Cacciatori dell'Emilia Romagna!!!!!! (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
ma in tanti paesi dell'UE i colombacci, e non solo, sono cacciabili da Settembre a fine Febbraio

Dipende anche, secondo me, dalla pressione venatoria che hanno durante la stagione di caccia, non so se in Europa dove è aperta tutto l'anno è cacciato con la stessa pressione durante la stagione venatoria come in Italia, Francia o Spagna...........in bocca al cocker!!!!!!!!!!!!!!
Sicuramente no.
Ma il fatto che in alcuni paesi sia da sempre cacciato 12 mesi l'anno senza che le popolazioni tendano a diminuire la dice lunga su quanto sia forte come specie.
In questi paesi poi c'è un forte turismo venatorio..proprio nel periodo estivo e riproduttivo e non ho mai letto prese di posizione forti come sto leggendo in questi giorni.
Detto questo sono convinto che i colombacci emiliano romagnoli non verranno sterminati,così come non lo sono quelli scozzesi o irlandesi.
Resta la mia profonda amarezza nei confronti dei colleghi ....e di parecchie aavv,nonostante le prese di posizioni di facciata...che x sparare 2 fucilate a caccia chiusa venderebbero la madre.
 
Ne dico un'altra,tanto x rafforzare il mio pensiero.
In Emilia Romagna il colombaccio è cacciabile in preapertura da 4 anni. Non xché ISPRA non volesse ma xché non lo voleva quella parte di cacciatori che lo vorrebbero cacciare in esclusiva,appoggiati da quelle stesse AAVV cge oggi dicono di non voler tesserare chi si presta ai piani di controllo.
Questa è ipocrisia allo stato puro...ed è il motivo x cui la caccia sta andando a rotoli...ka colpa è ns senza se e senza ma.
Sono 10 anni che qui il colombaccio è entrato nella lista delle specie più dannose x l'agricoltura e molti di noi hanno tenuto la testa seppellita sotto la sabbia come gli struzzi
 
ma in tanti paesi dell'UE i colombacci, e non solo, sono cacciabili da Settembre a fine Febbraio

Dipende anche, secondo me, dalla pressione venatoria che hanno durante la stagione di caccia, non so se in Europa dove è aperta tutto l'anno è cacciato con la stessa pressione durante la stagione venatoria come in Italia, Francia o Spagna...........in bocca al cocker!!!!!!!!!!!!!!
in Irlanda, Danimarca e Olanda anche di più che da noi, non so gli altri Stati
 
Ne dico un'altra,tanto x rafforzare il mio pensiero.
In Emilia Romagna il colombaccio è cacciabile in preapertura da 4 anni. Non xché ISPRA non volesse ma xché non lo voleva quella parte di cacciatori che lo vorrebbero cacciare in esclusiva,appoggiati da quelle stesse AAVV cge oggi dicono di non voler tesserare chi si presta ai piani di controllo.
Questa è ipocrisia allo stato puro...ed è il motivo x cui la caccia sta andando a rotoli...ka colpa è ns senza se e senza ma.
Sono 10 anni che qui il colombaccio è entrato nella lista delle specie più dannose x l'agricoltura e molti di noi hanno tenuto la testa seppellita sotto la sabbia come gli struzzi
Molto di noi chi ?Non penso che ti riferisci a chi va a caccia......ma se le Av tutte, avessero mosso il c@@o una decina di anni fa, lottando spudoratamente per questo, (anziché pensare solo alla politica e soprattutto alle tessere) facendo sicché il colombaccio fosse cacciato per TUTTO il mese di febbraio (e penso non solo in Emilia) non si sarebbe arrivati a questo. Stesso discorso oggi per tutti i nocivi, lo storno in primis, dando delle deroghe RIDICOLE, con tesserini elettronici, distanze dai frutteti ecc ecc non si possono sentire .. Adesso mi dirai la solita tiritera non conforme con le decadi di sovrapposizione bla bla bla,.... Sui nidi cacciare dove sono finite le decadi tanto decantate.
 
Molto di noi chi ?Non penso che ti riferisci a chi va a caccia......ma se le Av tutte, avessero mosso il c@@o una decina di anni fa, lottando spudoratamente per questo, (anziché pensare solo alla politica e soprattutto alle tessere) facendo sicché il colombaccio fosse cacciato per TUTTO il mese di febbraio (e penso non solo in Emilia) non si sarebbe arrivati a questo. Stesso discorso oggi per tutti i nocivi, lo storno in primis, dando delle deroghe RIDICOLE, con tesserini elettronici, distanze dai frutteti ecc ecc non si possono sentire .. Adesso mi dirai la solita tiritera non conforme con le decadi di sovrapposizione bla bla bla,.... Sui nidi cacciare dove sono finite le decadi tanto decantate.
Pensa che non si è riuscito nemmeno s cacciarlo in preapertura x tanto tempo....figurarsi x tutto Febbraio dove x farlo sarebbe necessaria una modifica della 157....che nessuna forza politica vuole realmente fare.
I molti di noi a cui mi riferisco sono proprio colleghi che influenzano le richieste delle AAVV sulla stesura dei calendari.....le stesse AAVV che adesso minacciano di non tesserare chi spara in estate. Ridicoli....come sono ridicoli una buona parte dei cacciatori italiani.
Categoria indifendibile
 
Vedendo come vanno le cose sui malcapitati piccioni qui a Pisa nn mi meraviglierei se qualcuno aderisca ai contenimenti sui colombacci...
Ha fatto scalpore sul colombaccio ma nn una parola quando si trattava del piccione dello storno del cinghiale durante il periodo di riproduzione
 
Vedendo come vanno le cose sui malcapitati piccioni qui a Pisa nn mi meraviglierei se qualcuno aderisca ai contenimenti sui colombacci...
Ha fatto scalpore sul colombaccio ma nn una parola quando si trattava del piccione dello storno del cinghiale durante il periodo di riproduzione
HAI PERFETTAMENTE RAGIONE!!!!!!!!
Lo dico da sempre e come me la pensano così in tanti: basta aiutare a limitare i danni all'agricoltura, BASTA!!!!!
Ci inchiappettano da destra e da sinistra, davanti e dietro e la gente cosa fa? Tutti a correre a comprare la carabina per tirà a un maialaccio schifos0... Se tutti smettessero di aiutare a ridurre i danni... Barattando tale pratica con un "io faccio una cosa per te e te mi dai indietro qualcosa" potremmo ottenere tutta una serie di cose!
E sono d'accordissimo con Bottaccio e Riccà: io mi sono indignato per il colombaccio ma stessa schif0 è per storni, piccioni, cinghiali e chi più ne ha più ne metta!
E purtroppo si, il male maggiore della caccia siamo noi stessi cacciatori, c'è poo da dì
 
Comunque sapere che "in Emilia Romagna tutto tace" mi fa molto piacere
Buonasera.
Purtroppo tutto tace anche sul versante del nuovo calendario venatorio......e tutti sappiamo quanto sia importante il fattore tempo (oltre che fare le cose per bene...almeno come l'anno scorso).Purtroppo altra giunta, altri assessori(escluso Mammì) e altri partiti in giunta a noi ostili.
Per quanto riguarda il controllo fauna concordo con chi giudica immorale prenderci parte e soprattutto un’offesa e un danno a tutta la categoria dei cacciatori corretti.
Saluti.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto