Bye Bye lada niva 4x4 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
riccà
Autore

riccà

Cacciatore platino (2500/5000)
Registrato
27 Gennaio 2010
Messaggi
5,686
Punteggio reazioni
4,696
Età
67
Località
Massa
un altro pezzo della mia storia venatoria è terminato con la rottura del motore della mia gloriosa niva 4x4. grande combattente del fango e fuoristrada[21] lada.jpg
90.000 km di percorsi venatori in 12 anni di ricordi e magnifiche avventure [5a]condivise con mio figlio ed amici. Sarà che nella vecchiaia si diventa "romantici" ma un pò mi spiace, ora penserò come sostituirla.......[42].....in bocca al cocker!!!!!!!!!!!!!!!
 
l'ultima jimmi costa un botto
ma la lada non montava un motore fiat della 131 o qualcosa di simile?
Se la vuoi mantenere, io sono peggio di te prima di gettare le provo tutte, puoi sempre metterci un altro motore preso allo sfascio purchè il resto della macchina regga.
facce sapè
ciao
 
si è vero si potrebbe fare qualcosa ma il costo non è da poco, se dovessi usarla solo in zona magari ci penserei, purtroppo tutto cambia e per cacciare mi sposto parecchio e l'auto non garantirebbe più l'affidabilità di una volta, il rischio di restare appiedati è abbastanza elevato, oltre al motore avrebbe bisogno di interventi ai braccetti delle ruote e alla trasmissione, è stata sfruttata veramente al massimo, resta comunque un'auto che se la usi nei 50/60 km non ha rivali nell'offroad ma se fai 3/400 km in autostrada come mi succede quando vado in lombardia il viaggio ti distrugge.......anche noi si invecchia e un po di confort fa piacere.........in bocca al cocker!!!!!!!!!!!!!
 
Non pensavo che ci avresti dovuto fare tutti questi km e allora purtroppo è leggittimo il triste funerale!
Mentre ti leggevo mi ricordavo di un mio conoscente grande cacciatore, che all'età di 87 anni con un suo amico coetaneo prese la jeep e sai cosa era? Una vecchia campagnola e andò a coturnici in Grecia.
Risultato: la macchina collassò e il compare di caccia morì in Grecia,pare confidando all'amico di essere felice di essersene andato così piuttoso che in un letto d'ospedale.
Ma questa non vuol essere una storia triste , per dire di come la nostra fantastica passione fa fare cose a dir poco irragionevoli
 
Condivido ! La Lada,il Jimny e la Panda (hold) 4x4 son grandi mezzi....ma da "paese"! Sono il top per il cacciatore che fa' pochi km...ma mostrano i loro limiti in autostrada ! Io un po' per inizio vecchiaia ,un po' per mutate abitudini caccio ormai da tre stagioni a max 33 km da casa senza piu' riempire nemmeno uno dei 20 spazi dedicati alla mobilita' venatoria in altri atc della regione......andiam io e la Lola col sempre valido Jimny dell'2003...e va' bene cosi'! Ciao Ricca'...un abbraccio.
 
sono stato a vedere la fiat panda 4x4 in promozione fino al 30-11 con rottamazione a 14800 euro motore 1300 mjet, dicono un gran motore euro 6 e qualcosa che non ricordo, un pò fichetta per i miei gusti ma si confà abbastanza alle mie esigenze e non costa troppo anche di manutenzioni varie, colore verde toscana...........ho due giorni per pensarci...........in bocca al cocker!!!!!!!!!!!!!! panda.jpg
 
sono stato a vedere la fiat panda 4x4 in promozione fino al 30-11 con rottamazione a 14800 euro motore 1300 mjet, dicono un gran motore euro 6 e qualcosa che non ricordo, un pò fichetta per i miei gusti ma si confà abbastanza alle mie esigenze e non costa troppo anche di manutenzioni varie, colore verde toscana...........ho due giorni per pensarci...........in bocca al cocker!!!!!!!!!!!!!!

Io con la mia Trekking 4x4 sono arrivato là dove nemmeno il Capitano Kirk è mai arrivato con la Enterprise.
Unico neo: poco spazio.....
La Trekking poi aveva una cosa geniale : aveva solo la prima marcia ridotta. Un colpo di genio che alla Fiat hanno perso.... purtroppo.
Così va il mercato.....
 
sono stato a vedere la fiat panda 4x4 in promozione fino al 30-11 con rottamazione a 14800 euro motore 1300 mjet, dicono un gran motore euro 6 e qualcosa che non ricordo, un pò fichetta per i miei gusti ma si confà abbastanza alle mie esigenze e non costa troppo anche di manutenzioni varie, colore verde toscana...........ho due giorni per pensarci...........in bocca al cocker!!!!!!!!!!!!!!

Non c'è lo ho io, ma amici consumi ridotti sui 18 a litro almeno per come la usano loro fino ad ora non sono rimasti mai in montagna ed è abbastanza scattante e veloce.
Dimenticavo amici l'hanno presa a km0 ed anno risparmiato ancora con l'unico neo che non possono ribaltare i sedili posteriori quindi ogni volta smontano e rimontano ottenendo un piano più largo per i cani e sopra il tetto anno il porta oggetti come quello che hai su sulla niva
 
vista anche la duster, molto più spaziosa , costo per la 4x4 però intorno hai 19.000, usato garantito con 55.000 km e 3 anni di vita . 13.000 euro, allora per 1800 euro prendo la panda nuova, volevo la duster nuova ma ci vogliono tre mesi per la consegna, purtroppo ci serve al più presto...........in bocca al cocker!!!!!!!!!!
p.s. comunque ho scoperto che le auto non costano mai quanto dicono in pubblicità, minimo ci devi aggiungere un paio di mila euro
 
Non ti voglio scoragiare, ma è meglio che sappi come stanno le cose. Non credere di fare con la panda quello che facevi con la Niva... scordatelo. Valuta il fuoristrada che devi fare, se ci sono dossi alti 20 cm, toccherà di sotto e siccome è tutta plastica, si sfascerà, senza contare i danni che può causare una pietra. A meno che non monti un kit di sollevamento, ma costa un botto. Non puoi inserire la ridotta e in discesa, diciamo, rigida e fuoristrada non si inserisce automaticamente e credimi serve molto. Sembra comoda, ma solo per due persone e non certo della mia stazza.
Da parte sua ha i consumi ridotti e il facile parcheggio, viaggia bene in autostrada è carina e attirante, ma per il fuoristrada c'è di meglio. Ti consiglio di vedere nell'usato qualcosa di più concreto, con 5/6000 euro ti porti a casa un vero fuoristrada che non disdegna l'asfalto.
 
Tanto per notizia: la Lada ha rinnovato la Niva...era ora! La resa confrontabile con altre fuoristrada più blasonate. Da quest'anno sarà in produzione e credo che conquisterà il mercato.

lada_4x4_vision_concept_mosca_2018.jpg
 
verissimo quello che dici, quello che ho fatto con la viva non potrò farlo certo con questa,[rofl.gif] purtroppo ho bisogno subito[6] di un'auto che possa tra un anno diventare auto anche di casa, siamo comunque sempre in due e lo spazio è sufficiente e i costi non esagerati, se tutto va bene il prox anno potrò togliermi una soddisfazione di un vero fuoristrada magari una jeep[eusa_dance.gif].......in bocca al cocker!!!!!!!!!!!!
 
Fossi in te, io mi comprerei un buon ATV, tipo Ranger, con 4x4, gomme aggressive, bloccaggio del differenziale posteriore manuale e "limited slip" differenziale anteriore, e un carrello per rimorchiarlo con la tua auto da citta'. Arrivi al luogo di caccia, scendi il fuoristrada dal carrello, e vai dove ne' la Niva, ne' una Jeep, ne' un mulo potrebbero andare. Credimi, e' la soluzione migliore che io ho adottato da parecchi anni, prima conl'Argo anfibio, poi con il Kubota RTV 1100. E uno di questi veicoli costa molto meno di un veicolo da autostrada e fuoristrada, che poi tutto sommato non e' ne' carne ne' pesce e non e' ottimo ne' per autostrada/citta' ne' per terreni dcoscesi, fangosi o sassosi o neve.
 
Io con la mia Trekking 4x4 sono arrivato là dove nemmeno il Capitano Kirk è mai arrivato con la Enterprise.
Unico neo: poco spazio.....
La Trekking poi aveva una cosa geniale : aveva solo la prima marcia ridotta. Un colpo di genio che alla Fiat hanno perso.... purtroppo.
Così va il mercato.....

Anche la Diana6 della Ctroen aveva la prima ridotta (primino). Da giovane adoperavo quel modello, le finanze non permettevano altro, era il periodo delle Renault 4, che in ogni casa di cacciatori ne trovavi una, però un grosso difetto li limitava: appena dovevi affrontare una salita seria, sullo sterrato, era meglio che affrontavi il percorso accidentato a marcia indietro. Mentre con la Diana6 questo non succedeva, bastave mantenere la prima marcia con il gas giusto e ti portava in cima come niente, il motore era un due cilindri Boxer da 603 cc, raffreddato ad aria, niente spinterogeno, punte platinate chiuse in una scatoletta stagna. E chi la fermava. Bei ricordi..................... e quanta selvaggina....................
piero
 
Ho avuto la LADA NIVA per un breve periodo anche io.Un carro armato!Non c'erano ostacoli.L'avevo in societa'con un amico che dopo 3 anni ha voluto venderlaUn po' m'e' dispiaciuto.Riguardo alla Duster uno dei miei amici ne e'in possesso quindi ho avuto l'occasione di valutarla anche sullo sterrato.Non c'e' male,poi comoda anche per i viaggi un po piu' lunghi.Certo e' vero,il costo dichiarato in pubblicita' non e' per niente veritiero.Lui nuova l'ha pagata oltre i 20.000e.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto