degli altri viene facile a tutti. "Mannaggia a quei motorini e motociclette che causano tanti incidenti! Bisognerebbe bannarli! Tanto io non ho ne' motorino, ne' motocicletta!" "Barbecue grills? Per carita', inquinano e appuzzano il vicinato! Vietateli! Io cucino tutto sui fornelli o al forno! Nessuno ha bisogno di quegli aggeggi!"
Io proprio non la vedo la differenza tra l'atteggiamento di chi vuole bandire certe razze e quello di chi vuole bandire armi da fuoco, coltelli da cucina con la punta (come in Inghilterra), automobili potenti o qualsiasi cosa (o animale) che usata in maniera incosciente possa causare danni. Lo sanno tutti che i liquori forti causano ****, malattia, litigi familiari, perdita di lavoro, omicidio, suicidio, incidenti automobilistici, ecc. a milioni di persone. Allora, quand'e' che proveremo (di nuovo per noi americani) a bandire tutte le bevande alcoliche, birra e vino compresi?
Anch'io, leggendo di un bambino sbranato dal Pastore Tedesco o Rottweiler del padre, ho avuto la tentazione (e forse ho anche ceduto ad essa) di affermare che certe razze dovrebbero essere vietate. E' naturale. Ma adesso che ci sto facendo mente locale, che sto ragionandoci sopra un po', mi rendo conto che l'approccio di tipo "knee-jerk" (reazione impulsiva ed errata a qualcosa) e' normale, ma non razionale. Ci sono provvedimenti molto piu' razionali e giusti da applicare a qesto problema per risolverlo. Altrimenti si apre un cofanetto di Pandora dal quale potrebbe emanare anche l'obbligo di far sopprimere il vostro amatissimo e innocentissimo cane da caccia. Perche' gli "anti" non sono mai soddisfatti, non importa a cosa siano "anti." Gli dai il dito, e si prendono l'intero braccio!