Caccia anatidi Sicilia orientale (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
B
Autore

Beccopiatto59

Cacciatore (10/100)
Registrato
19 Agosto 2008
Messaggi
113
Punteggio reazioni
0
Età
65
Località
siracusa
Scusate, qualcuno sà dirmi se si stà muovendo una pur misera protesta per quanto riguarda le zone umide del Siracusano? Un piccolo interessamento da parte di qualche AA.VV., partito politico, persona comune o chi sò io? Non sò se vi siete accorti ma l'80% del nostro calendario venatorio è composto da uccelli di padule, ed essendo stati chiusi tutti i siti con un pò di acqua (con una precisione chirurgica nel tempo) a questo punto, possono benissimo eliminarli dal calendario, almeno non mi sento preso per il c..o.Io ho provato nella mia vasca da bagno, ma evidentemente non è una zona di passo.Scusate il mio sarcasmo, ma la rabbia è tanta, e non mi si venga a dire che posso andare ad Augusta, conosco benissimo le zone e quando parlo di caccia ad anatidi intendo quella vera.C'è qualcuno che ci può aiutare a tentare di riavere i nostri siti, oppure dobbiamo continuare a rimanere innermi a guardare le varie associazione protezioniste ad appropiarsi dei nostri territori? Quando si parla di percentuale di territorio inibito alla caccia,di cosa si parla, se tutte le zone umide fanno parte di questa percentuale? Non è più giusto dividere questa percentuale in base alle tipologie del territorio? Per dare la possibilità di usufruire di quella caccia per cui ho pagato. A questo punto possono anche includere nel calendario il grizzly,il facocero e se riusciamo a trovarlo anche il tirannosauro rex.
 
Re: Caccia anatidi Sicilia orientale

Beccopiatto59 ha scritto:
Scusate, qualcuno sà dirmi se si stà muovendo una pur misera protesta per quanto riguarda le zone umide del Siracusano? Un piccolo interessamento da parte di qualche AA.VV., partito politico, persona comune o chi sò io? Non sò se vi siete accorti ma l'80% del nostro calendario venatorio è composto da uccelli di padule, ed essendo stati chiusi tutti i siti con un pò di acqua (con una precisione chirurgica nel tempo) a questo punto, possono benissimo eliminarli dal calendario, almeno non mi sento preso per il c..o.Io ho provato nella mia vasca da bagno, ma evidentemente non è una zona di passo.Scusate il mio sarcasmo, ma la rabbia è tanta, e non mi si venga a dire che posso andare ad Augusta, conosco benissimo le zone e quando parlo di caccia ad anatidi intendo quella vera.C'è qualcuno che ci può aiutare a tentare di riavere i nostri siti, oppure dobbiamo continuare a rimanere innermi a guardare le varie associazione protezioniste ad appropiarsi dei nostri territori? Quando si parla di percentuale di territorio inibito alla caccia,di cosa si parla, se tutte le zone umide fanno parte di questa percentuale? Non è più giusto dividere questa percentuale in base alle tipologie del territorio? Per dare la possibilità di usufruire di quella caccia per cui ho pagato. A questo punto possono anche includere nel calendario il grizzly,il facocero e se riusciamo a trovarlo anche il tirannosauro rex.


Tranquillo il partito CACCIA AMBIENTE sta già facendo qualcosa,se hai bisogno di risposte o chiarimenti contatta con messaggio privato l'utente ROBERTO P. ti saprà dare delucidazioni inerenti al problema da te esposto.nessun appello o richiesta da parte delle associazioni [sportschiri.gif] venatorie [thumbsdown.gif] da quel che ne so...
ciao :D
 
Re: Caccia anatidi Sicilia orientale

CACCIATORE 4X4 ha scritto:
Beccopiatto59 ha scritto:
Scusate, qualcuno sà dirmi se si stà muovendo una pur misera protesta per quanto riguarda le zone umide del Siracusano? Un piccolo interessamento da parte di qualche AA.VV., partito politico, persona comune o chi sò io? Non sò se vi siete accorti ma l'80% del nostro calendario venatorio è composto da uccelli di padule, ed essendo stati chiusi tutti i siti con un pò di acqua (con una precisione chirurgica nel tempo) a questo punto, possono benissimo eliminarli dal calendario, almeno non mi sento preso per il c..o.Io ho provato nella mia vasca da bagno, ma evidentemente non è una zona di passo.Scusate il mio sarcasmo, ma la rabbia è tanta, e non mi si venga a dire che posso andare ad Augusta, conosco benissimo le zone e quando parlo di caccia ad anatidi intendo quella vera.C'è qualcuno che ci può aiutare a tentare di riavere i nostri siti, oppure dobbiamo continuare a rimanere innermi a guardare le varie associazione protezioniste ad appropiarsi dei nostri territori? Quando si parla di percentuale di territorio inibito alla caccia,di cosa si parla, se tutte le zone umide fanno parte di questa percentuale? Non è più giusto dividere questa percentuale in base alle tipologie del territorio? Per dare la possibilità di usufruire di quella caccia per cui ho pagato. A questo punto possono anche includere nel calendario il grizzly,il facocero e se riusciamo a trovarlo anche il tirannosauro rex.


Tranquillo il partito CACCIA AMBIENTE sta già facendo qualcosa,se hai bisogno di risposte o chiarimenti contatta con messaggio privato l'utente ROBERTO P. ti saprà dare delucidazioni inerenti al problema da te esposto.nessun appello o richiesta da parte delle associazioni [sportschiri.gif] venatorie [thumbsdown.gif] da quel che ne so...
ciao :D
Grazie, è bello non sentirsi soli e sapere che puoi contare in qualcuno, aldilà dei risultati; come a caccia.
 
Re: Caccia anatidi Sicilia orientale

papararo ha scritto:
scusa ad augusta dove? le saline sono oasi....ci restano solo i laghetti,ma tanto li 'fanno' la notte. [Trilly-11-11.gif]
pap
Le saline di Augusta non sono oasi ma delimitate da : ferrovia, case, strade, porto commerciale, ospedale, fabbriche, officine e siccome rimaneva ancora qualche metro di acqua libera (dalla parte SUD) ora è ZPS o SIC, non ricordo bene. Per quanto riguarda "fare la notte", ho le mie idee, ma mi dilungherei troppo, dico solo che il fascino di questa caccia (tramandatami da mio padre) è intensificata dalle difficoltà. Ciao omonimo.
 
Re: Caccia anatidi Sicilia orientale

Per beccopiatto il problema pachino è stato superato i pantani sono tutti aperti e non grazie hai siracusani!!!!!!!

ora il problema è un altro i chiari sono tutti secchi quindi se non piove possiamo solo andarci a giocare al calcio!!!!!!!
 
Re: Caccia anatidi Sicilia orientale

Roberto P ha scritto:
Per beccopiatto il problema pachino è stato superato i pantani sono tutti aperti e non grazie hai siracusani!!!!!!!

ora il problema è un altro i chiari sono tutti secchi quindi se non piove possiamo solo andarci a giocare al calcio!!!!!!!
Grazie dell'informazione Roberto.
 
Re: Caccia anatidi Sicilia orientale

Colleghi vi assicuro che se frequentate laghetti vicino le strade o facili da trovare caccia ne sparate poca ma vi assicuro che ci sono posti nascosti isolati che la caccia si spara tutta la stagione [5a]
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
      M @ marbizzu: Prova
      Indietro
      Alto