Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Calibro 410

Ciao ragazzi, qualcuno possiede il fucile marca Yldiz calibro 410 con canne sovrapposte lunghezza 71cm?! è un buon fucile?
ciao caro amico turt ho posseduto in passato un fucile turco di marca huglu molto simile alla yldiz ed è stato un grosso errore...ora fra fucili turchi penso che siamo li....se ti posso dare un consiglio caro amico turt rivolgiti a una casa armiera italiana che sono tra le migliori al mondo...il calibro 410 è molto particolare e sviluppa pressioni altissime..ti consiglio case armiere come f.lli piotti, f.lli poli, s.i.a.c.e,stefano fausti....cia da vincenzo79 grandissimo appassionato e cacciatore da anni con calibri 28 e soprattutto 410
 
Re: Calibro 410

Ciao Vincenzo79, pensi sia un fucile pericoloso quello che ho comprato oppure che non abbia doti balistiche e di funzionamento come altri italiani?? parlando con diversi armieri mi hanno detto che l'Yildiz ha un'ottimo rapporto qualità / prezzo, sicuramente non potrà mai essere paragonato ad un Rizzini, ad un Fausti oppure ad altre case Italiane, ma quest'ultime costano almeno almeno il doppio. L'alternativa sarebbe L'Investarm, ma a mio avviso esteticamente è lontano anni luce. L'Yildiz esteticamente a me piace un sacco, però, se mi dici che è pericoloso è un'altro paio di maniche!!! Io non saprei dirlo perchè ho tirato appena 2 fucilate e con cartucce del tipo silenziate; quelle tradizionali e le magnum non le ha ancora provate...
 
Re: Calibro 410

caro amico turt non dico che è pericoloso ma ti spiego,anni fa comprai questo fucile turco anche perchè era bello esteticamente,una volta a caccia dopo qualke colpo ho notato che non sparava piu di prima canna,tornato a casa l ho riportato in armeria ed è stato aperto...meccanica obsoleta degna di 100 anni fa,tu pensa che le molle che armavano i percussori erano di materiale piu che scadente con una strana forma tipo molletta per i panni stesi,canne accoppiate malissimo visibile anche a occhio nudo,e anche le chiusure molto scadenti....ecco..questo sarebbe l ottimo qualita prezzo..tu pensa che l ho portato anke a brescia per "salvarlo"ma appena aperto si sono accorti che era inutile metterci le mani...ora io avevo un huglu che è un arma turca,anche yldiz è turca....io ti consiglio fallo aprire e controllare,magari mi sbaglio...ascoltami sul sito armiusate.it puoi trovare bellissime armi in410 e senza spendere un capitale....ciao da vincenzo79
 
Re: Calibro 410

Ciao Vincenzo79, pensi sia un fucile pericoloso quello che ho comprato oppure che non abbia doti balistiche e di funzionamento come altri italiani?? parlando con diversi armieri mi hanno detto che l'Yildiz ha un'ottimo rapporto qualità / prezzo, sicuramente non potrà mai essere paragonato ad un Rizzini, ad un Fausti oppure ad altre case Italiane, ma quest'ultime costano almeno almeno il doppio. L'alternativa sarebbe L'Investarm, ma a mio avviso esteticamente è lontano anni luce. L'Yildiz esteticamente a me piace un sacco, però, se mi dici che è pericoloso è un'altro paio di maniche!!! Io non saprei dirlo perchè ho tirato appena 2 fucilate e con cartucce del tipo silenziate; quelle tradizionali e le magnum non le ha ancora provate...

Lascia perdere le chiacchiere......hai fatto un buon acquisto.
Devi vedere che porcherie certi fucili italiani di produzione corrente che costano il doppio o anche il triplo.
 
Re: Calibro 410

cari amici amanti del 410.....questa è una delle mie tante avventure.un saluto a tutti gli amici amanti dei piccoli calibri da vincenzo79Fotografie-00na.jpg
 
Re: Calibro 410

???caratteristiche???
caratteristiche nel senso che di solito le armi in 410 sono nella fattura standard e cioè quella di avere le solite canne da 71 cm e stozzature molto forti, tipo 3* in prima canna e 1* in seconda solitamente adottate da capanno per il tiro a fermo. la mia doppietta invece è stata fatta con canne di misura diversa,stozzature diverse molto piu ampie per creare rosate aperte,e un mirino un po piu piccolo.accorgimenti non molto usati nella maggiorparte dei fucili in calibro 410 ciao da vincenzo79
 
Re: Calibro 410

Ciao a tutti ragazzi io dopo alcuni consigli e pareri anche nel forum ho acquistato una doppietta Yldiz con su incisa la beccaccia molto carina leggera, con anne 71 3 e 1 stella, vi dico che come qualità prezzo nn mi lamento e poi mi trovo bene nella caccia con buoni risultati, tenedo sempre presente che nn si ha un 12 in mano quindi bisogna scegliere le prede da abbattere per evitare ferimenti inutili a distanze nn ottimali.
 
Re: Calibro 410

appunto ero curioso nel sapere la lunghezza della canna e strozzatura
caro amico fra84 le canne sono di 70 cm,le strozzature sono di 4 * in prima canna e di 2 * in seconda.anche perchè se guardi una cartuccia 410 vedi che è molto sottile di conseguenza la colonna di pallini è molto stretta e allungata,e quindi il raccordo di strozzatura a mio parere non deve essere strozzata troppo bruscamente se si vuole evitare la deformazione dei pallini e la consequenziale deleteria dispersione...poi un mirino minuscolo:la beccaccia è un tiro di stoccata nel 95 % dei casi,quindi è una fucilata istintiva ,lasciata andare senza mirare,il movimento del tiratore è fulmineo e impatta in pieno con la traiettoria del selvatico oppure lo manca spudoratamente.il punto di riferimento è quindi la bindella...se nella circostanza della stoccata cerchi di inquadrare il mirino per vederci dentro la beccaccia a mio avviso ci sono altissime probabilita di sbagliarla....ciao da vincenzo79
 
Re: Calibro 410

..poi un mirino minuscolo:la beccaccia è un tiro di stoccata nel 95 % dei casi,quindi è una fucilata istintiva ,lasciata andare senza mirare,il movimento del tiratore è fulmineo e impatta in pieno con la traiettoria del selvatico oppure lo manca spudoratamente.il punto di riferimento è quindi la bindella...se nella circostanza della stoccata cerchi di inquadrare il mirino per vederci dentro la beccaccia a mio avviso ci sono altissime probabilita di sbagliarla....ciao da vincenzo79

Con la canna liscia e cartucce a pallini non si mira, neanche se il tiro non e' di stoccata, per questo l' arma deve andare in mira da sola.....ci si preoccupa tanto di calibri, differenze ridicole sulle forature della canna, cartucce per il tempo umido e quelle per il tempo secco....tutta roba di secondaria imporatanza insomma e si trascura questo aspetto molto piu' fondamentale traendo spesso conclusioni sbagliate!
Per mirare nel senso proprio della parola ti serve un secondo riferimento che di solito e' una tacca a circa meta' canna.
 
Re: Calibro 410

Con la canna liscia e cartucce a pallini non si mira, neanche se il tiro non e' di stoccata, per questo l' arma deve andare in mira da sola.....ci si preoccupa tanto di calibri, differenze ridicole sulle forature della canna, cartucce per il tempo umido e quelle per il tempo secco....tutta roba di secondaria imporatanza insomma e si trascura questo aspetto molto piu' fondamentale traendo spesso conclusioni sbagliate!
Per mirare nel senso proprio della parola ti serve un secondo riferimento che di solito e' una tacca a circa meta' canna.

Non sono d'accordo! Visto che sei un campione togli il mirino dal tuo fucile (indipendentemente dal calibro che sia), e vai a sparare al piattello (visto che la caccia è chiusa) .Quando riuscira a spaccare 25/25 senza mirino chiamami che ti chiederò la foto autografata!!!!![allah.gif]
 
Re: Calibro 410

caro amico fedromeo nella foto vedi il mio fucile preferito un modello 475 p approntato dall azienda armiera s.i.a.c.e. con caratteristiche specifiche per la caccia della beccaccia nel bosco.... ciao da vincenzo79

Complimenti, Boniotti fa dei bei gioiellini.
 
Re: Calibro 410

Non sono d'accordo! Visto che sei un campione togli il mirino dal tuo fucile (indipendentemente dal calibro che sia), e vai a sparare al piattello (visto che la caccia è chiusa) .Quando riuscira a spaccare 25/25 senza mirino chiamami che ti chiederò la foto autografata!!!!![allah.gif]

Precisando che non voglio fare polemica ma ognuno spara a modo suo ....anch'io sparo a volo con gli occhi entrambi aperti senza mirare...se il fucile ha la piega giusta quando lo hai imbracciato e messo alla spalla è in mira....visto che sei veneto come me noi dalle nostre parti diciamo... "quando te lo buta sù"..... guardo solamente il selvatico e penso a dove dare l'anticipo...ma diventa una cosa automatica se in un anno spari diverse cartucce....con questo non voglio dire che faccio 25 su 25 ma mi difendo ....l'unico momento in cui miro è quando sparo a fermo in particolare quando vado a capanno....poi ho amici che se non mirano e seguono il selvatico non ci prendono....questo è l'essere umano non un robot....
 
Re: Calibro 410

Non sono d'accordo! Visto che sei un campione togli il mirino dal tuo fucile (indipendentemente dal calibro che sia), e vai a sparare al piattello (visto che la caccia è chiusa) .Quando riuscira a spaccare 25/25 senza mirino chiamami che ti chiederò la foto autografata!!!!![allah.gif]

Scusa ma come l' hai preso il PDA? Hai mai sparato con una carabina? Sai che per un punto (il mirino) ci passano infinite rette e per due punti (tacca e mirino) ce ne puo' passare, almeno in teoria, una sola?
Allora come fai a trovare la linea (retta) giusta col solo mirino? Cioe' a mirare? Al tiro al piattello ci vado in ogni caso e se non li rompo sempre tutti almeno ne rompo parecchi tutte le volte. Tu invece ancora non hai capito come si spara. Vai col .410 che almeno fai meno feriti...e piu' padelle!!! hihihihihihi
 
Re: Calibro 410

Scusa ma come l' hai preso il PDA? Hai mai sparato con una carabina? Sai che per un punto (il mirino) ci passano infinite rette e per due punti (tacca e mirino) ce ne puo' passare, almeno in teoria, una sola?
Allora come fai a trovare la linea (retta) giusta col solo mirino? Cioe' a mirare? Al tiro al piattello ci vado in ogni caso e se non li rompo sempre tutti almeno ne rompo parecchi tutte le volte. Tu invece ancora non hai capito come si spara. Vai col .410 che almeno fai meno feriti...e piu' padelle!!! hihihihihihi

[Trilly-77-24.gif] ma allora spiegami perchè secondo te su tutti i fucili ad anima liscia gli armieri ci applicano il mirino???
Sono tutti scemi vero?!?! Dai Flagg, io non sono un campione di tiro, neanche l'ultimo arrivato però.. Ho scritto quello che ho scritto perchè una volta sul mio browning, accidentalmente ho rotto il mirino mentre ero a caccia, e senza non riuscivo a sparare... Sarò uno scarso io ma secondo me è li per qualcosa!
Genio, i miei più cordiali saluti!!!!! ah ah ah
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Al momento nessuno sta chattando.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto