benelli o beretta (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: benelli o beretta

riccardo turi ha scritto:
Brandano ha scritto:
SEcondo me la Benelli si è evoluta meglio , dai fantasti sl 80 121 eccc. siamo passati ai modelli dopo che hanno avuto grande successo anche loro con quasi tutti i modelli , gli unici problemi si sono avuti con le prime canne crio , ma attualmente sembra che il problema sia risolto , beretta e i berettiani sono sempre a rammentare questa meravigliosa serie a 300 -1 -2 - 3 e poi? i modelli dopo saranno sicuramente ottime armi ma secondo me non alla pari dei benelli... e poi questo 400 exploren cosi' tanto pubblicizzato? Quanti ne hanno venduti? Benelli pur con difficolta i crio li ha venduti un motivo ci sara!!! Non voglio criticare i beretta ci mancherebbe , sono senz'altro ottimi fucili,ma secondo me benelli ha una marcia in piu'!!

Per quanto mi riguarda "la meravigliosa serie A300" non era poi meravigliosa perchè il fucile da me acquistato nuovo e venduto dopo meno di 1 anno era un A302.
Riccardo

Scusa, ma hai appena detto che il fucile non aveva difetti, quindi il problema era del tuo feeling col sistema a recupero gas, non del fucile!
Anch'io ho rivenduto un Beccaccia dopo pochi mesi dal suo acquisto; non mi ci trovavo bene come col mio 303, ma il fucile funzionava benissimo!
Se le scarpe ti vanno strette o non ti piace il loro colore non te la puoi prendere con le scarpe!!!
 
Re: benelli o beretta

Non è questione di feeling perchè caccio da oltre 50 anni e di fucili ne ho visti e tenuti parecchi.Beretta è insuperabile per doppiette e sovrapposti (nel mondo!),ma per quanto riguarda i semiautomatici Benelli e numero 1!
 
Re: benelli o beretta

riccardo turi ha scritto:
Non è questione di feeling perchè caccio da oltre 50 anni e di fucili ne ho visti e tenuti parecchi.Beretta è insuperabile per doppiette e sovrapposti (nel mondo!),ma per quanto riguarda i semiautomatici Benelli e numero 1!

Rimane sempre una tua opinione che, per esempio, io non condivido!
 
Re: benelli o beretta

Anche secondo me benelli nel mondo dei semiautomatici è superiore ( difatti Beretta ha acquisito la benelli e c'è da chiedersi perchè benelli e non marocchi o breda x esempio).
Apparte i pareri personali e le abitudini , tutte condivisibili per carita' , io sono uno che prima di spendere si documenta e guardando le recensioni sulle varie case e varie armi mi sono reso conto che non esiste un modello di Benelli che non arriva al massimo voto cioe' 10 , ( vedi Big hunter se non ci credete) mentre non tutti i semiautomatici beretta arrivano al massimo voto.
Io non dando peso a queste cose prima del confort avevo preso un 391 light ( voto 9 dalle recensioni)ecco io quel salto dal 9 a 10 avuto con confort e crio confort l'ho notato.
E comunque ad oggi non sono certo da scartare anche fabarm e browning per certi tipi di caccia.
 
Re: benelli o beretta

Brandano ha scritto:
Anche secondo me benelli nel mondo dei semiautomatici è superiore ( difatti Beretta ha acquisito la benelli e c'è da chiedersi perchè benelli e non marocchi o breda x esempio).
Apparte i pareri personali e le abitudini , tutte condivisibili per carita' , io sono uno che prima di spendere si documenta e guardando le recensioni sulle varie case e varie armi mi sono reso conto che non esiste un modello di Benelli che non arriva al massimo voto cioe' 10 , ( vedi Big hunter se non ci credete) mentre non tutti i semiautomatici beretta arrivano al massimo voto.
Io non dando peso a queste cose prima del confort avevo preso un 391 light ( voto 9 dalle recensioni)ecco io quel salto dal 9 a 10 avuto con confort e crio confort l'ho notato.
E comunque ad oggi non sono certo da scartare anche fabarm e browning per certi tipi di caccia.

Non prendiamo le recensioni per oro colato, diamo loro il valore indicativo che dovrebbero avere e ciascuno cacci con il fucile con cui si trova meglio... altrimenti dovremmo andare tutti a caccia con questo:

http://www.bighunter.it/Fucili/Prove/ta ... fault.aspx

... un Beretta!!! :wink:
 
Re: benelli o beretta

Bhe sicuramente sara' il miglior fucile ma una casa costruttrice secondo me e' giusto valutarla su tutta la gamma di prodotti e dalle recensioni sembra che la media voto sia piu' alta , poi dicevo che tra il beretta che ho avuto e il benelli quell'uno di voto l'ho trovato vero , magari se prendero' un giorno l'A400 trovero' la lode!
 
Re: benelli o beretta

riccardo turi ha scritto:
Non è questione di feeling perchè caccio da oltre 50 anni e di fucili ne ho visti e tenuti parecchi.Beretta è insuperabile per doppiette e sovrapposti (nel mondo!),ma per quanto riguarda i semiautomatici Benelli e numero 1!

e' una tua opinione e la rispetto ma non condivido ha dei buonissimi sovrapposti doppiette cosi cosi non certo superiori a una piotti e non mi dire che i browning sovrapposti A1 e b225 sono da buttar via e il mitico auto5 primo semiautomatico al mondo che se tenuto bene vale piu' di un serie 300 .301 302
 
Re: benelli o beretta

mariohl ha scritto:
riccardo turi ha scritto:
Non è questione di feeling perchè caccio da oltre 50 anni e di fucili ne ho visti e tenuti parecchi.Beretta è insuperabile per doppiette e sovrapposti (nel mondo!),ma per quanto riguarda i semiautomatici Benelli e numero 1!

e' una tua opinione e la rispetto ma non condivido ha dei buonissimi sovrapposti doppiette cosi cosi non certo superiori a una piotti e non mi dire che i browning sovrapposti A1 e b225 sono da buttar via e il mitico auto5 primo semiautomatico al mondo che se tenuto bene vale piu' di un serie 300 .301 302

Se mi posso permettere credo che il discorso che ho fatto prima si possa collegare anche a questo , le casse armiere e tutte le aziende in generale secondo me vanno valutate su tutta la gamma di prodotti e fare una media , tutti i sovrapposti e le doppiette beretta sono giudicate ottimi , poi ci sono dei modelli di sovrapposti e di doppiette che superano in qualita' la media beretta ok , ma sono solo alcuni casi , io non ho mai sentito dire a nessuno che la maggior parte dei sovrapposti buoni sono browning , ho sentito dire che sono beretta!
Poi ci sono dei semiautomatici il primo auto 5 che hanno fatto la storia come magari fara' storia l'A400 ma il giudizio su larga scala secondo me premia le armi benelli.
 
Re: benelli o beretta

ciao brandano io non so chi ti informa ma ci sono dei sovrapposti browning b25 di cui io ne ho visto qualcuno e ne ho qualcuno che hanno dei prezzi esorbitanti e' non hanno nulla da invidiare a beretta che a me piace, scusami quali sono i sovrapposti browning non buoni che modelli sono. poi se parliamo di sovrapposto e dove mettiano perazzi poi se paliamo di beretta so4 so3 ase sono signori sovrapposti ma gli ultimi modelli da caccia non sono il massimo io ne posseggo qualcuno e parlo a ragion veduta .poi benelli produce solo semiautomatici e pochissime doppiette all'inizio e il sistema e' sempre quello inerziale inventato da civolani dove vedete tutta questa evoluzione
 
Re: benelli o beretta

Girovagando sul sito armi usate ho notato che sull'usato ci sono tanti semiauto benelli in vendita ma non altrettanto beretta chissà come mai [lol.gif] [lol.gif]
 
Re: benelli o beretta

mariohl ha scritto:
ciao brandano io non so chi ti informa ma ci sono dei sovrapposti browning b25 di cui io ne ho visto qualcuno e ne ho qualcuno che hanno dei prezzi esorbitanti e' non hanno nulla da invidiare a beretta che a me piace, scusami quali sono i sovrapposti browning non buoni che modelli sono. poi se parliamo di sovrapposto e dove mettiano perazzi poi se paliamo di beretta so4 so3 ase sono signori sovrapposti ma gli ultimi modelli da caccia non sono il massimo io ne posseggo qualcuno e parlo a ragion veduta .poi benelli produce solo semiautomatici e pochissime doppiette all'inizio e il sistema e' sempre quello inerziale inventato da civolani dove vedete tutta questa evoluzione

Sicuramente ci sono sovrapposti buoni anche della browning ma io se ne dovessi comprare uno vado su beretta , mi sembra piu' affidabile , di Perazzi a caccia io non ho mai conosciuto nessuno che lo avesse , la stragrande maggioranza è Beretta un motivo ci deve pur essere noo?
L'evoluzione la vedo nei fucili benelli , nella testina rotante , nei materiali ( polimeri ecc) e nella tanto amata o odiata canna crio ,nella finitura Eterna del Crio Evo, nel Vinci , un'arma un po' rivoluzionaria , nel semiautomatico calibro 28 , che in pochi producono. Nelle bascule dedicate a tutti i modelli calibro 20 ... insomma io un po' di evoluzioni le vedo !!!
 
Re: benelli o beretta

attila ha scritto:
Girovagando sul sito armi usate ho notato che sull'usato ci sono tanti semiauto benelli in vendita ma non altrettanto beretta chissà come mai [lol.gif] [lol.gif]

Forse perchè ne ha venduti meno Beretta?? o Forze perchè se uno lascia la serie 300-3 non sa che altro fucile prendere di questa casa , perchè non sono all'altezza e le evoluzioni non sono poi cosi' importanti da far venir voglia di cambiarlo?
Sai perchè ci sono molti Benelli in vendita? TE lo dico io! Perchè uno che ha un benelli un po' vecchio lo cambia volentieri per prendere un modello nuovo con evoluzione quanto meno un po' significative!!!! :D
 
Re: benelli o beretta

Brandano ha scritto:
mariohl ha scritto:
ciao brandano io non so chi ti informa ma ci sono dei sovrapposti browning b25 di cui io ne ho visto qualcuno e ne ho qualcuno che hanno dei prezzi esorbitanti e' non hanno nulla da invidiare a beretta che a me piace, scusami quali sono i sovrapposti browning non buoni che modelli sono. poi se parliamo di sovrapposto e dove mettiano perazzi poi se paliamo di beretta so4 so3 ase sono signori sovrapposti ma gli ultimi modelli da caccia non sono il massimo io ne posseggo qualcuno e parlo a ragion veduta .poi benelli produce solo semiautomatici e pochissime doppiette all'inizio e il sistema e' sempre quello inerziale inventato da civolani dove vedete tutta questa evoluzione

Sicuramente ci sono sovrapposti buoni anche della browning ma io se ne dovessi comprare uno vado su beretta , mi sembra piu' affidabile , di Perazzi a caccia io non ho mai conosciuto nessuno che lo avesse , la stragrande maggioranza è Beretta un motivo ci deve pur essere noo?
L'evoluzione la vedo nei fucili benelli , nella testina rotante , nei materiali ( polimeri ecc) e nella tanto amata o odiata canna crio ,nella finitura Eterna del Crio Evo, nel Vinci , un'arma un po' rivoluzionaria , nel semiautomatico calibro 28 , che in pochi producono. Nelle bascule dedicate a tutti i modelli calibro 20 ... insomma io un po' di evoluzioni le vedo !!!
All'estero i sovrapposti Browning sono considerati il top, forse superiori ai Beretta. Mi pare che in Italia ci si basi fin troppo sul binomio Benelli/Beretta, tralasciando altre grandi case. Certo i Benelli esteticamente, secondo me, sono splendidi, ma il recupero di gas mi pare che sia più affidabile. Esperienza personale, s'intende. Io posseggo un A301 che mai e poi mai e poi mai si è inceppato. Spara a caccia e al piattello dal 1977, prima con mio padre e poi con me. Mai avuto un problema. Il mio compagno di caccia caccia con un Benelli CrioComfort: gran fucile, ma ogni tanto s'inceppa.
 
Re: benelli o beretta

waxe io sono il felice possessore di Benelli Raffaello 12 mio fratello Duca di Montefeltro 20 mio padre A301 12 mio zio Marocchi A12. Devo dirti che in questi sei anni di caccia fatta molto spesso insieme le nostre armi si sono inceppate pochissime volte ma i recupero di gas hanno avuto una propensione maggiore all'inceppamento, questa è solo la mia esperienza.
Ciao Davide.
 
Re: benelli o beretta

antoniosis ha scritto:
ciao ragazzi...una domanda da porvi!
dovrei cambiare il fucile cosa mi consigliate di prenderE? un cal. 20 benelli o beretta?
mi ha detto un amico armiere ke beretta gli ultiumi modelli hanno un po di problemi con le valvoline di scarico dei gass è vero? cosa ne pensate? se no quale modello mi consigliate? pratico caccia colombaccio tordo e beccaccia!
grazie anticipatamente saluti :D
bastaaaa.......!!!! sono ormai più di 2 anni che frequento il forum e questa domanda l'hanno posta in tutti i modi e in tutte le salse.......!!!! [42] la risposta.....?!?!?!quello ke ti pare....! :D
 
Re: benelli o beretta

attila ha scritto:
Girovagando sul sito armi usate ho notato che sull'usato ci sono tanti semiauto benelli in vendita ma non altrettanto beretta chissà come mai [lol.gif] [lol.gif]

Vuoi sapere il motivo?........ te lo dico io perchè, da sempre di Benelli se ne sono venduti di più, quindi se non vendi i nuovi come fai a trovarli nell'usato????????? semplice no! [spocht_2.gif]
 
Re: benelli o beretta

Io ho incominciato con un eccezzionale Beretta AL391 Urika cal.12 e ora dallo scorso Novembre ho preso a scatola chiusa senza mai averlo provato un Benelli M2 Comfortech cal.20, bè anche questo è una meraviglia !
Entrambi hanno delle piccole accortezze da seguire come tutti voi ben sapete già :
- Beretta va tenuto pulito sia l'otturatore che il sistema di recupero di gas compresi i forellini nella canna, anche se io lo pulisco 2/3 volte l'anno
- Benelli bisogna stare attenti alla chiusura dell'oturatore, anche se basta non accompagnarlo ma lasciarlo andare almeno da metà chiusura in poi ,
Ma comuqnue a mio avviso entrambi sono FAVOLOSI !!!!

Questo è il mio parere da possessore di entrambi .
Saluti.

zipzipzip..................
 
Re: benelli o beretta

Lupen ha scritto:
attila ha scritto:
Girovagando sul sito armi usate ho notato che sull'usato ci sono tanti semiauto benelli in vendita ma non altrettanto beretta chissà come mai [lol.gif] [lol.gif]

Vuoi sapere il motivo?........ te lo dico io perchè, da sempre di Benelli se ne sono venduti di più, quindi se non vendi i nuovi come fai a trovarli nell'usato????????? semplice no! [spocht_2.gif]
Secondo mè il motivo è un altro, molti di quelli che li hanno comprati si son pentiti e rivendendoli son tornati ai beretta [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
 
Re: benelli o beretta

All'estero i sovrapposti Browning sono considerati il top, forse superiori ai Beretta. Mi pare che in Italia ci si basi fin troppo sul binomio Benelli/Beretta, tralasciando altre grandi case. Certo i Benelli esteticamente, secondo me, sono splendidi, ma il recupero di gas mi pare che sia più affidabile. Esperienza personale, s'intende. Io posseggo un A301 che mai e poi mai e poi mai si è inceppato. Spara a caccia e al piattello dal 1977, prima con mio padre e poi con me. Mai avuto un problema. Il mio compagno di caccia caccia con un Benelli CrioComfort: gran fucile, ma ogni tanto s'inceppa.[/quote]

DAccordo su Browning secondo me ad oggi buonissima arma con una gran canna , ma prima di questo almeno a mia memoria non ricordo un'arma semiatomatico browning cosi' titolata tranne che il padre di tutti i semiautomatici ( puo' darsi che non c'ho fatto attenzione io anzi sicuramente).
Tu possiedi un A301 che non s'inceppa mai grande armae siamo daccordo , ma ho sentito poche volte dire ho un 390 -391 ecc .. che è perfetto , da questo il mio discorso sull'evoluzione fatto nei post precedenti.
 
Re: benelli o beretta

ciao Antoniosis,
per evitare la solita diatriba Benelli/Beretta [meaculpa.gif]
comprateli tutti e due [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
cordialmente
France49






_______________
La Caccia: la sola amante tollerata da mia moglie
 
Re: benelli o beretta

attila ha scritto:
Lupen ha scritto:
attila ha scritto:
Girovagando sul sito armi usate ho notato che sull'usato ci sono tanti semiauto benelli in vendita ma non altrettanto beretta chissà come mai [lol.gif] [lol.gif]

Vuoi sapere il motivo?........ te lo dico io perchè, da sempre di Benelli se ne sono venduti di più, quindi se non vendi i nuovi come fai a trovarli nell'usato????????? semplice no! [spocht_2.gif]
Secondo mè il motivo è un altro, molti di quelli che li hanno comprati si son pentiti e rivendendoli son tornati ai beretta [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]

Puo' darsi ma sarebbe interessante vedere i dati delle vendite , ma non so dove cercarli!!
 
Re: benelli o beretta

France49 ha scritto:
ciao Antoniosis,
per evitare la solita diatriba Benelli/Beretta [meaculpa.gif]
comprateli tutti e due [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
cordialmente
France49


Io l'ho fatto per davvero !!!! [Trilly-77-24.gif] e mi sono trovato benissimo con tutti e due !
Saluti.

zizipzip........




_______________
La Caccia: la sola amante tollerata da mia moglie
 
Re: benelli o beretta

waxe ha scritto:
All'estero i sovrapposti Browning sono considerati il top, forse superiori ai Beretta. Mi pare che in Italia ci si basi fin troppo sul binomio Benelli/Beretta, tralasciando altre grandi case. Certo i Benelli esteticamente, secondo me, sono splendidi, ma il recupero di gas mi pare che sia più affidabile. Esperienza personale, s'intende. Io posseggo un A301 che mai e poi mai e poi mai si è inceppato. Spara a caccia e al piattello dal 1977, prima con mio padre e poi con me. Mai avuto un problema. Il mio compagno di caccia caccia con un Benelli CrioComfort: gran fucile, ma ogni tanto s'inceppa.

Brandano ha scritto:
DAccordo su Browning secondo me ad oggi buonissima arma con una gran canna , ma prima di questo almeno a mia memoria non ricordo un'arma semiatomatico browning cosi' titolata tranne che il padre di tutti i semiautomatici ( puo' darsi che non c'ho fatto attenzione io anzi sicuramente).
Tu possiedi un A301 che non s'inceppa mai grande armae siamo daccordo , ma ho sentito poche volte dire ho un 390 -391 ecc .. che è perfetto , da questo il mio discorso sull'evoluzione fatto nei post precedenti.

Ah, ok, io intendevo i vecchi Beretta. Su quelli nuovi non so proprio cosa dire, almeno come esperienza diretta. In ogni caso più che la diatriba Beretta/Benelli sarebbe più logica la contrapposizione recupero di gas/inerziale. Almeno secondo il mio parere.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

  • In vendita Vendo bossoli misti cal 12
    vendo bossoli misti cal 12 confezione da 100 pezzi
    • theking (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expired
  • In vendita Franchi AL 48 12
    Vendo Franchi AL48 cal. 12 camera 70mm. canna cm. 60 stelle ***. Perfettamente funzionante in...
    • CAP257RM (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expired
  • Ricercato Cerco appostamento fisso
    Salve a tutti,cerco appostamento fisso per la prossima stagione Brescia e provincia valuto anche...
    • Matteo Sapu (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expires
Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto