C
cipolla
Re: calendario venatorio puglia 2011-2012
La Caccia al Rastrello e' regolata da leggi che ne determinano i modi ed i tempi. Se fatta secondo il rispetto delle norme e' la caccia piu' bella, difficile e salutare che ci sia. E' ovvio che se e' fatta da decine di cacciatori a poche decine di mt tra loro diventa "dannosa" non tanto per gli uccelli incarnierati ma per il fatto che molti vengono spaventati e se ve vanno altrove. Dannosa puo' essere anche la caccia lungo i boschi, boschetti, macchie, pinete dove il tordo non trova mai riposo e dove i cacciatori sono appostati li' 24 ore su 24 e dove quasi sempre non si rispetta la distanza che invece dovrebbe esserci tra una postazione ed un altra. Tra l'altro durante la battuta credo vengano abbattuti pochissimi tordi rispetto a quelli presenti in quanto tantissimi nemmeno li vedi, altri volano subito e senti al massimo gli zip nel cielo ed una ristrettissima parte viene sparata e poche volte abbattuta in quanto sono sempre tiri difficili. Invece lungo i boschi, pinete ecc su 100 tordi che salgono ai boschi il 90% e' morto. Con questo non voglio ora far partire le solite polemiche, dico solo che ogni caccia e' bella e va rispettata.
ps ultima cosa, chi critica a priori la caccia vagante trova la stessa come unica scusa per la diminuzione dei tordi. Poi quando qualcuno di questi e' venuto a Caccia nel mese di Ottobre in battuta non ha incarnierato una penna ed ha ammesso che e' una caccia difficile e che le vere mattanze si fanno altrove . . .
La Caccia al Rastrello e' regolata da leggi che ne determinano i modi ed i tempi. Se fatta secondo il rispetto delle norme e' la caccia piu' bella, difficile e salutare che ci sia. E' ovvio che se e' fatta da decine di cacciatori a poche decine di mt tra loro diventa "dannosa" non tanto per gli uccelli incarnierati ma per il fatto che molti vengono spaventati e se ve vanno altrove. Dannosa puo' essere anche la caccia lungo i boschi, boschetti, macchie, pinete dove il tordo non trova mai riposo e dove i cacciatori sono appostati li' 24 ore su 24 e dove quasi sempre non si rispetta la distanza che invece dovrebbe esserci tra una postazione ed un altra. Tra l'altro durante la battuta credo vengano abbattuti pochissimi tordi rispetto a quelli presenti in quanto tantissimi nemmeno li vedi, altri volano subito e senti al massimo gli zip nel cielo ed una ristrettissima parte viene sparata e poche volte abbattuta in quanto sono sempre tiri difficili. Invece lungo i boschi, pinete ecc su 100 tordi che salgono ai boschi il 90% e' morto. Con questo non voglio ora far partire le solite polemiche, dico solo che ogni caccia e' bella e va rispettata.
ps ultima cosa, chi critica a priori la caccia vagante trova la stessa come unica scusa per la diminuzione dei tordi. Poi quando qualcuno di questi e' venuto a Caccia nel mese di Ottobre in battuta non ha incarnierato una penna ed ha ammesso che e' una caccia difficile e che le vere mattanze si fanno altrove . . .