BRACCO DI WEIMARANER (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
T
Autore

transumanza96

Cacciatore (10/100)
Registrato
3 Ottobre 2008
Messaggi
144
Punteggio reazioni
4
Età
56
Località
frascati(rm)
Buonasera amici cacciatori, spero che qualcuno di voi possa aiutarmi.
vorrei comprare un bracco di weimaraner per praticare la caccia alle beccaccia ma per ora sono solo entusuiasta del suo aspetto fisico ma non conosco niente sulle sue doti venatorie,leggendo nei vari siti sembra un ottimo cane ma vorrei sentire il parere di chi lo possiede o lo ha visto all'opera. da anni che vado a caccia ma ho visto solo setter,bracchi pointer insomma tutti cani a voi noti ma mai un weimaraner...c'e' qualcuno che puo' consigliarmi?
 
Re: BRACCO DI WEIMARANER

anche io mi ero interessato a questa razza che trovo splendida dal punto di vista estetico e girando sul web ho trovato questo allevatore di arezzo che mi sembra una persona seria e preparata: allevamento dei Grandi Grigi www.weimaranerdog.it
 
Re: BRACCO DI WEIMARANER

Io sono nato con i cani da ferma in casa, bracchi tedeschi in particolare...dall estate scorsa se n pè andato il mio bracco, ora e gia un anno e mezzo che ho una springerina tutta caccia,è perfezionabile ma per l età che ah gia mi ha toloto qualche soddisfazione(e anche qualche arrabbiatura :) )...Comuqe sia di certo in futuro vorro ripendere anche un cane da ferma, sopratutto per il mi babbo che ha sempre caccaito con quelli...Dal punto di vista estetico sono innamorato diq uesta razza, e su internet, le notizie che ho trovato, ne parlano discretamente anche dal punto di vista venatorio se ben addestrati...voi che ne pensate? esperienza particolari?
 
Re: BRACCO DI WEIMARANER

Guardate la mia ragazza ne ha comprato uno quest'estate, una bellissima cucciola di nome Eva.........per quanto riguarda l'aspetto fisico, senza ombra di dubbio è il [spocht_2.gif] ..........per quanto riguarda le doti venatorie sono tutte da scoprire :| io l'ho portata con me a caccia qualche volta ma per il momento pensa solo a giocare edella caccia proprio..........comunque di questa cucciolata c'è un dottore delle mie parti che se lo è fatto proprio per andare a caccia; a Eva invece piace più il divano di casa che il bosco......per il momento.
Adesso ha 5 mesi quindi di tempo per imparare ce n'è.....
Un consiglio, valutate bene da chi comprarlo, specialmente chi vuole usarlo per la caccia, perchè oltre all'esorbitante prezzo che vi chiederanno questi illustri allevatori (DAI 1000-1500 AI 2500 EURO!!!!!!!!) rischiate di ritrovarvi una linea di sangue che la caccia non l'ha vista nemmeno da lontano :wink:
 
Re: BRACCO DI WEIMARANER

è il classico cane da salotto.parlo così perchè l'ha avuto un mio amico.l'ha dato via in quanto ha una cerca molto ristretta non allarga nemmeno se ti metti in ginocchio.con la caccia di oggi mi sai dire quando trovi una beccaccia? se ti piace la regina non esitare:o setter o breton.a caccia non conta la bellezza(anche se setter e breton ne hanno da vendere) quella lasciala al weimaraner di maria de filippi che non è una cacciatrice.
 
Re: BRACCO DI WEIMARANER

ocavallo ha scritto:
è il classico cane da salotto.parlo così perchè l'ha avuto un mio amico.l'ha dato via in quanto ha una cerca molto ristretta non allarga nemmeno se ti metti in ginocchio.con la caccia di oggi mi sai dire quando trovi una beccaccia? se ti piace la regina non esitare:o setter o breton.a caccia non conta la bellezza(anche se setter e breton ne hanno da vendere) quella lasciala al weimaraner di maria de filippi che non è una cacciatrice.

Come giustamente ha detto dux, dipende dalla linea di sangue...Cmq terro presente anche i tuoi consigli...

PS: per ora facccio solo per ragionare e avere un idea, ora come ora non ho la possibilità di prendere un altro cane...
 
Re: BRACCO DI WEIMARANER

il cane è stupendo...però secondo me è da riservista con doppietta da 100.000€ ...cmq se uno cerca lo trova...sicuramente non a prezzi accessibili a tutti...secondo me con quello che spendi ti fai un'altra razza da ferma con un soggetto coi controCaxxi
 
Re: BRACCO DI WEIMARANER

ciao .....se ti può interessare ,un allevamento si trova a DOVERA (LODI) il propietario si chiama raimondi ,l'ho conosciuto di persona e mi è sembrata una persona corretta che alleva cani per la buona riuscita (genealogicamente)sia nella bellezza(standard) che sulla caccia effettiva .inoltre quest'anno all'apertura ho conosciuto un cacciatore che ne aveva acquistato uno da lui e ne era soddisfatto
 
Re: BRACCO DI WEIMARANER

è un bel cane, ma per me bisogna andare su razze di sicura riuscita, il weimaraner è stato riscoperto come cacciatore solo ultimamente e non ha grande selezione di caccia alle spalle ma solo salotti e mostre, e per ,me per andare sul sicuro è meglio un kurzhaar, un visla o una delle razze di bracco francesi
 
Re: BRACCO DI WEIMARANER

ho visto i video su youtube, non lo conoscevo dal punto di vista venatorio, devo dire che è davvero bello, e quelli in video sono davvero bravi!
 
Re: BRACCO DI WEIMARANER

Ciao transumanza96, se posso darti un consiglio il WEIMARANER è un cane che stà prendendo piede da un pò di tempo nell'attività venatoria, ma è un cane molto molto lento se prendi una linea di sangue non tanto della quale di caccia non ne parliamo proprio.
E' un cane che tante persone lo portano a passeggio, la gente lo vede e se ne innamora perchè bello da vedere, ti parlo così perchè possiedo un Vizsla non sò se lo conosci ma facciamo conto che il WEIMARANER è il cane d'argento quello che ho io (mettiamolo così) è quello d'oro ma di quasi uguale impostazione fisica, solamente che c'è una leggera differenza nell'attività venatoria.
Ahh!! dimenticavo da come è stato già scritto il prezzo poi non ne parliamo, ti costerà tra i 1000 e 2000 E. dipende dall'allevatore.
 
Re: BRACCO DI WEIMARANER

Ciao tommaso87 è un maschio ha ancora 10 mesi ma devo dire che è un bel cane veramente ha una bella impostazione muscoloso testa da braccoide non allungata come ne vedo di solito ha ancora da imparare molto ma promette bene.
Se mi chiedi altre cose ti rispondero' lunedi' quando torno a lavoro ciao.
 
Re: BRACCO DI WEIMARANER

Un mio amico lo ha preso da poco ed ha avuto un sacco di problemi,ernia e borsite a tutti e due i gomiti con relative operazioni ed un testicolo non uscito e non uscirà,tutto questo nei primi 4 mesi,comunque a parte questo è un bel cane e a detta dell'allevatore che è cacciatore sono velocissimi,tanto che arrivano a prendere le lepri in corsa,parla di 72kmh ed inoltre sono dei grandi nuotatori tanto da ridicolizzare i labrador.Ancora non è stato a caccia,comunque dice che gli punta i piccioni e i gatti.Di più non sò. [5a]
 
Re: BRACCO DI WEIMARANER

Andrea54 ha scritto:
Un mio amico lo ha preso da poco ed ha avuto un sacco di problemi,ernia e borsite a tutti e due i gomiti con relative operazioni ed un testicolo non uscito e non uscirà,tutto questo nei primi 4 mesi,comunque a parte questo è un bel cane e a detta dell'allevatore che è cacciatore sono velocissimi,tanto che arrivano a prendere le lepri in corsa,parla di 72kmh ed inoltre sono dei grandi nuotatori tanto da ridicolizzare i labrador.Ancora non è stato a caccia,comunque dice che gli punta i piccioni e i gatti.Di più non sò. [5a]
ciao sapresti dirmi come si chiama l'allevatore in questione???
 
Re: BRACCO DI WEIMARANER

Andrea54 ha scritto:
Un mio amico lo ha preso da poco ed ha avuto un sacco di problemi,ernia e borsite a tutti e due i gomiti con relative operazioni ed un testicolo non uscito e non uscirà,tutto questo nei primi 4 mesi,comunque a parte questo è un bel cane e a detta dell'allevatore che è cacciatore sono velocissimi,tanto che arrivano a prendere le lepri in corsa,parla di 72kmh ed inoltre sono dei grandi nuotatori tanto da ridicolizzare i labrador.Ancora non è stato a caccia,comunque dice che gli punta i piccioni e i gatti.Di più non sò. [5a]
Non è la prima volta che la lepre viene presa dai cani, forse l'allevatore di weimaraner pensa che è solo una prerogativa di questa razza. L'allevatore non ha mai visto un cane da acqua, un labrador con la sua potenza gli fa fare sci nautico a lui con due suoi cani. Su 100 cani, 50 non entrano in acqua,di questi, 30 entrono solo quando l'acqua è calda, 15 entrano con l'acqua fredda massimo 2 volte e solo 5 riescono a svolgere ripetuti riporti, parlo di cani da ferma e fra questi cinque per la conformazione fisica non risulta il weimaraner. E' un cane che in esposizione per conseguire un titolo hanno bisogno della qualifica di lavoro. Conosco un paio di persone che per un MB in prova farebbe carte false. Fatti dire dall'allevatore quanti campioni Weimaraner in classe lavoro a proclamato e di quanti campioni riproduttori dispone. Forse lui i cani se li valuta da solo. Io non ho niente contro il weimaraner, dico le cose come stanno, la razza la stanno riprendendo, il club fa quello che può, anche perchè molti di questi cani sono in mano a gente che di caccia non sa niente e per avvicinarli alle prove di lavoro non è facile. Quei pochi cacciatori che cacciano con questa razza forse del club non gli interessa niente e quei pochi soggetti che vanno bene a caccia non vengono valorizzati.
 
Re: BRACCO DI WEIMARANER

Ciao tommaso87 secondo me dobbiamo aprire un'altro post perchè noi stiamo parlando di un'altra cosa, altrimenti conviene che ti rispondo con un messaggio privato grazie.
 
Re: BRACCO DI WEIMARANER

IL FRULLINO ha scritto:
ciao sapresti dirmi come si chiama l'allevatore in questione???
Con questo rispondo anche a Germano 56.L'allevatore dice che è uno dei più seri in giro e ci credo infatti gli aveva proposto di riprenderlo e cambiarlo con un altro,ma lui non ha accettato,giusto o no sono affari sua.Ora il cane ha 5 mesi pesa 24 kg ed è alto al garrese (mi sembra)63cm ed ha ancora problemi al gomito sin. per l'operazione.l'allevatore è del basso lombardo di più non dico.
 
Re: BRACCO DI WEIMARANER

Andrea54 ha scritto:
IL FRULLINO ha scritto:
ciao sapresti dirmi come si chiama l'allevatore in questione???
Con questo rispondo anche a Germano 56.L'allevatore dice che è uno dei più seri in giro e ci credo infatti gli aveva proposto di riprenderlo e cambiarlo con un altro,ma lui non ha accettato,giusto o no sono affari sua.Ora il cane ha 5 mesi pesa 24 kg ed è alto al garrese (mi sembra)63cm ed ha ancora problemi al gomito sin. per l'operazione.l'allevatore è del basso lombardo di più non dico.
Io non ho messo in dubbio la bontà e la serietà dell'allevatore. Fare paragoni con altre razze per affossarle e tirare su la propria non mi sembra corretto, quando fra l'altro quello che dice non corrisponde alla verita. Mio cognato ha un labrador che non ha mai visto uno stagno forse lui si riferiva ai labrador di appartamento. Io non ho mai parlato dei difetti del cane, Lasciamo stare quelli non visibili, ma i testicoli dovevano essere gia scesi, per legge un cucciolo non può essere ceduto prima dei tre mesi. Non è il caso di questo allevatore, altri pur sapendo fanno gli gnorri e giocano sui sentimenti delle persone, forse per questo motivo il tuo amico ha rifiutato la sostituzione o la restituzione della somma. Lui sostituendo il cane non fa nessun favore, per lui è un obbligo, lo deve fare per legge. Io la serietà la vedo sotto un'altra forma.
 
Re: BRACCO DI WEIMARANER

Da questo punto di vista mi trovi d'accordo,Lui il cane lo ha preso a 2 mesi(dice che la legge lo consente)e non lo ha reso indietro perchè lo aveva in casa da circa 15 giorni per cui era già di famiglia ed aveva paura che facesse una brutta fine,comunque l'allevatore ha detto che si accollava tutte le spese.
 
Re: BRACCO DI WEIMARANER

Andrea54 ha scritto:
Da questo punto di vista mi trovi d'accordo,Lui il cane lo ha preso a 2 mesi(dice che la legge lo consente)e non lo ha reso indietro perchè lo aveva in casa da circa 15 giorni per cui era già di famiglia ed aveva paura che facesse una brutta fine,comunque l'allevatore ha detto che si accollava tutte le spese.
Se si accolla tutte le spese veterinarie è un signore, quasi sempre sostituiscono il cucciolo per una questione di convenienza.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto