Secondo il mio punto di vista, per discorso censimento c'e' poco da fare arrivati a questo punto bisogna procedere, inutile anche la manifestazione di cui sopra,vediamo per deroghe e buono che si stiano dando da fare, vediamo un poco.......
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Nicola sulle deroghe qualcuno parla senza nemmeno sapere cosa dice....la modifica del 19 bis, che andrà in scena con la nuova comunitaria, ce lo metterà dritto dritto in quel posto (saà la tomba per l'applicazione del comma c)! Altro che buone nuove....
Nicola sulle deroghe qualcuno parla senza nemmeno sapere cosa dice....la modifica del 19 bis, che andrà in scena con la nuova comunitaria, ce lo metterà dritto dritto in quel posto (saà la tomba per l'applicazione del comma c)! Altro che buone nuove....
Che bello aver un amico sempre così positivo ... TI VOGLIO BENE DIEGO![]()
![]()
![]()
Lombardia: presto il via al censimento dei richiami vivi. Entro il 20 giugno si dovranno rendere i moduli compilati,
16 Maggio 2013
Lombardia: censimento richiami vivi e anellini - Il censimento è da fare e a breve anche i cacciatori bresciani riceveranno il modulo per censire i richiami da loro posseduti, sia quelli di cattura che quelli di allevamento. Il modulo dovrà essere reso agli uffici della Provincia Ass.to Caccia entro il 20 di giugno. ( si tratta per una proroga di 10 gg visto e considerato il problema della muta). Anche gli anellini (soprattutto per i richiami vivi di cattura che sono illeggibili) si sta vagliando come poterli sostituire. In merito è comparsa anche una circolare ministeriale datata dicembre 2010. Qualcosa si muove anche sul fronte deroghe e per fine della prossima settimana ci sarà un incontro in Regione con l'Ass.re ****. Si parla di una revisione del 19 bis e di periodo e prelievo limitato.
Caccia & Dintorni - la redazione
tanto per tener su di morale :::[smash.gif].....il 18 di aprile si doveva tenere l'incontro con i giudici del tar per la sospensiva dei roccoli fatta nei mesi ottobre novembre 2012
il 19 aprile chiedo al mio presidente come è andata...ripsota : la provincia di BERGAMO ha inviato una lettera alla (regione o al tar..non mi è dato da sapre a chi,) per cui il tar
rimandò l'incontro al 6 giugno 2013...qualcuno sa il perchè o cosa diceva la missiva ?????????????
ciao e grazie
CACCIAPENSIERI a cura di “FEDERCACCIA BRESCIA”. Censimento richiami vivi.
23 Maggio 2013
I cacciatori bresciani stanno ricevendo in questi giorni una comunicazione dall’Ufficio Caccia dell’Amministrazione Provinciale che sicuramente desterà più di una lamentela. In sostanza dagli uffici di via Milano arriva una richiesta precisa e dettagliata di un nuovo censimento dei richiami vivi , siano essi di cattura che di allevamento. Il motivo è presto detto: la Regione Lombardia per poter predisporre una nuova delibera che autorizzi la cattura di richiami vivi all’interno dei roccoli deve provvedere alla realizzazione di una banca dati dei richiami detenuti dai cacciatori, come previsto dal documento della Comunità Europea EU PILOT 1611/10/ENVI. del dicembre 2010. In particolare alle pag 13 e 14 della memoria allegata al documento si affronta la tematica della banca dati, sottolineando come la stessa sia necessaria per conoscere con certezza “i quantitativi di presicci effettivamente posseduti dai cacciatori” al fine di prevedere razionalmente i quantitativi da catturare. Affronteremo un’altra volta la questione del perché questo documento sia saltato fuori oggi a due anni di distanza e di chi, uffici regionali, consiglieri regionali e associazioni venatorie abbia voluto tacerne l’esistenza. Serve invece dire due cose molto chiare: il censimento non è obbligatorio ma secondo noi è da fare. Nessuna delibera legge o regolamento infatti impone ai cacciatori l’obbligo di comunicare la quantità di richiami detenuti e il numero riportato sugli anellini. Perché allora noi di Federcaccia chiediamo ai nostri associati di collaborare all’istituzione della banca dati? Perché vogliamo che i roccoli vengano aperti, perché la delibera deve essere fatta e non si addebiti all’inerzia del mondo venatoria la sua mancata promulgazione. Perchè noi di Federcaccia vogliamo che sia mantenuta la tradizione dei roccoli e perché vogliamo,e dovremo impegnarci a dimostrarlo anche scientificamente, che i nostri cacciatori possano continuare a poter utilizzare non solo i richiami di allevamento ma anche di cattura. Federcaccia e i propri dirigenti sono a disposizione, come sempre del resto, per ogni chiarimento, e nel prossimo numero del Cacciapensieri approfondiremo il metodo di compilazione delle schede che vanno riconsegnate entro il 30 giugno 2013.
FIDC Brescia - il Presidente Marco Bruni
ma allora perche' a bergamo siamo obbligati a consegnare entro il 31 maggio ed a brescia entro il 30 giugno?
la regione e' la stessa,e siccome e' la regione che lo chiede,che le province si mettano d'accordo,un minimo di rispetto per i cittadini che pagano e sono stanchi di essere trattati a pesci in faccia ci vuole
e poi se da nessuna parte e' scritto che e' obbligatorio,perche' siamo obbligati?
Ciao Entra come stai?
Allora ieri sera i rappresentanti del Cupav di bg e bs hanno incontrato il vicesegretario della lega Matteo Salvini per esporre direttamente il problema del censimento e lo stesso Salvini ha detto che si attivera' per sottoporre le richieste agli assessori competenti in regione, dopo la lega i rappresentanti del cupav incontreranno gli esponenti degli altri partiti.In fatto del censimento i cacciatori chiedono una dilatazione per la consegna del modulo e una semplificazione del modello.E' previsto un confronto fra Regione e Ispra oggi, nella peggiore delle ipotesi ci sara' uno slittamento della scadenza a fine giugno.
Comunque se hai l'Eco di Bergamo quotidiano sotto mano trovi articolo a pag 40
ciao
Ciao Entra come stai?
Allora ieri sera i rappresentanti del Cupav di bg e bs hanno incontrato il vicesegretario della lega Matteo Salvini per esporre direttamente il problema del censimento e lo stesso Salvini ha detto che si attivera' per sottoporre le richieste agli assessori competenti in regione, dopo la lega i rappresentanti del cupav incontreranno gli esponenti degli altri partiti.In fatto del censimento i cacciatori chiedono una dilatazione per la consegna del modulo e una semplificazione del modello.E' previsto un confronto fra Regione e Ispra oggi, nella peggiore delle ipotesi ci sara' uno slittamento della scadenza a fine giugno.
Comunque se hai l'Eco di Bergamo quotidiano sotto mano trovi articolo a pag 40
ciao
l'articolo de l'eco di bergamo l'ho letto anche io ,ma il 31 e venerdi e cosa facciamo,io non li tocco fino a san giovanni
Secondo la delibera dovresti comunicarlo, immediatamente, mediante sistema informatico, con certificazione attraverso CRS (Carta Regionale dei Servizi), peccato che tutta questa parte, presumo, sia ancora in alto mare. Vedrai che alla fine bisognerà aggiornare annualmente il proprio parco richiami.