Balistica e Punto rosso (Red Dot) (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
manhunter1984
Autore

manhunter1984

Cacciatore bronzo (100/500)
Registrato
29 Ottobre 2009
Messaggi
684
Punteggio reazioni
4
Età
40
Località
Reggio Emilia(ATC 4)
Ciao ragazzi,ho fatto montare e tarare a 70-80m(consigliato dall'armiere)un punto rosso olografico su una carabina semiautomatica Remington mod 742 in calibro 280 remington .

ho provato a sparare a 30-35 m su un bersaglio fermo ed ho notato che i colpi abbassano di 7-10 cm.
Mi chiedevo se il fatto è dovuto alla traiettoria balistica della palla stessa,oppure se dipende dal red dot tarato male.

in pratica:

un'ottica tarata a 70-100m,è normale che a 30-40 m abbassi di 7-10cm?
ammesso che il comportamento della palla sia fisiologico,vorrei sapere se dovesse capitarmi il tiro lungo sui 150m come dovrei comportarmi?
Grassie....
 
Re: Balistica e Punto rosso (Red Dot)

manhunter1984 ha scritto:
Ciao ragazzi,ho fatto montare e tarare a 70-80m(consigliato dall'armiere)un punto rosso olografico su una carabina semiautomatica Remington mod 742 in calibro 280 remington .

ho provato a sparare a 30-35 m su un bersaglio fermo ed ho notato che i colpi abbassano di 7-10 cm.
Mi chiedevo se il fatto è dovuto alla traiettoria balistica della palla stessa,oppure se dipende dal red dot tarato male.

in pratica:

un'ottica tarata a 70-100m,è normale che a 30-40 m abbassi di 7-10cm?
ammesso che il comportamento della palla sia fisiologico,vorrei sapere se dovesse capitarmi il tiro lungo sui 150m come dovrei comportarmi?
Grassie....
ciao ,il red dot di chè marca è ,mà chi **** tè là montata,,là palla mediamente à 100 mt deve essere dai 3 cm à 7 cm,dipende dal calibro,tarata a 80 mt, à 35 doveva andare sopra il punto mirato almeno 2 cm,poi ai sparato in appoggio nel rest ò a mano libera,ciao fammi sapere [lol.gif]
 
Re: Balistica e Punto rosso (Red Dot)

Ciao! Come ha già risposto toton, al massimo la rosata deve trovarsi sopra al punto mirato (essndo a 35 metri e non agli 80 della taratura) e non sotto! (per capire meglio leggiti questo articolo!)
Quindi magari prova a ripetere il tiro, sparando da appoggiato e facci sapere! ;)

Saluti
 
Re: Balistica e Punto rosso (Red Dot)

La taratura fatta in armeria va sempre controllata. Poi con l'olografico--piu' che con l'ottica--la taratura e' molto soggettiva. Magari e' perfetta per chi l'ha tarata e per i suoi occhi, ma non per te e per i tuoi. Usa sacchetti di sabbia per appoggio, e ritarala alla distanza che vuoi. Ma spara poi diversi colpi per controllare se lo zero rimane lo stesso.
 
Re: Balistica e Punto rosso (Red Dot)

toton ha scritto:
manhunter1984 ha scritto:
Ciao ragazzi,ho fatto montare e tarare a 70-80m(consigliato dall'armiere)un punto rosso olografico su una carabina semiautomatica Remington mod 742 in calibro 280 remington .

ho provato a sparare a 30-35 m su un bersaglio fermo ed ho notato che i colpi abbassano di 7-10 cm.
Mi chiedevo se il fatto è dovuto alla traiettoria balistica della palla stessa,oppure se dipende dal red dot tarato male.

in pratica:

un'ottica tarata a 70-100m,è normale che a 30-40 m abbassi di 7-10cm?
ammesso che il comportamento della palla sia fisiologico,vorrei sapere se dovesse capitarmi il tiro lungo sui 150m come dovrei comportarmi?
Grassie....
ciao ,il red dot di chè marca è ,mà chi ca**o tè là montata,,là palla mediamente à 100 mt deve essere dai 3 cm à 7 cm,dipende dal calibro,tarata a 80 mt, à 35 doveva andare sopra il punto mirato almeno 2 cm,poi ai sparato in appoggio nel rest ò a mano libera,ciao fammi sapere [lol.gif]

allora..il punto rosso è un Burris Fastfire...
purtroppo non ho ancora avuto modo di sparare in appoggio,i colpi gli ho sparati tutti a mano libera....
come mi consigliate di procedere?
piu' o meno la traiettoria della palla del 280 remington dovrebbe essere come quella del 30-06.

potrei regolarlo a 30-35 metri in modo che mirando al centro del bersaglio il proiettile colpisca 2-3 cm piu' su'?!
se utilizzo questo metodo a 100 metri dovrebbe colpire al centro e a 150 abbassare di 5-10 cm vero?
tenete conto che uno scatolo di munizioni da 20 costa mediamente 45 euro,e
non ho voglia di sprecare 100 euro per tarare un red dot.
 
Re: Balistica e Punto rosso (Red Dot)

manhunter1984 ha scritto:
toton ha scritto:
manhunter1984 ha scritto:
Ciao ragazzi,ho fatto montare e tarare a 70-80m(consigliato dall'armiere)un punto rosso olografico su una carabina semiautomatica Remington mod 742 in calibro 280 remington .

ho provato a sparare a 30-35 m su un bersaglio fermo ed ho notato che i colpi abbassano di 7-10 cm.
Mi chiedevo se il fatto è dovuto alla traiettoria balistica della palla stessa,oppure se dipende dal red dot tarato male.

in pratica:

un'ottica tarata a 70-100m,è normale che a 30-40 m abbassi di 7-10cm?
ammesso che il comportamento della palla sia fisiologico,vorrei sapere se dovesse capitarmi il tiro lungo sui 150m come dovrei comportarmi?
Grassie....
ciao ,il red dot di chè marca è ,mà chi ca**o tè là montata,,là palla mediamente à 100 mt deve essere dai 3 cm à 7 cm,dipende dal calibro,tarata a 80 mt, à 35 doveva andare sopra il punto mirato almeno 2 cm,poi ai sparato in appoggio nel rest ò a mano libera,ciao fammi sapere [lol.gif]

allora..il punto rosso è un Burris Fastfire...
purtroppo non ho ancora avuto modo di sparare in appoggio,i colpi gli ho sparati tutti a mano libera....
come mi consigliate di procedere?
piu' o meno la traiettoria della palla del 280 remington dovrebbe essere come quella del 30-06.

potrei regolarlo a 30-35 metri in modo che mirando al centro del bersaglio il proiettile colpisca 2-3 cm piu' su'?!
se utilizzo questo metodo a 100 metri dovrebbe colpire al centro e a 150 abbassare di 5-10 cm vero?
tenete conto che uno scatolo di munizioni da 20 costa mediamente 45 euro,e
non ho voglia di sprecare 100 euro per tarare un red dot.
Prima di tutto, un .280 tarato a 100 metri non si abbassa 5-10 cm a 150.
Una .30-06, palla da 165 grani che colpisce tre pollici in alto a 100 yarde colpisce esattamente nel punto mirato a 260 yarde.

Guarda le tabelle balistiche per questo calibro con diversi pesi di palla e ti diranno esattamente dove colpirai alle varie distanze.
Comunque se tari per colpire il centro a 100 metri puoi colpire nel punto mirato o molto vicino ad esso da 15 a 200 metri

Poi, mi dispiace, ma i soldi spesi per tarare bene una carabina non sono mai sprecati, se consideri che una taratura fatta in maniera cinofallica (a caxxo di cane) poi risulta in animali feriti e perduti.
 
Re: Balistica e Punto rosso (Red Dot)

giovannit. ha scritto:
Prima di tutto, un .280 tarato a 100 metri non si abbassa 5-10 cm a 150.
Una .30-06, palla da 165 grani che colpisce tre pollici in alto a 100 yarde colpisce esattamente nel punto mirato a 260 yarde.

Guarda le tabelle balistiche per questo calibro con diversi pesi di palla e ti diranno esattamente dove colpirai alle varie distanze.
Comunque se tari per colpire il centro a 100 metri puoi colpire nel punto mirato o molto vicino ad esso da 15 a 200 metri

Poi, mi dispiace, ma i soldi spesi per tarare bene una carabina non sono mai sprecati, se consideri che una taratura fatta in maniera cinofallica (a caxxo di cane) poi risulta in animali feriti e perduti.

sono daccordo sulla tua ultima osservazione,ma forse non mi son spiegato bene....
premetto che la carabina la utilizzo in battuta al cinghiale,e i tiri mediamente si aggirano dai 15 ai 50-60 metri.....
ora voglio sapere come faccio a tarare da solo il punto rosso.....(non ho possibilita di sparare a 100 metri per la taratura)
ammesso che mi creo un appoggio fermo e un bersaglio a 50 metri,di quanto deve andare alto il proiettile rispetto al centro per definire una buona tatatura?

in pratica.......
se dopo la taratura il proiettile colpisce il bersaglio a 50 metri 3 cm piu' in alto del centro,come si comportera' lo stesso proiettile a 10 m, 100 m e 150 metri?
spero di essermi spiegato abbastanza bene....
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto