Caccia ai migratori i liguria (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
B
Autore

Benne

Utente registrato
Registrato
7 Novembre 2010
Messaggi
5
Punteggio reazioni
0
Località
Genova
Ciao a tutti mi presento Mi hiamo benedetto e sono di genova, questo è il secondo anno di licenza e per ora ho fatto solo come caccia battute al cinghiale (che non mi piace) e selezione (che l'adoro) mi piacerebbe cominciare ad insidiare migratori come tordi allodole e colombacci, cìè qualc'uno di genova che sa consigliarmi come iniziare?, ci sono zone a genova adatte? ho visto che queste caccie vengono effettuate nei bordi dei campi con stampi giostre richiami ecc. in liguria mai visto tutto questo!! sono grato a chi mi sa dare consigli utili su come iniziare....
 
Re: Caccia ai migratori i liguria

Si l'ho sentita come la caccia al passo, ma non l'ho mai vista praticare, esempio deve essere con appostamento fisso? coi richiami vivi ? gli stampi si usano? i fischietti?
dove bisogna posizionarsi visto che non ci sono campi di girasole ecc. ? scusa per le mille domande ma sono novello
 
Re: Caccia ai migratori i liguria

Va a farti un giro ai Giovi o al Sassello o al Veleno di Voltri
Se hai gli occhi capisci.
.
Non riesco a spiegarti la mia caccia.
Il mio amore di sempre.
Quella che mi ha portato da bambino ai miei 46 anni a prendere botte di freddo tremende e tramontana nel collo per mesi.
Non riesco a rispondere a chi mi chiede se servono i motori per la formula 1...
Mio dispiace, perdonami.
 
Re: Caccia ai migratori i liguria

Ma che sia un bella caccia non lo metto in dubbio, tutte le forme di caccia hanno il loro fascino, io volevo solo chiedere essendo un novello come posso cominciare a praticarla visto che non conosco nessuno che la pratica.
io chiedo cosa serve per praticarla perchè non so proprio come si pratica.
 
Re: Caccia ai migratori i liguria

grifonenero ha scritto:
Va a farti un giro ai Giovi o al Sassello o al Veleno di Voltri
Se hai gli occhi capisci.
.
Non riesco a spiegarti la mia caccia.
Il mio amore di sempre.
Quella che mi ha portato da bambino ai miei 46 anni a prendere botte di freddo tremende e tramontana nel collo per mesi.
Non riesco a rispondere a chi mi chiede se servono i motori per la formula 1...
Mio dispiace, perdonami.

Eheheheh Grifo gli insegni i posti oramai vietati..allora aggiungo il Giovo di Stella [rire.gif]

La caccia ai migratori,per spiegare al novizio(ma lo sei veramente o vuoi imparare subdolamente dei posti?!), è prettamente ottobrina.
-Ti alzi presto
-Cerchi un posto di passaggio (crinale,versante,fondovalle,ecc..)
-Scruti il tempo (tramontana,sereno e aperto sull'appennino)
-Aspetti l'alba
-Se senti zippare può darsi tu sia nel posto giusto al momento giusto
-Dopo lo spollo se hai tempo ti apposti e aspetti i colombacci

Durante l'inverno si possono ancora cacciare tordi ma non in tutta la provincia..i posti sono localizzati..se inoltre sei fortunato a conoscere qualche zona di svernamento con fossi e cibo per i selvatici, li puoi scacciare camminando..
Buona fortuna direi ormai per l'anno prossimo
 
Re: Caccia ai migratori i liguria

n'atrù ZENEIXè?? bene...speriamo prometti bene..
diciamo che noi liguri siamo nati migratoristi ma purtroppo tutti o quasi passati a cacciare ungulati..(LA ROVINA DELLA CACCIA IN LIGURIA OLTRETTUTTO)
premetto che anche io faccio selezione..ma come ho sempre detto: "LAVORO...migratorista...PASSATEMPO...selecontrollore..!)
io dico il mio pensiero senza ovviamente criticare nessun tipo di caccia (che a parer mio se fatta bene è tutta bella),e lo dico MOLTO a malincuore visto che sono nato come "postaiolo" ma andare al "passo" per le specie aperte qui da noi non ha più senso purtroppo...o meglio...per un - malato di caccia - come me il gioco non ne vale la candela...sono troppo pochi i giorni che spari tanto da divertirti..anzi, stimo molto chi lo fa...perchè capisco la passione che va sopra ogni cosa!
io personalmente pratico il capanno, è vero, sacrificio e impegno tutto l'anno, ma almeno per due mesi più o meno spari..
 
Re: Caccia ai migratori i liguria

Vedi Davide,
io ti dò ragione in tutto quello che hai scritto a parte, parere rispettoso di ogni tipo di caccia e personale, quello di tirare in un cerbiatto, ma al di là dell epiccole battute...
il passo è sacrificio e il passo è assurdo oggi, lo dico io che lo pratico da sempre, senza il fringuello e lo storno.
Nata come caccia a tutto, è diventata caccia a niente o al 2% di quello che ti passa sopra la testa.
Tu e molti altri del sito pratichi il capanno.
Se al capanno si tirasse al volo io sarei capannnista da sempre.
faccio la colombacci al campo e pur di non tirare al colombo posato mi metto in mezzo al mondo coi miei giochi, se mi mettessi vicino ai pioppi farei 10 volte di più, ma io vado a caccia per l'emozione e se sparo all'uccello posato che prendo praticamente sempre non mi emoziono.
Sparo al volo perchè è più bello, più difficile, più emozionante e se sbaglio son belinone IO e non come quelli che scrivono qui che dicono che è colpa della cartuccia se spiumi.
Se spiumi è perchè sei dietro e sotto !
Se prendi vengono giù !!!
Dunque non ci riesco.
Anche perchè io nasco e muoio ORGOGLIOSAMENTE sparatore, mi prude la terza falange del secondo dito della mano destra da sempre, dai miei 11 anni.
Forse perchè da bambino mio papà mi portava tanto ad allodole e si sparava tanto da far venire feriteo i calli a mettere cartucce in serbatoio ( a me è successo...) ma andare a caccia e tirare una botta non ci riesco, a mettermi il passamontagna diventare bandito e bracconiere neppure..
dunque...
da ligure... son nella bratta !!!!
 
Re: Caccia ai migratori i liguria

Pensieri condivisi i tuoi...
anche quando ci prendiamo in giro con i miei soci (loro tutti postaioli ed io unico capannista) io dico a loro..è verò ragazzi ma la differenza tra me è voi è che io sono Cacciatore e voi Sparatori..e giù liti...e discussioni..ma la penso così..a me piace anche prenderlo il tordo posato ma la grande difficoltà sta proprio nel farlo posare...e dove vuoi tu...comunque tutte teorie le nostre...
il vero, unico ed enorme problema...è che se non riaprono il fringuello e lo storno..queste parole che scirviamo e il ricordo della "posta" saranno solo STORIA ed è questa la cosa peggiore...
va bè..la speranza è l'ultima a morire..
ora dopo queste risposte il nostro amico Benne si sarà mica spaventato??

PS. COMUNQUE CARO ARMANDO, IL MIO CAPANNO (anzi due capanni visto che uno uso per tordi e merli e l'altro uso eslcusivo per sasselli e cesene) SONO ESCLUSIVAMENTE SENZA TETTO...E UN COLPO ALLA VOLTA, NEMMENO CON IL DIANA A PALLINI LO FACCIO!!!SPARATORIE...OBBLIGATORIE...SE NO IL MIO NICK "MICCIA" NON AVREBBE SENSO!!! :D :D

ecco la foto!!
 
Re: Caccia ai migratori i liguria

Grazie delle risposte, volevo tranquillizzare i presenti che sono davvero un novello, e che sono andato solo una volta da solo a provare a faree un appostamento temporaneo, qualcosa mi passava ma era troppo lontano e non riscivo a capire che uccelli fossero.
In effetti come dice miccia un pò spaventato mi sono.... :-)
Secondo me ogni tipo di caccia è bella se fatta con criterio e bene.
Quindi ormai mi sembra di aver capito che per novembre non c'è più niente da fare il passo non c'è più?
 
Re: Caccia ai migratori i liguria

Una discussione di soli liguri non l'avevo ancora vista su questo forum, mi fa quasi effetto.
Personalmente ho fatto per anni la caccia al passaggio, dietro ad una "sbaraggia" per tutto ottobre, e poi sino alla chiusura, che per un po di anni è stata a febbraio, nelle olive al mattino e al tramonto la sera sempre derè a na sbaraggia. Penso di comprendere in pieno ciò che dite ma, a parte i pochi anni di deroga a fringuello e storno dove quel tipo di caccia aveva ancora un senso, non ce l'ho più fatta.
Mi sono allora attrezzato per la caccia al capanno con richiami vivi (a dire il vero la passione per le gabbia c'è sempre stata, ma non c'era spazio e possibilità di tenerle).
Ho incominciato ad assaporare una pratica venatoria fantastica che mi consente, prima ancora che obbligare, a dedicarmici tutto l'anno: cura dei richiami, preparazione del sito, ricerca di nuovi siti...
Oggi posso dire che dal giorno dell'apertura in poi vado a caccia, merli e bottacci prima, sasselli e cesene (quelle poche che frequentano la liguria) poi. Capanno rigorosamente chiuso e calibro 36 . La fucilata è veramente l'ultimo atto di una scena che incomincia dal momento in cui carico le gabbie in macchina.

Per Benne: il modo migliore per iniziare è trovare un amico/conoscente insieme al quale incominciare a fare un po' di esperienza.
 
Re: Caccia ai migratori i liguria

Benne ha scritto:
Grazie delle risposte, volevo tranquillizzare i presenti che sono davvero un novello, e che sono andato solo una volta da solo a provare a faree un appostamento temporaneo, qualcosa mi passava ma era troppo lontano e non riscivo a capire che uccelli fossero.
In effetti come dice miccia un pò spaventato mi sono.... :-)
Secondo me ogni tipo di caccia è bella se fatta con criterio e bene.
Quindi ormai mi sembra di aver capito che per novembre non c'è più niente da fare il passo non c'è più?

Il passo dei colombi e dei tordi è praticamente finito, ma se ti vuoi dedicare alla migratoria hai tempo sino al 31 gennaio. Però, mi ripeto, sarebbe opportuno incominciare con qualcuno di tua conoscenza che possa accompagnarti e farti vivere qualche esperienza.
 
Re: Caccia ai migratori i liguria

capannino ha scritto:
Una discussione di soli liguri non l'avevo ancora vista su questo forum, mi fa quasi effetto.
Personalmente ho fatto per anni la caccia al passaggio, dietro ad una "sbaraggia" per tutto ottobre, e poi sino alla chiusura, che per un po di anni è stata a febbraio, nelle olive al mattino e al tramonto la sera sempre derè a na sbaraggia. Penso di comprendere in pieno ciò che dite ma, a parte i pochi anni di deroga a fringuello e storno dove quel tipo di caccia aveva ancora un senso, non ce l'ho più fatta.
Mi sono allora attrezzato per la caccia al capanno con richiami vivi (a dire il vero la passione per le gabbia c'è sempre stata, ma non c'era spazio e possibilità di tenerle).
Ho incominciato ad assaporare una pratica venatoria fantastica che mi consente, prima ancora che obbligare, a dedicarmici tutto l'anno: cura dei richiami, preparazione del sito, ricerca di nuovi siti...
Oggi posso dire che dal giorno dell'apertura in poi vado a caccia, merli e bottacci prima, sasselli e cesene (quelle poche che frequentano la liguria) poi. Capanno rigorosamente chiuso e calibro 36 . La fucilata è veramente l'ultimo atto di una scena che incomincia dal momento in cui carico le gabbie in macchina.

Per Benne: il modo migliore per iniziare è trovare un amico/conoscente insieme al quale incominciare a fare un po' di esperienza.

Stupende parole le tue...da capannista e appasionato di richiami!
condivido
 
Re: Caccia ai migratori i liguria

Cmq il consiglio da darti sarebbe quello che a Marzo te ne vai a perdere qualche mattinata su un valico prossimo al mare (io non ho mai purtroppo cacciato nè in Marzo nè in Febbraio però credo che gli affili migratori sian più o meno gli stessi..solo al contrario..magari vi sarà ripasso con venti di mare) e intanto ti fai un'idea di quello che passa( sicuramente in quel periodo anche anatidi).
Cmq come dice Grifo si caccia poco:
-Tordo B..spesso identificabile dal "zipzip"
-Tordo S..idem ma fischia "shshsh"
-Merlo..canto facile da riconoscere e sovente vola basso
-Colombaccio..questi non cantano li vedi a gruppetti o solitari(lenuvole volano alte)
-Cesena..tardo autunno e canto facile

Ripeto hanno sagome facilmente riconoscibili da fringillidi e passeriformi..sono più grossi e pieni per questo ti dico fatti un giro al ripasso..
Dimenticavo..la Tordela non si può cacciare..passa spesso al valico..è grossa come una cesena quindi più di un tordo e, canta con "crcrcrcr"...

In generale anche se oramai è finita io ho tirato le prime botte al valico ed è una caccia anche se quasi di ricordi, piena di fascino ed emozioni venatorie [3]
 
Re: Caccia ai migratori i liguria

Complimenti miccia per il capanno, scusa l'ignoranza ,ma quello è considerato un appostamento temporaneo o fisso?
 
Re: Caccia ai migratori i liguria

io ho sempre praticato la caccia al passo sparare solo al volo certo è piu emozionante è li ke si vede la bravura del cacciatore ma adesso mi volevo dedicare alla caccia da appostamento temporaneo con richiami da canto perchè voglio provarla però una cosa la volevo chiedere a voi che siete esperti se io lascio il mio capanno in piedi per tutto il passo se mi arrivano le guardie mi possono fare delle sanzioni???devo buttarlo giu per forza tutte le volte che finisco la giornata di caccia comunque io sono della zona ge2 levante
 
Re: Caccia ai migratori i liguria

Ciao Luke..benvenuto...vedo che sei giovane anche tu!!OTTIMO.
se hai l'autorizzazione del proprietario terriero puoi montarlo ad inizio stagione e smontarlo alla fine..basta che sia smontabile e non fai modifiche al sito..

per quanto riguarda la bravura del cacciatore...come dici tu..non è quello del tirare al volo..ripeto..quella è la bravura dello sparatore.. :grin:
il cacciatore caccia..lo sparatore spara..
se hai bisogno..chiedi!
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto