Beretta A400 Xtreme (1 utente sta leggendo)

  • Creatore Discussione Creatore Discussione cipolla
  • Data di inizio Data di inizio

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
C
Autore

cipolla



Sono andato a visionare in armeria questo splendido fucile, davvero stupendo.
In piu' ho visto che il suo peso che non e' per niente eccessvio, molto meno del precente modello urika2 extreme.
Il suo peso e' come il mio urika2 camo.
E' disponibile anche con canna 66, la ideale per la caccia.
Dovebbe essere il fucile attualmente in produzione che ammortizza maggiormente il rinculo e con il quale si dovrebbero sentire meno le cartucce....
Che ne pensate ? . . . .
 
Re: Beretta A400 Xtreme



Sono andato a visionare in armeria questo splendido fucile, davvero stupendo.
In piu' ho visto che il suo peso che non e' per niente eccessvio, molto meno del precente modello urika2 extreme.
Il suo peso e' come il mio urika2 camo.
E' disponibile anche con canna 66, la ideale per la caccia.
Dovebbe essere il fucile attualmente in produzione che ammortizza maggiormente il rinculo e con il quale si dovrebbero sentire meno le cartucce....
Che ne pensate ? . . . .

Qant e' sto peso?bello e bello pero' non mi convince la camera da 89
 
Re: Beretta A400 Xtreme

Lo vedo sicuramente idoneo per la caccia agli acquatici ( con canna minimo 70 )dove la cameratura di 89 mm permette di utilizzare supermagnum e no-toxic , per i tordi , che credo sia la tua caccia il migliore per i berettisti lo hai già . Se vuoi cambiare per sfizio prova il 20 ,
 
Re: Beretta A400 Xtreme

Perche' la cameratura di 89mm rispetto alle altre cosa comporta ? Non e' che siano poi tante le differenze vero ?
 
Re: Beretta A400 Xtreme

Sparando cartucce camerate 70 in camera 89 , qualche cosa perdi in qualità di rosata , anche se la beretta ha sviluppato un sistema che dice sopperire al problema , comunque i maestri cannonieri consigliano canne con camera 70 se non si sparano le magnum ed addirittura strozzatura fissa ( hai mai visto le st.etienne con gli strozzatori intercambili ? ) Tornando all'extreme ,il fucile è stato sviluppato per avere la possibilità di utilizzare munizioni magnum e super magnum senza avere fastidiosi rinculi , quindi l'arma nel suo insieme puo essere usata tutta caccia , ma per la caccia che pratichi te ovvero principalmente Tordi acquistando l' A400 paghi lo sviluppo di un progetto nato per tutt'altro utilizzo . Se non sbaglio Marco tu cammini molto nella caccia....e spari assai , perchè non vedi come ti trovi col 20 ? Velocissimo nel brandeggio per i tiri di stoccata , più leggero del 12 , ma soprattutto meno peso e volume che ti porti dietro . Provalo al tiro , con un pò di pratica è imbattibile. Io mi sono convertito dopo averci visto cacciare propio in puglia .
Ciao
 
Re: Beretta A400 Xtreme

Grazie per i consigli, Io pratico tutti i tipi di caccia. Ho un 20, un Franchi leggerissimo ed ogni tanto qualche uscita la faccio volentieri.
Credo che la differenza tra camera 70 ed 89 comporti quasi irrilevanti differenze.
Vorrei che un esperto mi dicesse le reali ed effettive differenze, spero irrilevanti. Grazie.
 
Re: Beretta A400 Xtreme

Ciao il Beretta A400 Xtreme mi sa tanto che oltre ad avere la camera di scoppio da 89mm abbia un foratura di canna troppo larga dovrebbe essere intorno ai 18,6 -18,8 di conseguenza con cartucce che usiamo noi in puglia ai tordi perdi molto in velocità e rosate non ben distribuite
 
Re: Beretta A400 Xtreme

Be...non credo in rosate non ben distribuite...
E comuqnue si parla di differenze quasi irrilevanti...vero ?
 
Re: Beretta A400 Xtreme

Be...non credo in rosate non ben distribuite...
E comuqnue si parla di differenze quasi irrilevanti...vero ?

E' poca roba. Io ci ho tirato le cartucce da piattello ( con l' Unico, che ha la stessa canna) e va molto bene...basta che usi cartucce con borre in plastica.
Le forature sono 18.5-18.6. Una Beretta 18.8 non l'ho mai vista.
Questa variante non saprei ma l'Unico senza Kick-Off e' abbastanza leggero, sui 3.1 Kg, e bilanciatissimo anche con canna 71.
 
Re: Beretta A400 Xtreme

OK grazie. Comunque chiedendo un po' in giro, parecchi mi hanno detto che la differenza tra la cameratura 76 alla 89 in termini di rosata e di velocita' della stassa e' quasi irrilevante....
 
Re: Beretta A400 Xtreme

Ma in termini balistici, di velicita' dei pallini, di rosata ecc.... cosa cambia tra una canna camerata 89 ed una 76 ?
Non c'e' qualche riscontro..qualche prova tecnica per capire ? grazie.
 
Re: Beretta A400 Xtreme

Penso che un conto sia la teoria ed un conto la realtà, e che la mia sia solo esperienza e passione-cultura personale (NON professionale, ed altri potrebbero scrivere molto meglio del sottoscritto).

Un fucile e la cannoneria relativa DIPENDONO NON SOLO DA LEGGI FISICHE, ormai CONSOLIDATE ED INEQUIVOCABILI, ma ANCHE DA ALTRI ASPETTI QUI SPESSO QUASI TUTTI NEI PROPRI RISPETTABILI PARERI, a mio parere, CONFONDONO E MISCHIANO.
CITO ad es.. ed a titolo NON esaustivo:
DIMENSIONE CAMERA IN LARGHEZZA E LUNGHEZZA, ANGOLI DEI CONI DI RACCORDO TRA CAMERA E ANIMA, TIPO ACCIAIO, LAVORAZIONE ACCIAIO, TRATTAMENTO INTERNO, capacità di DILATAZIONE ACCIAIO in relazione alla funzione di calore, ecc. ecc. ABBINATO ALLA RELATIVA FISICA DEL FENOMENO ESPLOSIVO DELLA MUNIZIONE UTILIZZATA X LA PROVA ..... dal CALORE SVILUPPATO, alle PRESSIONI SVILUPPATE, dal tipo di BORRA DELLA MUNIZIONE e relativi DIVERSISSIMI ATTRITI (E LEGGI FISICHE), TIPO-QUALITà E DIMENSIONE PALLINI, ECC.ECC. ovvero DATI FISICI DELLA MUNIZIONE.

La domanda MISCHIA queste cose, come spessissimo qui si fa CONFUSIONE tra BALISTICA (SCIENZA STATISTICA) E CACCIA-TIRO-PROVE-ESPERIENZE PERSONALI.

Con riferimento alla domanda SPECIFICA, IPOTIZZANDO UN TUBO CILINDRICO ASSOLUTO, FATTO DI CAMERA-CONO RACCORDO-ANIMA IDENTICA:
lunghezza e larghezza della camera di scoppio incidono x LEGGE FISICA sulla MAGGIORE O MINORE VELOCITà della CARICA A PARITà TEORICA DI TUTTE LE ALTRE CONDIZIONI CHE SONO COME SOPRA SINTETIZZATE e NON ESAUSTIVE ..... ED IMPOSSIBILI DA RIPETERE CON PRECISIONE ASSOLUTA (ES. TIPICO: OGNI MUNIZIONE APPARENTEMENTE IDENTICA NON OFFRE MAI-RIDICO MAI-LE STESSE IDENTICHE PRESTAZIONI, MA HANNO SCARTI % ..... EVENTI INDIPENDENTI STATISTICI SIMILI ..... MA NULLA PIù, DA CUI SI TOLGONO NELLE ANALISI DI SINTESI LE ESTREME DELLA GAUSSIANA O LOGARITMICA CHE POTREBBE USCIRE DALLE PROVE RIPETUTE IN GRANDI SERIE).

LA RISPOSTA IN SENSO FISICO è: Sì.
ASSOLUTAMENTE Sì: UNA CARTUCCIA DA 70MM SPARATA IN UNA CAMERA 89MM PERDE VELOCITà, XCHè I GAS SI ESPANDONO IN UNA SUPERFICIE SUPERIORE IMPRIMENDO MINORE VELOCITà RISPETTO A QUELLA SPARATA IN UNA CAMERA DA 70MM,
e LO STESSO DICASI X UNA IPOTETICA PRESSIONE IDENTICA (SVILUPPATA DA QUALSIASI CARTUCCIA SI VOGLIA) SE IMMESSA IN UN ANIMA (TUBO) DI CANNA PIù LARGA RISPETTO AD UNA PIù STRETTA (vedasi Bernoulli, Venturi, ecc.).

Però siccome esistono altre leggi che AGISCONO IN FAVORE O CONTRAPPOSIZIONE AL SOLO FENOMENO PRESSIONE-VELOCITà, come quella degli ATTRITI ..... ecco che tutto diventa complicatissimo, salvo i concetti FISICI.

A CACCIA O NELLE PROVE DI TIRO LE RISULTANZE FISICHE SI MITIGANO PERALTRO ULTERIORMENTE XCHè ESISTONO GLI EFFETTI PERSONALI, OLTRE A QUELLI FISICI, così come quelli ad es. di pressione esterna, ma ESSENDO IMPOSSIBILE AVERE PROGETTI E FUCILI IDENTICI ..... SI TORNA ALLA INDETERMINAZIONE ASSOLUTA DELLA RISPOSTA, salvo ricordare le LEGGI FISICHE CERTE.

Personalmente x quello che so e ho (sia standard che magnum che supermagnum):
- NON userei il fucile SM x sparare SOLO munizioni standard, men che meno se a bassa pressione e carica;
- il SM funziona MEGLIO con cariche pesanti e soprattutto PRESSIONI ELEVATE, che solo certe cariche da 70mm e soprattutto 76mm sviluppano;
- in un SM, NON si massimizzano di certo le prestazioni di borre tradizionali e bior, od a basso petalo, tanto più se di diametro più largo del normale (18,4-5);
- a parità di tutto ..... riducono in rinculo e la relativa percezione allo sparo;
- tende a far deformare MENO i pallini compressi al momento della deflagrazione;
- di norma i SM partono da 18,3 (pochissimi), ma piuttosto da 18,4-5 fino a quasi 18,9-19 (reali), e hanno canne in dotazione mediamente più lunghe, proprio al fine di avere maggiore capacità di espansione dei gas x le cartuccie più esasperate al fine di ridurre attriti e deformazioni dei pallini;
- ciò NON toglie che a caccia, come al tiro, un SM NON ammazzi o NON spacchi piattelli, SE chi lo usa si trova bene con la ergonomia-adattabilità personale al fucile SM: direi solo CHE NON MASSIMIZZA LE POTENZIALITà DI UNA MUNIZIONE STANDARD.

Si potrebbe continuare ancora, ma alla fine la storia è più "individuale" nel mondo caccia-tiro e quindi rispettabile; più statistico-tecnico-fisica in senso balistico, anche SE le differenze possono essere "POCHE-POCHISSIME-MARGINALI-ININFLUENTI NELLA PRATICA" x la caccia, PUR RILEVABILI IN SENSO SCIENTIFICO-STRUMENTALE.
 
Re: Beretta A400 Xtreme

Penso che un conto sia la teoria ed un conto la realtà, e che la mia sia solo esperienza e passione-cultura personale (NON professionale, ed altri potrebbero scrivere molto meglio del sottoscritto).

Un fucile e la cannoneria relativa DIPENDONO NON SOLO DA LEGGI FISICHE, ormai CONSOLIDATE ED INEQUIVOCABILI, ma ANCHE DA ALTRI ASPETTI QUI SPESSO QUASI TUTTI NEI PROPRI RISPETTABILI PARERI, a mio parere, CONFONDONO E MISCHIANO.
CITO ad es.. ed a titolo NON esaustivo:
DIMENSIONE CAMERA IN LARGHEZZA E LUNGHEZZA, ANGOLI DEI CONI DI RACCORDO TRA CAMERA E ANIMA, TIPO ACCIAIO, LAVORAZIONE ACCIAIO, TRATTAMENTO INTERNO, capacità di DILATAZIONE ACCIAIO in relazione alla funzione di calore, ecc. ecc. ABBINATO ALLA RELATIVA FISICA DEL FENOMENO ESPLOSIVO DELLA MUNIZIONE UTILIZZATA X LA PROVA ..... dal CALORE SVILUPPATO, alle PRESSIONI SVILUPPATE, dal tipo di BORRA DELLA MUNIZIONE e relativi DIVERSISSIMI ATTRITI (E LEGGI FISICHE), TIPO-QUALITà E DIMENSIONE PALLINI, ECC.ECC. ovvero DATI FISICI DELLA MUNIZIONE.

La domanda MISCHIA queste cose, come spessissimo qui si fa CONFUSIONE tra BALISTICA (SCIENZA STATISTICA) E CACCIA-TIRO-PROVE-ESPERIENZE PERSONALI.

Con riferimento alla domanda SPECIFICA, IPOTIZZANDO UN TUBO CILINDRICO ASSOLUTO, FATTO DI CAMERA-CONO RACCORDO-ANIMA IDENTICA:
lunghezza e larghezza della camera di scoppio incidono x LEGGE FISICA sulla MAGGIORE O MINORE VELOCITà della CARICA A PARITà TEORICA DI TUTTE LE ALTRE CONDIZIONI CHE SONO COME SOPRA SINTETIZZATE e NON ESAUSTIVE ..... ED IMPOSSIBILI DA RIPETERE CON PRECISIONE ASSOLUTA (ES. TIPICO: OGNI MUNIZIONE APPARENTEMENTE IDENTICA NON OFFRE MAI-RIDICO MAI-LE STESSE IDENTICHE PRESTAZIONI, MA HANNO SCARTI % ..... EVENTI INDIPENDENTI STATISTICI SIMILI ..... MA NULLA PIù, DA CUI SI TOLGONO NELLE ANALISI DI SINTESI LE ESTREME DELLA GAUSSIANA O LOGARITMICA CHE POTREBBE USCIRE DALLE PROVE RIPETUTE IN GRANDI SERIE).

LA RISPOSTA IN SENSO FISICO è: Sì.
ASSOLUTAMENTE Sì: UNA CARTUCCIA DA 70MM SPARATA IN UNA CAMERA 89MM PERDE VELOCITà, XCHè I GAS SI ESPANDONO IN UNA SUPERFICIE SUPERIORE IMPRIMENDO MINORE VELOCITà RISPETTO A QUELLA SPARATA IN UNA CAMERA DA 70MM,
e LO STESSO DICASI X UNA IPOTETICA PRESSIONE IDENTICA (SVILUPPATA DA QUALSIASI CARTUCCIA SI VOGLIA) SE IMMESSA IN UN ANIMA (TUBO) DI CANNA PIù LARGA RISPETTO AD UNA PIù STRETTA (vedasi Bernoulli, Venturi, ecc.).

Però siccome esistono altre leggi che AGISCONO IN FAVORE O CONTRAPPOSIZIONE AL SOLO FENOMENO PRESSIONE-VELOCITà, come quella degli ATTRITI ..... ecco che tutto diventa complicatissimo, salvo i concetti FISICI.

A CACCIA O NELLE PROVE DI TIRO LE RISULTANZE FISICHE SI MITIGANO PERALTRO ULTERIORMENTE XCHè ESISTONO GLI EFFETTI PERSONALI, OLTRE A QUELLI FISICI, così come quelli ad es. di pressione esterna, ma ESSENDO IMPOSSIBILE AVERE PROGETTI E FUCILI IDENTICI ..... SI TORNA ALLA INDETERMINAZIONE ASSOLUTA DELLA RISPOSTA, salvo ricordare le LEGGI FISICHE CERTE.

Personalmente x quello che so e ho (sia standard che magnum che supermagnum):
- NON userei il fucile SM x sparare SOLO munizioni standard, men che meno se a bassa pressione e carica;
- il SM funziona MEGLIO con cariche pesanti e soprattutto PRESSIONI ELEVATE, che solo certe cariche da 70mm e soprattutto 76mm sviluppano;
- in un SM, NON si massimizzano di certo le prestazioni di borre tradizionali e bior, od a basso petalo, tanto più se di diametro più largo del normale (18,4-5);
- a parità di tutto ..... riducono in rinculo e la relativa percezione allo sparo;
- tende a far deformare MENO i pallini compressi al momento della deflagrazione;
- di norma i SM partono da 18,3 (pochissimi), ma piuttosto da 18,4-5 fino a quasi 18,9-19 (reali), e hanno canne in dotazione mediamente più lunghe, proprio al fine di avere maggiore capacità di espansione dei gas x le cartuccie più esasperate al fine di ridurre attriti e deformazioni dei pallini;
- ciò NON toglie che a caccia, come al tiro, un SM NON ammazzi o NON spacchi piattelli, SE chi lo usa si trova bene con la ergonomia-adattabilità personale al fucile SM: direi solo CHE NON MASSIMIZZA LE POTENZIALITà DI UNA MUNIZIONE STANDARD.

Si potrebbe continuare ancora, ma alla fine la storia è più "individuale" nel mondo caccia-tiro e quindi rispettabile; più statistico-tecnico-fisica in senso balistico, anche SE le differenze possono essere "POCHE-POCHISSIME-MARGINALI-ININFLUENTI NELLA PRATICA" x la caccia, PUR RILEVABILI IN SENSO SCIENTIFICO-STRUMENTALE.
[eusa_clap.gif]Ottima risposta sono pienamente d'accordo.
 
Re: Beretta A400 Xtreme

Grazie per la risposta 58peppe ! Sempre gentile.
Ero curioso di sapere di quanto ne risente la velocita dei pallini, perche' credo che la differenza non sia affatto determinante, soprattutto se si cacciano uccelli piccoli come turdidi.
 
Re: Beretta A400 Xtreme

Se mi posso permettere un consiglio per me l'ideale per i tordi tra i nuovi Beretta è l'A 400 Xplor light, che pesa poco 2,85km e ha un rinculo molto basso essendo un recupero a gas ed avendo l'anima della canna forata 18,6 e se non dovesse bastare c'è anche il kick off che riduce ulteriormente il rinculo e ne aumenta il peso, e poi ha la camera di scoppio da 76 mm
 
Re: Beretta A400 Xtreme

Grazie per la risposta 58peppe ! Sempre gentile.
Ero curioso di sapere di quanto ne risente la velocita dei pallini, perche' credo che la differenza non sia affatto determinante, soprattutto se si cacciano uccelli piccoli come turdidi.
Cipolla ,io ho avuto un extrema poi cambiato con il nuovo maxus della browning ,che dire tutto vero quello che dice beppe58 le diferenze sono minime ,e poi nei fucili è tutta una convizione ,ognuno si trova bene con quello che ci coglie di più ,e non s'accorge x niente delle prestazioni e della balistica della canna ,tutto questo x dirvi che anche con questi fucili sopratutto col maxus Cam 89 ,c'ho fatto e ci faccio dei tiri eccezionali con cartuccine da 32-34 grammi con abbattimenti puliti e lontani ,restando sempre a dire che questi fucili sono nati x la caccia agli acquatici e colombi di passata ,infine il bello di questi fucili è il rinculo quasi inestente e puoi sparare anche 250 botte in una mattina a tordi come fate voi giù nelle puglie ....vero Cipolla !!! e in fondo alla giornata non ve ne accorgete nemmeno, e la sera senza mal di testa .un saluto dalla Toscana
 
Re: Beretta A400 Xtreme

Grazie per la risposta 58peppe ! Sempre gentile.
Ero curioso di sapere di quanto ne risente la velocita dei pallini, perche' credo che la differenza non sia affatto determinante, soprattutto se si cacciano uccelli piccoli come turdidi.

E' una domanda da cui non potrai mai avere una risposta definitiva ed univoca perche' dipende sempre dalle cartucce, dal loro assetto e dalle condizioni in cui le usi. Sicuramente puoi trovare un gran numero di cartucce che nelle classiche canne camerate 70 mm, coni di raccordo cortissimi e forature strette in certe condizioni di alta temperatura, o anche mite, hanno un rendimento scadente perche' e' un assetto invernale vero per esempio, e la stragrande maggioranza delle originali non sono di certo cartucce per il clima caldo, ed invece nella canna dell' Xtreme vanno alla grande.....specialmente in Puglia!
Se ti piace compralo e non farti tante seghe, proprio perche' i vantaggi non sono sempre nella stessa direzione! Puoi usare tranquillamente anche le bior perche' la loro capacita' di tenuta non e' diversa sostanzialmente dal contenitore. Un mio compagno di caccia, che ha l'Urika 2 Extreme principalmente per gli acquatici, ci va pure a colombi e tira senza problemi le cartucce non da 70 mm ma quelle da 65 mm, nonostante la Beretta non garantisca il riarmo con queste ultime!!!!
 
Re: Beretta A400 Xtreme

Io, x concludere, comprerei però il Greystone 18,2 x restare sulla Beretta, cam. 70mm, SE TIRASSI IN PREVALENZA cartuccie da 32-34gr medi, piuttosto che un camerato SM da 89mm qualsiasi.

NON va dimenticato mai infatti il xchè e x rispondere a quali esigenze venatorie SONO STATI PROGETTATI ORIGINARIAMENTE i Magnum e Supermagnum ..... NON CERTO X LE MUNIZIONI LEGGERE E PRESSIONI BASSE-STANDARD-MEDIE.

Poi è tutto vero quanto è affermato da altri chei mi hanno preceduto nella PRATICA VENATORIA di tiro e caccia: conta di più il rapporto individuo-fucile che la balistica pura.
 
Re: Beretta A400 Xtreme

Stamattina ho chiamato alla Beretta, ho parlato con un tecnico specializzato dell'azienda. Mi ha assicurato che secondo le loro prove balistiche la differenza effettiva della rosata tra i fucili l'A400 Xtreme 89 e i fucili camerati 76 ( velocita' e densita' ) cambia ma di cosi' poco che non si puo' nemmeno quantificare.
 
Re: Beretta A400 Xtreme

Stamattina ho chiamato alla Beretta, ho parlato con un tecnico specializzato dell'azienda. Mi ha assicurato che secondo le loro prove balistiche la differenza effettiva della rosata tra i fucili l'A400 Xtreme 89 e i fucili camerati 76 ( velocita' e densita' ) cambia ma di cosi' poco che non si puo' nemmeno quantificare.

Infatti l'avevo chiamato per annunciargli che avresti telefonato e gli ho spiegato che spari al massimo a 20mt, al che mi ha detto"Ah ok, allora va bene anche una fionda"....[marameo.gif]
[lol2.gif][Trilly-77-24.gif][Trilly-77-24.gif]
 
Re: Beretta A400 Xtreme

X Cipolla, posso dirti della mia esperienza che da 4 anni ho acquistato un Beretta Extrema 2 canna 71 forata 18,5. Lo acquistai per il suo peso, mi serviva un fucile che avesse poco rinculo perchè alla fine di una giornata a colombi se sparo tanto mi viene mal di testa, ma il dubbio della cam 89 mi tormentava. Premetto che non sparo ne Magnum ne S. Magnum, ma sparo dai 36/38 gr max 42 a stagione inoltrata come ultima cartuccia tutte in bossolo 70 mm. Inizialmente ero un pò condizionato dall'idea di usare delle cartucce più corte della camera di scoppio, avevo paura che tali cartucce non rendessero al massimo, ma sparando questa idea mi è sparita, e posso dire che non so se le cartucce perdano sensibilmente velocita o performance, ma ho fatto dei tiri su colombi al limite fulminati che non avrei mai pensato, e mi ha sorpreso anche a caccia ad storni con cartucce da 30/32 gr piombo 9 e 8 ... cosa dire io il problema del mal di testa l'ho risolto, ma onestamente sono d'accordo con 58beppe per la caccia al tordo opterei per un fucile più leggero, ma se ti compri il Beretta A400 Xtreme spara e non pensare alla cam 89. In bocca al lupo
 
Re: Beretta A400 Xtreme

Infatti l'avevo chiamato per annunciargli che avresti telefonato e gli ho spiegato che spari al massimo a 20mt, al che mi ha detto"Ah ok, allora va bene anche una fionda"....[marameo.gif]
[lol2.gif][Trilly-77-24.gif]

Ma che 20 mt. . . ho fatto tanti tordi anche a 6-7 mt ! :)
 
Re: Beretta A400 Xtreme

Il nuovo Beretta A400 Extreme e' davvero stupendo ! !



Non vedo l'ora di provarlo a colombacci e tortore ! ! !030720122257 - Copia.jpg
 
Re: Beretta A400 Xtreme

Come gia' detto da altri, la qualita' principale che deve avere un' arma e' ispirare fiducia. Tutto il resto viene dopo! Se non ispira fiducia potra' avere anche la cosiddetta canna miracolosa che trasforma normali cartucce in missili terra-aria ma non servira' niente...!!

Ciao
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto