Squisiti [spocht_2.gif]....e piccioni alla leccarda piatto tipico amerino.....
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Squisiti [spocht_2.gif]....e piccioni alla leccarda piatto tipico amerino.....
Ragazzi ma perchè invece che col 36 non andate col flobert, è ancora più sportivo tiri solo 7 o 8 gr. di piombo, sai che soddisfazione abbattere un colombaccio con 7 gr. di piombo, altro che 19 col .410. Dopo si può passare alla cerbottana e alla fionda. Scherzo ognuno vada con cosa più gli aggrada e con quello che gli dà più soddisfazione. Io lo scorso anno nel mese di gennaio, per andare ai colombacci, ho rispolverato una doppietta calibro 16, perchè di colombacci ne avevo già ammazzati tanti col 12 e anche se qualche padella in più l'ho fatta, ho trovato molta soddisfazione ad abbattere quei bei collaroni con 28 gr. di piombo.
Ragazzi.... il 410 ammazza anche cinghiali..... non scordatelo!
Ragazzi ma perchè invece che col 36 non andate col flobert, è ancora più sportivo tiri solo 7 o 8 gr. di piombo, sai che soddisfazione abbattere un colombaccio con 7 gr. di piombo, altro che 19 col .410. Dopo si può passare alla cerbottana e alla fionda. Scherzo ognuno vada con cosa più gli aggrada e con quello che gli dà più soddisfazione. Io lo scorso anno nel mese di gennaio, per andare ai colombacci, ho rispolverato una doppietta calibro 16, perchè di colombacci ne avevo già ammazzati tanti col 12 e anche se qualche padella in più l'ho fatta, ho trovato molta soddisfazione ad abbattere quei bei collaroni con 28 gr. di piombo.
https://images.app.goo.gl/9mMPvzf8drYxp4Mx9Ragazzi.... il 410 ammazza anche cinghiali..... non scordatelo!
Per questo - i fan del piccolo calibro mi scuseranno - ma nell'uso esasperato di uno schioppino non ci trovo niente di sportivo, men che meno di etico.
Un saluto
Maurizio
Ciao a tutti. Ognuno è libero di cacciare con quel che vuole, c'è gente che va ai fagiani o cinghiali con l'arco o con una arma ad avancarica... pensando così di essere sportivi, bravi o semplicemente appassionati di un determinato armamentario.
Leggo di qualcuno che scrive che in Africa vanno a caccia con arco e frecce, dovrebbe essere superfluo ricordare che chi caccia per mangiare - non per fare il fighetto - usa da sempre il massimo che le sue possibilità gli consentono. Mi pare ovvio che se possedesse un Express non userebbe la cerbottana.
Infatti il buonsenso e la logica vorrebbero che un selvatico fosse insidiato con un'arma che consenta le massime probabilità possibili di un abbattimento certo è rapido.
Gli animali sono esseri viventi che andrebbero RISPETTATI in quanto tali - e siccome non chiedono di essere ammazzati - visto che li insidiamo non per necessità ma per passione, mi sembra assolutamente ovvio e doveroso evitare loro INUTILI SOFFERENZE.
L'uso di un'arma e una munizione adatta alla caccia che facciamo ci consentirà le massime possibilità di abbattimento che equivalgono alla massima capacita di colpire un selvatico procurandogli una **** rapida o in ogni caso, statisticamente il minor dolore possibile.
Giá mi sembra abbastanza ridicolo usare un 410 per sparare una cartuccia esasperata di 20 gr. quando con un comune calibro 20 si potrebbe sparare la stessa grammatura, con un'arma di pari peso e con la possibilità di avere all'occorrenza una grammatura maggiore.
Ma vuoi mettere abbattere ogni tanto un colombaccio a 30 m con un calibro 20 o con un 410?
I grammi della carica possono essere gli stessi ma con lo schioppino la libidine è doppia. Quella cartuccina sottile sottile lunga un palmo ci intriga, ci dimostra che siamo bravi, dei veri cecchini.
Del resto, come qualcuno scrive, il piccolo calibro "non è per tutti".
Non allarmatevi è una malattia nota, si chiama "sindrome di Tex Willer" , colpisce tutti quelli che, a torto o a ragione, si credono grandi colpitori e che hanno bisogno di ostentarlo.
Infatti non conosco nessuno che possieda il piccolo calibro e non ne decanti le capacità estreme vantandosi dei "grandi tiri" che ci fa.
Il piccolo calibro nasce per tiri a breve distanza e per le silenziate, ogni altro uso al di fuori di questo è una forzatura che non porta alcun beneficio concreto e serve solo ad alimentare l'ego di chi lo usa.
Certo con un 410 si può abbattere anche una lepre o un cinghiale, ma nessuno racconta dei selvatici feriti o perché scarseggiati o perché troppo lunghi, a distanze che, con un calibro 12, ed una grammatura adeguata, sarebbero stati abbattuti senza problemi in maggior quantità e sicuramente con meno animali feriti costretti a morire di stenti nel dolore.
E non mi si venga a raccontare la storiella che i piccoli calibri a causa della "rosata stretta" fanno molti morti e pochi feriti. Li ho visti all'opera con i miei occhi su fagiani e colombi e la realtà è esattamente al contrario: fanno molti più feriti che morti.
Per questo - i fan del piccolo calibro mi scuseranno - ma nell'uso esasperato di uno schioppino non ci trovo niente di sportivo, men che meno di etico.
Un saluto
Maurizio
Se è per questo non trovo nulla di etico nell'andare in campagna ed ammazzare - persino col tuo cal.12 - un tordo che si sta facendo i cavoli suoi !!
Eppure ce ne freghiamo e tutti noi ci andiamo...
Ale, nel mio scritto intendo dire che se c'è la possibilità di sparare ad un selvatico con un calibro che ne determina in maniera più sicura una **** rapida ed indolore è bene usare quello.
Cimentarsi con un piccolo calibro rischiando di fare inutili ferimenti quando se ne può usare uno maggiore molto più l'etàle non ha NESSUNA LOGICA che io comprenda.
Il il rispetto per il selvatico - e per le inutili sofferenze che potremmo infliggergli limitando le nostre capacità offensive, - dovrebbe farci riflettere sull'opportunità di usare un piccolo calibro in quelle cacce in cui un calibro maggiore sarebbe decisamente più efficace.
Almeno per me questa è una logica che non lascia spazi ai dubbi.
Un saluto
Maurizio
Ale, nel mio scritto intendo dire che se c'è la possibilità di sparare ad un selvatico con un calibro che ne determina in maniera più sicura una **** rapida ed indolore è bene usare quello.
Cimentarsi con un piccolo calibro rischiando di fare inutili ferimenti quando se ne può usare uno maggiore molto più l'etàle non ha NESSUNA LOGICA che io comprenda.
Il il rispetto per il selvatico - e per le inutili sofferenze che potremmo infliggergli limitando le nostre capacità offensive, - dovrebbe farci riflettere sull'opportunità di usare un piccolo calibro in quelle cacce in cui un calibro maggiore sarebbe decisamente più efficace.
Almeno per me questa è una logica che non lascia spazi ai dubbi.
Un saluto
Maurizio
Se il carniere non conta, allora perche' non usare un calibro piu' grosso e sparare di meno? Si puo' fare, sai? Ma quando si spara si deve usare un calibro adeguato. Certo che quando leggo: "Col .410 ho fatto certi tiri da uguagliare un calbro piu' grosso" mi domando che cosa e' accaduto con gli ALTRI tiri... Questo non ce lo dicono!
Ci sono alcune certezze, a parte tutte le parole piu' o meno vuote: che il numero di pallini in una cartuccia del .410 e' irrisorio rispetto a quello di una cartuccia del 12: che la colonna dei pallini nello sciame e' molto, ma molto piu' lunga di quella del 12, e che le prove alla placca o su carta non vogliono dire assolutamente niente, perche' sulla carta arrivano sia i primi che gli ultimi pallini della rosata, il che da' una visione illusoria della compattezza e della densita' della rosata--in realta', quando si spara ad un bersaglio in movimento trasversale rispetto alla volata, soltanto alcuni pallini della rosata di qualsiasi calibro arriveranno sul bersaglio se l'anticipo e' giusto; il resto gli passeranno davanti o dietro senza toccarlo. Piu' e' lunga la rosata, e meno pallini ne fanno parte, e meno pallini raggiungeranno il bersaglio. Dicevo: se l'anticipo e' giusto. Se non e' giusto il calibro piccolo potrebbe soltanto ferire se quel singolo pallino che raggiunge l'animale gli finisce nelle budella. Certo, se lo becca in testa o nel collo si verifichera' il "tirone," il colpo mortale che viene vantato tanto dai Quattrocentodiecisti come ben entro le possibilita' del loro fucilino.
Con la rosata del 12, piu' larga, molto piu' corta e piu' fitta, se non si sbaglia il tiro o non si tira fuori tiro l'abbattimento pulito e' molto piu' probabile. Certo, anche il 12 fa feriti, se non si tira dritto. Ma dalla solfa dei Quattrocentodiecisti mi pare di spigolare un'affermazione molto frequente: "nelle mani giuste e se chi lo usa usa il cervello prima di premere il grilletto, un .410 uccide bene e senza ferire." Forse. Ma perche', forse che l'acquisto e l'uso di un .410 rende le mani giuste ed il cervello migliore? L'imb-becillle padellaro che farebbe parecchi feriti anche col 12 ne fara' di meno col .410?
Ovvia, siamo seri. Il .410 a caccia fuori dal suo ruolo (capanno e tiri relativamente brevi a fermo) e' nient'altro che una moda, scaltramente--come tutte le mode--iniziata, pubblicizzata, sponsorizzata, strombazzata ai quattro venti da chi fa soldi provenienti dalle tasche di chi vuole essere alla moda.
Percio'... (cantato col famoso tema musicale di Carosone):
"Tu vo' fa comme Rizzini,
Comme Rizzini,
Comme Rizzini,
Co 'o ribotto da bambini,
Tu' vo' spendere quattrini
Pe' fa' ricco
'Sto Rizzini
Poi finisci a padella'
Qundo tiri a 'e maravizzi (tordi)
Tu li spizzi
Poi ti stizzi
Si nun vonno veni' giu'
Se li pigli co' 'nu pallino
Co' 'sto cazz' 'e fucilino
Non li puoi truvare cchiu'.
Ma se io voglio sparare di meno con un calibro più piccolo??? Quando si spara si deve usare un calibro adeguato... perfetto è giusto! Un 410 è adeguato per la piccola migratoria, magari da capanno come allodole o storni!!! Molti si fanno fuorviare da quello che vedono sui video... da quelli che dicono ho ammazzato a 40 metri col 410 quando la realtà è ben diversa... Quelli sono li stessi che si vantano in tutti gli ambiti!!! Ma credo che tutti abbiano un cervello per ragionare!!! Poi sto difendendo io un calibro che non possiedo nemmeno... ma vedo molta ottusità nel pensiero di molti!!!
ripeto che lo uso un paio di volte all'anno a storni... ma cadono e di feriti se ne possono fare come con altri calibri... basta sparare a quelli giusti!!! Io non mi vanto di nulla... ma trovo ridicola questa sbruffoneria nel definire questo calibro... Comunque lodevole la fantasia nello scrivere la canzone!!!
Penso che nessuno (o quasi) strombazzi niente...!!! Io non di certo!!!! Che sia una moda è certo...!!! ma cosa c'è di male nel seguirla!!! Lo facciamo con i vestiti, coi cellulari, etc etc...c'è chi lo fa coi fucili e beh? Non capisco cosa ci sia di male!!!
Saluti
Due consigli semplici:
1 - comprati un buon 410;
2 - impara a usarlo.
Così eviti di intasare il forum con tutte queste minkiate.[thumbsup.gif]
PS:. io faccio anche meglio di Rizzini.[birra.gif]