calendario venatorio sicilia 2012 2013 (2 utenti stanno leggendo)

  • Creatore Discussione Creatore Discussione BORNE
  • Data di inizio Data di inizio

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: calendario venatorio sicilia 2012 2013

sul sito dell'assessorato, ci sono novita per alcune zps (decreti)
Come segnalato dall'amico gnv con Decreto 3118 di oggi 8/10/2012 a firma dell'Assessore Aiello si è provveduto a regolamentare la caccia nella zona zps Dorsale dei Peloritani per 294 cacciatori residenti nei comuni Messina-VillafrancaTirrena-Monforte e Rometta, che dovranno presentare istanza alla ripartizione faunistica di Messina, n.6 posti sono riservati a chi ha frequentato il corso per c.s.per la caccia al cinghiale, nell'eventuale graduatoria si farà posto al cacciatore più anziano,la caccia si chiuderà il 31/12/2012 io ho letto sommariamente il Decreto che sarà pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale quindi invito tutti gli interessati a visitare il sito dell'assessorato e leggere con attenzione, inoltre con i Decreti 3119-3120-3121 sempre di oggi si è provveduto anche per le zone di Torre Manfria-Biviere,Gela (AG) Monte Pecoraro-P.Cirina (PA) Rupe Taormina ecc., buona lettura a tutti
 
Re: calendario venatorio sicilia 2012 2013

si non ho capito nemmeno io..... Poi se non è previsto in limite massimo per presentare la domanda come verranno considerati i più anziani.... o meglio verranno ammessi i più anziani che avranno presentato la domanda entro quale data?

Mi sono riletto il decreto ma il fatto delle sic nn l'ho capito!!!! anzi nn l'ho visto prorpio
 
Re: calendario venatorio sicilia 2012 2013

si non ho capito nemmeno io..... Poi se non è previsto in limite massimo per presentare la domanda come verranno considerati i più anziani.... o meglio verranno ammessi i più anziani che avranno presentato la domanda entro quale data?

Mi sono riletto il decreto ma il fatto delle sic nn l'ho capito!!!! anzi nn l'ho visto prorpio
andare su venatoria sicula...ma le altre si? ciccia.... per chi non e' di pa me o gela
pap
 
Re: calendario venatorio sicilia 2012 2013

QUESTE SONO LE SIC DI CUI PARLAVO!


ITA010010 M. San Giuliano, ITA020010 Isola di Ustica, ITA020018 Foce del F. Pollina e M.
Tardara, ITA020026 M. Pizzuta, Costa del Carpineto, Moarda, ITA020040 Monte Zimmara
(Gangi), ITA030003 Rupi di Taormina e Monte Veneretta, ITA030004 Bacino del Torrente
Letojanni, ITA030007 Affluenti del Torrente Mela , ITA030019 Tratto Montano del Bacino della
Fiumara di Agrò , ITA030021 Torrente San Cataldo, ITA090030 Isola di Pantelleria ed area marina
circostante, ITA030044 Arcipelago delle Eolie , area marina e terrestre, l’ attività venatoria è
consentita con le seguenti limitazioni di carattere generale, oltre alle specifiche limitazioni e
restrizioni per determinati Siti;
•La caccia deve essere consentita esclusivamente ai cacciatori residenti nei comuni in cui
ricade il sito;
•deve essere garantito il rispetto del parametro di densità venatoria effettiva massima, che
non può superare l’indice massimo di densità venatoria dell’ATC in cui ricade il sito;
•deve essere garantito il rispetto del numero potenziale di capi abbattibili per specie, che non
potrà essere superiore a quello derivante dall’indice di densità venatoria di cui sopra;
•la caccia può essere consentita a condizione che sia regolamentato l’accesso dei cacciatori
autorizzabili;
•deve essere vietato il prelievo, con l'esercizio dell'attività venatoria, della Lepre italica
(Lepus corsicanus);
•deve essere vietato l’esercizio venatorio con il falco;
•nelle isole minori l’esercizio dell’attività venatoria deve essere consentito esclusivamente ai
cacciatori residenti nei comuni dove ricade l’ATC, in considerazione della limitata
estensione degli ambiti territoriali di caccia e delle interconnessioni tra le zone tutelate
(parchi, riserve, demani forestali, SIC e ZPS) e le limitate zone non sottoposte a vincolo;
•che all’interno degli ATC ricadenti nelle isole minori è consentito l’esercizio venatorio
nella fascia di 150 metri esterna dal SIC/ZPS, in deroga a quanto previsto per i Siti ricadenti
nell'isola maggiore;
•devono essere individuate modalità di caccia meno impattanti per le comunità ornitiche, tra
cui la limitazione del numero massimo di cani utilizzabili dai cacciatori;
•deve essere concentrata l'attività di vigilanza al fine di garantire l’assoluto rispetto delle
norme;
•nel rispetto del divieto di immissione di cui all’art. 12 del D.P.R. 357/97 e s.m.i., non è
possibile utilizzare specie non presenti sul territorio siciliano allo stato selvatico, anche
all’interno delle aziende faunistico – venatorie;
•deve essere previsto il divieto di allenamento e addestramento dei cani da caccia;
•per le zone umide e lungo i corsi d’acqua e per una fascia di 150 metri dalle sponde, è
vietato l’uso dei pallini di piombo;
•è fatto divieto di utilizzare imbarcazioni o natanti di qualunque genere per disturbare o fare
involare o radunare gli uccelli acquatici, finalizzato all’abbattimento, ciò al fine di evitare i
potenziali impatti sulla fauna tutelata che potrebbe essere confusa dai cacciatori;
•Per le ZPS caratterizzate da presenza di corridoi di migrazione” e/o per le “ZPS
caratterizzate dalla presenza di valichi montani, isole e penisole rilevanti per la migrazione
dei passeriformi e di altre specie ornitiche”, nel periodo dal 1 al 31 ottobre l’attività
venatoria può essere esercitata da un’ora dopo del sorgere del sole fino a due ore prima del
tramonto,anche per consentire ai rapaci ancora in fase migratoria eventuali soste notturne,
•qualora siano accertati atti di bracconaggio, dovuti all'esercizio venatorio, diretti a specie
incluse nell'allegato I della Direttiva Uccelli, ciò comporterà, in via precauzionale,
l'immediata sospensione dell'esercizio venatorio sull'intero sito ;
CONSIDERATO che in diversi Ambiti Territoriali di Caccia il numero di cacciatori residenti e
pertanto autorizzati, ai sensi della lettera a del comma 5 dell'art. 22 della LR 33/1997, ad esercitarvi
l'attività venatoria è eccessivamente superiore al numero di cacciatori compatibile con la densità
venatoria sopportabile dall'ambito stesso;
CONSIDERATO che la condizione di cui al punto precedente, oltre a poter comportare problemi
di ordine pubblico, comporta un eccessivo carico di cacciatori sul territorio ove l'esercizio
dell'attività venatoria è libero con conseguente eccessiva pressione e relativo disturbo, sia sulla
fauna che sugli habitat in genere;
CONSIDERATO che la LR 33/97 non fornisce strumenti per programmare la distribuzione dei
cacciatori negli ambiti Territoriali di Caccia in funzione del carico sopportabile dagli stessi, ma anzi
garantisce il diritto di caccia nell'ambito di residenza;
RITENUTO che l'unica possibilità di alleggerimento della pressione venatoria negli ambiti con un
numero di cacciatori superiore al carico sopportabile sia quella di consentire, seppur con le
limitazioni derivanti dalle norme di carattere generale, nonché da eventuali limitazioni poste dagli
strumenti di programmazione e gestione del territorio, l'esercizio dell'attività venatoria nei Siti
Natura 2000;
CONSIDERATO che in diversi Siti Natura 2000 è segnalata una presenza eccessiva di Cinghiali
che , oltre a causare danni alle colture agricole, arrecano gravi danni alla flora endemica ed alla
fauna selvatica per la cui protezione gli stessi sono stati istituiti;
RITENUTO di potere consentire, per la stagione venatoria corrente, l'attività venatoria in
attuazione della Ordinanza n° 583/2012 del TAR Palermo;
D E C R E T A
ART.1- Le premesse fanno parte integrante del presente provvedimento
ART.2- il presente decreto integra il D.A. 2709 del 24 agosto 2011 che ha regolamentato
l'esercizio dell'attività venatoria per la stagione 2011/2012 e per l'effetto trova applicazione anche
nel corso della stagione venatoria 2012/13.
ART.3- La caccia nei Siti Natura 2000 oggetto del presente provvedimento è consentita fino al
31/12/2012; non è consentito il prelievo venatorio dell’Alzavola ( Anas crecca) e non è consentito
l’uso del furetto.
ART.4- nei Siti Natura 2000 in cui è consentito l'esercizio dell'attività venatoria a seguito della
emanazione del presente decreto sono confermati i divieti, le limitazioni e le disposizioni, di
carattere generale, previsti dal D.A 2709 del 24 agosto 2011.
ART.5- nei Siti Natura 2000 ITA010010 M. San Giuliano, ITA020010 Isola di Ustica, ITA020018
Foce del F. Pollina e M. Tardara, ITA020026 M. Pizzuta, Costa del Carpineto, Moarda, ITA020040
Monte Zimmara (Gangi), ITA030003 Rupi di Taormina e Monte Veneretta, ITA030004 Bacino del
Torrente Letojanni, ITA030007 Affluenti del Torrente Mela , ITA030019 Tratto Montano del
Bacino della Fiumara di Agrò , ITA030021 Torrente San Cataldo, ITA090030 Isola di Pantelleria
ed area marina circostante, ITA030044 Arcipelago delle Eolie , area marina e terrestre, l'esercizio
dell'attività venatoria è consentito con le limitazioni generali di seguito indicate, oltre alle
specifiche limitazioni e restrizioni che saranno riportate per ogni sito:
1) è vietato il prelievo della Lepre italica ( Lepus corsicanus);
2) è vietato l’esercizio venatorio con il falco;
3) nelle isole minori l'esercizio dell'attività venatoria è consentito esclusivamente ai cacciatori la cui
residenza ricade nei comuni dove ricade l’ ATC;
4) è consentita l'utilizzazione di non più di due cani per cacciatore;
5) non è consentita l'introduzione e l'uso, anche all’interno delle aziende faunistico – venatorie, di specie
non presenti sul territorio siciliano allo stato selvatico, nel rispetto del divieto di immissione di cui all’art. 12
del D.P.R. 357/97 e s.m.i.;
6) non è consentita l'attività di allenamento e addestramento dei cani da caccia;
7) nelle zone umide e lungo i corsi d’acqua e per una fascia di 150 metri dalle sponde, è vietato l’uso dei
pallini di piombo;
8) è fatto divieto di utilizzare imbarcazioni o natanti di qualunque genere per disturbare o fare involare o
radunare gli uccelli acquatici, ai fini dell’abbattimento;
9) nel periodo dal 1 al 31 ottobre l’attività venatoria è consentita da un’ora dopo del sorgere del sole fino a
due ore prima del tramonto;
ART. 6- in aderenza al disposto dell'art. 2 del DDG n. 442/2012 nei Siti della Rete Natura 2000,
di cui alla seguente tabella, l'esercizio dell'attività venatoria è consentito, oltre che nel rispetto delle
prescrizioni di cui all'art. 5, nel rispetto delle ulteriori specifiche limitazioni sotto riportate:
Denominazione Siti Ulteriori Misure di limitazioni, restrizioni e regolamentazione
ITA020010 Isola di Ustica
è consentita la caccia soltanto al Coniglio selvatico; è vietata la
caccia a “Gorgo salato” e nella fascia di 150 metri contigua
esterna allo stesso
ITA020040 Monte Zimmara (Gangi)
l’attività venatoria in tale area è possibile oltre una fascia di
rispetto di 200 metri dalle pareti rocciose.
ITA090030 Isola di Pantelleria ed area marina
circostante
-l'attività venatoria è consentita per le aree SIC e ZPS nella sola
porzione di territorio dell'isola di Pantelleria inclusa tra la fascia
costiera orientale estesa da Cala Cottone a Punta del Duce ed i
confini della Riserva naturale, comprendente le località di
Cuddia del Gadir, Gadir, Kamma, Kamma Fuori, Kamma Sopra,
Runcuni di Pigna, Sidar, Sant'Antonio, Muegen, Piano di
Girlanda, Paino del Barone, Tricnahale, Tracino, come peraltro
già decretato con il DDG 890 del 28/11/2011;
- A tal fine sarà predisposta dalla RFV di Agrigento apposita
cartografia delimitante gli ambiti di territorio sopra riferiti.
ITA030044 Arcipelago delle Eolie – area marina e
terrestre
- l'attività venatoria è consentita solo nelle Isole di Vulcano e
Lipari;
-è fatto divieto di esercizio venatorio nell’ambito del territorio
agro-silvopastorale delle isole di Lipari e Vulcano, nelle aree
cartografate nello studio di incidenza del PRFV
Il presente decreto sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana e sul sito WEB
dell'Assessorato delle Risorse Agricole ed Alimentari della stessa;
Palermo 8 ottobre 2012
L’ASSESSORE
Prof. Francesco Aiello
firmato
 
Re: calendario venatorio sicilia 2012 2013

Le sic ke comprende l'ultimo decreto sono aperte a tutti..
Io mercoledì sn li: sic ITA.....

forse alessandro dice che in alcuni sic e zps, sono ammessi gli abitanti del posto, ma in numero controllato, ovvero non possono accedere tutti i residenti cacciatori, ma solo alcuni.
evidentemente in quelle vicino a lui possono accedere tutti i residenti di quei comuni, ma senza alcuna restrizione sul numero.

ne hanno fatto solo alcune...e le altre??
 
Re: calendario venatorio sicilia 2012 2013

Un decreto uguale a questo era stato fatto l'anno scorso dall'assessore d'antrassi ed ha portato alla bocciatura da parte del commissario di stato in quanto violava 3 articoli della costituzione italiana.. adesso probabilmente accadra la stessa cosa,ma se così non fosse ci saranno molti ricorsi al TAR(in primis quello k farò presentare alla mia associazione venatoria) xk' un decreto di questo tipo è inammissibile!!!Le ZPS non sono aree protette dove la caccia è vietata dalla legge,ma delle aree dove è previsto l'esercizio dell'attività venatoria.la storia dei 294 cacciatori è assurda! nell'ATC ME2 ci siamo circa 6000 cacciatori e abbiamo tutti lo stesso diritto di andare a caccia non possiamo accettare un ingiustizia del genere a favore di quei 294 raccomandati k si spareranno i cinghiali alla faccia nostra. O andiamo tutti a caccia o non va nessuno!..cmq senza dubbio si tratta della mossa di qualke politico ******* ed ignorante amico di qualke altrettanto incompetente associazione venatoria k tenta di fregarci per le prossime elezioni..
ciao
 
Re: calendario venatorio sicilia 2012 2013

si non ho capito nemmeno io..... Poi se non è previsto in limite massimo per presentare la domanda come verranno considerati i più anziani.... o meglio verranno ammessi i più anziani che avranno presentato la domanda entro quale data?

Mi sono riletto il decreto ma il fatto delle sic nn l'ho capito!!!! anzi nn l'ho visto prorpio
Per quanto ho capito, rileggendo il decreto relativo ai Peloritani, quello che interessa la dorsale Antennamare-Curcuraci ,sono ammessi 294 cacciatori dei comuni di Rometta-Messina-Villafranca-Saponara e Monforte in modo proporzionale alla porzione di territorio che ricade nel sito, solo nel caso di più domande si dovrebbe procedere all'ammissione osservando il criterio dell'età anagrafica, non credo sia problematico per la ripartizione stabilire il n.dei cacciatori comune per comune il problema semmai potrebbero essere i soliti ambientalisti con il solito ricorso al TAR se il decreto permette appigli e gli ambientalisti facessero ricorso in questo caso il TAR che fa sospende il Decreto o tutto il C.V.in attesa del consiglio?
 
Re: calendario venatorio sicilia 2012 2013

Per quanto ho capito, rileggendo il decreto relativo ai Peloritani, quello che interessa la dorsale Antennamare-Curcuraci ,sono ammessi 294 cacciatori dei comuni di Rometta-Messina-Villafranca-Saponara e Monforte in modo proporzionale alla porzione di territorio che ricade nel sito, solo nel caso di più domande si dovrebbe procedere all'ammissione osservando il criterio dell'età anagrafica, non credo sia problematico per la ripartizione stabilire il n.dei cacciatori comune per comune il problema semmai potrebbero essere i soliti ambientalisti con il solito ricorso al TAR se il decreto permette appigli e gli ambientalisti facessero ricorso in questo caso il TAR che fa sospende il Decreto o tutto il C.V.in attesa del consiglio?

Ciao agricolo,
puoi stare certo k non ci sarà bisogno del ricorso degli ambientalisti xk' i primi a presentare i ricorsi contro il decreto fatto da aiello saremo quei cacciatori k a priori saremo esclusi!'O ni fanu iri a tutti allura non ci vaci nuddu'..il decreto verrà bloccato sicuro come è successo l'anno scorso,xk' è si fatto meglio ma le illegalità venute fuori l'anno scorso sono sempre là.. ciao
 
Re: calendario venatorio sicilia 2012 2013

scusate ma quindi visto che non sarò ammesso in base alla mia età anagrafica, andare a caccia domani nella zps cosa rischio? sanzione amministrativa? In quanto no sono + in zona in cui la cacci aè vietata? Anzi è prevista una sanzione in questi casi, perchè dovranno inventarsi a quale art. attaccarsi
 
Re: calendario venatorio sicilia 2012 2013

scusate ma quindi visto che non sarò ammesso in base alla mia età anagrafica, andare a caccia domani nella zps cosa rischio? sanzione amministrativa? In quanto no sono + in zona in cui la cacci aè vietata? Anzi è prevista una sanzione in questi casi, perchè dovranno inventarsi a quale art. attaccarsi

Quello k si rischia non si capisce.. c'è una confusione totale.. si dovrebbe andare incontro ad una sanzione amministrativa quindi una multa di 300 e passa euro in quanto la zps non è un area protetta tipo un parco nazionale o regionale ma bensì un area dove è prevista l'attività venatoria, ma c'è anke ki sostiene k si andrebbe incontro alle stesse sanzioni k si avrebbero nel caso sia considerata come un'area protetta dove è vietata la caccia e quindi una multa una denuncia penale e la sospenzione del porto d'armi..
 
Re: calendario venatorio sicilia 2012 2013

ITA010010 M. San Giuliano, ITA020010 Isola di Ustica, ITA020018 Foce del F. Pollina e M.
Tardara, ITA020026 M. Pizzuta, Costa del Carpineto, Moarda, ITA020040 Monte Zimmara
(Gangi), ITA030003 Rupi di Taormina e Monte Veneretta, ITA030004 Bacino del Torrente
Letojanni, ITA030007 Affluenti del Torrente Mela , ITA030019 Tratto Montano del Bacino della
Fiumara di Agrò , ITA030021 Torrente San Cataldo, ITA090030 Isola di Pantelleria ed area marina
circostante, ITA030044 Arcipelago delle Eolie

In queste sic-zps possono cacciare tutti i cacciatori ke risiedono nel comune dove si trova la sic o zps senza bisogno di fare nessuna richiesta perkè appunto è aperta a tutti i residenti dello stesso comune!
Se controllate sn poke ma ce ne sono un po di tutti i comuni!
Io mercoledì andrò in una sic di palermo ke è stata aperta!
 
Re: calendario venatorio sicilia 2012 2013

però sono sempre più porcate......... che minkia di criterio è l'anzianità anagrAFICA????

ma poi quello ke non capisco in queste sic-zps ke stanno facendo questa porcata quando hanno intenzione di darla la lista degli ammessi visto ke dovrebbero essere aperte già dal 1 ottobre??
 
Re: calendario venatorio sicilia 2012 2013

Ciao agricolo,
puoi stare certo k non ci sarà bisogno del ricorso degli ambientalisti xk' i primi a presentare i ricorsi contro il decreto fatto da aiello saremo quei cacciatori k a priori saremo esclusi!'O ni fanu iri a tutti allura non ci vaci nuddu'..il decreto verrà bloccato sicuro come è successo l'anno scorso,xk' è si fatto meglio ma le illegalità venute fuori l'anno scorso sono sempre là.. ciao
Ciao Alberto, scusa ma non mi ero accorto che eri intervenuto, ti avrei risposto subito,cmq oggi sono uscito nonostante il mal di schiena ho fatto una scappata in campagna, sono tornato proprio ora e non ti dico cosa hanno fatto " i porcassi" nel giardino accanto perchè si mangiano le noci. In merito al Decreto, capisco che è stato fatto in fretta e furia,sicuramente ci sarà pure un collegamento con l'elezione, ma chi ha preceduto l'attuale assessore ha avuto ben 5 anni di tempo, il Decreto del Ministero Ambiente 16/10/2007 disponeva che entro 9 mesi, no 9 anni, le regione e le provincie autonome dovevano emanare un provvedimento in ottemperanza agli artt. 5 e 6 dello stesso Decreto sulle norme di divieto (valutazione incidenza ambientale, n.cacciatori,specie cacciabili e tante altre limitazioni non prettamente di carattere venatorio) bene dopo 5 anni è venuto alla luce, che sia brutto o bello non lo so. Credo che il Commissario di Governo c'entri poco con questo decreto, se non erro i provvedimenti amm/vi non sono sottoposti al vaglio del C.G., ma rimangono di competenza del TAR e francamente in merito dei violati diritti di altri cacciatori non so cosa risponderti tuttavia penso che in fin dei conti la zps diventa come un ambito con un n.limitato di cacciatori quindi dovranno pur stabilire un criterio di selezione bo!!!!
Poi, se ci fanno andare, anche a noi soli di Messina è un passo avanti, anche per le sanzioni che a questo punto dovrebbero essere esclusivamente amministrative cosi la finiscono con le minacce penali, penso che chi viene beccato senza autorizzazione si applica l'art.22, ed comma 5, lett.a e d della 33/97 sanzione amm/va di 308 eurini, ma in caso di recidiva sospensione della licenza per anni uno, esattamente come un ambito non autorizzato, sarà così?
Domani vado alla ripartizione, vediamo che aria tira, intanto tu preparati che " in cacchi modo sanna fari i causi curti a tanti p.ssi ca diventaro puru vecchi"
 
Re: calendario venatorio sicilia 2012 2013

Ulteriore precisazione dall'Assessorato: le istanze di ammissione vanno inoltrate alla Ripartizione entro 7 giorni dalla data di pubblicazione del Decreto sul sito, quindi entro il 14 p.v., gli elenchi degli ammessi saranno resi pubblici mediante affissione all'albo della Ripartizione, dei Comuni interessati è pubblicati sul sito dell'Assessorato
 
Re: calendario venatorio sicilia 2012 2013

Ciao Alberto, scusa ma non mi ero accorto che eri intervenuto, ti avrei risposto subito,cmq oggi sono uscito nonostante il mal di schiena ho fatto una scappata in campagna, sono tornato proprio ora e non ti dico cosa hanno fatto " i porcassi" nel giardino accanto perchè si mangiano le noci. In merito al Decreto, capisco che è stato fatto in fretta e furia,sicuramente ci sarà pure un collegamento con l'elezione, ma chi ha preceduto l'attuale assessore ha avuto ben 5 anni di tempo, il Decreto del Ministero Ambiente 16/10/2007 disponeva che entro 9 mesi, no 9 anni, le regione e le provincie autonome dovevano emanare un provvedimento in ottemperanza agli artt. 5 e 6 dello stesso Decreto sulle norme di divieto (valutazione incidenza ambientale, n.cacciatori,specie cacciabili e tante altre limitazioni non prettamente di carattere venatorio) bene dopo 5 anni è venuto alla luce, che sia brutto o bello non lo so. Credo che il Commissario di Governo c'entri poco con questo decreto, se non erro i provvedimenti amm/vi non sono sottoposti al vaglio del C.G., ma rimangono di competenza del TAR e francamente in merito dei violati diritti di altri cacciatori non so cosa risponderti tuttavia penso che in fin dei conti la zps diventa come un ambito con un n.limitato di cacciatori quindi dovranno pur stabilire un criterio di selezione bo!!!!
Poi, se ci fanno andare, anche a noi soli di Messina è un passo avanti, anche per le sanzioni che a questo punto dovrebbero essere esclusivamente amministrative cosi la finiscono con le minacce penali, penso che chi viene beccato senza autorizzazione si applica l'art.22, ed comma 5, lett.a e d della 33/97 sanzione amm/va di 308 eurini, ma in caso di recidiva sospensione della licenza per anni uno, esattamente come un ambito non autorizzato, sarà così?
Domani vado alla ripartizione, vediamo che aria tira, intanto tu preparati che " in cacchi modo sanna fari i causi curti a tanti p.ssi ca diventaro puru vecchi"

Ciao Agricolo,
come puoi immaginare il decreto del ministero l'ho letto in ogni sua parte c'è l'ho salvato nel pc e non c'è scritto k nelle Sic o ZSC e nelle ZPS ci possono andare solo i cacciatori residenti nei comuni dove ricadono i siti,avrai potuto notare k ci sono altri punti del decreto aiello ke non rispettano quanto previsto nel decreto dell'ex ministro dell'ambiente Pecoraro Scanio k regolano la caccia in tali siti,(non mi risulta k in ognuna delle ZPS d'Europa vanno a caccia solo 294'raccomandati' cacciatori ma ci vanno tutti i residenti dell'ATC),di conseguenza questo decreto diviene un decreto fuorilegge,k verrà giustamente bloccato dal tar,mi dispiace per i cacciatori di messina ma non possiamo per la gioia di pochi non opporci ad una ingiustizia così,acome a il diritto di andare a caccia a 'Sant'Anna' una squadra di Saponara c'è l'ha anche la nostra squadra o mi sbaglio?.. Se vogliono fare la riserva per loro e i loro amici k se la facciano nei loro terreni e non in quelli dove tutti i cacciatori dell'ATC ME2 hanno il diritto sacrosanto di andare a caccia..
ps aspetto un messaggio privato per sapere cosa dicono alla ripartizione..
Ci vediamo presto compare Agricolo
iappiah iahaaahh:)
 
Re: calendario venatorio sicilia 2012 2013

Oggi è stato pubblicato sulla gazzetta ufficiale della regione sicilia il decreto k regola l'attività venatoria nelle zone SIC e ZPS..
Ciao
Alberto
 
Re: calendario venatorio sicilia 2012 2013

L'assessorato alle Risorse Agricole ha pubblicato sul proprio sito gli elenchi dei cacciatori ammessi nelle zone Sic e Zps oggi in G.U., nella zona del Comune di Messina sono tutti attempati, il più piccolo ha 64 anni.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto