calendario venatorio regione sicilia (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: calendario venatorio regione sicilia

Ho controllato il calendario udienze del TAR di Catania e Palermo ci sono udienze solo 08/09/2011 e non c'è nulla con in oggetto il calendario venatorio. Quindi la notizia del ricorso al momento sembra falsa... SPeriamo bene
 
Re: calendario venatorio regione sicilia

Ricapitolando : caccia alla TORTORA il 3/09, il 5/09 ed il 10/09 ; poi dal 18/09 apertura generale.
caccia al COLOMBACCIO dal 10/09 in poi (quindi anche l' 11-12-14-15-17/09),poi dal 18/09 aper. gen. .
Perché questa differenza ? Sarà perché le tortore dopo del 10/09 sono già ripartite ?? O si nascondono fino al 18/09 ???
Discorso sul principio della RECIPROCITA' : si applica solo per i cacciatori provenienti da altre regioni in cui è vigente la disposizione della preapertura = quindi visto che in Calabria la caccia si è aperta in preapertura il 1°/09, i cacciatori calabresi possono recarsi a caccia in Sicilia dal 3/09, facendo attenzione a ciò che sparano !!!!!
Occhio ai controlli, documenti a posto (tutti!!!!), e spariamo solo alle specie consentite per quel periodo.
IN BOCCA AL LUPO A TUTTI ! ! ! !
 
Re: calendario venatorio regione sicilia

Ho controllato il calendario udienze del TAR di Catania e Palermo ci sono udienze solo 08/09/2011 e non c'è nulla con in oggetto il calendario venatorio. Quindi la notizia del ricorso al momento sembra falsa... SPeriamo bene
il signore che me l'ha detto sembrava sicuro di quello che diceva, x questo ho chiesto se voi siciliani ne sapevate qualkosa a riguardo... comunque meglio così, e speriamo bene!!!
 
Re: calendario venatorio regione sicilia

messina ha scritto:
DENUNCIA

ALLA COMMISSIONE DELLE COMUNITÀ EUROPEE

RIGUARDANTE INADEMPIMENTI DEL DIRITTO COMUNITARIO

Vi informiamo che oggi abbiamo trasmesso una denuncia alla Commissione delle Comunità


http://www.consigliosiciliano.it/Commis ... 202011.pdf

[eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif]
Complimenti per la concretezza. Speriamo abbia forti ripercussioni sul mondo venatorio siciliano.
 
Re: calendario venatorio regione sicilia

CONSIGLIO REGIONALE DELLA SICILIA







Racalmuto, 29/08/2011
Al Dr. Elio D’Antrassi
Alla D.ssa Rosaria Barresi
Al Dr. Emanuele Zappia
P A L E R M O





Rispetto alla bozza di Calendario discussa in Assessorato giorno 16 Agosto troviamo ancora ulteriori aggiustamenti in peggio. Avevamo proposto diverse modifiche e confidavamo di potere ottenere quello che ci spettava. Così non è stato.

Anche se è stata garantita l’apertura per questa annata venatoria dobbiamo affermare che questo Calendario Venatorio è il più penalizzante delle Regioni Italiane escluso il Piemonte. A rendere le cose più complicate ci si mette anche l’Assessorato al Territorio il quale va al di là delle proprie competenze entrando nel merito di quelle che sono proprie dell’Assessorato alle Risorse Agricole. Le proposte presenti nella Valutazione d’incidenza sul Calendario relative alle date della stagione venatoria rappresentano una forzatura, in quanto la Valutazione d’incidenza riguarda l’impatto della caccia sui siti Natura2000 e non
sull’intero territorio regionale.

La Guida ISPRA, così come il parere espresso sul calendario, non è vincolante per la stesura dei Calendari Venatori (vedi sentenza TAR Lazio 2010).
Non riusciamo a capire quale difficoltà abbia la Regione Sicilia a non volere , a distanza di quattro anni dalla sua emanazione, recepire il D.M. del 17 Ottobre 2007 (meglio conosciuto come il Decreto Pecoraro Scanio ) il quale consentirebbe senza bisogno di artifizi od alchimie di potere esercitare , regolamentandola, l’attività venatoria alla selvaggina migratoria all’interno dei siti Natura 2000.

La nostra Federazione, pur subendo questo Calendario Venatorio ( abbiamo espresso il nostro voto contrario in sede di Comitato Faunistico Regionale ) e non accettando i ritardi con i quali sono stati affrontati il Piano Faunistico Venatorio , che è ancora in itinere, e tante altre problematiche, siamo sempre disponibili al dialogo con le Istituzioni ed i Funzionari purchè da questo momento in poi si discuta ed approfondisca le varie tematiche in un modo completamente diverso da come sino ad adesso è stato.

Vogliamo essere messi per tempo a conoscenza, riunendo magari più spesso il Comitato Faunistico Regionale, e resi partecipi di tutte le attività che gli Uffici svolgono nella gestione del territorio e della fauna per poter dare il nostro fattivo contributo e non trovare , a sorpresa, i vari Decreti sulla Gazzetta Ufficiale.

Letto il Calendario Venatorio appena emanato ci permettiamo di suggerire alcuni correttivi, elaborati in collaborazione con l’Ufficio Avifauna Migratoria FIDC, a nostro parere molto importanti, da potere apportare al Calendario stesso e precisamente :
- la chiusura e/o apertura dell’attività venatoria alle seguenti specie dovrebbe essere
spostata a queste date:


1) il Colombaccio al 30 Gennaio 2011;
2) la Beccaccia al 19 Gennaio 2011;
3) gli Acquatici ed i Corvidi apertura 18 settembre e chiusura 30 Gennaio;
4) il Tordo Bottaccio, il Tordo Sassello e la Cesena al 19 Gennaio;
5) la Quaglia apertura 11 Settembre e chiusura 20 dicembre;
6) l’uso del Furetto sarebbe più opportuno uniformarlo, salvo casi particolari, sia nella
data di apertura che di chiusura.
7) La restrizione imposta nella caccia alla Tortora e Merlo da effettuarsi solo da appostamento temporaneo è priva di senso in quanto nelle stesse giornate è consentita la caccia vagante al Coniglio selvatico. Si ricorda che la limitazione della caccia da appostamento temporaneo è fatta per limitare il disturbo sulla fauna, in particolare con l’uso dei cani, nel periodo precedente l’apertura generale della caccia vagante (3° domenica di settembre) .
Poichè in Sicilia la caccia vagante con l’uso dei cani si apre in concomitanza con quella alla Tortora e Merlo di fatto non ha senso la limitazione dell’appostamento temporaneo.

TUTTE LE PROPOSTE DI SPOSTAMENTO DELLE DATE DI STAGIONE DI CACCIA SOPRA DESCRITTE SONO IN ARMONIA CON I DOCUMENTI EUROPEI KEY CONCEPTS, GUIDA INTERPRETATIVA, DIRETTIVA 147/2009 “UCCELLI”, PARERE ISPRA SULL’UTILIZZO DELLA DECADE DI SOVRAPPOSIZIONE (ALLEGATO), NONCHE’ CON LA LEGGE NAZIONALE 157 E LEGGE REGIONALE 33.

Le variazioni di date proposte sono infatti state recepite nei calendari venatori di ben 8 regioni italiane (Veneto, Friuli, Liguria, Marche, Umbria, Lazio, Abruzzo, Calabria), con alcuni casi di stagioni ancora più lunghe (es. Tordo bottaccio al 30 gennaio, Colombaccio al 9 febbraio), ovvero queste regioni NON hanno recepito la Guida ISPRA nè il parere reso da questo ente. Ancora le regioni Lombardia, Emilia Romagna e Toscana NON hanno variato la propria legge regionale di calendario venatorio dopo l’uscita della Guida ISPRA e mantengono stagioni di caccia simili a quelle sopra proposte.
La Regione Sicilia ha quindi tutti gli elementi per venire incontro alle legittime aspettative dei cacciatori siciliani, che oggi si trovano nella spiacevole condizione di poter esercitare la loro passione in tempi e modi fortemente difformi e penalizzanti rispetto ai propri colleghi di altre regioni.
Rimaniamo a disposizione per qualsiasi iniziativa di collaborazione proposta dalla regione.

Saluti
Il Presidente
Giuseppe La Russa
 
Re: calendario venatorio regione sicilia

comunque signori a tuttocio io ho preparato tutto tra qualche minuto vado stasera si dorme sotto le stelle vi do un gran bocca a lupo a tutti e che questa stagione possa regalarvi tante emozioni e soddisfazioni a presto da ros
 
Re: calendario venatorio regione sicilia

messina ha scritto:
CONSIGLIO REGIONALE DELLA SICILIA







Racalmuto, 29/08/2011
Al Dr. Elio D’Antrassi
Alla D.ssa Rosaria Barresi
Al Dr. Emanuele Zappia
P A L E R M O





Rispetto alla bozza di Calendario discussa in Assessorato giorno 16 Agosto troviamo ancora ulteriori aggiustamenti in peggio. Avevamo proposto diverse modifiche e confidavamo di potere ottenere quello che ci spettava. Così non è stato.

Anche se è stata garantita l’apertura per questa annata venatoria dobbiamo affermare che questo Calendario Venatorio è il più penalizzante delle Regioni Italiane escluso il Piemonte. A rendere le cose più complicate ci si mette anche l’Assessorato al Territorio il quale va al di là delle proprie competenze entrando nel merito di quelle che sono proprie dell’Assessorato alle Risorse Agricole. Le proposte presenti nella Valutazione d’incidenza sul Calendario relative alle date della stagione venatoria rappresentano una forzatura, in quanto la Valutazione d’incidenza riguarda l’impatto della caccia sui siti Natura2000 e non
sull’intero territorio regionale.

La Guida ISPRA, così come il parere espresso sul calendario, non è vincolante per la stesura dei Calendari Venatori (vedi sentenza TAR Lazio 2010).
Non riusciamo a capire quale difficoltà abbia la Regione Sicilia a non volere , a distanza di quattro anni dalla sua emanazione, recepire il D.M. del 17 Ottobre 2007 (meglio conosciuto come il Decreto Pecoraro Scanio ) il quale consentirebbe senza bisogno di artifizi od alchimie di potere esercitare , regolamentandola, l’attività venatoria alla selvaggina migratoria all’interno dei siti Natura 2000.

La nostra Federazione, pur subendo questo Calendario Venatorio ( abbiamo espresso il nostro voto contrario in sede di Comitato Faunistico Regionale ) e non accettando i ritardi con i quali sono stati affrontati il Piano Faunistico Venatorio , che è ancora in itinere, e tante altre problematiche, siamo sempre disponibili al dialogo con le Istituzioni ed i Funzionari purchè da questo momento in poi si discuta ed approfondisca le varie tematiche in un modo completamente diverso da come sino ad adesso è stato.

Vogliamo essere messi per tempo a conoscenza, riunendo magari più spesso il Comitato Faunistico Regionale, e resi partecipi di tutte le attività che gli Uffici svolgono nella gestione del territorio e della fauna per poter dare il nostro fattivo contributo e non trovare , a sorpresa, i vari Decreti sulla Gazzetta Ufficiale.

Letto il Calendario Venatorio appena emanato ci permettiamo di suggerire alcuni correttivi, elaborati in collaborazione con l’Ufficio Avifauna Migratoria FIDC, a nostro parere molto importanti, da potere apportare al Calendario stesso e precisamente :
- la chiusura e/o apertura dell’attività venatoria alle seguenti specie dovrebbe essere
spostata a queste date:


1) il Colombaccio al 30 Gennaio 2011;
2) la Beccaccia al 19 Gennaio 2011;
3) gli Acquatici ed i Corvidi apertura 18 settembre e chiusura 30 Gennaio;
4) il Tordo Bottaccio, il Tordo Sassello e la Cesena al 19 Gennaio;
5) la Quaglia apertura 11 Settembre e chiusura 20 dicembre;
6) l’uso del Furetto sarebbe più opportuno uniformarlo, salvo casi particolari, sia nella
data di apertura che di chiusura.
7) La restrizione imposta nella caccia alla Tortora e Merlo da effettuarsi solo da appostamento temporaneo è priva di senso in quanto nelle stesse giornate è consentita la caccia vagante al Coniglio selvatico. Si ricorda che la limitazione della caccia da appostamento temporaneo è fatta per limitare il disturbo sulla fauna, in particolare con l’uso dei cani, nel periodo precedente l’apertura generale della caccia vagante (3° domenica di settembre) .
Poichè in Sicilia la caccia vagante con l’uso dei cani si apre in concomitanza con quella alla Tortora e Merlo di fatto non ha senso la limitazione dell’appostamento temporaneo.

TUTTE LE PROPOSTE DI SPOSTAMENTO DELLE DATE DI STAGIONE DI CACCIA SOPRA DESCRITTE SONO IN ARMONIA CON I DOCUMENTI EUROPEI KEY CONCEPTS, GUIDA INTERPRETATIVA, DIRETTIVA 147/2009 “UCCELLI”, PARERE ISPRA SULL’UTILIZZO DELLA DECADE DI SOVRAPPOSIZIONE (ALLEGATO), NONCHE’ CON LA LEGGE NAZIONALE 157 E LEGGE REGIONALE 33.

Le variazioni di date proposte sono infatti state recepite nei calendari venatori di ben 8 regioni italiane (Veneto, Friuli, Liguria, Marche, Umbria, Lazio, Abruzzo, Calabria), con alcuni casi di stagioni ancora più lunghe (es. Tordo bottaccio al 30 gennaio, Colombaccio al 9 febbraio), ovvero queste regioni NON hanno recepito la Guida ISPRA nè il parere reso da questo ente. Ancora le regioni Lombardia, Emilia Romagna e Toscana NON hanno variato la propria legge regionale di calendario venatorio dopo l’uscita della Guida ISPRA e mantengono stagioni di caccia simili a quelle sopra proposte.
La Regione Sicilia ha quindi tutti gli elementi per venire incontro alle legittime aspettative dei cacciatori siciliani, che oggi si trovano nella spiacevole condizione di poter esercitare la loro passione in tempi e modi fortemente difformi e penalizzanti rispetto ai propri colleghi di altre regioni.
Rimaniamo a disposizione per qualsiasi iniziativa di collaborazione proposta dalla regione.

Saluti
Il Presidente
Giuseppe La Russa

sempre a''chiedere'' il favore
bisogna pretendere 'ope legis'
pap
 
Re: calendario venatorio regione sicilia

emmedibi ha scritto:
Ragazzi come è andata l'apertura? nessuna notizia?


Ciao appena tornato, 1 tortora sola, di solito poi mi rifacevo al rientro serale ai colombacci, ma con mio padre abbiamo deciso di non rischiare,gli anticaccia sanno che a quell'orario si sparano più colombi che tortore,saluti
 
Re: calendario venatorio regione sicilia

Notizia che sarà riportata sul giornale di sicilia nella giornata di domani """""CATANIA - Controlli anti bracconaggio, prevenzione della distruzione del patrimonio faunistico, educazione al rispetto della natura e denuncie alla magistratura. È quanto promettono le Guardie Regionali Codacons in collaborazione con il N.O.Z. (Nucleo Operativo Zoofilo) che hanno lanciato un'operazione contro gli abusi della caccia, chiamata "Sicilia a salve".
Nel corso dell'operazione le guardie predisporranno una serie di controlli, che verranno attuati per tutta la stagione venatoria. """ Questi ci mancavano, da dove saltano fuori?. Occhio alle penne .
 
Re: calendario venatorio regione sicilia

brancato gaetano ha scritto:
emmedibi ha scritto:
Ragazzi come è andata l'apertura? nessuna notizia?


Ciao appena tornato, 1 tortora sola, di solito poi mi rifacevo al rientro serale ai colombacci, ma con mio padre abbiamo deciso di non rischiare,gli anticaccia sanno che a quell'orario si sparano più colombi che tortore,saluti

giusto meglio nn rischiare io nn o sparato un colpo stamattina.... [censored.gif] mai fatta un'apertura del genere..
e pure dove andavo a sparare i colombacci gli anni passati ci stava qualcuno che si divertiva ... e pure nn residente, nervi a pezzi ma com unque attendiamo il 10.
 
Re: calendario venatorio regione sicilia

messina ha scritto:
Ha sorpresa abbiamo trovato un po di tortore..... visti i pessimi pronostici non ci possiamo lamentare..... centinai di colombacci [Trilly-11-11.gif]

io invece o trovato piu' cacciatori che tortore...alla tipo fantozzi fancu......
 
Re: calendario venatorio regione sicilia

io mannaggia a me mi sono spostato un 10 minuti richiamato da mio padre, quando torno un altro cacciatore( e anche bravo a sparare) nel mio posto ne a messe a terra una decina...io alla fine sono tornato con 4...e vabbè colpa mia...
"""""""
 
Re: calendario venatorio regione sicilia

Maya ha scritto:
Notizia che sarà riportata sul giornale di sicilia nella giornata di domani """""CATANIA - Controlli anti bracconaggio, prevenzione della distruzione del patrimonio faunistico, educazione al rispetto della natura e denuncie alla magistratura. È quanto promettono le Guardie Regionali Codacons in collaborazione con il N.O.Z. (Nucleo Operativo Zoofilo) che hanno lanciato un'operazione contro gli abusi della caccia, chiamata "Sicilia a salve".
Nel corso dell'operazione le guardie predisporranno una serie di controlli, che verranno attuati per tutta la stagione venatoria. """ Questi ci mancavano, da dove saltano fuori?. Occhio alle penne .


magari se il c.v. fosse fatto con una erta cognizione di causa, invece che senza testa ne piedi...salvaguardare la selvaggina, dai bracconieri, che sarebbero quelli che ieri hanno sparato i miliardi di miliardi di colombacci siciliani, fatta solo ed esclusivamente per denunciare una serie di persone...oppure quelli che alla fine hanno portato a casa 6 tortore al posto di 5?? magari si dimenticano che ogni hanno queste leggi sono sempre peggio, alla fine questi cacciatori se ne sbatteranno e non rinnoveranno più, l'unico motivo per cui magari non hanno mai avuto denunce e solo per il pda...ma tanto ormai.....
 
Re: calendario venatorio regione sicilia

abbiamo sparato..,caldo torrido, approfittando di essere in una zona recintata la mattina...selvaggina che abbiamo regalata agli operai rumeni dell'azienda,pom io sparato poco sono rimasto in vicino alla macchina causa dolori mio figlio rientrato causa supposto colpo di calore. alla fine comunque la squadra a chiuso bene .
pap
 
Re: calendario venatorio regione sicilia

messina ha scritto:
Quando si va in 2 ambiti diversinella stessa gornata di caccia, sul tesserino vanno annotati nello stesso foglietto oppure è necessario usare un foglietto per ogni ambito? COn un amico abbiamo con pareri opposti
io segno solo la giornata....solo....
pap
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto