Cacciatori dell'Emilia Romagna!!!!!! (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€170.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Cimbellatore
Autore
Registrato
25 Maggio 2011
Messaggi
5,754
Punteggio reazioni
6,186
Età
54
Località
Livorno, terra di colombacciai
Dal 1° di questo mese sono iniziati gli osceni abbattimenti dei colombacci "sui nidi" nella vostra regione.
Notizie in merito?
Cacciatori mezzeseghe-schiavi hanno aderito a tale scempio in quale numero? (spero che siano tornati a casa con un bel trofeo...in testa quei beccacci)
Qualcuno che ha protestato c'è stato?
 
Tante chiacchiere, tanti proclami, tanti buoni propositi -almeno a parole- da parte della nostra categoria e poi, per mera convenienza, ci prestiamo a simili scempi... Come solito ognuno tira acqua al suo orticello e se ne frega di rispetto, etica e dignità... se era per me dovevano essere gli ambientalisti o gli scienziati dell'Ispra a dover procedere con queste esecuzioni... #SenzaParole
 
Ultima modifica:
Tante chiacchiere, tanti proclami, tanti buoni propositi -almeno a parole- da parte della nostra categoria e poi, per mera convenienza, ci prestiamo a simili scempi... Come solito ognuno tira acqua al suo orticello e se ne frega di rispetto, etica e dignità... se era per me dovevano essere gli ambientalisti o gli scienziati dell'Ispra a dover procedere con queste esecuzioni... #SenzaParole
Coloro che si prestano a tali porcherie non appartengo alla categoria dei CACCIATORI.....
 
Nessuno spara....x ora
ma speriamo che nessuno si presti a questi interventi, non capisco come si possa tirare ad animali non nocivi adesso che stanno facendo le prime covate (se proprio ce ne fossero a miliardi, basterebbe modificare la legge 157/92 ed inserirlo cacciabile da appostamento fino al 28 febbraio)
 
Ogni anno per fare i calendari venatori bisogna tener conto dei key concepts della sovrapposizione delle decadi della siccità delle alluvioni del trend del piombo delle congiunzioni astrali ....... e poi arrivano tali regolamenti approvati da politici ambientalisti .... nessuna manifestazione .... nessuna interrogazione parlamentare ..... nessun intervennto sui media .... ma andate a fare in c😵😵😵😵😵😵😵😵😵😵
 
ma speriamo che nessuno si presti a questi interventi, non capisco come si possa tirare ad animali non nocivi adesso che stanno facendo le prime covate (se proprio ce ne fossero a miliardi, basterebbe modificare la legge 157/92 ed inserirlo cacciabile da appostamento fino al 28 febbraio)
È la stessa mia idea.
 
Ma ancora non avete capito che è proprio quello che non vogliono? Non vogliono che sia oggetto di caccia ma di abbattimenti selettivi!
Il cacciatore come lo siamo noi deve sparire ... ci sarà una sorta di "operatore ecologico" e quei pochi che resisteranno, saranno confinati nelle riserve a "fucilare" animali allevati.
Amen!
 
Ma ancora non avete capito che è proprio quello che non vogliono? Non vogliono che sia oggetto di caccia ma di abbattimenti selettivi!
Il cacciatore come lo siamo noi deve sparire ... ci sarà una sorta di "operatore ecologico" e quei pochi che resisteranno, saranno confinati nelle riserve a "fucilare" animali allevati.
Amen!
Retius 2405 ha colto nel segno.

Sono di Bologna e da quando è morto il mio amato Pointer (e dopo cinquanta licenze dietro a questi meravigliosi ausiliari, nel mio caso più per estetica che per carniere!) e l’età che non è più verde, non mi reputo più un cacciatore, ma solamente un podista armato (la mia dottoressa me l’ha prescritto come terapia per invecchiare dignitosamente!) e quindi riesco a vedere le cose in maniera disincantata.
Pur essendo stato fino a “ieri”un umile stanzialista, il colombaccio lo reputo una meraviglia a tutto tondo e sapere questa nefandezza mi riempie il cuore di malinconia.
Come sono lontani gli anni della mia infanzia quando, in compagnia di mio padre, ci appostavamo nei prati per tendere insidie agli storni marzolini, fino al primo apparire del primo storno con un fuscello in bocca…e allora il mio genitore scaricava e diceva: vedi figliolo stanno facendo il nido…è ora di chiudere e a Dio piacendo dire arrivederci al prossimo anno (e questo succedeva a prescindere da quanti giorni ancora mancassero alla chiusura generale della stagione).
Reputo un’iniziativa lodevole presa(se non erro ho letto tale notizia in rete)da una AA.VV (non mi ricordo quale)la quale ha anticipato che non accetterà affiliazioni da chi si presterà a quest’obbrobrio (io l’estenderei pure a coloro che praticano il controllo faunistico allo storno, altra incongruenza normativa!).

Cordiali saluti
 
Ma ancora non avete capito che è proprio quello che non vogliono? Non vogliono che sia oggetto di caccia ma di abbattimenti selettivi!
Il cacciatore come lo siamo noi deve sparire ... ci sarà una sorta di "operatore ecologico" e quei pochi che resisteranno, saranno confinati nelle riserve a "fucilare" animali allevati.
Amen!
Questo è damo' che sera capito ... Quello che non si capisce è perché questa "operazione ecologica" si deve fare nel periodo riproduttivo !!!
Idem per il discorso cinghiale
 
E allora se è damò, perché leggo ancora disappunto? Lo fanno in primis per una questione economica, non vogliono pagare i danni agli agricoltori e poi per ridurre il numero di capi che potrebbero essere cacciati.
Altrimenti, mi chiedo, perché hanno il bene placet degli animalisti?
 
ma speriamo che nessuno si presti a questi interventi, non capisco come si possa tirare ad animali non nocivi adesso che stanno facendo le prime covate (se proprio ce ne fossero a miliardi, basterebbe modificare la legge 157/92 ed inserirlo cacciabile da appostamento fino al 28 febbraio)
Probabilmente con la caccia fino al 28 febbraio ci sarebbero problemi con l'arco temporale massimo entro il quale cacciare il colombaccio e stabilito da Bruxelles, o in alternativa aprirla attorno al primo novembre. Però è possibile aumentare il limite giornaliero del carniere consentito per la specie, senza fare scempio di nidi. Per la decisione dell'Emilia Romagna gli animalati (questo sono...) non hanno proferito verbo; con l'eventuale aumento del carniere faranno altrettanto? 🤨
 
Ma ancora non avete capito che è proprio quello che non vogliono? Non vogliono che sia oggetto di caccia ma di abbattimenti selettivi!
Il cacciatore come lo siamo noi deve sparire ... ci sarà una sorta di "operatore ecologico" e quei pochi che resisteranno, saranno confinati nelle riserve a "fucilare" animali allevati.
Amen!
Ecco siccome da tali manovre s'evince chiaramente che il destino dei migratoristi e' bello che segnato con la collusione di tutte le parti in campo 😳....

mettici che la nostra beneamata regione ha bello ch'archiviato arbitrariamente le giornate di febbraio che nelle ultime stagioni s'erano rivelate come quelle piu' appassionanti per la caccia all'uccello azzurro...

La minaccia del bando del piombo che aleggia ad ogni stagione, specie e tempi sempre piu' decurtati, la considerazione dei beoti dell'opinione pubblica 🙄, ecc. ecc....

Io mi sarei abbondantemente rotto il ca@@o ...basta 😡 : hanno vinto loro....io mollo, non e' piu' il caso insistere , lascio con dignita' prima della fine, certo la passione c'e'....ma alle prese per il cul@ c'e' un limite.

Un saluto
 
Io non ci capisco più nula in questo Paese. Europa che detta legge in tutto e per tutto, adeguamento, altrimenti scatta codice di infrazione, verdi e ambientalisti che fanno da sentinella controllano tutto a cominciare dai calendari venatori, pena ricorsi a rotta di collo.... ed adesso a caccia chiusa con animali in riproduzione si consente uno scempio del genere con il silenzio di tutti, i conti non mi tornano .. ..c'è troppo silenzio soprattutto da chi ci odia e che per molto meno di un azione del genere farebbe carte false per attaccarci, ma non riesco proprio a vedere cosa ce dietro.....
 
Nel Lazio ci hanno tolto negli ultimi due anni non solo la preapertura, ma anche i 10 GG di febbraio, assurdo. Leggevo un articolo pochi giorni fa che da studi, dal 2021 la specie tortora dal 2021 e drasticamente aumentata di numero e si ripensa di reintrodurre in preapertura anche se in minima parte (forse con la lentezza burocratica fra una decina di anni). Inoltre seguo barone rosso che dice di vedere tantissime allodole sempre in aumento. Mi domando questa caccia la stanno facendo scomparire in Italia limitando i capi a 10, quando la causa vera e l abitat devastato. Agro pontino fino ad una ventina di anni fa tempio per questa specie, abbondantissima, oggi tempio Di serre e pannelli fotovoltaici, le allodole qui non vengono più, ma non perché sono in calo, ma per habitat. Le vere cause non vengono mai ricercate, ma si limita soltanto il prelievo.
 
parlare di arco temporale dopo un provvedimento del genere fa "ridere" parecchio, come fanno ridere le modalità di caccia delle deroghe specialmente dello storno anche lui cacciato poi sui nidi per tutelare le ciliegie e altri frutti a maggio, ormai sono anni che se ne parla ma personalmente penso che solo noi possiamo cambiare queste regole smettendo di prestarci a queste pratiche di contenimento con queste regole e questi calendari venatori, penso a cosa sta succedendo per il cinghiale qui da noi, a caccia aperta mille limitazioni per la peste suina , corsi per bioselettori, per conduttori di cani celle frigorifero e altre disposizioni che ha impegnato anche economicamente le squadre e sospensione della caccia ora ti autorizzano ad uccidere femmine gravide tranquillamente, cacciare tali specie a caccia aperta con meno restrizioni e a caccia chiusa fucili nell'armadio se proprio non si vive un'emergenza .............in bocca al cocker!!!!!!!!!!!!!
 
Ultima modifica:
A mio avviso è l'unica caccia o una delle poche diciamo, che da la possibilità di cacciare e di far crescere il numero dei cacciatori invogliati a portare anche a casa almeno un carniere. Sterminando questa specie, soprattutto nel periodo di cova, nel giro di poco tempo anche questa andrà in decadenza portando alla fine a far smettere la maggior parte dei cacciatori che praticano questa caccia. :mad:
 
Probabilmente con la caccia fino al 28 febbraio ci sarebbero problemi con l'arco temporale massimo entro il quale cacciare il colombaccio e stabilito da Bruxelles, o in alternativa aprirla attorno al primo novembre
ma in tanti paesi dell'UE i colombacci, e non solo, sono cacciabili da Settembre a fine Febbraio
e a caccia chiusa fucili nell'armadio
oddio, almeno due piattelli fammeli tirare, sennò poi i cani si lamentano se gli padello gli animali 😅
 
ma in tanti paesi dell'UE i colombacci, e non solo, sono cacciabili da Settembre a fine Febbraio

cut
Già; dipende da quali dati nazionali sono stati inviati ai burocrati in Belgio per calcolare il famigerato arco temporale massimo... e quelli italiani li fornisce ISPRA (Istituto Specializzato in Poltrone per Raccomandati e Amici)!!! 🤨
 
ma in tanti paesi dell'UE i colombacci, e non solo, sono cacciabili da Settembre a fine Febbraio

Dipende anche, secondo me, dalla pressione venatoria che hanno durante la stagione di caccia, non so se in Europa dove è aperta tutto l'anno è cacciato con la stessa pressione durante la stagione venatoria come in Italia, Francia o Spagna...........in bocca al cocker!!!!!!!!!!!!!!
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto