Re: Benelli Crio 20.... come vi ci trovate??
Premessa: sono un felice possessore di una canna Breda Custom martellata a caldo da 70 cm montata su un Benelli Executive e, considerate le doti balistiche di tale canna, quando mi sono avvicinato all'acquisto di un Benelli cal. 20 (dopo tutte le discussioni sulla canna crio) mi veniva quasi un colpo quando l'armiere di fiducia mi ha consigliato la canna crio cal. 20 da 65 cm.
Premetto che sono testimone oculare (non a chiacchiere) di una canna crio cal. 12 difettosa posseduta da un caro amico...
Ho fatto un patto con il mio armiere: "ti riprendi la canna indietro se non va?"...e lui: "ok!".
Acquisto un Montefeltro con canna crio in dotazione (cortesia sempre dell'armiere) e dal giorno della pre-apertura ho cominciato a portarlo con me assime all'Executive con canna Breda. L'unica accortezza che ho avuto, dopo aver constatato sulla canna Breda i miracoli degli strozzatori Briley, è stata proprio quella di acquistare dei Briley cal. 20 (IC, M, IM, F) che ho utilizzato sin dal primo giorno.
Bene......le prove sul campo.....contro tutte le aspettative.....mi fanno affermare oggi che grosse differenze balistiche tra la 65 cm crio cal. 20 e la Breda da Formnula1 non ne vedo.....Il ventino ammazza bene alle stesse distanze (esagerate) della Breda; certo i fumatoni della Breda sono indescrivibili....ma con la crio cal. 20 alle stesse distanze (colombacci, tortore e tordi) cadono ugualmente stecchiti.
A dirla tutta una piccola differenza c'è: con il cal. 20 sbaglio moooolto meno....e mi diverto tanto di più...
Un saluto
Vincenzo
Premessa: sono un felice possessore di una canna Breda Custom martellata a caldo da 70 cm montata su un Benelli Executive e, considerate le doti balistiche di tale canna, quando mi sono avvicinato all'acquisto di un Benelli cal. 20 (dopo tutte le discussioni sulla canna crio) mi veniva quasi un colpo quando l'armiere di fiducia mi ha consigliato la canna crio cal. 20 da 65 cm.
Premetto che sono testimone oculare (non a chiacchiere) di una canna crio cal. 12 difettosa posseduta da un caro amico...
Ho fatto un patto con il mio armiere: "ti riprendi la canna indietro se non va?"...e lui: "ok!".
Acquisto un Montefeltro con canna crio in dotazione (cortesia sempre dell'armiere) e dal giorno della pre-apertura ho cominciato a portarlo con me assime all'Executive con canna Breda. L'unica accortezza che ho avuto, dopo aver constatato sulla canna Breda i miracoli degli strozzatori Briley, è stata proprio quella di acquistare dei Briley cal. 20 (IC, M, IM, F) che ho utilizzato sin dal primo giorno.
Bene......le prove sul campo.....contro tutte le aspettative.....mi fanno affermare oggi che grosse differenze balistiche tra la 65 cm crio cal. 20 e la Breda da Formnula1 non ne vedo.....Il ventino ammazza bene alle stesse distanze (esagerate) della Breda; certo i fumatoni della Breda sono indescrivibili....ma con la crio cal. 20 alle stesse distanze (colombacci, tortore e tordi) cadono ugualmente stecchiti.
A dirla tutta una piccola differenza c'è: con il cal. 20 sbaglio moooolto meno....e mi diverto tanto di più...
Un saluto
Vincenzo