% Azotometrico nelle polveri da sparo.. (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
M
Autore

marconet

Cacciatore oro (1000/2500)
Registrato
23 Luglio 2007
Messaggi
2,888
Punteggio reazioni
14
Età
60
Località
Firenze
Il bello di un Forum e' anche quello che ogni giorno confrontandoci si imparano sempre cose nuove e...meno male.
Qua e' la' ho letto della % appunto azotometrica presente all'interno delle polveri da sparo che favorirebbe +/- la resa balistica delle stesse, soprattutto alle basse temperature. Ora alla luce della mia innata curiosita' e per giusta causa rendere pubblico il tutto al Forum, chi e' a conoscenza di questo dato ci faccia sapere qualcosa di piu' nella delucidazione della stessa ed eventualmente un elenco delle polveri dove questo "ingrediente" e' piu' o meno presente in %.
Grazie
 
Re: % Azotometrico nelle polveri da sparo..

Ritenendo giusto un fondato motivo e cioè la curiosità, vediamo se mi sono capito nel concetto, che cosa è il titolo azotometrico, stiamo parlando della nitrocellulosa e semplificando molto rappresenta la percentuale di azoto all' interno del cotone collodio (un additivo con azione gelatinizzante) che ne determina il potere esplosivo, che nelle balistiti è alto e di circa 3500 gradi, nelle singole basi 2700 gradi, una temperatura nettamente più bassa che rende questa categoria di polveri molto più versatile, specialmente per la costruzione di caricamenti progressivi o molto progressivi. Questo titolo non si discosta molto dal 12-13%, ma considerando sempre il fattore curiosità e il piacere di saperlo:
Titolo azotometrico NC - percentuale di azoto ( N % ) circa e grado di combustione
AO 13,2 molto lenta,TECNA n 12,2 molto lenta
A1 Special 13,2 lenta, DN p. n. 12,2 sem-vivace
A1 13,2 semi-vivace, SIPE n 12,2 semi-vivace
A2 13,2 semi-vivace, RS1 12,2 semi-vivace
As 13,2 vivace, NEW STAR 12,2 semi-vivace
D10 13,15 semi-vivace, S4 12,2 semi-vivace
D20 13,15 semi-vivace, JK4 13,3 molto lenta
D30 13,15 semi-vivace, JK3 13,3 molto lenta
SP3 12,7 molto lenta, JK10 13,3 lenta
LP4x32 13,15 semi-vivace, JK6/B 13,3 semi- vivace
LP4x28 13,15 vivace, JK8 12,6 semi-vivace
L 32 13,15 semi-vivace, KEM. 328 13,15 lenta
L 28 13,15 vivace, KEM. 325 13,15 semi-vivace
Anig. Lami. 13,1 semi-vivace, KEM. 322 13,15 vivace
GP 13,1 vivace, LOV S 035 13,05 semi-vivace
NIKE 12,,9 vivace, LOV D 033 13,06 semi-vivace
MBx36 13,1 lenta, LOV D 032 13,12 vivace
MBx32 13,1 semi-vivace, GRAN. CHED. 12,7 semi-vivace
F2x36 13,2 lenta, Aquila3 13,3 lenta
F2x32 13,2 semi-vivace, Aquila2 13,3 semi-vivace
F2x28 13,2 vivace, Aquila1 13,3 vivace
F2x24 13,2 molto vivace, REXx36 13,15 semi-vivace
F2 Sub. S. 13,2 vivace, REXx32 13,15 semi-vivace
M 92 S 13 molto lenta, REXx28 13,15 molto vivace
SIDNA 13,3 semi-vivace, WIN296 13,15 molto lenta, WIN=Winchester
SIDNA V 13,3 vivace, WIN571 13,15 molto lenta
C 7 13,3 semi-vivace, WIN540 13,15 molto lenta
C 7 V 13,3 vivace, WIN473AA 13,15 semi-vivace
C 7 SV 13,3 molto vivace, WIN452AA 13,15 vivace
C 7 Low. S. 13,3 lenta, SOKOL 13,13 vivace
205 V 13,15 vivace, REK144 13,15 lenta, REK= REKORD
RG 12,7semi-vivace, REK143 13,15 semi-vivace
GM3 12,7 semi-vivace, REK142 13,15 vivace
PRIMA 12,7 semi-vivace, REK140 13,15 molto vivace
PRIMA V 12,7 vivace, G2000 13,1 molto vivace
PRIMA SV 12,7 molto vivace, G3000 13,1 semi-vivace
206 L 13,15 lenta, NEOFLAK1 ? semi-vivace
206 S 13,15 semi-vivace, NEOFLAK2 ? lenta
206 V 13,15 vivace
206 SV 13,15 molto vivace
 
Re: % Azotometrico nelle polveri da sparo..

Ritenendo giusto un fondato motivo e cioè la curiosità, vediamo se mi sono capito nel concetto, che cosa è il titolo azotometrico, stiamo parlando della nitrocellulosa e semplificando molto rappresenta la percentuale di azoto all' interno del cotone collodio (un additivo con azione gelatinizzante) che ne determina il potere esplosivo, che nelle balistiti è alto e di circa 3500 gradi, nelle singole basi 2700 gradi, una temperatura nettamente più bassa che rende questa categoria di polveri molto più versatile, specialmente per la costruzione di caricamenti progressivi o molto progressivi. Questo titolo non si discosta molto dal 12-13%, ma considerando sempre il fattore curiosità e il piacere di saperlo:
Titolo azotometrico NC - percentuale di azoto ( N % ) circa e grado di combustione
AO 13,2 molto lenta,TECNA n 12,2 molto lenta
A1 Special 13,2 lenta, DN p. n. 12,2 sem-vivace
A1 13,2 semi-vivace, SIPE n 12,2 semi-vivace
A2 13,2 semi-vivace, RS1 12,2 semi-vivace
As 13,2 vivace, NEW STAR 12,2 semi-vivace
D10 13,15 semi-vivace, S4 12,2 semi-vivace
D20 13,15 semi-vivace, JK4 13,3 molto lenta
D30 13,15 semi-vivace, JK3 13,3 molto lenta
SP3 12,7 molto lenta, JK10 13,3 lenta
LP4x32 13,15 semi-vivace, JK6/B 13,3 semi- vivace
LP4x28 13,15 vivace, JK8 12,6 semi-vivace
L 32 13,15 semi-vivace, KEM. 328 13,15 lenta
L 28 13,15 vivace, KEM. 325 13,15 semi-vivace
Anig. Lami. 13,1 semi-vivace, KEM. 322 13,15 vivace
GP 13,1 vivace, LOV S 035 13,05 semi-vivace
NIKE 12,,9 vivace, LOV D 033 13,06 semi-vivace
MBx36 13,1 lenta, LOV D 032 13,12 vivace
MBx32 13,1 semi-vivace, GRAN. CHED. 12,7 semi-vivace
F2x36 13,2 lenta, Aquila3 13,3 lenta
F2x32 13,2 semi-vivace, Aquila2 13,3 semi-vivace
F2x28 13,2 vivace, Aquila1 13,3 vivace
F2x24 13,2 molto vivace, REXx36 13,15 semi-vivace
F2 Sub. S. 13,2 vivace, REXx32 13,15 semi-vivace
M 92 S 13 molto lenta, REXx28 13,15 molto vivace
SIDNA 13,3 semi-vivace, WIN296 13,15 molto lenta, WIN=Winchester
SIDNA V 13,3 vivace, WIN571 13,15 molto lenta
C 7 13,3 semi-vivace, WIN540 13,15 molto lenta
C 7 V 13,3 vivace, WIN473AA 13,15 semi-vivace
C 7 SV 13,3 molto vivace, WIN452AA 13,15 vivace
C 7 Low. S. 13,3 lenta, SOKOL 13,13 vivace
205 V 13,15 vivace, REK144 13,15 lenta, REK= REKORD
RG 12,7semi-vivace, REK143 13,15 semi-vivace
GM3 12,7 semi-vivace, REK142 13,15 vivace
PRIMA 12,7 semi-vivace, REK140 13,15 molto vivace
PRIMA V 12,7 vivace, G2000 13,1 molto vivace
PRIMA SV 12,7 molto vivace, G3000 13,1 semi-vivace
206 L 13,15 lenta, NEOFLAK1 ? semi-vivace
206 S 13,15 semi-vivace, NEOFLAK2 ? lenta
206 V 13,15 vivace
206 SV 13,15 molto vivace

[sconvolto.gif]


Romano
piu' ti leggo e piu' sconvolgi (in senso positivo).
Non solo sei un mito nel Gruppo "Il mio Orto" dove imparo tantissime cose e grazie a te molti si stanno avvicinando a questa "sana attivita' ", ma sei anche un mito di sapere nella ricarica.....

GRANDE !!!
[spocht_2.gif]
[thumbsup.gif]
 
Re: % Azotometrico nelle polveri da sparo..

azz, dati veramente interessanti!!
Grazie osservatore e grazie a Marco che ha creato il topic.
 
Re: % Azotometrico nelle polveri da sparo..

Visto adesso la tua perfetta conoscenza di taluni dati, e' vero o meno che le polveri con il piu' alto tasso azotometrico (anche se di poco) sono le migliori come resa balistica per il periodo invernale?

Inoltre, scusami se ne approfitto, hai anche i dati per le seguenti polveri, che sto' monitorizzando per un eventuale prossimo acquisto?

-hi skor 700-x
-hi skor 800-x
-N 320
-N 324 (considerata la sorella gemella della mitica JK6 quindi da prendersi in considerazione)
-N 340


Grazie

Ciao
 
Re: % Azotometrico nelle polveri da sparo..

Come vedi non è che poi il titolo azotometrico conti molto, premesso che non carico più da tanti anni, ciò non toglie che io non sia interessato a tutto ciò che riguarda la caccia, anche perchè questo è un campo sconosciuto e che si può quindi conoscere. Secondo me le polveri moderne, sono di sicuro rendimento, magari nelle cartucce specifiche per un determinato assetto e determinato fucile, legare quel caricamento e alla caccia in quel territorio e senz'altro questa l' essenza della ricarica, dove la cartuccia fatta apposta è qualitativamente superiore, anche perchè con tutte le chiacchere che noi possiamo fare, è la realtà venatoria che determina il risultato. Quelle di caricamento industriale per ovvi motivi, hanno un caricamento diciamo più oggettivato, quindi il mio concetto è che tutte le cartucce sono buone e tutte le polveri sono buone, però ci sono anche meglio. E' un po' difficile dire quali sono le cartucce migliori perchè sono legate a tante variabili, la prima che io reputo più importante è la quantità di polvere che si tende nel grande caricamento a risparmiare, è poco veritiero il fatto che possiamo leggere anche qui nel forum, ho tirato ma........ , mi sembra riduttivo, anche perchè sono diversi i tipi per diverse cariche per diverse stagioni, per diverse latitudini per diversi climi, a me sapere se una cartuccia è equilibrata ( valida ) occorre che io tiri minimo un pacco l' anno(250) e magari quella che io scarto, l' anno dopo se un giorno decido di tirare razzumaglia vanno bene, forse perchè si sono stabilizzate. Tornando alla domanda, per il periodo invernale non c'è che l' imbarazzo della scelta assecondo della quantità di piombo che intendi tirare si può fare un ottimo accoppiamento, una cosa mi preme dire che mai come in questo caso il costo è giustificato, normalmente le polveri migliori hanno un costo più elevato, ma è anche importante il rapporto fra prezzo e qualità. Se propio dovessi fare delle preferenze, le Baschieri mi sembrano un tantino superiori (F2x36 1,80/5 x36) ma anche la Tecna, per quelle che tu indichi ti posso suggerire delle cariche Du Pont USA fonte (Granelli)
HI-SKOR 800-X cal 12 plastica cx2000 1,60x32 stellare, 616 1,65/1,75x34/36, 1,75/1,80x38/40, Kem.20 1,85/1,95x42/45 magnum, 615 2/2,05x50/53 super magnum, le altre non mi è chiaro se sono Vihtavouri le Kemira o Neoflak
 
Re: % Azotometrico nelle polveri da sparo..

Per il caricatore domestico è importante ricordare che le dosi sono orientative, ci sono altri fattori che pur importanti normalmente non è in grado di rilevare senza un banco di prova, i diversi lotti di produzione a volte hanno caratteristiche diverse, il tutto sempre nell' ottica velocità elevate, con basse pressioni, cartuccia equilibrata per un ottimo rendimento. Diversi sono gli aggettivi che si possono usare per definire le polveri, di rendimento costante e sicuro, eccellente, ottima, eccellentissima, pregevole, per quanto riguarda le Du Pont direi speciale. Della Vihtavouri Oy (Finlandia) conosco la Kem. 325 che è abbastanza simile alla jk6/b ma con un caricamento entro 32-34 g con una densità gravimetrica di 520 e la jk6/b 561 ,potenziale all' incirca uguale di 975-978. In plastica cal. 12, Kemira N3SH, cx2000 1,70x34, 616 1,75x34, 616 1,80x35/36, altra kemira la NSM, cx2000 1,45x30, 616 1,50x32, 615 1,55x33, la N320 616 1,55x32, la N340 1,70x33, aggiungo che per i motivi già detti sarebbe opportuno provarle al banco. ciao
 
Re: % Azotometrico nelle polveri da sparo..

Marco, le tabelle fonte ( Garolini ) per un confronto, come interessare, le grammature minori sono per il piombo più piccolo dal n. 9 ( 2,1 mm) la maggiore per il grande dal n. 8 ( 2,3mm )

HI-SKOR 700-X chiusura stellare-borra in plastica
12/70 plastica 616/cx2000 1,20/1,30 X 31/32
12/70 plastica U688 1,20/1,25 X 30/32
12/70 plastica U686 1,30/1,35 X 32/33
12/70 plastica 615/cx1000 1,30/1,35 X 33/34

HI-SKOR-800-X chiusura stellare
12/70 plastica 616/cx2000 1,65/1,70 X 32/34
12/70 plastica 616/cx2000 1,70/1,75 X 35/36
12/70 plastica 615/cx1000 1,85/1,90 X 40/42
12/76 plastica 615/cx1000 1,90/2,00 X 50/52

VIHTAVUORI N-320 o N3SM chiusura stellare-borra in plastica
12/70 plastica 616/cx2000 1,55/1,65 X 32/33
12/70 plastica U688 1,55 X 31/32
12/70 plastica 615/cx1000 1,70/1,75 X 34/35

VIHTAVUORI N_340 o N SH chiusura stellare-borra in plastica
12/70 plastica 616/cx2000 1,80/1,85 X 35/36
12/70 plastica 616/cx2000 1,90 X 36/37
12/70 plastica U688 1,70/1,75 X 33/34
12/70 plastica 615/cx1000 1,80/1,85 X 37/38

VIHTAVUORI N-350 chiusura stellare-borra in plastica
12/70 plastica U688 1,90/1,95 X 38/39
12/70 plastica 616/cx2000 1,95/2,00 X 40/42
12/76 plastica 615/U686 2,00/2,05 X 48/50

VIHTAVUORI 3N37 chiusura stellare-borra in plastica
12/70 plastica 616/cx2000 2,00/2,05 X 38/39
12/70 plastica 616/cx2000 1,95/2,05 X 40/41
12/76 plastica 615/U686 2,00/2,10 X48/49

VIHTAVUORI N-324 chiusura stellare-borra in plastica
12/70 plastica 616/cx2000 1,70/1,75 X 32/34
12/70 plastica U686 1,75/1,80 X 35/36
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto