CACCIA IN ZONA RECINTATA (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: CACCIA IN ZONA RECINTATA

paolino1 ha scritto:
se io ho una casa recintata ,con una bella recinzione in ferro battuto,secondo qualche
principe del "forum" ,lui potrebbe tranquillamente scavalcarla entrare dentro ,scorrazzare in lungo ed in largo,sparacchiare a dx e sx e io nn potrei dirgli niente perchè nn è fondo chiuso!? Ma scherziamo!!! Io penso proprio che in una zona recintata che nn sia fondo chiuso ci si può cacciare se ti danno il permesso altrimenti resti fuori se nn vuoi essere denunciato!

Pienamente d'accordo [eusa_clap.gif]
 
Re: CACCIA IN ZONA RECINTATA

Mi sembra che fra tante ipotesi, si sia ventilata anche la possibilità di finire in galera per aver violato l'art.637 del codice penale, se si caccia in un fondo recintato, che alcuni hanno paragonato al proprio domicilio.
Ma ve lo siete letto l'art. 637? Eccolo:

"Chiunque senza necessità entra nel fondo altrui recinto da fosso, da siepe viva o da un altro stabile riparo è punito, a querela della persona offesa, con la multa fino a euro 103."

Ora traete da soli le conclusioni!
 
Re: CACCIA IN ZONA RECINTATA

paolino1 ha scritto:
secondo voi si può cacciare in un'area recintata?...alcune persone mi hanno detto di si
purchè con il permesso del padrone e a patto che nn sia tabellata come fondo chiuso...
secondo voi ?
Si puo cacciare in zona recintata, il proprietario è obbligato a segnalare il fondo chiuso con i cartelli,faccio presente che non ci vuole nessuna autorizzazione della provincia x recintare e fare fondo chiuso ma solo una comunicazione del conduttore del fondo ,a meno che non ci sia delibera comunale che lo vieta,come nei comuni limitrofi al mio domicilio,in zona abbiamo molti recinti alti 1,50 e con tre fili spinati,dove a volte viene tenuto bestiame al pascolo,solo la presenza del bestiame indica il divieto di caccia ma quando il bestiame è assente il perimetro è interamente cacciabile,con tutte le fatte di vacca :roll: è una cuccagna x le becche!
 
Re: CACCIA IN ZONA RECINTATA

non confondiamo il domicilio e le sue pertinenze ,con un fondo recintato.
se bastasse stendere 3 fili per farsi la riserva......
per me, se io non danneggio il recinto, ho il ''diritto'' di accedere per cacciare..pero' e piu' facile a dirsi che a farsi,mica posso girare con una scala [rire.gif]
pap
 
Re: CACCIA IN ZONA RECINTATA

Penso che per poter recintare un fondo sia necessario richiedere l'autorizzazione al Comune o alla Provincia (dipende dalle Leggi regionali o locali). Sul perimetro del terreno cintato è obbligatorio apporre le tabelle indicanti la presenza di fondo chiuso. Chi non appone le tabelle è sanzionabile, tanto più se esercita la caccia in via esclusiva impedendo l'accesso agli altri cacciatori. Discorso diverso riguarda le pertinenze dei fabbricati che non devono essere ovviamente tabellate. Se non fosse così ognuno con un semplice recinto si creerebbe la sua privata riserva!
 
Re: CACCIA IN ZONA RECINTATA

braccone ha scritto:
beh insomma che un campo o un bosco siano domicilio non l'avevo mai sentita...
se ne impara una nuova tutti i giorni
magari prima di dare consigli legali studiate un pochino poi se proprio non sapete cosa fare parlate;
ma anche no
Vabbè sono un ignorante, cmq intendevo dire proprietà privata; ad ogni modo per quanto ne so io, in un fondo recintato non ci si può entrare
Art. 637 - Ingresso abusivo nel fondo altrui -
Chiunque senza necessita` entra nel fondo altrui recinto da fosso, da siepe viva o da un altro stabile riparo e` punito, a querela della persona offesa, con la multa fino a euro 103.

Poi il fondo non potrebbe essere anche una "privata dimora"?
 
Re: CACCIA IN ZONA RECINTATA

sparviero ha scritto:
braccone ha scritto:
beh insomma che un campo o un bosco siano domicilio non l'avevo mai sentita...
se ne impara una nuova tutti i giorni
magari prima di dare consigli legali studiate un pochino poi se proprio non sapete cosa fare parlate;
ma anche no
Vabbè sono un ignorante, cmq intendevo dire proprietà privata; ad ogni modo per quanto ne so io, in un fondo recintato non ci si può entrare
Art. 637 - Ingresso abusivo nel fondo altrui -
Chiunque senza necessita` entra nel fondo altrui recinto da fosso, da siepe viva o da un altro stabile riparo e` punito, a querela della persona offesa, con la multa fino a euro 103.

Poi il fondo non potrebbe essere anche una "privata dimora"?
il problema e' proprio questo,tu per legge sei autorizzato ad entrare ed esercitare la caccia:

^ Codice Civile, Articolo 842, Caccia e pesca: Il proprietario di un fondo non può impedire che vi si entri per l'esercizio della caccia, a meno che il fondo sia chiuso nei modi stabiliti dalla legge sulla caccia o vi siano colture in atto suscettibili di danno. Egli può sempre opporsi a chi non è munito della licenza rilasciata dall'autorità. Per l'esercizio della pesca occorre il consenso del proprietario del fondo.
^ Legge 11 febbraio 1992, Numero 157, Norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma e per il prelievo venatorio, Articolo 15, Comma 8, L'esercizio venatorio è vietato a chiunque nei fondi chiusi da muro o da rete metallica o da altra effettiva chiusura di altezza non inferiore a metri 1,20, o da corsi o specchi d'acqua perenni il cui letto abbia la profondità di almeno metri 1,50 e la larghezza di almeno 3 metri. I fondi chiusi esistenti alla data di entrata in vigore della presente legge e quelli che si intenderà successivamente istituire devono essere notificati ai competenti uffici regionali. I proprietari o i conduttori dei fondi di cui al presente comma provvedono ad apporre a loro carico adeguate tabellazioni esenti da tasse.

io interpreoo che ''l'esercizio della caccia'' configuri uno stato di ''necessita'' di cui all'art.637.
ma io non sono un legale.
pap
 
Re: CACCIA IN ZONA RECINTATA

Ma ti sembra che per paura di pagare 103 € io non entro in campo recintato? Se poi dormi nel campo ed hai li la tua dimora sono solo cavoli tuoi.
 
Re: CACCIA IN ZONA RECINTATA

ggramoli ha scritto:
Ma ti sembra che per paura di pagare 103 € io non entro in campo recintato? Se poi dormi nel campo ed hai li la tua dimora sono solo cavoli tuoi.
Privata dimora non significa per forza ce io ci dorma, può anche darsi che ci esplico un' attività culturale [1]
Ad ogni modo credo ci sia anche una denuncia penale oltre ai 103€.
Cmq al di là di tutto secondo voi se trovate un terreno recintato voi potete entrarci dentro solo perhcè avete il fucile in spalla e la licenza pagata? Io non credo proprio, poi liberi di fare ciò che volete.
 
Re: CACCIA IN ZONA RECINTATA

sparviero ha scritto:
ggramoli ha scritto:
Ma ti sembra che per paura di pagare 103 € io non entro in campo recintato? Se poi dormi nel campo ed hai li la tua dimora sono solo cavoli tuoi.
Privata dimora non significa per forza ce io ci dorma, può anche darsi che ci esplico un' attività culturale [1]
Ad ogni modo credo ci sia anche una denuncia penale oltre ai 103€.
Cmq al di là di tutto secondo voi se trovate un terreno recintato voi potete entrarci dentro solo perhcè avete il fucile in spalla e la licenza pagata? Io non credo proprio, poi liberi di fare ciò che volete.

l'ho detto ci vuole il legale...perche' se fosse come dici tu(che non posso entrare x cacciare)..allora dovrebbe essere sanxionato per costituzione di fondo chiuso non autorizzato.
pap
 
Re: CACCIA IN ZONA RECINTATA

I discorsi stanno a zero...io se trovo recintato con rete di 1,20 e non trovo da passare (a meno che non ci sia già un buco o un passaggio) io non entro, e se avessi un terreno recintato(come si deve) gradirei che nessuno entrasse.
 
Re: CACCIA IN ZONA RECINTATA

buongiorno a mio parere se la recinzione è fatta in 1 dei modi previsti dalla legge 157/92art.15 com. 8 anche se non ci sono tabelle e si ha il consenso del propietario non si può effettuare l'attività venatoria è comunque di fatto 1 fondo chiuso, ripeto la recinzione deve avere determinati requisiti non bastano 2 fili di filo spinato ciao
 
Re: CACCIA IN ZONA RECINTATA

Vi lascio discutere come è giusto che sia in un forum libero.
Dico però solo una cosa che mi ha lasciato un pò esterefatto nel leggere i vari commenti: al di là di quanto dice la legge, esiste una legge non scritta che è il buonsenso.
Ciò significa che noi siamo sempre ospiti nei terreni dove andiamo, ed al di là del diritto sancito dall'842 abbiamo il dovere morale e sociale di rispettare le volontà di chi ne è proprietario.
 
Re: CACCIA IN ZONA RECINTATA

franz85 ha scritto:
Vi lascio discutere come è giusto che sia in un forum libero.
Dico però solo una cosa che mi ha lasciato un pò esterefatto nel leggere i vari commenti: al di là di quanto dice la legge, esiste una legge non scritta che è il buonsenso.
Ciò significa che noi siamo sempre ospiti nei terreni dove andiamo, ed al di là del diritto sancito dall'842 abbiamo il dovere morale e sociale di rispettare le volontà di chi ne è proprietario.
hai ragione e' che in sicilia si 'abusa' con le recinzioni ed anche con i cancelli sulle interpoderali,che non potrebbero essere 'chiuse'.ovviamente nessuno interviene, di fatto se tu hai un fondo mettiamo di 10 ettari e te lo recinti e ci fai un laghetto ti sei fatto il riservino ,in barba alle norme di legge e non spendi nulla .
da noi sono recintati anche i seminativi e gli incolti.... allora dobbiamo sempre subire?
pap
 
Re: CACCIA IN ZONA RECINTATA

franz85 ha scritto:
Vi lascio discutere come è giusto che sia in un forum libero.
Dico però solo una cosa che mi ha lasciato un pò esterefatto nel leggere i vari commenti: al di là di quanto dice la legge, esiste una legge non scritta che è il buonsenso.
Ciò significa che noi siamo sempre ospiti nei terreni dove andiamo, ed al di là del diritto sancito dall'842 abbiamo il dovere morale e sociale di rispettare le volontà di chi ne è proprietario.

[eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif] concordo
 
Re: CACCIA IN ZONA RECINTATA

questa discussione come tante altre serve a confrontarci e arricchire la ns conoscenza
in questa giungla di leggi che è la caccia oggi in italia....l'importante è il rispetto dell'opinione altrui...cmq grazie a tutti dei consigli....
 
Re: CACCIA IN ZONA RECINTATA

paolino1 ha scritto:
questa discussione come tante altre serve a confrontarci e arricchire la ns conoscenza
in questa giungla di leggi che è la caccia oggi in italia....l'importante è il rispetto dell'opinione altrui...cmq grazie a tutti dei consigli....

E' per questo che siamo in un forum,ogni notizia discussione consiglio od altro serve a tutti noi per arricchire le nostre conoscenze
 
Re: CACCIA IN ZONA RECINTATA

papararo ha scritto:
franz85 ha scritto:
Vi lascio discutere come è giusto che sia in un forum libero.
Dico però solo una cosa che mi ha lasciato un pò esterefatto nel leggere i vari commenti: al di là di quanto dice la legge, esiste una legge non scritta che è il buonsenso.
Ciò significa che noi siamo sempre ospiti nei terreni dove andiamo, ed al di là del diritto sancito dall'842 abbiamo il dovere morale e sociale di rispettare le volontà di chi ne è proprietario.
hai ragione e' che in sicilia si 'abusa' con le recinzioni ed anche con i cancelli sulle interpoderali,che non potrebbero essere 'chiuse'.ovviamente nessuno interviene, di fatto se tu hai un fondo mettiamo di 10 ettari e te lo recinti e ci fai un laghetto ti sei fatto il riservino ,in barba alle norme di legge e non spendi nulla .
da noi sono recintati anche i seminativi e gli incolti.... allora dobbiamo sempre subire?
pap
ovviamente il buon senso deve esservi da entrambe le parti ed in caso di abuso di un diritto questo va segnalato alle autorità competenti.

Se poi mi dici che le autorità competenti sono inerti di fronte alle segnalazioni d'abuso, a quel punto si aprirebbe un discorso molto complicato da un punto di vista giuridico e soprattutto sociologico.
 
Re: CACCIA IN ZONA RECINTATA

mimetico ha scritto:
franz85 ha scritto:
Vi lascio discutere come è giusto che sia in un forum libero.
Dico però solo una cosa che mi ha lasciato un pò esterefatto nel leggere i vari commenti: al di là di quanto dice la legge, esiste una legge non scritta che è il buonsenso.
Ciò significa che noi siamo sempre ospiti nei terreni dove andiamo, ed al di là del diritto sancito dall'842 abbiamo il dovere morale e sociale di rispettare le volontà di chi ne è proprietario.

[eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif] concordo

Il dilemma di poter cacciare nelle zone recintate me lo sono posto una marea di volta anche io.
Io sono dell'opinione che se non è tabellato e chiuso come dice la 157 ci si può in teoria cacciare. Dico in teoria perchè se è completamente chiuso con cancelli chiusi è ovvio che devi fare un danno per entrare e quindi non puoi farlo.
Ma ci sono tante situazioni in cui pur essendo recintato si può accedere senza fare danni.
Ad esempio:
-recinti bassi per contenimento del bestiame; spesso hanno delle scalette o dei sistemi per poter passare a piedi senza far passare il bestiame;
-recinti in rete elettrosaldata (bassa) per impedire l'ingresso degli ungulati; scavalcare è facilissimo senza fare nessun danno;
-recinti con cancelli aperti o chiusi con filo di lega o con buchi nella rete o con recinzione parziale.
Nei primi due casi mi sembra ovvio che cacciando non si ledano i diritti dei proprietari e il fondo se non tabellato è cacciabile (per me intendo...).
Del terzo potremmo discutere ma per me è cacciabile [5a] [5a] [5a] :D .
Ciao
 
Re: CACCIA IN ZONA RECINTATA

. I fondi chiusi sono delimitati da muro o da rete metallica o altra effettiva chiusura di altezza non inferiore a m. 1,20 o da corsi o specchi d'acqua perenni il cui letto abbia profondità di almeno metri 1,50 e la larghezza di almeno mt. 3.

2. La nuova istituzione di fondi chiusi e di quelli esistenti alla data di entrata in vigore della presente legge, deve essere notificata al Comune. Qualora la superficie dei fondi chiusi di nuova istituzione sia superiroe a 3 ettari la notifica deve essere fatta anche alla Provincia nel cui territorio ricadono.

3. I proprietari o i conduttori dei fondi cui ai commi precedenti provvedono ad apporre tabelle esenti da tasse, recanti la scritta "Fondo chiuso" nei modi previsti dall'art. 26 della presente legge.

4. In detti fondi, su richiesta dei proprietari o dei conduttori interessati, le Province possono effettuare catture di fauna selvatica ovvero autorizzare i richiedenti a provvedere alle catture della stessa definendo le condizioni e le modalità di utilizzazione dei soggetti catturati.

5. Nell'eventualità della riapertura del fondo, il proprietario o conduttore dovrà dame comunicazione alla Provincia affinchè sia possibile catturare la fauna selvatica ivi esistente ai fini del ripopolamento.

6. La superficie dei fondi di ampiezza superiore a 3 ettari entra a far parte della quota di territorio agro-silvo-pastorale destinato a protezione della fauna selvatica di cui all'art. 9 comma 4 lettera a).

7. Il conduttore o il proprietario che a norma dell'alt. 15, 3° comma, della L. n. 157/1992, intende vietare la caccia nel proprio fondo rustico deve presentare al Presidente della Provincia richiesta motivata entro 30 giorni dalla pubblicazione del piano faunistico venatorio regionale di cui all'ari. 9 della presente legge.

8. Il Presidente della Provincia, entro 60 giorni dal ricevimento della richiesta, comunica l'accoglimento o il rifiuto della stessa sulla base dei criteri definiti negli indirizzi regionali di cui al precedente art. 7 comma 2 lettera g).

9. La superficie dei fondi sottratti alla gestione della caccia di cui al precedente comma entra a far parte della quota del territorio agro-silvo-pastorale destinato a protezione della fauna selvatica ai sensi dell' art. 9 comma 4 lettera a). La Provincia può aggregare tali fondi ad uno degli Istituti faunistici di protezione previsti dal piano faunistico-venatorio.

10. Il divieto per i fondi di cui al precedente comma è reso noto mediante l'apposizione, o da parte dell'organo gestore dell'Istituto o da parte del proprietario o conduttore del fondo, di tabelle, esenti da tasse, recanti la scritta "Divieto di caccia ai sensi dell'ari 25 della L.R. n...." conformi a quanto indicato dall'alt. 26 della presente legge.
 
Re: CACCIA IN ZONA RECINTATA

cipolla ha scritto:
. I fondi chiusi sono delimitati da muro o da rete metallica o altra effettiva chiusura di altezza non inferiore a m. 1,20 o da corsi o specchi d'acqua perenni il cui letto abbia profondità di almeno metri 1,50 e la larghezza di almeno mt. 3.

2. La nuova istituzione di fondi chiusi e di quelli esistenti alla data di entrata in vigore della presente legge, deve essere notificata al Comune. Qualora la superficie dei fondi chiusi di nuova istituzione sia superiroe a 3 ettari la notifica deve essere fatta anche alla Provincia nel cui territorio ricadono.

3. I proprietari o i conduttori dei fondi cui ai commi precedenti provvedono ad apporre tabelle esenti da tasse, recanti la scritta "Fondo chiuso" nei modi previsti dall'art. 26 della presente legge.

4. In detti fondi, su richiesta dei proprietari o dei conduttori interessati, le Province possono effettuare catture di fauna selvatica ovvero autorizzare i richiedenti a provvedere alle catture della stessa definendo le condizioni e le modalità di utilizzazione dei soggetti catturati.

5. Nell'eventualità della riapertura del fondo, il proprietario o conduttore dovrà dame comunicazione alla Provincia affinchè sia possibile catturare la fauna selvatica ivi esistente ai fini del ripopolamento.

6. La superficie dei fondi di ampiezza superiore a 3 ettari entra a far parte della quota di territorio agro-silvo-pastorale destinato a protezione della fauna selvatica di cui all'art. 9 comma 4 lettera a).

7. Il conduttore o il proprietario che a norma dell'alt. 15, 3° comma, della L. n. 157/1992, intende vietare la caccia nel proprio fondo rustico deve presentare al Presidente della Provincia richiesta motivata entro 30 giorni dalla pubblicazione del piano faunistico venatorio regionale di cui all'ari. 9 della presente legge.

8. Il Presidente della Provincia, entro 60 giorni dal ricevimento della richiesta, comunica l'accoglimento o il rifiuto della stessa sulla base dei criteri definiti negli indirizzi regionali di cui al precedente art. 7 comma 2 lettera g).

9. La superficie dei fondi sottratti alla gestione della caccia di cui al precedente comma entra a far parte della quota del territorio agro-silvo-pastorale destinato a protezione della fauna selvatica ai sensi dell' art. 9 comma 4 lettera a). La Provincia può aggregare tali fondi ad uno degli Istituti faunistici di protezione previsti dal piano faunistico-venatorio.

10. Il divieto per i fondi di cui al precedente comma è reso noto mediante l'apposizione, o da parte dell'organo gestore dell'Istituto o da parte del proprietario o conduttore del fondo, di tabelle, esenti da tasse, recanti la scritta "Divieto di caccia ai sensi dell'ari 25 della L.R. n...." conformi a quanto indicato dall'alt. 26 della presente legge.

[eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif]
E bravo CIPOLLA!!!
così si fà!!!
In questo modo hai delucidato parecchi amici Cacciatori! [1]
 
Re: CACCIA IN ZONA RECINTATA

Inanzitutto grazie a Cipolla x il contributo,ma se permettete io ho sempre un dubbio e cioè....se io recinto un terreno con rete 1,50 e però nn ho intenzione di tabellarlo in quanto nn voglio instaurare un fondo chiuso ma un semplice terreno recintato...come viene considerato ai fini venatori?....
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto