Berlato vuole il reato di "disturbo alla caccia". Che ne pensate? (1 utente sta leggendo)

Berlato vuole il reato di "disturbo alla caccia". Che ne pensate?


  • Votanti
    69

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
.................Secondo me siamo alle solite.......se mai nessuno si muove mai niente otterremo.

Per principio stimo e applaudo "chiunque" (di qualsiasi a.a.v.v.) faccia e/o proponga qualcosa a nostro favore (risultati a parte)........

Io penso comunque che se non ci fosse Berlato e A.N.L.C attualmente sarebbero in pochi a rappresentarci ( chiaramente personalissima opinione ).

Ciao,Paolo.

Personalissima opinione che io condivido al 100%
Resto molto scettico sul futuro di queste proposte in un paesucolo come il nostro .....
sperin ben
 
Mi sembra di capire che è richiesta una opinione semplicemente un parere su una iniziativa presa a nostro favore, quindi credo che la cosa è sicuramente positiva. Si può giustificare ma non condividere anche uno scetticismo che deriva da una insoddisfazione latente, ma con poca volontà si può anche qui andare oltre le proteste con delle proposte, ciò che invece traspare nel panorama del confronto è un personaggio in cerca d'autore che con un evidente stupidità, la solita quella dei distinguo quella delle trincee, quella che fa ripete i propri errori dividendo dimostra poca intelligenza. La presunzione di sentirsi "autorizzato" con profondo disgusto a scaricare colpe sugli altri e offenderli è di pessimo gusto, il che è sinonimo oltre che di superbia anche di sgradevole maleducazione, una posizione ingiustificabile e credo che non ci sia bisogno di questi giudici.
 
Ragazzi andate a votare sul sito del Gazzettino di cui sotto riporto il link... sto monitorando l'andamento e sembra che negli orari di lavoro gli animalari stiano prendendo quote, ci hanno quasi raggiunto... secondo me sono organizzati anzi ho scoperto che si riesce a votare tutte le volte che si vuole.... e sono quasi convinto che varie segreterie delle associazioni animalari ci danno dentro..
SONDAGGI Il Gazzettino.it

capisco che non abbia valenza legale ma come sappiamo i media organizzano questi sondaggi per poi poter fare i titoli ad effetto e purtroppo questi giochini li conosciamo fin troppo bene...
 
Come volevasi dimostrare oggi gli animalari ci hanno già raddoppiato..... siamo sempre i soliti fessi e francamente ci meritiamo di essere mal trattati... tanto ci svegliamo solo quei due tre mesi all'anno e comunque solo valutando il nostro orticello.... complimenti all'attaccamento di quella che "consideriamo passione"
SE CI METTONO I PIEDI IN TESTA È PERCHÈ SIAMO SOLO UN BRANCO DI PECORONI OPPORTUNISTI INCAPACI DI FARE I NOSTRI INTERESSI!!!!!
 
Re: Berlato vuole il reato di "disturbo alla caccia". Che ne pensate?

Su questo ci sarebbe tanto da ridere, soprattutto perché siamo italiani e pensiamo solo ai nostri interessi ,ma il cacciatore è vero in fondo è una persona onesta sincera e con la fedina penale pulita e come tale deve essere rispettato però la stragrande maggioranza delle persone ci reputano delle persone cattive solo perché abbiamo un'arma in manoO perché abbattiamo degli animali ,senza conoscere tutto ciò e le storie che ci sono dietro, comunque io dico che siamo sempre meno ma terremo duro fino alla fine.
 
Re: Berlato vuole il reato di "disturbo alla caccia". Che ne pensate?

Siamo in Italia e perciò si originano determinate discussioni, altrimenti superflue.
Mi spiego: per atteggiamenti quali quelli lamentati da molti nembrotte che vengono deliberatamente, artatamente e proditoriamente disturbati durante l'esercizio di una pratica prevista per legge, quale quella venatoria, vi è da molto tempo un articolo del Codice Penale che ne prevede la punibilità, e mi riferisco all'art. 660 dello stesso, che così recita:
Chiunque, in un luogo pubblico o aperto al pubblico, ovvero col mezzo del telefono, per petulanza o per altro biasimevole motivo , reca a taluno molestia o disturbo è punito con l'arresto fino a sei mesi o con l'ammenda fino a cinquecentosedici euro.
Come facilmente constatabile, dunque, i mezzi per difenderci ci sono, sono stati sempre a nostra disposizione, basta saperli usare, invece di perder tempo in sterili polemiche, per azzuffarci tra di noi come galline isteriche. Agire, amici, bisogna agire;ad esempio: per l'apertura una squadraccia di strombazzatori viene a scassarci i cabasisi vicino al capanno? Telefonare alle forze dell'ordine, specificare che stiamo dando una NOTIZIA DI REATO ed hanno obbligo intervenire. Nel frattempo, con i nostri amici ( ma si può fare anche da soli ) documentiamo il tutto con un bel video fatto con lo smartphone e poi quando arrivano i pubblici ufficiali, si formalizza la querela di cui all'articolo 660 c.p. contro i molestatori, i quali DOVRANNO essere identificati, e verso i quali DOVRA' iniziare un procedimento penale. Se non si possiede lo smartphone, si cerchi di esser più precisi possibile nel circostanziare la querela, ma risulterebbe più difficile avere ragione, anche perché i taliban animalari si muovono generalmente in branchi come cornacchie ed a quel punto il numero diventa determinante in Tribunale. Ricordarsi che i giudici privilegiano sempre prove concrete a semplici parole e quindi la DOCUMENTAZIONE degli eventi risulterà fondamentale. Mi rendo conto che la cosa è triste per gente che vorrebbe trascorrere in serenità il proprio tempo libero, ma oggi- purtroppo - dobbiamo esser sempre preparati a fronteggiare un "nemico" sempre più agguerrito e mal disposto nei nostri confronti.
N.B.: questo mio intervento non vuole esser un tentativo di sottostimare l'impegno di chi abbia a cuore le nostre sorti, anzi ben vengano più parlamentari possibili a schierarsi al nostro fianco con iniziative concrete, attuabili e migliorative del nostro status di cittadini troppo spesso bistrattati.
Un saluto a tutti.


 
Non e' necessario passare una legge (che poi non verrebbe mai fatta osservare--visto che in Idaglia gli stupratori li mettono in liberta' a fare i pizzaioli) per punire i disturbatori. Basterebbe dichiararli specie cacciabile. Ma solo per trofeo, s'intende, perche' scommetto che la carne dei vegani e' immangiabile, contaminata com'e' da tofu, germogli di soia, quinoa e altre nefandezze...
 
come per qualsiasi attività regolata da leggi dello stato il quale chiede di pagare una tassa, coloro che la trasgediscono devono essre sanzionati,non può passare il messaggio che si può disturbare ,inveire ed impedire che si svolga tale attività senza pagarne le conseguenze ,allora prevarrebbe l'anarchia in tutti i campi.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto