- Registrato
- 15 Settembre 2009
- Messaggi
- 6,326
- Punteggio reazioni
- 98
- Età
- 68
- Località
- Castelfranco Veneto (TV)
Grazie Fabio!
Vorrei chiedervi ora qual'è il motodo più redditizio e cosa ne pensate.
Per chi ha la possibilità di mantenere il chiaro allagato 365 giorni grazie a un percorso naturale dell'acqua e quindi senza pomparne di nuova, gli è più conveniente ricreare un habitat naturale palustre e quindi far nidificare gli anatidi in primavere con la speranza di ritrovarli anche all'apertura oppure svuotare tutto per seminare il sorgo all'interno della vasca?
Ciao Ale......sostanzialmente è da valutare sempre il livello dell'acqua.
Mi spiego meglio......se hai acqua poco profonda e parecchio terreno con fitta vegetazione emersa , le anatre ed i rallidi sicuramente nidificheranno......sicuramente però,nel corso dell'estate avrai un'esplosione di vegetazione palustre e non,con conseguente imboschimento del sito.
Se asciughi il laghetto.....ci lavori dentro.....semini e prepari il tutto per la caccia della stagione successiva,sicuramente non avrai nessun caso di nidificazione,se non di germano.
Resta inteso,poi,che i germani amando il posto potranno nidificare nelle immediate vicinanze dello sguazzo per poi ricomparire dal nulla appena allagherai nuovamente.......e se trovano il sorgo poi......[eusa_dance.gif]...faranno gran festa.
Chiaramente fino alla terza di settembre perchè dopo tale data , la festa.....[rire.gif]...la farai tu......
Ciao,Paolo.