buongiorno, ho letto con piacere i vostri interventi, complimenti agli utenti più attivi e pronti a dare consigli, certamente Joe Magasso uno su tutti! complimenti è un piacere leggervi
volevo, se mi è concesso, analizzare il tiro a fermo. Caccio gli acquatici da tanti anni, ho sempre visto il tiro a fermo come il passo più duro da ottenere, un conto è sparare a fermo dove capita, altro conto è farlo dove si è cercato di far mettere gli animali. Sono gusti quindi non discutibili, ma non tiriamo mai a volo tranne se gli animali non fanno troppi giri e dimostrano di non essere interessati; come avrete ben inteso a noi capita sovente di vedere gli Uccelli andare via lasciandoci con il naso all'in su, ma questo è il rischio che ci piace correre, perchè quando una punta entra come diciamo noi sono soddisfazioni! non per i numeri per carità, ma perchè la nostra strategia è risultata vincente, a tutto questo conccorre imprescindibilmente ogni piccolo aspetto, dal capanno ai vivi, agli stampi, ai nostri immancabili fischi a bocca, alla splendida complicità che lega me al mio compagno di avventure
slowplay