CACCIA IN ZONA RECINTATA (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: CACCIA IN ZONA RECINTATA

marco83 ha scritto:
se nn è tabellata come fondo chiuso a regola si,ovvhio che nn devi spaccare la rete o il cancello per entrarci

Se non devo rompere nulla per entrarci e quindi non posso cacciarci, sgnifica che è a tutti gli effetti un fondo chiuso in cui manca la tabellazione e l'autorizzazione provinciale, di cui è responsabile il proprietario. Allora come è la situazione giuridica del caso?
 
Re: CACCIA IN ZONA RECINTATA

Se c'è una rete un motivo ci sarà :wink:, e se non erro, se la rete è alta 1,50 e ci sono 2 fili spinati non si può entrare, comunque se è recintato per entrare dovresti tagliare la rete quindi [eusa_naughty.gif]
 
Re: CACCIA IN ZONA RECINTATA

Mah..c'è piu' di qualcuno che caccia in territori recintati e mi risulta che ciò si possa fare.
Sostanzialmente , allora, tutte le aziende faunistico venatorie dovrebbero essere ritenute dei fondi chiusi o almeno quelle completamente recintate.
Oppure dovrebbero essere ritenuti fondo chiuso tutti i territori in cui esistono le prerogative per essere tali......terreni circondati da fossati di almeno tot larghezza per tot profondità ecc. ecc.....
così come tutti gli scavi in genere (ex cave d'argilla o ghiaia).....se recintate...e quasi tutte lo sono.
Proprio per questo il legislatore intende fondo chiuso quel territorio avente le caratteristiche per esserlo,purchè appunto,sia TABELLATO.
Se un conduttore decide di adibire un suo terreno a fondo chiuso ha due possibilità :
1- recinta il tutto e tabella .
2-effettua la tabellazione (senza recintare ) se il territorio ha le caratteristiche per essere definito tale .
Personalmente deduco che un proprietario , gestore o comunque fruitore di un territorio recintato se non intende definirlo fondo chiuso basta che lasci dello spazio per il passaggio della selvaggina (rete un pò sollevata da terra o un piccolo varco sulla stessa).....
Ciao,Paolo.
 
Re: CACCIA IN ZONA RECINTATA

ggramoli ha scritto:
marco83 ha scritto:
se nn è tabellata come fondo chiuso a regola si,ovvhio che nn devi spaccare la rete o il cancello per entrarci

Se non devo rompere nulla per entrarci e quindi non posso cacciarci, sgnifica che è a tutti gli effetti un fondo chiuso in cui manca la tabellazione e l'autorizzazione provinciale, di cui è responsabile il proprietario. Allora come è la situazione giuridica del caso?

da noi ormai e' pieno di terreni recintati,non accessibili,ma non tabellati.
pap
 
Re: CACCIA IN ZONA RECINTATA

Mi aggancio a questa discussione perchè proprio domenica ero in montagna per un barbecue in un'area recintata alla quale si accede solo tramite tornelli messi per non far entrare le mucche al pascolo e vista la bellezza del posto mi chiedevo se si potesse cacciare all'interno dell'area recintata......premetto che sulla recinzione non ci sono cartelli di sorta.....
 
Re: CACCIA IN ZONA RECINTATA

secondo me la tabellazione è un adempimento amministrativo che nulla toglie al divieto. qui in piemonte i fondi chiusi vanno notificati in regione ma ciò non toglie che:
- art. 842 codice civile: niente caccia su fondi chiusi secondo le procedure legge caccia;
- art. 637 codice penale: divieto assoluto di entrare nel fondo chiuso altrui;
magari, se non è tabellato secondo le norme amministrative, non commetti nessuna violazione venatoria se entri ma commetti certamente un reato.
 
Re: CACCIA IN ZONA RECINTATA

....cmq considerando che dentro l'area recintata ho il permesso del proprietario per
impiantare appostamento fisso mi mette al riparo da un'azione penale,quello che mi preoccupava era un controllo venatorio.....
 
Re: CACCIA IN ZONA RECINTATA

braccone ha scritto:
secondo me la tabellazione è un adempimento amministrativo che nulla toglie al divieto. qui in piemonte i fondi chiusi vanno notificati in regione ma ciò non toglie che:
- art. 842 codice civile: niente caccia su fondi chiusi secondo le procedure legge caccia;
- art. 637 codice penale: divieto assoluto di entrare nel fondo chiuso altrui;
magari, se non è tabellato secondo le norme amministrative, non commetti nessuna violazione venatoria se entri ma commetti certamente un reato.

e qui ' sta il busillisa io in atteggiamento di caccia ho il diritto di accedere in fondi altrui ,la legge non fa riferimento a recinzioni, io credo che anche se recintato io possa accedere senza ovviamente danneggiare..ma qui' ci vuole un avvocato. non immaggini qunto poco di non recintato sia rimasto in sicilia
pap
 
Re: CACCIA IN ZONA RECINTATA

papararo ha scritto:
braccone ha scritto:
secondo me la tabellazione è un adempimento amministrativo che nulla toglie al divieto. qui in piemonte i fondi chiusi vanno notificati in regione ma ciò non toglie che:
- art. 842 codice civile: niente caccia su fondi chiusi secondo le procedure legge caccia;
- art. 637 codice penale: divieto assoluto di entrare nel fondo chiuso altrui;
magari, se non è tabellato secondo le norme amministrative, non commetti nessuna violazione venatoria se entri ma commetti certamente un reato.

e qui ' sta il busillisa io in atteggiamento di caccia ho il diritto di accedere in fondi altrui ,la legge non fa riferimento a recinzioni, io credo che anche se recintato io possa accedere senza ovviamente danneggiare..ma qui' ci vuole un avvocato. non immaggini qunto poco di non recintato sia rimasto in sicilia
pap

non vedo nessun "busillis". il codice civile dice che il cacciatore può accedere ai fondi altrui a meno che non siano chiusi; quindi se è recintato stai fuori; più chiaro di così...
ps non ti serve l'avvocato, o almeno non un altro, ci sono già io :D
 
Re: CACCIA IN ZONA RECINTATA

braccone ha scritto:
papararo ha scritto:
braccone ha scritto:
secondo me la tabellazione è un adempimento amministrativo che nulla toglie al divieto. qui in piemonte i fondi chiusi vanno notificati in regione ma ciò non toglie che:
- art. 842 codice civile: niente caccia su fondi chiusi secondo le procedure legge caccia;
- art. 637 codice penale: divieto assoluto di entrare nel fondo chiuso altrui;
magari, se non è tabellato secondo le norme amministrative, non commetti nessuna violazione venatoria se entri ma commetti certamente un reato.

e qui ' sta il busillisa io in atteggiamento di caccia ho il diritto di accedere in fondi altrui ,la legge non fa riferimento a recinzioni, io credo che anche se recintato io possa accedere senza ovviamente danneggiare..ma qui' ci vuole un avvocato. non immaggini qunto poco di non recintato sia rimasto in sicilia
pap

non vedo nessun "busillis". il codice civile dice che il cacciatore può accedere ai fondi altrui a meno che non siano chiusi; quindi se è recintato stai fuori; più chiaro di così...
ps non ti serve l'avvocato, o almeno non un altro, ci sono già io :D


Ciao Braccone......se è recintato resto fuori ma per quale motivo?
Resto fuori perchè è proprietà privata?
Scusa.....ma tutti i terreni sono di proprietà......
Recintata in che modo?....con semplice filo di ferro/reticolato/banda rosso-bianco/tabelle con scritta proprietà privata?
Tempo addietro (un paio d'anni) avevano dato la possibilità di interdire l'ingresso altrui sulle P.P. (proprità private),ma bisognava far richiesta e apporre tabelle.
Secondo me è fondo chiuso quando ci sono le prerogative perchè l'area stessa lo sia (naturalmente o con tabellazione).....altrimenti,o con il consenso del proprietario o , senza creare danni per entrarci , penso si possa cacciare.
La tua opinione resta quella già citata ?
Azz....mi sembra sempre la solita solfa....in Italia non è mai chiaro niente.......
Ciao,Paolo.
 
Re: CACCIA IN ZONA RECINTATA

Mi sembra che torni la solita confusione tra fondi chiusi e fondi recintati. I fondi chiusi sono esattamente definiti dalla legge sulla caccia, cioè devono essere tabellati, autorizzati dalla provincia, e la chiusura deve avere certe carateristiche stabilite per legge. La caccia non è consentita nemmeno al proprrietario.
I fondi chiusi sono tutti quelli che, pur non avendo i requisiti dei fondi chiusi, sono stati recintati dal proprietario, la caccia è consentita a tutti.
 
Re: CACCIA IN ZONA RECINTATA

ggramoli ha scritto:
Mi sembra che torni la solita confusione tra fondi chiusi e fondi recintati. I fondi chiusi sono esattamente definiti dalla legge sulla caccia, cioè devono essere tabellati, autorizzati dalla provincia, e la chiusura deve avere certe carateristiche stabilite per legge. La caccia non è consentita nemmeno al proprrietario.
I fondi chiusi sono tutti quelli che, pur non avendo i requisiti dei fondi chiusi, sono stati recintati dal proprietario, la caccia è consentita a tutti.

Cioè....nel tuo secondo esempio intendi fondo recintato ?
Ciao,Paolo.
 
Re: CACCIA IN ZONA RECINTATA

ma se il fondo è recintato, purchè sia recintato tutto, è chiuso; spiegatemi la differenza perchè a me sfugge;
poi, come dicevo più su, c'è un reato previsto dal codice penale che proibisce a chiunque di entrare nei fondi recinti da fosso, siepe viva o altro stabile riparo (art. 637);
se non ci puoi entrare tantomeno ci puoi cacciare
 
Re: CACCIA IN ZONA RECINTATA

la differenza secondo me è che nei fondi recintati si può accedere e cacciare con il permesso dei proprietari,anche perchè se è recintato e chiuso come fai ad entrarci?
Devi spaccare la rete o scavalcare con aiuto di scale ecc. e quindi commetti reato penale. Nei fondi chiusi debitamente tabellati entrandoci senza permesso del proprietario commetti il solito reato ma nn
ci può cacciare nessuno nemmeno il proprietario.
 
Re: CACCIA IN ZONA RECINTATA

Per essere fondo chiuso deve avere dei prereuisitim pvvero la recinzione deve avere determinate caratterisctiche ma non basta, biosgna venga autorizzato dalla regione e tabellato; quindi una normale rete non è fondo chiuso...ma c'è un però, ci si può cacciare ma devi essere autorizzato dal propietario altrimenti vieni denunciato per violazione di domicilio.
Fate due conti da voi ;)
 
Re: CACCIA IN ZONA RECINTATA

beh insomma che un campo o un bosco siano domicilio non l'avevo mai sentita...
se ne impara una nuova tutti i giorni
magari prima di dare consigli legali studiate un pochino poi se proprio non sapete cosa fare parlate;
ma anche no
 
Re: CACCIA IN ZONA RECINTATA

Secondo me il fondo chiuso è esclusivamente quello autorizzato e facente parte della percentuale interdetta alla caccia stabilita dalla 157 ,mentre un fondo recintato , non può definirsi fondo chiuso se non autorizzato e tabellato. Quindi premesso che nel fondo chiuso la caccia è interdetta nel recintato la caccia è autorizzata , ma per accedervi non bisogna danneggiare nulla , quindi o si entra dal cancello ( perchè accettati dal proprietario ) o si scavalca ( esempio con una scala ) , senza causare danni alla recinzione . Bisognerà portarsi dietro la scala , perchè non possiamo lasciare la nostra roba nei terreni altrui e perchè se il proprietario la lavasse da terra , per uscire saremmo costretti a chiamare i pompieri , se non vogliamo danneggiare la rete. Quindi sempre a mio avviso , recintare una zona di proprietà potrebbe significare crearsi una propria riserva !!Sempre che la recinzione sia difficile da scavalcare .
 
Re: CACCIA IN ZONA RECINTATA

quindi fondo chiuso significa fondo aperto a patto di avere con sè un scala e proprietà privata inviolabile significa proprietà pubblica se riesco a scavalcare i ripari che il proprietario ha eretto;
ma un'occhiata al dizionario no?
 
Re: CACCIA IN ZONA RECINTATA

in materia venatoria il fondo " chiuso " è interdetto e tabellato , il fondo recintato ( sempre chiuso è , ma non ai fini venatori ) potrebbe essere libero alla caccia nel rispetto dell'altrui cosa come per qualsiasi altra proprietà anche se non recintata . Comunque tutte le proprietà private ( terreni nel nostro caso ) sono inviolabili , a patto che non si abbia i requisiti per violarli ( licenza caccia ...ecc. ecc. ) , nei e nei modi (soprattutto il rispetto ) e nei periodi consentiti
 
Re: CACCIA IN ZONA RECINTATA

paolino1 ha scritto:
la differenza secondo me è che nei fondi recintati si può accedere e cacciare con il permesso dei proprietari,anche perchè se è recintato e chiuso come fai ad entrarci?
Devi spaccare la rete o scavalcare con aiuto di scale ecc. e quindi commetti reato penale. Nei fondi chiusi debitamente tabellati entrandoci senza permesso del proprietario commetti il solito reato ma nn
ci può cacciare nessuno nemmeno il proprietario.


Quoto al 200%
Ciao,Paolo.
 
Re: CACCIA IN ZONA RECINTATA

braccone ha scritto:
beh insomma che un campo o un bosco siano domicilio non l'avevo mai sentita...
se ne impara una nuova tutti i giorni
magari prima di dare consigli legali studiate un pochino poi se proprio non sapete cosa fare parlate;
ma anche no

Non mi sembra che qualcuno abbia dato consigli......forse hai CAPITO male......i consigli li chiedevamo....discutendo del piu' e del meno........
Se hai ragione e vuoi tenertela....bene ......ma non proibirci di parlare (neanche se sei avvocato!!)......
Ciao,Paolo.
 
Re: CACCIA IN ZONA RECINTATA

se io ho una casa recintata ,con una bella recinzione in ferro battuto,secondo qualche
principe del "forum" ,lui potrebbe tranquillamente scavalcarla entrare dentro ,scorrazzare in lungo ed in largo,sparacchiare a dx e sx e io nn potrei dirgli niente perchè nn è fondo chiuso!? Ma scherziamo!!! Io penso proprio che in una zona recintata che nn sia fondo chiuso ci si può cacciare se ti danno il permesso altrimenti resti fuori se nn vuoi essere denunciato!
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

  • In vendita Vendo Benelli 121 cal.12
    canna 70** cam.70 for. 18.3 CANNONERIE MANUFRANCE SAINT ETIENNE, ottimo stato
    • red78 (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expired
  • In vendita box per cani
    Cedo box per cani come da foto in metallo zincato ottime condizioni
    • DELLO (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto