Buongiorno a tutti,
mi presento sono Enrico Panciroli ho 34 anni e abito in provincia di Reggio Emilia, ho iniziato ad andare a caccia con mio nonno e mio padre da quando avevo 6 anni e poi finalmente a 18 anni ho preso il porto d'armi. Da allora la mia passione è cresciuta sempre di più, e da ormai 10 anni mi carico anche le cartucce per il 12 per il 16 e per il 20.
Ho iniziato un nuovo passatempo e cioè la brunitura dei metalli, quello in foto è il primo pezzo che ho fatto e il risultato mi sembra molto buono.
Ora vorrei passare a fare le canne dei fucili, in particolare ho una doppietta che ha perso molta della sua brunitura.
Ora per tappare le canne, ho pensato di utilizzare delle spine fatte col legno, ma quello che non so è come faccio a non far brunire il piatto di bascula? qualcuno sa che materiali utilizzare per coprire la parti da non far brunire, che resistano fino a 140° per 20/30 minuti?
Grazie mille anticipatamente.
mi presento sono Enrico Panciroli ho 34 anni e abito in provincia di Reggio Emilia, ho iniziato ad andare a caccia con mio nonno e mio padre da quando avevo 6 anni e poi finalmente a 18 anni ho preso il porto d'armi. Da allora la mia passione è cresciuta sempre di più, e da ormai 10 anni mi carico anche le cartucce per il 12 per il 16 e per il 20.
Ho iniziato un nuovo passatempo e cioè la brunitura dei metalli, quello in foto è il primo pezzo che ho fatto e il risultato mi sembra molto buono.
Ora vorrei passare a fare le canne dei fucili, in particolare ho una doppietta che ha perso molta della sua brunitura.
Ora per tappare le canne, ho pensato di utilizzare delle spine fatte col legno, ma quello che non so è come faccio a non far brunire il piatto di bascula? qualcuno sa che materiali utilizzare per coprire la parti da non far brunire, che resistano fino a 140° per 20/30 minuti?
Grazie mille anticipatamente.