Chiedo a tutti i paperai una soluzione per ridare vita a un chiaro di circa una 40tina di ettari,più esattamente si parla delle ex vasche dello zuccherificio di Ostellato (fe).Quando cresci in una zona ovviamente di cacia,fin da bambino,e la vedi scomparire sotto i tuoi occhi senza che nessuno faccia nulla comprese le nostre beneamate associazioni,la mia grande passione viene meno .Proverò brevemente a spiegare anche sè non risulterà facile.In tutto sarebbero una 70tina gli ettari da allagare,ma dove esistono i 2 appostamenti una 40tina più o meno,il problema è nato 2 anni fà ,inverno poco piovoso e grande sciccita estiva ,in poche parole si sono asciugate e il corso d'acqua piu vicino a 500mt con attraversamento stradale e proprietà privata da attraversare,in più costo elevatissimo per pompaggio acqua.Insomma ci vorrebbe un miracolo,e investire parecchi € in una zona che hai solo in gestione.Posso garantirvi che nel periodo primaverile si assistiva a uno spettacolo di non poco conto,presenti quasi tutte le specie di anatiti con breve permanenza di 200 -300 moriglioni ,folaghe presenti fino alla riapertura anche 200-300 ,germani tantissimi e così via per altre specie a seconde degli anni.Quello che mi chiedo come si fà ad abbandonare un posto così nella massima indifferenza,associazioni nulle,atc rassegnato o disinteressato non saprei,e la provincia che non tutela una zona umida come questa con centinaia di uccelli che stazionano e si riproducono,bho?Mi stò convincendo che ci vuole solo un miracolo,oppure un riccone che le porta via a quelli come me senza altre alternative di caccia.Saluti Cristiano